PDA

Visualizza la versione completa : Moria di pesci apparentemente senza motivo


seas2
11-11-2012, 16:48
Salve, come scritto dal titolo nel mio acquario di circa 250 litri c'è un moria di pesci.
Ogni 2 3 giorni ne crepa uno e il bello che non ha segni addosso di malattie, non ha sintomi evidenti, nessuna ferita e/o varie.
Nel mio acquario, escludendo i già morti, attulamente ci sono :
2 pelvicachromis taeniatus
2 labidochromis flavus
3 cyphotilapia frontosa
2 apteronotus albifrons
1 labeo bicolor
1 botia (grigio con macchie nere, non ricordo il nome preciso)
2 coryadoras
1 hypostomus plecostomus
2 apistogramma cacatuoides
2 pelvicachromis pulcher
e 2 piccole "anguille" (non sono anguille vere e proprie, purtroppo non ricordo il nome. Sono piccole e cosi rimangono.)
Altri 3-4 pesci di cui non ricordo il nome.

Il tutto è iniziato circa 10 giorni fa quando mi sono accorto che il termostato non funzionava più. Ho fatto delle prove con le spine e alla fine ho capito che "l'alimentatore" se cosi lo possiamo definire (quello a cui sono collegati i due cavi del neon) era saltato.
Ho semplicemente tolto la spina da lì e l'ho collegata all'alimentatore dell'altro neon, e fin cui nessun problema.
Notai che la temperatura, tenuta di media sempre a 24° 25° gradi era scesa a 20°. Ma dato che i pesci non sembravano aver avuto ripercussioni ho lasciato stare e non ho controllato nulla.
L'altro ieri, facendo il solito test del PH mi so accorto che da 7,5 era sceso a 5! E già da qui ho notato che i pesci in acquario sembravano zombie, la metà non mangiavano, chi nuotava senza senso, e altri comportamenti strani. 2 labidochromis flavus 1 apistogramma cacatuoides e 2 cyphotilapia frontosa erano già morti.
Non avendo a casa prodotti per alzare il ph(di solito va abbassato) ho chiamato quello che mi vende i pesci dato che mi fido moltissimo di lui e di sole non me ne ha mai passate. (mi ha salvato da cose ben peggiori) Lui mi ha consigliato, data la mia impossibilità di poter reperire uno di quei prodotti alza ph, di mettere 2 cucchiaini rasi di bicarbonato di sodio premescolato e poi ogni ora di effettuare il test.
Il tutto ha avuto un grande successo, il ph è tornato a valori di 7 7,5, i pesci sembra abbiano ripreso la loro normale vita senza stranezze.
Oggi mi alzo e trovo altri 2 pesci morti.....
Test del ph, 6.
Alcuni pesci guardano il cibo, gli passano vicino e non lo cagano.
1 labidochromis flavus è morente appoggiato sul fondo con le branchie che sembrano una ferrari, il tutto, SENZA sintomi esterni...
Qualcuno di voi mi potrebbe aiutare? Oltre al mio amore per questi pesci c'è dietro una spesa non indifferente sia per il loro mantenimento che per loro stessi, e vederli crepare così mi fa davvero diventare furioso.

edit:Premetto che sono circa 5 mesi che tutti questi pesci vivono in tranquillità e senza problemi.

seas2
11-11-2012, 17:27
Ecco la foto del pesce morente
http://i46.tinypic.com/rmv0qh.jpg

Ecco la foto dell'acquario:
http://i46.tinypic.com/oarvhw.jpg

Scusate la mia ignoranza ma nella prima foto io non vedo evidenti sintomi di qualche malattia ma solo un pesce a terra che non si muove e boccheggia... non so che fare :/

seas2
11-11-2012, 21:30
Nessuno che può darmi qualche consiglio?

eltiburon
11-11-2012, 23:48
Qui occorre misurare urgentemente NO2 e NH3 (ammoniaca). Probabilmente durante l'interruzione di corrente sono morti i batteri buoni del filtro.
Fai un bel cambione (stessa temperatura e biocondizionatore!) e poi piccoli cambi molto frequenti. Accendi l'aeratore 24h/24. Spegni la CO2 , se ce l'hai.
I pesci malmessi mettili in un recipiente a parte, con acqua nuova e pulita (stessa temperatura e biocondizionatore!) e con riscaldatore e aeratore, SENZA filtro. Se stanno molto male, puoi aggiungere anche 1 ml di soluzione all'1% di blu di metilene ogni 10 litri d'acqua della vaschetta, è un leggero antidoto all'avvelenamento da NO2. Non mettere il blu in acquario però.
Misura subito i valori NO2 e NH3 in primis, ma anche GH, KH, NO3.
------------------------------------------------------------------------
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono.

