Visualizza la versione completa : crossocheilus siamensis o epalzeorhynchos kalopterus?
roby&francy
16-04-2006, 22:26
Ho postato un Topic su pesci d'acqua fredda
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=57043&highlight=
ma mi sono reso conto che prima di quel quesito, non ho sciolto del tutto l'annoso dubbio:
Secondo voi che pesce è???
IL CROSSOCHELIUS SIAMENSIS O L'EPALZEORHYNCHOS KALOPTERUS??
Io spero il primo, ma sono quasi sicuro del secondo -20 -20
Ciao a tutti e grazie
...e ancora BUONA PASQUA!!!!
Secondo me è un epalzeorhincos
Poison Heart
17-04-2006, 07:34
il crossocheilus ha colori molto piu' chiari,quindi è un epalzeorhincos
è sicuramente un kalopterus perchè la striscia scura orizzontale sul corpo termina prima della coda. sul "vero" siamensis la striscia è presente anche sulla coda.
roby&francy
17-04-2006, 12:35
Secondo voi che devo fare?
Il mio rivenditore me li ha venduti come siamensis per controllare le alghe ...soprattutto le filamentose prima di inserire i 2 carassi.
Ho visto che a parte qualche piccola scaramuccia si sopportano abbastanza, credo siano giovani (circa 5 cm.).
Non romperanno le scatole ai 2 rossi vero? Tra il resto sono già abbastanza grandi, circa 13 cm.
I valori per i pesci dovrebbero essere pressochè gli stessi ed io ho nel nuovo acquario ph 7 gh 10 KH 4 NO3 da 10 a 25 temperatura 25/26 gradi.
Grazie per le risposte.
sono kalopterus anche io ho preso la stessa cantonata, per il momento non hanno scaramucce nemmeno tra di loro anzi vanno anche abbastanza d'accordo solo che potrebbe essere il fatto che sono ancora piccoli (ho letto che diventano cattivi con l'età) quindi poterbbero dare problemi ai carassi solo quando si faranno più grandicelli
Per luca: anche gli epalzeorhincos ce ne sono un tipo più chiaro
Poison Heart
18-04-2006, 09:17
ma nn cosi'.... http://www.loumarks.com/SAE.jpg
cmq la "fascia" sotto la pinna dorsale intendevo ;-)
Anche a me era successo....l'ho riportato al negoziante e visto che non aveva i crossochelus veri ho l'ho cambiato con 2 ampullarie (e mi sono andato a comprare il crossocheilus da un altra parte!)
il problema e che a volte i negozianti non li riprendono oppure non sanno che si tratta di kalopterus e non di siamesis quindi quando vai a dirgli che c'è stato un errore loro non ti credono e quindi non li riprendono. Il mio dubbio è che forse i kalopterus rosicchiano le piante quancuno può dirmi qualche notizia sicura?
kingfish
20-04-2006, 16:15
vi pongo una domanda inerente la grandezza massima che raggiungono?
I miei siamensis in un anno sono passati da circa 4cm a circa 10cm... Credo che arriveranno a una quindicina... i kalopterus non so..
Poison Heart
20-04-2006, 19:01
io nn riesco a trovarli..grhhh :-( #09
Io con gli epalzeorhincos non ho avuto problemi con le piante, infatti non mangiavano neanche le alghe, ed erano molto schizzinosi con il cibo e tendevano a dimagrire se non davo anche il vivo (forse erano abituati troppo bene). Quando sono diventati circa 8cm l' uno hanno cominciato a menarsi ogni tanto, e anche se l'acquario è grande giravano sempre in coppia. Quando si azzuffavano la banda orizzontale nera si scoloriva molto per poi ricolorarsi quando si riposavano. Qualcuno sa perché? #24
E' una caratteristica di quando sono eccitati. Cpita anche ai miei siamensis
i kalopterus dovrebbero arrivare a circa 15 cm i siamesis arrivati a 10 cm non dovrebbero più crescere
kingfish
21-04-2006, 13:28
perfetto credevo di avere pesci modificati ingenuamente hauaahauhauhahuahu
roby&francy
21-04-2006, 14:21
Secondo voi potrei tenere i 2 kalopterus e comperare anche 2 siamensis? Sarebbero troppi in 150 l. netti pensando che inserirò anche i miei 2 carassi di 13 cm? E non si farebbero troppi dispetti fra loro?
(Mi dispiace darli indietro, dopo una settimana mi sono quasi affezzionato).
PS:
In una settimana non gli ho mai dato da mangiare, ma vedo che sono sempre in attività sulle piante e sul fondo probabilmente con le alghe, anche se le filamentose non se le "filano" neanche di striscio. Non muoiono di fame vero? Mi sembrano belli arzilli.
Cleo2003
21-04-2006, 15:39
i kalopterus dovrebbero arrivare a circa 15 cm i siamesis arrivati a 10 cm non dovrebbero più crescere
i siamensis arrivano a 12cm... i miei lo sono già.. belle grassocce sardine ;-) :-D
Io riporterei indietro i kalopterus (con una bella foto se riesci a stamparla e articolo dove ci son le diverse caratteristiche, così la prox volta sta più attento)..
Nn so se vadano d'accordo ma eviterei.. i siamensis litigano un pò tra loro ma sono assolutamente innocui con gli altri pesci, però svettano, corrono.. se gli altri diventano un pò aggressivi nn la vedo bene.
Qui articoli e foto http://www.acquarionline.it/articolipesci.asp?id=6 http://www.aquaworldnet.com/awmag/siamita.htm
leodiscus
25-08-2012, 14:25
ciao io ho comprato un pesce simile a quello ma non so qual'è mi potete dire le caratteristiche di uno e dell'altro?grazie;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |