PDA

Visualizza la versione completa : Red cherry e nannostomus beckfordi


gunthermarco
01-11-2012, 18:32
è una convivenza fattibile? verrebbero predati i piccoli? #24

SunGlasses
01-11-2012, 20:31
provai a mettere un gruppetto di 7 nannostomus nel planta, dove avevo i palletta (carinotetraodon) e le cherry... beh... inseguivano tutti! O_O
I pesci venivano inseguiti credo per territorialità, le cherry per predazione, anche adulte erano spesso infastidite e venivano predati anche esemplari di 1cm, non solo le baby! E' una convivenza che sconsiglio, poi possono esserci eccezioni ma non credo...

gunthermarco
02-11-2012, 20:21
Lo stesso vale per i cardinali? Forse meglio sarebbe con le multidentata?

Inviato dal mio MT27i con Tapatalk 2

Il Molesto
06-11-2012, 00:15
se proprio devi metti le multidentate sono le piu grandi e sicuramente le piu resistenti,
io le tengo senza problemi con pesci abbastanza grandi,sono piu vulnerabili quando mutano come tutte le altre caridine

SunGlasses
08-11-2012, 19:46
si, anche i cardinali predano facilmente, se pure si limitano alle baby ed alle fasi giovanili (entro 1cm di lunghezza)... in una vasca molto piantumata, soprattutto con molto muschio, molte si salvano. Sicuramente sono più indicate le multidentata ma tieni presente che anche loro ogni tanto predano, perfino caridine adulte ed avannotti; sono fenomeni più sporadici, probabilmente rari, ma è successo e mi pare su youtube si trovi anche qualche video...
L'ideale per Caridine, Neocaridine e varie, sono vasche dedicate, con al massimo qualche alghivoro dalla dieta esclusivamente vegetale come gli otocinclus. Non mi sono ancora azzardato a tentare la convivenza con gli sturisoma ma sapevo di un'allevatrice tedesca che teneva gli aureum con le costosissime taiwan bee, senza problemi di predazione..... a detta sua! Però sarebbero belli da tenere.... forse ci proverò :P

dony
08-11-2012, 22:17
Avendo avuto i nannostomus anche se non con le caridine e quindi avendone osservato il comportamento non avrei mai pensato che fossero così interessati sia alle caridine baby che a quelle più grandette,li ho sempre considerati dei pesciolini molto tranquilli e pacicfici,buono a sapersi :-)

SunGlasses
09-11-2012, 01:30
mai giudicare dalle dimensioni.... vedessi le boraras brigittae come si divertono a rincorrere e predare le baby appena nate e/o di 2-3gg (entro i 2-3mm) ... impressionante, dei microrazzi! O_o

dony
09-11-2012, 09:28
Più che alle dimensioni mi riferito al carattere per quello che ho potuton osservare quando li avevo in vasca,ma ovviamente il detto "l'occasione fa l'uomo ladro"penso si adatti anche ai pinnuti,avendo l'occasione di fare qualche spuntino extra :-))

SunGlasses
10-11-2012, 20:47
eh si... vuoi mettere un bel gamberetto fresco con un qualsiasi mangime confezionato? ^^'

maramao
10-11-2012, 21:32
....io metto la mia esperienza riguardo a convivenze tra caridine e pesci, posso dire di essermi informato molto prima di fare una strage e aver trovato un equilibrio nella mia vasca da 300 litri molto piantumata.

Ho oltre 300 red cherry fire e circa 50 tra cristal black e cristal red che convivono tranquillamente senza nascondersi con endler, farowella acus, rineloricarie, pangio, otocinclus e danio margaritatus.

Poco fa stavo osservando che c'erano una ventina di baby red cherry, grandezza circa 0,5cm che stavano a rovistare nel muschio e i danio che passavano senza neanche guardarle.

Mio parere? Ovvio che mi facilita la vasca grande e molto piantumata, in 30 o 50 litri cambierebbero molto le dinamiche ma se si mettono pesci "tranquilli" le predazioni sono minime. #70

SunGlasses
13-11-2012, 02:30
beh.. si.. sicuramente nel tuo caso le dimensioni della vasca aiutano non poco...
Ho riscontrato anche io che la convivenza con i pangio è fattibile, ne avevo un gruppetto di 5, dei quali due femmine.... ENORMI... mai visti interessati alle caridine, neanche alle baby, quando somministravo le pastiglie per i pesci mangiavano tranquillamente accanto a caridine di ogni dimensione ed erano anzi i gamberetti più grandi (alcune femmine di 4,5cm circa) a disturbare non poco i pescetti...
Mi fa piacere leggere delle possibile convivenza, litri permettendo, con i bellissimi farowella e le altrettanto belle rinoloricarie! :P