Agri
12-11-2012, 00:17
fai dei test e poi controlla se c'è qualcos che può rilasciare dei veleni, in vacsa magari si è corrosa qualche protezione e hai dei rilasci nocivi in vasca

seas2
12-11-2012, 01:07
Domani ho la macchina disponibile e corro subito dal venditore a comperare i test. Credevo di aver ancora una striscia ma a quanto pare mi sbagliavo.
Comunque l'areatore è sempre accesso e non ho il co2, riguardo ai pesci malmessi farò come hai detto.
Domani vi farò sapere i risultati del test, spero si risolva il tutto che veder morire quei pesci che stan li da un sacco di tempo... non mi ci fate pensare :/

Una cosa, io ho già il blu di metiline ma mi chiedevo come mai non si può mettere direttamente nell'acquario? Per un fatto estetico?

gia90
12-11-2012, 15:50
qua il problema è anche la poplazione che è completamente sbagliata mai visto un frittomisto così.è da rivedere tutto,io se fossi in te rifarei completamente l'acquario rifacendo completamente la popolazione.

seas2
12-11-2012, 18:00
ti garantisco che sono 5 mesi che convivono senza nessun problema, ne fra loro ne per causa esterne.
Cmq sto andando a prendere il test, tra poco vi faccio sapere i risultati.

gia90
12-11-2012, 18:45
poveri pesci#07#07....sono senza parole

Fishestales
12-11-2012, 19:24
Mi dispiace molto dirtelo, ma il fritto misto è evidente. Calcola che 5 mesi di attività per un acquario sono proprio scarsi. Hai mischiato troppe cose, malawi e tanganica (i frontosa, per altro, vogliono più spazio), pesci di acqua dura e pesci di acqua molto acida. E tutto completamente da rivedere, mi spiace. Per cercare di salvarli fai come dice elti. Misura i valori, con tutti quei pesci e assenza di corrente devono essere schizzati alle stelle. ciao

seas2
12-11-2012, 19:41
Mica posso sopprimerli... Ora aspetto che muoiano naturalmente (si spera) e poi rifarò il tutto da capo.
Cmq tornando al nostro discorso il venditore si è offerto di venire a casa mia e mi ha controllato lui l'acquario; non è un problema di ammoniaca ma di nitrati molto elevati.
Mi ha fatto cambiare il 30% di acqua oggi, e dovrò fare cosi per un altro paio di giorni.
Domani mi porterà a casa dei "batteri" cosi ha detto e qualche altro prodotto per tirare su quest'acquario.
I valori prima de lcambio sono:
ph 7,0
kh 10°
gh > 21°
nitriti 0
nitrati 250, il colore più brutto insomma xd
------------------------------------------------------------------------
Calcola che 5 mesi di attività per un acquario sono proprio scarsi.
L'acquario gira da 2 anni, gli unici pesci che ho introdotto 5 mesi fa circa sono i cacatuoides il botia e i pelvicachromis pulcher.
I restanti pesci hanno/avevano 2 anni di vita.

Jessyka
12-11-2012, 22:28
Puoi benissimo darli ad un negoziante indietro, venderli o regalarli.

I test lui con cosa li ha fatti?
Perchè nitrati a 250....non so se qualche test ci arriva...
------------------------------------------------------------------------
Che poi, se hai i nitrati alti i batteri, anche fossero tali, a che servono?

eltiburon
13-11-2012, 00:49
Con quei NO3 ci credo che muoiano i pesci! Cambia acqua, anche un 50% per volta (stessa temperatura e biocondizionatore!), in teoria non dovrebbero superare i 20.
Ma che test aveva il negoziante? striscette o reagenti?
Se puoi spostare subito i pesci in acqua nuova è meglio.
I batteri contro i NO3 non aiutano. Metti piuttosto tante tante piante a crescita rapida. Come sei messo a piante?
------------------------------------------------------------------------
Ma ogni quanto cambiavi l'acqua? e quanta per volta?

seas2
13-11-2012, 03:38
Puoi benissimo darli ad un negoziante indietro, venderli o regalarli.

I negozianti non te li riprendono mai, ci sono già passato. Venderli non ha senso, regalarli a chi? Non conosco gente che abbia acquario e dubito si fiderebbe, come d'altronde io non prenderei mai pesci regalati da altre persone. Non è un fatto di "non fiducia" alla fine, ma è un fatto di "se è malato mi ammala anche i miei".
Per il resto, già fatto cambio acqua del 30%, e per altri due giorni devo fare la stessa cosa.
Temperatura perfettamente stabile sui 25° 26° gradi, biocondizionatore è sempre d'obbligo.
Il test è amtra multi check 5 a strisce, si, arriva fino a 250.
Cambio dell'acqua 2 volte al mese, del 30% per volta circa.
Riguardo ai batteri, credo che il mio amico negoziante, venuto oggi a casa, abbia diagnosticato qualcosa a un pesce, mi sfugge ora il nome, non appena mi viene in mente ve lo scrivo.
In ogni modo, non avendo mai avuto un problema cosi "generale", come ca*** è possibile che uno sbalzo di temperatura abbia fatto cosi tanti casini? :/
------------------------------------------------------------------------
Test : http://www.google.it/imgres?um=1&hl=it&sa=N&biw=1366&bih=657&tbm=isch&tbnid=N0MmYBfBq06srM:&imgrefurl=http://www.amtra.de/english/cat_watercare.html&docid=KaXQ2qzXaHI82M&imgurl=http://www.amtra.de/images/products_system/multicheck5_300.jpg&w=300&h=389&ei=1qShUKP_J8z5sgaDvIGYDA&zoom=1&iact=hc&vpx=344&vpy=24&dur=638&hovh=256&hovw=197&tx=100&ty=138&sig=105653175999230628083&page=1&tbnh=145&tbnw=118&start=0&ndsp=24&ved=1t:429,r:1,s:0,i:72

Jessyka
13-11-2012, 09:03
Fare un cambio male non ti ha fatto, però senza valori reali viaggiamo sempre nel vuoto.
Cerca di procurarti quelli a reagente.
Che poi gli NO3 siano comunque alti ok, e se abbiamo uno scarto di 30 punti fra 100 e 70 comunque alti sono, ma con altri valori, UGUALMENTE fondamentali servono valori precisi.
Per i pesci non dico di darli via ora che sono malati, ovvio. Ma a pericolo scongiurato è bene risistemare la popolazione, altrimenti si avranno sempre problemi.
A me sembra che i batteri in questione siano il classico prodotto consigliato per far partire l'acquario, da aggiungere ai cambi...quelli di dubbia utilità.
Ma ora i pesci come si presentano?
Hai notato qualche cambiamento?

seas2
14-11-2012, 20:02
Oggi sono stato dal solito negoziante e mi ha dato -> http://www.google.it/imgres?um=1&hl=it&sa=N&biw=1366&bih=620&tbm=isch&tbnid=M_zLERn0MpnSgM:&imgrefurl=http://www.newa.it/IT/produits_materielfiltres_antinitrate_eaudouce.php&docid=Pd21J1ZOwzscjM&imgurl=http://www.newa.it/IT/lightbox/images/NEWAQUA_ANTINITRATE_01.jpg&w=300&h=235&ei=BtyjUJ2MIom1tAajw4DIBA&zoom=1&iact=hc&vpx=179&vpy=191&dur=1&hovh=188&hovw=240&tx=131&ty=95&sig=105653175999230628083&page=1&tbnh=125&tbnw=157&start=0&ndsp=21&ved=1t:429,r:0,s:0,i:70
e http://www.google.it/imgres?um=1&hl=it&sa=N&biw=1366&bih=620&tbm=isch&tbnid=h1uUwlUS3kyZxM:&imgrefurl=http://www.atlantideonline.com/categorie-1504/Prodac.aspx&docid=aEQgPDwulkDjFM&imgurl=http://www.atlantideonline.com/public/53723808_NITRIDAC.gif&w=400&h=335&ei=INyjUNzILcbctAaG74GIBQ&zoom=1&iact=hc&vpx=646&vpy=296&dur=30&hovh=205&hovw=245&tx=128&ty=136&sig=105653175999230628083&page=1&tbnh=136&tbnw=164&start=0&ndsp=19&ved=1t:429,r:8,s:0,i:93
Riguardo al primo prodotto ho già messo entrambe le bustine nel filtro mentre per il secondo, come scritto sulle istruzioni, ho somministrato il dosaggio per i miei 250l.
Che ne dite?
Già da ieri, dopo che ho cambiato esattamente il 50% di acqua e aggiunto biocondizionatore, i pesci sembrano da subito stare già meglio. Più reattivi, nuotavano qua e la etc..
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, per curiosità ho effettuato un test sull'acqua di rubinetto avendo come risultato i seguenti valori:
ph 7,2
nitrati 0
nitriti 0
gh <21
kh 10

La durezza è abbastanza elevata... ma è normale per acqua di rubinetto?

eltiburon
15-11-2012, 01:20
Sì, è normale, ma che test hai usato? strisce o reagenti?
NO3 a zero mi pare troppo bello per essere vero...
------------------------------------------------------------------------
Comunque continua coi cambi.

seas2
17-11-2012, 21:07
Test a strisce, ma no ncredo che i nitrati dovrebbero essere presenti in acqua di rubinetto :O

eltiburon
19-11-2012, 00:19
Nell'acqua di Milano i NO3 sono a 30 già di partenza...

Fishestales
19-11-2012, 15:43
Non in tutte le acque i nitrati sono assenti. Se prendi dell'acqua in bottiglia, puoi notare che alcune riportano nitrati. ciao :-)

seas2
19-11-2012, 19:04
devo dire che i pesci ora stanno veramente meglio.
Per prevenire altri stress ho spostato la coppia di pelvicachromis pulcher in una vasca da 40lt notando che il maschio, anche in precendenza, si comporta in modo strano andando tipo a "mordere" la pancia della femmina.
Se tutto va bene tra qualche giorno dovrebbero iniziare l'accoppiamento : P
Speriamo bene.
Cmq grazie a tutti per l'aiuto e la disponibilità, di sicuro se ho qualche altro problema oppure ho bisogno di aiuti consigli so dove rivolgermi : D

eltiburon
20-11-2012, 01:56
Bene, mi fa piacere!

Luca.BS
21-11-2012, 11:08
E butta i test a striscette..hanno creato più problemi di quelli che risolvono, sopratutto per nitriti e nitrati.quoto anche chi ti ha detto di aggiungere più piante a crescita rapida, è vallisneria quella che hai inserito?