PDA

Visualizza la versione completa : plafoniera led


luxxio
04-11-2012, 01:54
salve ragazzi volevo avere qualche consiglio da voi per cambiare la plafoniera del mio acquario.
Possiedo un 60L, misure 60x30 altezza 38. la vasca e allestita con fondo oliverknott e vi sono piantate echinodorus ozelot e anubias nana. come pesci neon. ero interessato come plafoniera, ai led, mi piacciono troppo e voglio avere una plafoniera a led. ho visto la quadraled 108, che ne dite potrebbe andare bene, o avete altre plafoniere da consigliarmi, attendo tutti i suggerimenti con impazienza ciao e grazie gia da ora

luxxio
04-11-2012, 02:30
continuando a fare un giro oltre alla plafoniera quadra led, di cui ancora attendo risposta, per sapere se i led accendono tutti insieme o se c'e un accensione separata per i bianchi e i blu, ho trovato queste due altre palfoniere:
http://www.aquariumline.com/catalog/serie-professional-modello-pled-572x125x23cm-plafoniera-10000degk-attinici-vasche-acqua-dolce-marina-80cm-p-13769.html

oppure
http://www.aquariumline.com/catalog/haquoss-strip-plafoniera-1200028000degk-totali-acquari-p-10535.html

la scelta dovrebbe ricadere su una di queste tre. O se non andassero bene acetto consigli fatemi sapere ke ne pensate

Federico Sibona
05-11-2012, 11:57
Nessuna delle tre va bene per acquari di acqua dolce.
Dovresti orientarti su qualcosa di questo genere http://www.petingros.it/strip-acquario-dolce-power-p-7932.html
I LED blu, e men che meno attinici, in acqua dolce sono vivamente sconsigliati perchè favoriscono le alghe. La dose di blu necessaria alle piante è in genere già fornita dai LED bianchi ed invece è necessaria la componente rossa ;-)

luxxio
05-11-2012, 13:17
Ragazzi a qsto punto una delucidazione xke ce chi mi dice che in acqua dolce vanno solo bianchi e blu chi bianchi e rosso chi tutte e tre mi potreste aiutare grazie sempre


Inviato da luxxio con il suo iphone4

dimus90
05-11-2012, 15:22
Ragazzi a qsto punto una delucidazione xke ce chi mi dice che in acqua dolce vanno solo bianchi e blu chi bianchi e rosso chi tutte e tre mi potreste aiutare grazie sempre



Ha ragione Federico il bianco e blu vanno bene per il marino e non per il Dolce sul dolce puoi mettere sia bianco freddo che bianco caldo e rosso ma non i led blu che come dice federico prolificano le alghe , io per esempio sul mio Ambiente 35 Ho 2 Strip led bianco freddo e uno rosso e cosi si vede bene il verde delle piante e prendono tutta la luce di cui hanno bisogno.

luxxio
14-11-2012, 00:22
Ok oggi ho ritirato la plafoniera della haquoss che mi avete consigliato. Le strisce di led bianco e rosso devo farle accendere insieme o come nel marino differenziate? Avevo pensato, ditemi se corretto, la rossa la faccio accendere mezz'ora prima e poi le due strisce bianche. X lo spegnimento l'esatto contrario prima le bianche e poi le rosse attendo consigli fatemi sapere


Inviato da luxxio con il suo iphone4

Federico Sibona
14-11-2012, 11:38
Direi che tecnicamente come hai detto va bene, anche se la vasca, nei periodi di sola illuminazione rossa, forse non sarà visivamente una meraviglia.

Per favore tienici al corrente dei risultati, con i LED in acqua dolce le esperienze sono preziose per costruire una base statistica ;-)

luxxio
14-11-2012, 15:29
Ok ragazzi v faro' sapere. X avere un quadro completo della vasca v informo sui suoi dati:
60 litri dolce
Pesci:
Neon
Piante:
Echinodorus ozelot
Annubias nana

E poi la plafo sopra descritta della haquoss l' illuminazione sara 9 ore led rossi 8 i bianchi. I rossi si accendono mezz'ora prima e si spengono mezz'ora dopo


Inviato da luxxio con il suo iphone4

Jefri
14-11-2012, 15:36
Potresti postare qualche foto così vediamo l'effetto ottico;-)
Hai messo una plafo solo?

luxxio
14-11-2012, 16:18
http://img.tapatalk.com/d/12/11/14/gaty7aha.jpg
Questa e cn i led ttt accesi


Inviato da luxxio con il suo iphone4

luxxio
14-11-2012, 16:20
http://img.tapatalk.com/d/12/11/14/e4e4apav.jpg

Questi e la foto cn solo i led bianchi accesi


Inviato da luxxio con il suo iphone4

luxxio
14-11-2012, 16:21
http://img.tapatalk.com/d/12/11/14/quqenu6e.jpg

Questa e solo con i led rossi accesi
Ke ne pensate?


Inviato da luxxio con il suo iphone4

Jefri
14-11-2012, 16:26
Non sembra male come effetto... Tienici aggiornati!:-)

Federico Sibona
15-11-2012, 12:13
La plafoniera mi pare messa un po' troppo distante dal pelo dell'acqua.

Jefri, a te piacciono i film horror :-D !! Con i soli rossi, come previsto, è inguardabile, li accenderei sempre tutti insieme ;-)

Jefri
15-11-2012, 12:22
Mi riferivo all'effetto d'insieme, con tutti i led accesi:-)
Quelli rossi semmai possono aiutare a creare altre atmosfere#19

luxxio
16-11-2012, 00:25
@federico
L'altezza della plafo e provvisoria( ke occhio complimenti) ho acquistato i bracccetti x vasche aperte proprio x questa linea d plafo e aspetto ke me li consegnino, x ora e appoggiata su sostegni provvisori v faccio sapere e v tengo informati
P.s. L'effetto rosso nn e male, la plafo e collegata ad un timer dove ho collegato la rossa del dolce e la blu del marino. si accendono e si spengono insieme, e fanno il loro effetto. a presto


Inviato da luxxio con il suo iphone4

Federico Sibona
16-11-2012, 11:06
Sì, ma ti prego, non insegnare poi a quel tesorino che hai in braccio ad usare K invece di CH, V invece di VI, NN invece di NON ed X invece di PER :-))
Non siamo nè in chat nè in SMS, qui c'è tempo per scrivere in italiano ;-)

luxxio
16-11-2012, 12:25
Lo so ti chiedo scusa anzi colgo l'occasione e chiedo scusa a tutti e cercherò di scrivere tutto correttamente, ma molte volte proprio quel fagottino non mi da molto tempo r ha pure ragione. Grazie sempre per i vostri consigli alla prox


Inviato da luxxio con il suo iphone4

scriptors
16-11-2012, 13:31
Comunque prova ad usare google cercando la tipologia di spettro emesso dal sole all'alba, a mezzogiorno ed al tramonto ;-)

Federico Sibona
16-11-2012, 14:30
Concordo con scriptors, ma quel colore rosso che hai riportato in foto, con tutte le riserve del caso dovute ad impostazioni della fotocamera e dei nostri monitors, mi sembra eccessivo anche per le albe e tramonti tropicali, un po' più di giallo dovrebbe esserci ;-)

PS: però non ho capito bene se scriptors intendesse che fosse giusto ;-)

scriptors
16-11-2012, 15:16
La vasca illuminata con i soli rossi purtroppo è quella, ho fatto le prove anche io e i led rossi sono belli luminosi #36# quindi la colorazione è giusta ... ma la vasca diciamo è inguardabile :-D

Nelle mie vasche accendo insieme rosso e bianco freddo, successivamente gli altri bianchi (neutro e caldo) per dare maggiore energia luminosa alla vasca

Nel mio precedente post mi riferivo alla sequenza alba - tramonto

comunque: inizia con il rosso, poi accendi i bianchi e poi finisci ancora con il rosso (dai 15 ai 30 minuti di distacco dovrebbe andare bene)

ps. in effetti avevo letto male quanto hai scritto e pensavo che facessi il contrario ;-)

Agri
16-11-2012, 15:36
per il dolce ti servono led a gtadazione massima di 6500°K e rossi, null'altro!!

popeye
20-11-2012, 11:00
Ciao luxxio,
sto meditando di prendere un paio di queste strisce led della Haquoss e vorrei una "dritta" da parte tua, visto che ce l'hai già:

Il mio acquario è un Rio 180, lungo 100cm che diventano 98cm al netto dello spessore interno della cornice di plastica superiore, quella in cui si incastrano le alette di copertura.
Volendo installare le strip led sotto alle alette originali, secondo te devo prendere quelle da 78cm oppure ci starebbero anche, giuste giuste, quelle da 98cm?
Alle due estremità della striscia fuoriescono spine, cavi, qualcosa?

Voglio dire: la misura riportata da Hacquoss (tu hai la 58cm, se non erro) è quella effettiva di montaggio, oppure è quella della strip nuda e cruda, cui bisogna aggiungere spazio per spine, cavetti, squadrette di fissaggio e via dicendo?


In rete ho trovato questa immagine:

http://www.aquarialand.com/viewit_pop.php?imagesID=140&tID=l

che però non mi ha chiarito il dubbio....

luca8710
20-11-2012, 13:12
Ciao luxxio,
sto meditando di prendere un paio di queste strisce led della Haquoss e vorrei una "dritta" da parte tua, visto che ce l'hai già:

Il mio acquario è un Rio 180, lungo 100cm che diventano 98cm al netto dello spessore interno della cornice di plastica superiore, quella in cui si incastrano le alette di copertura.
Volendo installare le strip led sotto alle alette originali, secondo te devo prendere quelle da 78cm oppure ci starebbero anche, giuste giuste, quelle da 98cm?
Alle due estremità della striscia fuoriescono spine, cavi, qualcosa?

Voglio dire: la misura riportata da Hacquoss (tu hai la 58cm, se non erro) è quella effettiva di montaggio, oppure è quella della strip nuda e cruda, cui bisogna aggiungere spazio per spine, cavetti, squadrette di fissaggio e via dicendo?


In rete ho trovato questa immagine:

http://www.aquarialand.com/viewit_pop.php?imagesID=140&tID=l

che però non mi ha chiarito il dubbio....


Se aspetti un paio di giorni ti faccio sapere io....stamattina ho fatto l'ordine per quella striscia di 98 cm.....il mio acquario è lungo quanto il tuo, ma non ho fatto il tuo ragionamento :-))

popeye
20-11-2012, 15:54
Ok grazie mille, fammi sapere!
Speriamo vada bene, visto che l'hai già ordinata...

Hai preso una strip sola? Da usare in aggiunta ai neon oppure in loro sostituzione?
Che io i miei due attuali T5 da 45w vorrei proprio eliminarli, ma anche se non ho piante particolarmente esigenti temo che una striscia sia troppo poco per illuminare uniformemente i miei 100x40cm (soprattutto se dovessi mettere quella da 78cm).
Comunque anch'io inizierò certamente a prenderne una, e poi vedremo...spero tanto vada bene quella da 98!

luca8710
20-11-2012, 20:43
Ok grazie mille, fammi sapere!
Speriamo vada bene, visto che l'hai già ordinata...

Hai preso una strip sola? Da usare in aggiunta ai neon oppure in loro sostituzione?
Che io i miei due attuali T5 da 45w vorrei proprio eliminarli, ma anche se non ho piante particolarmente esigenti temo che una striscia sia troppo poco per illuminare uniformemente i miei 100x40cm (soprattutto se dovessi mettere quella da 78cm).
Comunque anch'io inizierò certamente a prenderne una, e poi vedremo...spero tanto vada bene quella da 98!

Si una sola strip il mio acquario è largo 30 cm...quindi credo che una riesca a illuminarlo uniformemente.....e la mia idea è quella di usarla da sola come illuminazione....appena arriva posto qualche foto....sperando sia utile!! ;-)

luxxio
20-11-2012, 21:00
@ popeye
Conta che la plafoniera t viene consegnata con i braccetti per attaccarla al coperchio del tuo acquario e la plafo cn i braccetti montati diventi di 64 cm(io ho acquistato la plafo da 58cm).
Ciao e spero di esserti stato d'aiuto


Inviato da luxxio con il suo iphone4

Claudio94
20-11-2012, 22:21
scusa vorrei farti una domanda, da quanti watt l'hai presa la plafoniera ?

Fede82
20-11-2012, 23:19
Interessante. Sto valutando lo stesso acquisto su una vasca 100x30, allestita con parecchie piante, attualmente sotto t5.

Solo una cosa.

Ho provato a cercare, ma non trovo da nessuna parte l'altezza dei braccetti su cui montare la strip in acquari scoperti. Qualcuno di voi sa quanto misurano in verticale dal bordo vasca?

Grazie per l'informazione.

Federico

popeye
21-11-2012, 10:43
Siccome ero un pò impaziente,
ieri ho scritto alla Aquarialand che alla domanda "riuscirei a mettere una Strip Freshwater 980 montata sotto le alette di un Rio 180 oppure non ci sta?" mi ha risposto:
980 MM sono l'ingombro massimo , staffette della led strip incluse.
nella confezione lei trova anche altre 2 staffe nere piu' grandi, che non servono per il rio 180
trova pero' dei bulloni e dei dadi in teflon che usera' per fissare la led strip ai 2 coperchi piatti in plastica del suo rio 180

Ho anche chiesto se potevo dimmerare due Strip con un solo Led Controller 50 ma mi hanno detto di no...
E' molto strano, due Strip 980 consumano 18+18=36w e quel controller supporta carichi di 50w; non capisco quindi perchè non si possa collegarle in parallelo!

luxxio
21-11-2012, 12:16
@ fede82
Ho acquistato i braccetti x l'acquario scoperto e me li devono consegnare ma almeno occorrono tre settimane appena arrivano ti faro' sapere


Inviato da luxxio con il suo iphone4

luxxio
21-11-2012, 12:17
@claudio94
La plafoniera da 58cm se nn ricordo male ha un consumo da 10watt...


Inviato da luxxio con il suo iphone4

Claudio94
21-11-2012, 17:33
@claudio94
La plafoniera da 58cm se nn ricordo male ha un consumo da 10watt...


Inviato da luxxio con il suo iphone4

Quindi 10 watt sarebbe il consumo ? Altrimenti se fossero i watt emessi dalla luce sarebbero pochi o erro ?

luxxio
21-11-2012, 18:13
@ claudio94
Scusa claudio ma ricordavo male io. Ho ritrovato la scatola della plafoniera e sulla scatola e' impressa una tabella che indica così':
La plafoniera e' stata provata su una vasca con le seguenti misure:60x40x50h
Consumo totali in watt 18.
% di lumen a fondo vasca 75%.
I led sviluppano una potenza di 10watt. Mi sono informato su internet e dal mio negoziante e mi hanno confermato che rapportati ai watt tradizionali corrispondono a 40 watt emessi da lampade pl. Io mi sono convinto dell'acquisto xke intanto la mia vasca e alta 35cm, se sulla vasca da 50cm di altezza che hanno usato x prova la resa a fondo vasca e del 75% sulla mia sarà vicino al 100%. 40watt x me andavano bene in quanto nn volevo una resa da 1watt/l, ma ho sempre preferito una percentuale di 0,5watt/l. La mia vasca e 60litri con 40 watt sono un po' oltre la percentuale desiderata. E poi in ultimo ttt mi hanno consigliato la plafoniera in questione nn tanto x la luce ma x la qualità della luce emessa. Come esperienza personale mi sento soddisfatto al 100% e sinceramente anche le piante presenti sembrano gradire.

P.s. Se nn ricordo male sul forum e pure presente un articolo che parla di questa plafoniera e anche la il risultato e stato sofdisfacente


Inviato da luxxio con il suo iphone4

popeye
21-11-2012, 18:31
Ma l'emissione di luce non si misura solo in watt...dipende anche dalla categoria di lampada.
In termini di lux ad esempio a parità di watt una HQI è un sole, rispetto a un neon T8!

Quella strip 580 consuma 10w ma dovrebbe generare i lux di un neon da 60w, più o meno...caso mai è lo spettro di frequenze che coi led è un pò più limitato, e non è ancora ben chiaro quanto (e se) ciò possa danneggiare la crescita delle piante

Questo è il motivo per cui Scriptors, che era intervenuto poco indietro, oltre ai rossi utilizza contemporaneamente led bianchi di diversa gradazione (luce calda e fredda).

Claudio94
21-11-2012, 19:07
@ claudio94
Scusa claudio ma ricordavo male io. Ho ritrovato la scatola della plafoniera e sulla scatola e' impressa una tabella che indica così':
La plafoniera e' stata provata su una vasca con le seguenti misure:60x40x50h
Consumo totali in watt 18.
% di lumen a fondo vasca 75%.
I led sviluppano una potenza di 10watt. Mi sono informato su internet e dal mio negoziante e mi hanno confermato che rapportati ai watt tradizionali corrispondono a 40 watt emessi da lampade pl. Io mi sono convinto dell'acquisto xke intanto la mia vasca e alta 35cm, se sulla vasca da 50cm di altezza che hanno usato x prova la resa a fondo vasca e del 75% sulla mia sarà vicino al 100%. 40watt x me andavano bene in quanto nn volevo una resa da 1watt/l, ma ho sempre preferito una percentuale di 0,5watt/l. La mia vasca e 60litri con 40 watt sono un po' oltre la percentuale desiderata. E poi in ultimo ttt mi hanno consigliato la plafoniera in questione nn tanto x la luce ma x la qualità della luce emessa. Come esperienza personale mi sento soddisfatto al 100% e sinceramente anche le piante presenti sembrano gradire.

P.s. Se nn ricordo male sul forum e pure presente un articolo che parla di questa plafoniera e anche la il risultato e stato sofdisfacente


Inviato da luxxio con il suo iphone4

grazie della pazienza nell'avermi chiarito le idee un po' confuse :-)) , credevo che i watt di questi led fossero gli stessi dei neon

Agri
21-11-2012, 19:34
#24

popeye
22-11-2012, 12:46
grazie della pazienza nell'avermi chiarito le idee un po' confuse :-)) , credevo che i watt di questi led fossero gli stessi dei neon

Beh guarda non è che sono un genio, anzi...tra lux, lumen, spettro e via dicendo spesso mi ci perdo pure io!

Quello che mi è chiaro è che, a parità di watt consumati, la luce emessa dai neon non è confrontabile con quella emessa dalle vecchie lampadine a incandescenza, e allo stesso modo non sono confrontabili led e neon;
per avere un'idea di ciò che sto dicendo qui c'è una tabella comparativa, anche se la strip presa come esempio non è esattamente quella che ha preso luxxio:

http://www.petingros.it/plafoniera-striplight-cm98-p-6786.html

luxxio
22-11-2012, 17:10
Quoto popeye la luce emessa e completamente diversa tra led neon incandescenza e altro...ho ricevuto la stessa risposta dai vari costruttori mentre giravo x l'acquisto dei led


Inviato da luxxio con il suo iphone4

Claudio94
22-11-2012, 17:54
Beh guarda non è che sono un genio, anzi...tra lux, lumen, spettro e via dicendo spesso mi ci perdo pure io!

Quello che mi è chiaro è che, a parità di watt consumati, la luce emessa dai neon non è confrontabile con quella emessa dalle vecchie lampadine a incandescenza, e allo stesso modo non sono confrontabili led e neon;
per avere un'idea di ciò che sto dicendo qui c'è una tabella comparativa, anche se la strip presa come esempio non è esattamente quella che ha preso luxxio:

http://www.petingros.it/plafoniera-striplight-cm98-p-6786.html[/QUOTE]

Ah, quindi questo vale anche per le strisce di led da ciò che ho capito. Per quanto riguarda gli spettri, nel mio acquario ho un neon sylvania grolux da 14w per circa 60l lordi d'acqua, ho aggiunto 1m di striscia led bianco freddo( 6watt per metro), sarebbe meglio aggiungere anche un piccolo pezzo di striscia di led rossi come nella plafoniera nelle foto per avere uno spettro "migliore" ?

Federico Sibona
24-11-2012, 15:58
cercherò di scrivere tutto correttamente

Qualche miglioramento c'è, ma sembra sia più difficile del previsto :-)) :-D

Federico Sibona
24-11-2012, 16:18
Mi sono informato su internet e dal mio negoziante e mi hanno confermato che rapportati ai watt tradizionali corrispondono a 40 watt emessi da lampade pl.
Queste affermazioni sono sempre un po' aleatorie, secondo me dipendono da troppi fattori per poter fare asserzioni del genere.
E, sempre a mio parere e veramente a spanne, si può dire che con i led, per avere pari illuminazione, con i LED si dovrebbe arrivare a circa la metà della potenza dei fluorescenti.

popeye
25-11-2012, 00:42
Oggi ho ordinato una HAQUOSS LED STRIP HI-POWER FRESHWATER 980 da mettere nel mio Rio 180...anche se probabilmente ne avrò bisogno una seconda, visto che i due T5 da 45w vorrei proprio eliminarli.

Vi farò sapere come va!

luca8710
28-11-2012, 20:03
Oggi ho montato la strip led da 98cm sul mio acquario...ho però aggiunto anche un neon t5 da 21 watt ...questo l'effetto ottico :-)

(solo led)

http://s14.postimage.org/xxm4kmy0d/SAM_1998.jpg (http://postimage.org/image/xxm4kmy0d/)

(led + t5)



http://s18.postimage.org/cy6xvvu8l/SAM_1997.jpg (http://postimage.org/image/cy6xvvu8l/)