PDA

Visualizza la versione completa : Alternativa a fondo fertile ?


Claudio94
05-11-2012, 14:41
Ciao a tutti, volevo chiedervi se oltre ai fondi fertili che si trovano nei negozi d'acquari si può usare del terriccio da mettere sotto al ghiaietto, magari del terriccio per ambienti acquatici, qualche settimana fa in un consorzio agrario della mia zona ho visto un sacchetto di terriccio dove era specificato che era per laghetti. Ci sarebbero conseguenze spiacevoli per i pesci ?

Tropius
05-11-2012, 14:53
Se era specifico per laghetti... Meglio lasciar stare i materiali esterni all'acquariofilia.
Le sperimentazioni vanno bene se si sa quello che si fa, altrimenti è meglio rivolgersi alle decine di prodotti appositi, ormai sempre in aumento e sempre più validi.

Certo un acquario di pura sperimentazione si può fare, nulla te lo vieta, ma sarebbe opportuno ospitare meno pinnuti possibili, iniziando solo con lumache, ad esempio.

Gli americani usano spesso miscele di humus e fanghi, ma non ho mai capito bene la teoria.

Claudio94
05-11-2012, 17:43
Hai ragione, meglio andare sul sicuro, perchè nell'acqua dovranno anche viverci degli esseri viventi.
Io nel mio acquario non ho il fondo fertile, ma volevo sapere se le "pasticche" a lento rilascio che vanno infilate nel fondo possono andar bene lo stesso nel caso volessi inserire qualche pianta un po' più esigente di quelle che ho

DavideNabbo
05-11-2012, 20:29
si. Da pianta a pianta potresti persino non averne proprio bisogno e andare avanti solo con fertilizzazione in colonna.

Tropius
06-11-2012, 13:46
Esatto, dipende dalla pianta che intendi. Ovviamente se prendi un'alternanthera, per intenderci, anche se metti le pasticche e non hai luce e nutrienti adeguati, schiatta comunque.

Per le cryptocoryne sono un valido sostituto ad esempio, così ho letto
Preferisco sempre e comunque un substrato fertile (non in un acquario di epifite, quello è l'unico caso in cui non lo metterei), che mi sembra più naturale e si distribuisce su tutta la base dell'acquario, piuttosto delle pastiglie che agiscono solo dove le metti.

Claudio94
06-11-2012, 22:54
Piante troppo esigenti non posso permettermele dal punto di vista dell'illuminazione (un po' scarsa), ma ho un'altra domanda, forse dico una sciocchezza, ma il fondo fertile dopo un po' non "perde" le sue proprietà e i suoi nutrienti che nel frattempo sono stati assorbiti dalle piante ?

Marcello1224
06-11-2012, 23:00
certo solitamente un fondo fertile dura 1 anno o poco piu ;-)
------------------------------------------------------------------------
dipende anche dalla quantità di piante che hai all'interno della vasca, se sono molte sicuramente si esaurirà prima altrimenti viceversa..

Claudio94
07-11-2012, 15:55
ah ok, quindi (ennesima domanda) dopo che è trascorso questo tempo come si può "rimediare" ?

Marcello1224
07-11-2012, 16:18
il tutto dipende dalle piante che hai se necessitano di fondo fertile allora ti conviene smantellare il tutto e rifare il fondo altrimenti se sono piante con minori necessità potresti integrare il fondo con delle tabs accanto alle radici delle piante #70

pazza
07-11-2012, 20:46
Io penso che quando il fondo fertile è esaurito non è necessario smantellare una vasca,ma se si segue un buon protocollo bilanciato si deve soltanto aggiungere delle tabs,miglio se della stessa marca del protocollo.

Jamario
07-11-2012, 21:49
Io penso che quando il fondo fertile è esaurito non è necessario smantellare una vasca,ma se si segue un buon protocollo bilanciato si deve soltanto aggiungere delle tabs,miglio se della stessa marca del protocollo.

Non solo, ma se il fondo esaurito è presente da tempo in vasca e se tale vasca è ricca di piante e pesci, che producono inevitabilmente resti organici, la stessa SO naturale, provvede(grazie all'azione batterica) a "rigenerare" in parte il fondo...
P.s. Riguardo il discorso fondi alternativi mi sento in obbligo di citare il "famigerato" metodo Walstad! ;-)

Claudio94
08-11-2012, 16:29
grazie a tutti dei consigli :-) ,ora azzardo un'ipotesi forse un po' strana, se provassi a inserire il fertilizzante liquido in prossimità delle radici delle piante con una siringa queste ne trarrebbero maggior beneficio piuttosto che versarlo solamente in acqua ? (ne verserei metà dose in acqua per le epifite e l'altra metà in prossimità delle radici per le piante con le radici interrate) #24

devid97
08-11-2012, 16:43
no,non cambierebbe nulla,non riescono ad assorbire i nutrimenti in 2 secondi!si disperde nell'acqua

Claudio94
08-11-2012, 16:54
la siringa la infilerei fino a toccare sul fondo, il ghiaietto non è poi così spesso, tuttavia se si disperderebbe continuerò solo versando il fertilizzante in acqua :-))