Visualizza la versione completa : Acquario Ciclidi!!!
Ciao Ragazzi, mi rivolgo a voi che già in passato avete saputo darmi ottimi consigli,
Volevo allestire il mio Rio 180 con ciclidi, so che ne esistono innumerevoli specie e che alcuni non sono compatibili con altri, vi chiederei un consiglio su quali orientarmi, Africani, Americani, Oppure quelli dei vari laghi...
Ho bisogno di consigli anche su come poi arredare L'acquario, rocce, ciotoli,legni,sabbia, ghiaia...ecc
Aspetto Vostri consigli
grazie!:-)
bettina s.
04-11-2012, 14:26
è un po' vaga come richiesta, dovresti per lo meno chiederti qual'è il tuo orientamento di base facendoti alcune domande:
1) Sei disposto a modificare eventualmente i parametri della tua acqua per ospitare pesci con necessità di acqua tenera e acida?
2)Vuoi piante oppure no?
3) L'acqua ambrata non ti disturba o la vuoi cristallina?
tanto per cominciare.
:-)
AcquariusMan
04-11-2012, 14:48
Ci sarebbe da scrivere un libro ;)
La maggior parte raggiunge dimensioni molto grandi per convivere in un acquario di comunità. Molti sono erbivori e incompatibili con la vegetazione. Quelli di dimensioni più piccole non danno problemi di mantenimento ai principianti. Mentre quelli più grandi come Discus e Scalari sono un'eccezione.
Molti acquariofili esperti si dedicano esclusivamente alla passione per i ciclii sudamericani o dei grandi laghi africani. Si presuppone di rinunciare alle piante e di installare un sistema di filtraggio molto potente.
Detto questo in premessa, io ti consiglierei, ma con molte riserve, il Pelvicachromis pulcher un piccolo ciclide africano, che scava il suo nido sul fondo e diventa aggressivo nel proteggere gli avannotti, infatti si consiglia di non introdurre mai più di una coppia. Quando i piccoli crescono diventano numerosissimi e possono portare anche al rifacimento totale dell'acquario per eliminarli. Non è compatibile perchè relativamente aggressivo e territoriale. Raggiunge i 10 cm, temperatura tra 24-26°C, acqua da tenera a neutra PH 6-7.E' una specie onnivora e si ciba di cibo vivo (chironomus) a anche di mangime secco. La vasca deve avere fondo scuro, nascondigli(pietre, vasi) e vegetazione abbondante.
Come piccoli ciclidi sudamericani invece sia gli Apistogramma cacatuoides che i Papiliochromis ramirezi possono abitare solo con Scalari e Discus. Vivono solitamente in coppia e in compagnia di altri pesci piccoli. Raggiungono i 7 cm, temperatura 24-26°C, acqua tenera e acidula PH 6-7. Alimentazione con cibo vivo, surgelato o fresco, ma accetta anche liofilizzato o in scaglie. La vasca deve essere allestita con diversi gruppi molto fitti di piante, con ceppi di legno e angoli tranquilli tra vegetazione e rocce.
Il Discus si divide con lo Scalare il soprannome di "re dell'acquario". E' un pesce di schiera tranquillo, ma non sopporta le "molestie" degli altri pesci. Come alimentazione e carnivoro, predilige granuli ad alto valore proteico e cibi surgelati. La vasca deve avere grosse rocce, radici e piante robuste a foglia larga. Raggiunge i 15 cm, temperatura 27-30°C, acqua tenera e acidula PH 6-7.
Lo Scalare non è adatto alla convivenza a causa delle sue lunghe pinne allettati e perchè da grande mangia piccoli pesci. L'alimentazione ottimale è costituita da cibo vivo(Artemie) ma anche mangime a scaglie. La vasca deve prevedere una vegetazione a foglie larghe disposta lungo le pareti. Raggiunge i 12 cm, temperatura 24-28°C, acqua da tenera ad acidula PH 6-7.
Spero che questa piccola guida ti sia di aiuto ho cercato di mettere le informazioni necessarie e ora tocca a te scegliere ;)
Intanto grazie mille per la vostra gentilezza :) , diciamo che dopo i vostri consigli e documentandomi questa mattina posso dirvi questo, preferirei un acquario con poche o proprio privo di piante, sabbia sul fondale, e vorrei strutturarlo con due rocciate laterali e una lingua di sabbia centrale, e vorrei se possibile mantenere il filtro interno e possibilmente non trattare l'acqua, e in funzione di quello che ho letto forse le scelte più azzeccate come specie, in base alle mie esigenze dovrebbero essere i ciclidi del Lago Malawi o quelli del lago Tanganica...anche perchè guardando alcune foto ne sono rimasto affascinato, però non conoscendo le specie non so quali fra loro possono convivere sia fra di loro che con la struttura dell'acquario!
Sono nelle vostre Mani accetto tutti i consigli del caso!!!
Grazie mille :)
bettina s.
04-11-2012, 19:01
allora orientati sui ciclidi del lago Tanganika, perché per auelli del Malawi la vasca è troppo piccola e loro sono in genere molto territoriali.
Capito siccome ho parlato di malawi perchè avevo trovato una discussione simile che diceva che era possibile far convivere 2 specie malawi in un rio 180 però consigliavano di fare due rocciate distinte, ed è un po la conformazione che a me sarebbe piaciuta...
cmq ok potresti consigliarmi qualche specie in grado di convivere fra loro, perchè io purtroppo non le conosco!!!
bettina s.
04-11-2012, 20:43
le vasche tanganika le trovi qui (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=127)
AcquariusMan
05-11-2012, 00:49
Capito siccome ho parlato di malawi perchè avevo trovato una discussione simile che diceva che era possibile far convivere 2 specie malawi in un rio 180 però consigliavano di fare due rocciate distinte, ed è un po la conformazione che a me sarebbe piaciuta...
cmq ok potresti consigliarmi qualche specie in grado di convivere fra loro, perchè io purtroppo non le conosco!!!
come dice bettina s. puoi fare un giro su quella pagina del forum che ti ha consigliato.I ciclidi sono specie molto territoriali e quindi un pò aggressivi se viene invasa la loro "privacy", i ciclidi nani (es Apistogramma) invece di sicuro possono vivere in compagnia di altri pesci di piccola taglia.
lago malawi: Aulonocara nyassae (fino a 14cm), Haplochromis electra (fino a 15cm), Haplochromis venustus (fino a 25cm), Pseudotropheus auratus (fino a 12cm),
lago tanganica: cyphotilapia frontosa (fino a 35cm), Julidochromis ornatus (fino a 11cm la femmina), Neolamprologus leleupi e tetrochephalus (fino a 10 cm il 1° e fino a 15 cm il 2°), Tropheus duboisi (fino a 10 cm)
Ti consiglio di leggere anche questo articolo: http://www.cichlidae.com/article.php?id=42&lang=it
un articolo molto interessante e ti potrebbe far scoprire molte cose nuove sui ciclidi
se hai altri dubbi chiedi pure.
Dimenticavo di dirti che con i ciclidi che piacciono a te qualche pianta robusta ci vuole sempre, poi sta al tuo gusto decidere, per il resto allestiscila come hai scritto prima che va abbastanza bene ;)
Capito siccome ho parlato di malawi perchè avevo trovato una discussione simile che diceva che era possibile far convivere 2 specie malawi in un rio 180 però consigliavano di fare due rocciate distinte, ed è un po la conformazione che a me sarebbe piaciuta...
cmq ok potresti consigliarmi qualche specie in grado di convivere fra loro, perchè io purtroppo non le conosco!!!
come dice bettina s. puoi fare un giro su quella pagina del forum che ti ha consigliato.I ciclidi sono specie molto territoriali e quindi un pò aggressivi se viene invasa la loro "privacy", i ciclidi nani (es Apistogramma) invece di sicuro possono vivere in compagnia di altri pesci di piccola taglia.
lago malawi: Aulonocara nyassae (fino a 14cm), Haplochromis electra (fino a 15cm), Haplochromis venustus (fino a 25cm), Pseudotropheus auratus (fino a 12cm),
lago tanganica: cyphotilapia frontosa (fino a 35cm), Julidochromis ornatus (fino a 11cm la femmina), Neolamprologus leleupi e tetrochephalus (fino a 10 cm il 1° e fino a 15 cm il 2°), Tropheus duboisi (fino a 10 cm)
Ti consiglio di leggere anche questo articolo: http://www.cichlidae.com/article.php?id=42&lang=it
un articolo molto interessante e ti potrebbe far scoprire molte cose nuove sui ciclidi
se hai altri dubbi chiedi pure.
Dimenticavo di dirti che con i ciclidi che piacciono a te qualche pianta robusta ci vuole sempre, poi sta al tuo gusto decidere, per il resto allestiscila come hai scritto prima che va abbastanza bene ;)
tra tutti i ciclidi da te citati per il suo acquario sono compatibili solo i julidochromis ornatus e i leleupi(al limite).
AcquariusMan
05-11-2012, 11:25
Capito siccome ho parlato di malawi perchè avevo trovato una discussione simile che diceva che era possibile far convivere 2 specie malawi in un rio 180 però consigliavano di fare due rocciate distinte, ed è un po la conformazione che a me sarebbe piaciuta...
cmq ok potresti consigliarmi qualche specie in grado di convivere fra loro, perchè io purtroppo non le conosco!!!
come dice bettina s. puoi fare un giro su quella pagina del forum che ti ha consigliato.I ciclidi sono specie molto territoriali e quindi un pò aggressivi se viene invasa la loro "privacy", i ciclidi nani (es Apistogramma) invece di sicuro possono vivere in compagnia di altri pesci di piccola taglia.
lago malawi: Aulonocara nyassae (fino a 14cm), Haplochromis electra (fino a 15cm), Haplochromis venustus (fino a 25cm), Pseudotropheus auratus (fino a 12cm),
lago tanganica: cyphotilapia frontosa (fino a 35cm), Julidochromis ornatus (fino a 11cm la femmina), Neolamprologus leleupi e tetrochephalus (fino a 10 cm il 1° e fino a 15 cm il 2°), Tropheus duboisi (fino a 10 cm)
Ti consiglio di leggere anche questo articolo: http://www.cichlidae.com/article.php?id=42&lang=it
un articolo molto interessante e ti potrebbe far scoprire molte cose nuove sui ciclidi
se hai altri dubbi chiedi pure.
Dimenticavo di dirti che con i ciclidi che piacciono a te qualche pianta robusta ci vuole sempre, poi sta al tuo gusto decidere, per il resto allestiscila come hai scritto prima che va abbastanza bene ;)
tra tutti i ciclidi da te citati per il suo acquario sono compatibili solo i julidochromis ornatus e i leleupi(al limite).
hai perfettamente ragione, io volevo fare solo una suddivisione soprattutto per segnalare le massime dimensioni in base alla vasca di alinico così si può regolare ;)
ma leggendo l'articolo http://www.cichlidae.com/article.php?id=42&lang=it puoi trovare qualche notizia molto importante sui ciclidi
potresti dividere l'acquario in due zone se vuoi fare un tanga..... in una crei una zona sabbiosa con molti gusci di conchiglie per dei neolamprologus multifasciatus o brevis, nell'altra zona ci fai una bella rocciata con i julidochromis......
AcquariusMan
05-11-2012, 12:18
potresti dividere l'acquario in due zone se vuoi fare un tanga..... in una crei una zona sabbiosa con molti gusci di conchiglie per dei neolamprologus multifasciatus o brevis, nell'altra zona ci fai una belle rocciata con i julichromis......
Quoto
Metalstorm
05-11-2012, 13:43
come dice bettina s. puoi fare un giro su quella pagina del forum che ti ha consigliato.I ciclidi sono specie molto territoriali e quindi un pò aggressivi se viene invasa la loro "privacy", i ciclidi nani (es Apistogramma) invece di sicuro possono vivere in compagnia di altri pesci di piccola taglia.
lago malawi: Aulonocara nyassae (fino a 14cm), Haplochromis electra (fino a 15cm), Haplochromis venustus (fino a 25cm), Pseudotropheus auratus (fino a 12cm),
lago tanganica: cyphotilapia frontosa (fino a 35cm), Julidochromis ornatus (fino a 11cm la femmina), Neolamprologus leleupi e tetrochephalus (fino a 10 cm il 1° e fino a 15 cm il 2°), Tropheus duboisi (fino a 10 cm)
Ti consiglio di leggere anche questo articolo: http://www.cichlidae.com/article.php?id=42&lang=it
un articolo molto interessante e ti potrebbe far scoprire molte cose nuove sui ciclidi
se hai altri dubbi chiedi pure.
Dimenticavo di dirti che con i ciclidi che piacciono a te qualche pianta robusta ci vuole sempre, poi sta al tuo gusto decidere, per il resto allestiscila come hai scritto prima che va abbastanza bene ;)
per cortesia, evitiamo di dire nomi di pesci a caso, grazie ;-)
Non si scherza con gli africani: hai consigliato pesci improponibili per quella vasca (venustus, auratus, tropheus e tetrocephalus fanno delle stragi in quei litri per via dell'aggressività....le frontosa e gli electra sono gregari e troppo grossi per quella vasca)....gli unici adatti sono i leleupi e i julidochromis
la aulonocara nyassae non esite nemmeno in commerci, anzi si dubita pure che esista davvero in natura (l'unico eseplare rinvenuto è quello usato per la descrizione scentifica della specie!)...dal punto di vista commerciale è un nome vecchio come il cucco, sotto cui venivano importate per lo più le Aulonocara stuartgranti (che per questa vasca andrebbero bene)
Tornando alla popolazione, il tanganica è una buona scelta, anche per i comportamenti particolari e divesrificati che puoi osservare....oltre ai pesci già citati, puoi pensare anche ai paraciprychromis nigripinnis, ai neolamprologus multifasciatus o simili....opppure a una vasca monospecifica per una colonia di Neolamprologus del "gruppo brichardi" (brichardi, pulcher o heliantus...ovviamente una specie sola)
nel malawi, si può fare ma le specie sono davvero poche...l'accoppiata classica è trio di Aulonocara stuartgranti con trio/quartetto di labidochromis caeruleus o perlmutt
AcquariusMan
05-11-2012, 14:24
come dice bettina s. puoi fare un giro su quella pagina del forum che ti ha consigliato.I ciclidi sono specie molto territoriali e quindi un pò aggressivi se viene invasa la loro "privacy", i ciclidi nani (es Apistogramma) invece di sicuro possono vivere in compagnia di altri pesci di piccola taglia.
lago malawi: Aulonocara nyassae (fino a 14cm), Haplochromis electra (fino a 15cm), Haplochromis venustus (fino a 25cm), Pseudotropheus auratus (fino a 12cm),
lago tanganica: cyphotilapia frontosa (fino a 35cm), Julidochromis ornatus (fino a 11cm la femmina), Neolamprologus leleupi e tetrochephalus (fino a 10 cm il 1° e fino a 15 cm il 2°), Tropheus duboisi (fino a 10 cm)
Ti consiglio di leggere anche questo articolo: http://www.cichlidae.com/article.php?id=42&lang=it
un articolo molto interessante e ti potrebbe far scoprire molte cose nuove sui ciclidi
se hai altri dubbi chiedi pure.
Dimenticavo di dirti che con i ciclidi che piacciono a te qualche pianta robusta ci vuole sempre, poi sta al tuo gusto decidere, per il resto allestiscila come hai scritto prima che va abbastanza bene ;)
per cortesia, evitiamo di dire nomi di pesci a caso, grazie ;-)
Non si scherza con gli africani: hai consigliato pesci improponibili per quella vasca (venustus, auratus, tropheus e tetrocephalus fanno delle stragi in quei litri per via dell'aggressività....le frontosa e gli electra sono gregari e troppo grossi per quella vasca)....gli unici adatti sono i leleupi e i julidochromis
la aulonocara nyassae non esite nemmeno in commerci, anzi si dubita pure che esista davvero in natura (l'unico eseplare rinvenuto è quello usato per la descrizione scentifica della specie!)...dal punto di vista commerciale è un nome vecchio come il cucco, sotto cui venivano importate per lo più le Aulonocara stuartgranti (che per questa vasca andrebbero bene)
Tornando alla popolazione, il tanganica è una buona scelta, anche per i comportamenti particolari e divesrificati che puoi osservare....oltre ai pesci già citati, puoi pensare anche ai paraciprychromis nigripinnis, ai neolamprologus multifasciatus o simili....opppure a una vasca monospecifica per una colonia di Neolamprologus del "gruppo brichardi" (brichardi, pulcher o heliantus...ovviamente una specie sola)
nel malawi, si può fare ma le specie sono davvero poche...l'accoppiata classica è trio di Aulonocara stuartgranti con trio/quartetto di labidochromis caeruleus o perlmutt
premetto che quoto in pieno la tua spiegazione però purtroppo devo ripetere un messaggio che avevo scritto prima del tuo a gia90 ed è questo :
hai perfettamente ragione, io volevo fare solo una suddivisione soprattutto per segnalare le massime dimensioni in base alla vasca di alinico così si può regolare ;).
se vuoi puoi andarlo a rileggere :)
quindi io non ho fatto una lista con pesci consigliati ma ho solo fatto capire a alinico che dimensioni raggiungono i pesci così si può regolare ad occhio per il suo acquario. tutto qui :)
e sul fatto dell'aggressività/territorialità ne ho parlato nei primi messaggi di risposta :) se vuoi puoi rileggere l'intera discussione ;)
Metalstorm
05-11-2012, 14:31
hai perfettamente ragione, io volevo fare solo una suddivisione soprattutto per segnalare le massime dimensioni in base alla vasca di alinico così si può regolare ;).
se vuoi puoi andarlo a rileggere :)
quindi io non ho fatto una lista con pesci consigliati ma ho solo fatto capire a alinico che dimensioni raggiungono i pesci così si può regolare ad occhio per il suo acquario. tutto qui :)
sinceramente non vedo il senso di indicare pesci con le relative misure se non li consigli da inserire, soprattuto citando diversi pesci pericolosi in quel litraggio....mi sembra un controsenso....c'è il forte rischio che si capisca male quello che intendevi
AcquariusMan
05-11-2012, 15:25
hai perfettamente ragione, io volevo fare solo una suddivisione soprattutto per segnalare le massime dimensioni in base alla vasca di alinico così si può regolare ;).
se vuoi puoi andarlo a rileggere :)
quindi io non ho fatto una lista con pesci consigliati ma ho solo fatto capire a alinico che dimensioni raggiungono i pesci così si può regolare ad occhio per il suo acquario. tutto qui :)
sinceramente non vedo il senso di indicare pesci con le relative misure se non li consigli da inserire, soprattuto citando diversi pesci pericolosi in quel litraggio....mi sembra un controsenso....c'è il forte rischio che si capisca male quello che intendevi
mi rendo conto solo ora che quella lista può essere fuorviante ma l'importante che con le dovute rettifiche del caso si sia capito. e cmq avevo già indicato che i ciclidi non sono pesci tanto compatibili in comunità
Grazie mille a tutti Ragazzi appena riesco do un occhiata a le schede che mi avete consigliato e vedrò quale può essere la scelta migliore, chiaramente prima della scelta definitiva tornerò a chiedervi un vostro parere..
sono un pò rompiscatole ma mi fido troppo di voi!!!
Grazie :)
AcquariusMan
06-11-2012, 11:07
Grazie mille a tutti Ragazzi appena riesco do un occhiata a le schede che mi avete consigliato e vedrò quale può essere la scelta migliore, chiaramente prima della scelta definitiva tornerò a chiedervi un vostro parere..
sono un pò rompiscatole ma mi fido troppo di voi!!!
Grazie :)
chiedi tutto e quando vuoi ;)
Rieccomi Ragazzi...leggendo gli articoli che mi avete mensionato e documentandomi su le specie di pesci e habitat che mi avete consigliato io continuerei ad esser sempre più orientato verso il Malawi anche se la scelta è ben più ristretta...scegliendo le due specie che mi ha consigliato Metalstorm, potrei creare un Layout come piacerebbe a me ovvero due rocciate distinte con una parte di sabbia che li divide?...in più servirebbe anche qualche pianta robusta?...se si quale mi consigliate?
Oppure considerando invece un Tanganica esisterebbero due specie compatibili alle mie esigenze di layout perchè a me non è che piacciano troppo le conchiglie...
Infine ultima mia domanda...leggendo l'articolo che mi avete consigliato ho sentito parlare di pesci "rassicuranti" nel mio ipotetico acquario potrebbero essere utili o sarebbe impensabile, causa dimensioni acquario e specie presenti, ospitarli?
Scusate per le nemerose domande che vi faccio nei topic, ma siccome non posso collegarmi frequentemente allora devo sfruttare l'occasione appena posso!!! :)
Grazie mille ancora e resto in attesa dei vostri consigli :)
ricky.faraon87
07-11-2012, 02:10
E il persico sole l'hai mai considerato? Acqua fredda, fondo sabbia o ghiaia, qualche pianta spartana e poi ti sbizzarrisci con sassi e legni.
Metalstorm
07-11-2012, 12:50
Nel tanganica, se non vuoi i conchigliofili, puoi pensare ad un gruppo di paracyprichromis nigripinnis (direi 2 maschi e 5 femmine) che ti stanno nell'acqua libera e fanno movimento, abbinati ad una o due specie di haitat roccioso (se una o due, dipende dall'aggressività delle specie considerate)
come pesci di habitat roccioso compatibili ci sarebbero: Altolamprologus calvus, Altolamprologus compressiceps, tutte le specie di Julidochromis, Neolamprologus leleupi, Chalinochromis brichardi (da non abbinare MAI ai julidochromis perchè possono ibridarsi), Neolamprologus caudopunctatus....tanto per dirne alcuni
altrimenti, una bella rocciata e un monospecifico per Neolamprologus brichardi o pulcher o heliantus (se guardi le vasche del mese di Acquaportal, ce n'è proprio una di questo tipo ;-) )
Per il malawi con aulonocara + labidochromis caeruleus o perlmutt, il layout da te ipotizzato va bene...ma non fare rocciate troppo voluminose, devi lasciare un buono spazio di sabbia per l'aulonocara...potresti fare da un lato una rocciata vera e propria, mentre dall'altro giusto 2 sassoni per fare una barriera visiva (con 5 o 6 sassi grossi come un ananas hai fatto la vasca)
rieccomi, scusami ancora per l'ignoranza, ma quindi i paracyprichromis nigripinnis farebbero da "rassicuranti?? e con quali mi consiglieresti di far convivere ipotizzando che ne volessi due di habitat roccioso parlando del tanganika???
Per quanto riguarda il Malawi invece non posso inserire altre specie come rassicuranti??
Poi ho visto che in molti casi viene aggiunta una pianta... in questi casi non è necessaria??
infine ultima domanda, con questi tipi di abitanti va bene l'acqua di rubinetto e il filtro già compreso nel rio 180??
Grazei mille per la vostra pazienza :)
Metalstorm
07-11-2012, 17:01
i cosiddetti pesci "rassicuranti" o "target fish" o "dither fish" che ir si voglia, si utilizzano in genere con i ciclidi che formano legami di coppia come scalari o nani sudamericani...fanno si che la presenza di questi pesci, oltre a rendere più sicuri i ciclidi (per istinto, se girano pesci piccoli per loro vuol dire che non ci sono predatori/pericoli in giro) servono anche a far sfogare l'aggressività dei partner evitando che venga sfogata sull'altro...inoltre, la loro presenza stimola le cure parentali verso gli avannotti, in quanto vengono visti come ptenziali minaccia verso la prole
con i ciclidi dei laghi non servono i dither fish ;-)
fai testare l'acqua dal negoziante (se non hai già i test a casa), se l'acqua è dura e non ha nitrati alti va benissimo quella del rubinetto...il filtro basta quello di serie
Poi ho visto che in molti casi viene aggiunta una pianta... in questi casi non è necessaria??
infine ultima domanda, con questi tipi di abitanti va bene l'acqua di rubinetto e il filtro già compreso nel rio 180??
Grazei mille per la vostra pazienza :)
le piante non sono necessarie ma se vuoi puoi inserire qualche vallisneria.per questo tipo di cilcidi va ben l'acqua del rubinetto(a meno che tu non abbia un acqua del rubinetto tenera),per quanto riguarda il filtro ti consiglierei di togliere quello interno per guadagnare spazio ed inserirne uno esterno un po'sovradimensionato visto che questi pesci prediligono acque molto mosse ed ossigenate.
Ok... a questo punto la mia scelta credo di averla fatta... opterò quasi sicuramente per il malawi :)...
A questo punto chiedo a voi come comportarmi, quali sono le prime cose da fare???
Intanto credo in primis sarà necessario coprire il vetro di fondo per evitare di graffiarlo, in secundis anche quello posteriore...quello è proprio necessario?, se si mi consigliate un colore in particolare?.
Per quanto riguarda la sabbia invece per il Malawi dove posso procurarmela e di che granulometria e colore è più indicata?
Per quanto riguarda le rocce dove posso procurarmele, in un normalissimo fiume?
una volta che mi sono procurato sabbia e rocce inserisco la sabbia riempio l'acquario e infine compongo le rocciate?
a quel punto posso inserire anche un legno?
aspetto vostre notizie!!!
Grazie :)
Metalstorm
09-11-2012, 14:46
Visto che hai deciso per il malawi, apri un post nella sezione malawi che ne parliamo di là! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |