Visualizza la versione completa : L'acqua distillata.....
unoferrari
18-04-2006, 19:51
Buona sera a tutti! :-)
Dopo un dibattito con gli amici, pongo all'oracolo del forum ( ;-) ) una e una sola domanda (così recita la tradizione):
L'acqua distillata in vendita nei supermercati, usata comunemente per il ferro da stiro e per la batteria dell'auto, poò essere utilizzata negli acquari?
Oppure in essa sono contenuti additivi che la rendono incompatibile coi pesci? Nel caso fosse adatta e trattandosi di acqua priva di sali minerali, è possibile trattarla con un biocondizionatore?
NB: le domande sono tre, ma io le ho scritte tutte attaccate, così l'oracolo non se ne accorge! :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
CIAO! CIAO!
è raro trovare un'acqua distillata non nociva per i pesci. quindi non si può usare. è vivamente sconsigliata.
Jalapeno
18-04-2006, 21:46
Allora l'acqua distillata o bidistillata è ottenuta da distillazione, è pura al 100% e viene di solito usata in campo medico ed è l'acqua più costosa.
L'acqua ad osmosi inversa prodotta dai nostri impianti casalinghi non è pura al 100%, ci sono delle tracce di kh e gh (ma per noi va benissimo).
L'acqua demineralizzata è quella usata per i ferri da stiro e per le batterie, viene lavorata con delle resine che la rendono non idonea per gli acquari.
blackrose
19-04-2006, 01:56
L'acqua distillata, viene demineralizzata come dice bakalar, tramite resine e vari acidi altamente nocivi per la salute (sia umana che non) quindi assolutamente non utilizzabile per allevare esseri viventi.
Domanda: Se io sotto al lavandino della cucina ho un impianto ad osmosi inversa per purificare l'acqua, e' lo stesso impianto utilizzato per creare l'acqua che utlizziamo nei nostri acquari?
Jalapeno
19-04-2006, 09:00
L'acqua distillata, viene demineralizzata come dice bakalar, tramite resine e vari acidi altamente nocivi per la salute
Mi sa che hai letto molto male, l'acqua distillata viene distillata! L'acqua demineralizzata è un'altra cosa.
Per quanto riguarda il tuo addolcitore (è molto simile a un impianto RO) ma considera che automaticamente rimenalizza l'acqua. Ci sono molti vecchi post che trattano l'argomento prova a fare una ricerca e avrai maggiori info.
blackrose
19-04-2006, 09:58
No mi sono solo espresso male, per acqua demineralizzata, ergo x ferro da stiro.
belloteo
19-04-2007, 16:06
Bakalar, ma non hai detto se:
Allora l'acqua distillata o bidistillata è ottenuta da distillazione, è pura al 100% e viene di solito usata in campo medico ed è l'acqua più costosa.
si può usare o no...
Tnx ;)
e se invece di comperare l'acqua demineralizzata per ferri da stiro si usasse quella che esce dal condizionatore di casa?
la condensa che buttano fuori questi apparecchi è notevole e, volendo, vado davanti un supermercato e mi attacco mezz'ora ai loro impianti e ho fatto 5litri :-)) aggratiss!
e quella è semplice e pura H2O...giusto?
belloteo
19-04-2007, 16:37
quella è acqua distillata....
e non penso venga utilizzato acido e resine......
vero vero...può essere....
yokkio, l'acqua che scarta il tuo condizionatore è un concentrato di polveri, pollini, muffe presenti nell'aria e sporcizie che si condensano nel tuo condizionatore................ora la domanda nasce spontanea, tu berresti quell'acqua? claro che no..............
è un acqua di scarto che forse va bene per annaffiare il giardino.......... :-))
e se invece di comperare l'acqua demineralizzata per ferri da stiro si usasse quella che esce dal condizionatore di casa?
la condensa che buttano fuori questi apparecchi è notevole e, volendo, vado davanti un supermercato e mi attacco mezz'ora ai loro impianti e ho fatto 5litri :-)) aggratiss!
e quella è semplice e pura H2O...giusto?
Sbagliato,e acqua altamente inquinata da polveri,escludo anche che all'interno dei condizionatore ci siano tubature in acciaio inox(sono per lo più in rame) quindi anche Traccia/presenza di ossidi non è da escludere.
Ops risposto poco dopo il collega #12 #12 #12
Cmq sull'acqua distillata,deminarilazzata se ne è parlato largamente(al punto di diventare stantio come discorso) sul forum,quindi un cerca può spiegarvi i motivi perche non conviene usarla.
non ho capito perchè è un concentrato di robaccia presente nell'aria... l'acqua non è creata dalla differenza di temperatura superficie dello scambiatore di calore? perchè in pratica è lo stesso effetto della bottiglia gelata tirata fuori dal frigorifero....no?
quando trovo la lampadina la provo a vedere al microscopio e vi dico che si vede... :-)
l'acqua non è creata dalla differenza di temperatura superficie dello scambiatore di calore?
certo e nell'aria sono presenti pollini e polveri che si aggregano alle molecole di acqua che costituiscono l'umidità presente nell'aria.............
Zizuzazu
20-04-2007, 18:46
l'acqua dei condizionatori non va bene per le piante perchè è priva di elementi, la si può rendere idonea con 100€ di prodotti seachem e poi darla ai geranei. :-D :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |