Visualizza la versione completa : Dividere acquario con vetroresina, richiesta informazioni
Vorrei dividere una vasca in più parti autonome, ognuna con la sua tecnica, è possibile utilizzare vetroresina? si attacca al vetro o devo utilizzare silicone? che tipo di vetroresina è consigliata? il plastivel come finitura è obbligatorio?
Qualcuno mi aiuta?
non capisco perchè dovresti usare la vetroresina, non puoi semplicemente usare una lastra di vetro per dividere? :-)la vetroresina richiede una lavorazione abbastanza complicata, ci vuole resina poliestere e mat, lascia perdere
DEVO usare un materiale che sia modellabile, non voglio semplicemente fare un divisorio, hai qualche consiglio da darmi? "lascia perdere" è l'ultima delle info di cui ho bisogno.
Se usi la resina il plastivel non è obbligatorio, anzi la resina per esperienza personale è meglio. L'aderenza al vetro dipende dalla resina e sarebbe meglio chiedere direttamente a chi te la vende.
Cosa devi fare esattamente? perché se devi dividere un acquario ti potrebbe bastare plexiglass e silicone.
ho recuperato una vasca di quelle triangolari, voglio dividerla in 3 lasciando più spazio all'interno, un rombo dove nelle parti esterne non va acqua ma terra, vorrei colorare la vetroresina del colore della terra che uso.
Non ho capito come vuoi dividerla, se riesci a fare un disegno.
Luca_fish12
04-11-2012, 09:41
Se vuoi, potresti anche usare il polistirolo per fare i divisori o lo sfondo!
Costa meno e si riesce a modellare con un po' di pratica!
In ogni caso io fisserei comunque con il silicone qualunque barriera creerai, per evitare che si muova quando la vasca sarà riempita!
http://s10.postimage.org/a02avy3mt/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/a02avy3mt/)
piu' o meno è cosi che devo dividere
DEVO usare un materiale che sia modellabile, non voglio semplicemente fare un divisorio, hai qualche consiglio da darmi?
ti do molto volentieri dei consigli precisi ma devi spiegare altrettanto precisamente cosa devi fare:-) perchè io finora non c'ho capito molto sinceramente.:-)
devi fare una specie di terracquario con delle pareti laterali in cui c'è della terra per coltivare piante? queste pareti quanto sono alte? perchè ti serve per forza un materiale "modellabile"?se le pareti sono molto alte, ti serve un materiale rigido, non modellabile (che funga da scheletro interno) che poi va ricoperto con qualcosa (poliuretano espanso, resina, silicone etc). Scusa le domande ma vorrei capire esattamente cosa hai in mente di fare altrimenti non posso aiutarti
ho recuperato una vasca di quelle triangolari, voglio dividerla in 3 lasciando più spazio all'interno, un rombo dove nelle parti esterne non va acqua ma terra, vorrei colorare la vetroresina del colore della terra che uso.
se tu hai bisogno di realizzare dei terrazzamenti laterali o dei terrapieni non hai bisogno di usare la vetroresina, la cui lavorazione come ho già detto è abbastanza brutta (fra l'altro la resina poliestere durante l'essicamento puzza molto ed è molto tossica). il plastivel l'ho usato varie volte e lo conosco bene, ma non è il massimo, c'è di meglio. potresti usare la resina epossidica sopra la quale ci butti della sabbia fine o altri materiali, l'effetto è molto naturale:-)
farò delle pareti sabbiose dove non coltiverò piante, l'altezza dell'acquario è 41cm, le pareti penso di farle 29cm, l'idea della resina epossidica mi piace molto, potrei cospargerla dello stesso terreno che uso nelle parti laterali, la resina ha bisogno di un sostegno rigido? posso modellarla un minimo o il risultato sarà una lastra lineare? aderisce al vetro?
Grazie mille.
un rombo dove nelle parti esterne non va acqua ma terra, vorrei colorare la vetroresina del colore della terra che uso.
se ho capito bene, tra queste pareti-divisorio e il vetro della vasca c'è uno spazio, giusto? come lo riempi questo spazio che è alto ben 29 cm? non puoi riempirlo tutto di sabbia ,cioè non puoi fare un fondo alto 29cm, si compatterebbe troppo e il peso rischierebbe di scollare la parete. il livello dell'acqua dove arriva?
la resina ha bisogno di un sostegno rigido?
sì, non puoi fare una parete di sola resina, ci vuole una superficie su cui applicare la resina. la vetroresina ha il mat come elemento strutturale.per fare una parete non liscia con la vetroresina ti servirebbe uno stampo non liscio su cui applicare mat e resina poliestere. una volta asciugata la vetroresina va staccata dallo stampo.
nel caso della epossidica ti serve una superficie preesistente su cui applicare la resina. la cosa migliore forse per avere un effetto molto naturale è usare una lastra rigida di plexiglas o vetro su cui mettere un po' di poliuretano espanso creando una parete rugosa, simil-rocciosa. poi metti la sabbia sopra al poliuretano con l'ausilio della resina. la resina non serve solo per attaccare la sabbia ma anche per isolare il poliuretano dall'acqua. questa è la stessa tecnica usata per fare gli sfondi 3D ma si usa anche per fare altre cose, tipo pareti "rocciose" di vario tipo, rocce finte etc
http://s15.postimage.org/9uwzdib53/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/9uwzdib53/)
Più chiaro ora? giallo sabbia, blu acqua.
Il livello dell'acqua sarebbe inferiore a quello della sabbia, l'acqua non deve toccare la sabbia.
La via migliore sarebbe quindi quella di creare i divisori in plexiglass, applicare poliuretano per dare una forma, ricoprire con epossidica ed applicare la sabbia sull'epossidica. Incollo poi il divisorio con silicone. Torna?
l'epossidica attacca o no sul vetro?
La via migliore sarebbe quindi quella di creare i divisori in plexiglas, applicare poliuretano per dare una forma, ricoprire con epossidica ed applicare la sabbia sull'epossidica. Incollo poi il divisorio con silicone. Torna?
esatto, io però userei il vetro perchè è più rigido e perchè il silicone attacca meglio sul vetro.
l'epossidica attacca o no sul vetro?
non ne sono sicuro, non l'ho mai messa direttamente sul vetro. ma tu non devi metterla sul vetro, devi metterla sul poliuretano
tra queste pareti-divisorio e il vetro della vasca c'è uno spazio alto 29cm, se lo riempi tutto di sabbia si compatta troppo e il peso rischierebbe di scollare la parete
quindi è meglio se stratifico con argilla espansa per limitare la pressione? come potrei rinforzare altrimenti?
assolutamente sì, non puoi fare un fondo di sabbia alto 29 cm, non ha senso perchè sprecheresti molta sabbia inutilmente, visto che poi la sabbia si vede solo in alto. e poi appunto la pressione della sabbia potrebbe sfondare la parete verso il centro della vasca. potresti anche usare delle spugne tagliate su misura e poi mettere la sabbia sopra la spugna, solo nella parte alta. tanto sotto non si vede quello che c'è dentro. ma quindi, come avevo ipotizzato io all'inizio, devi fare un terracquario con delle zone di sabbia emersa. il livello dell'acqua resta basso, rimane al di sotto della sabbia. in pratica a te interessa avere una specie di spiaggia con la sabbia vera e una sponda ripida che scende in acqua giusto? che animali devi mettere ? per curiosità
Credo che Dave81 ti ha dato la risposta migliore.
La resina epossidica può attaccarsi al vetro, ma devi comunque prenderne una specifica.
Attento a non avere dei siliconi in asciugatura quando dai della resina epossidica.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |