PDA

Visualizza la versione completa : piante su legni


danise
31-10-2012, 02:04
Vorrei prendre uno di questi due legni:
http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=183_198&products_id=6306&osCsid=d2748a6db08b26b69786dffe01257e1e
http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=183_198&products_id=2904&osCsid=d2748a6db08b26b69786dffe01257e1e

Una pianta messa sotto un legno (tipo anubias e crypto proprio sotto oppure ceratophyllum che parte da sotto e ne sbuca da in mezzo), rischia di imbruttirsi x via che forse ci arriva poca luce?

Altra cosa, esiston piante (poco "esigenti", io ho un neon di 15w in 43l) che si attaccano ai legni e vi ci crescono? Quali? E come si attaccano?

PS:accetto anche idee sulla possibile posizione della radice #70

lollobass
31-10-2012, 02:21
ma quelle sono in resina...non riesci a trovare dei legni belli ramificati in qualche negozio?

comunque anubias e micorsorum e muschi vari le leghi ai legni o con un filo di cotone o con della lenza da pesca ..pian piano si ancorano da sole

sono tutte adatte alla poca luce unico inconveniente crescono molto lentamente
il ceratophyllum si adatta anche alla poca luce...ma cresce ugualmente ..più prende luce più avrà gli internodi uniti e di conseguenza è più bello...

dony
31-10-2012, 09:14
Più che sotto il legno secondo me dovresti metterle tra i rami però in modo che sporgano in fuori,con le anubias sicuramente non avresti problemi per la luce,qualche anubias nana ci starebbe benissimo.Le piante che puoi attaccare ai legni,legandole con del filo da pesca o di cotone,sono anubias,microsorium,bolbitis,e i vari muschi.Poi come pianta poco esigente oltre al cerathophyllum potresti mettere qualche cryptocoryne per riempire un po'.

danise
31-10-2012, 12:42
ma quelle sono in resina...non riesci a trovare dei legni belli ramificati in qualche negozio?

A dirla tutta le ho scelte in resina almeno son certo che non mi colorano l'acqua come il mopani che ho preso, bollito 3 volte, lasciato 2 mesi in ammolo poi inserito in vasca a metà settembre, e mi perde ancora colore!

Johnny Brillo
31-10-2012, 13:10
Il mopani è il legno in assoluto che colora di più l'acqua. Ci sono radici come i driftwood o quelle di java che al massimo la rendono appena appena giallina.

Per legare queste piante io uso sempre il filo di nylon, il cotone spesso di deteriora prima che la pianta abbia attecchito al legno o roccia e si stacca. Col nylon vai sul sicuro, lo togli tu quando sei certo che le radici si siano fissate, o puoi anche lasciarlo tanto non si vede.

danise
31-10-2012, 14:58
Ci sono radici come i driftwood o quelle di java che al massimo la rendono appena appena giallina.


Tipo questo Ada può andar bene? (Che è anche moooolto bello e ramificato!) http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=298_419&products_id=5066&osCsid=a8ca0c499c8028c6a90278399166c285

Come piante ho ceratopyllum, anubias nana bonsai e crypto wendti,quindi dovrebbero andar bene tutte 3.Pensavo di prendermi un'altra crypto però la vorrei che cresca di più verso l'alto dato che la wedti resta molto bassa, tipo la moehlmannii? O in alternativa una egeria?!

marcios1988
01-11-2012, 00:42
Ci sono radici come i driftwood o quelle di java che al massimo la rendono appena appena giallina.


Tipo questo Ada può andar bene? (Che è anche moooolto bello e ramificato!) http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=298_419&products_id=5066&osCsid=a8ca0c499c8028c6a90278399166c285

Come piante ho ceratopyllum, anubias nana bonsai e crypto wendti,quindi dovrebbero andar bene tutte 3.Pensavo di prendermi un'altra crypto però la vorrei che cresca di più verso l'alto dato che la wedti resta molto bassa, tipo la moehlmannii? O in alternativa una egeria?!

bel legno (mandagli una foto e chiedi e è quello in foto)

Johnny Brillo
01-11-2012, 01:06
Si tipo quello. Se vuoi farlo affondare subito puoi anche dargli una bollita così elimini un pò di tannini, altrimenti lo metti in vasca e vedrai che dopo qualche giorno affonderà da solo. Un'altra opzione è quella di metterci sopra una pietra e tenerla giù col peso.

Se vuoi piante più alte puoi prendere anche altri tipi di anubias che crescono più in altezza, ce ne sono molte.

Ciao marcios#28

JOLLYFISH
01-11-2012, 12:48
Ciao.......
Io ho risolto con dei gusci di noci di cocco , bucato con il trapano, è con un po di pazienza ......
con del filo da pescatore ( molto fino ) tipo 0,8 .....e legato il muschio.......
Tempo tre mesi è triplicato ......creandomi un bellissimo primo piano , dove gli avanotti vanno
continuamente a pelluccare .....
Cordialità
giorgio

danise
10-11-2012, 12:52
La vesicularia dubiana come va legata ai legni? E quanto cresce in altezza?

jackrevi
10-11-2012, 12:54
La leghi anche lei con il filo da pesca ;-)

danise
10-11-2012, 13:07
La leghi anche lei con il filo da pesca ;-)

E x ciò che riguarda la potatura? E' la cosa che mi preoccupata di più visti i miei precedenti con altre piante, ahimè.

PS:dalla tua firma credo tu sia dell'inter, GRANDE!

jackrevi
10-11-2012, 15:59
La leghi anche lei con il filo da pesca ;-)

E x ciò che riguarda la potatura? E' la cosa che mi preoccupata di più visti i miei precedenti con altre piante, ahimè.

PS:dalla tua firma credo tu sia dell'inter, GRANDE!

il muschio lo poti normalmente, con le potature puoi creare un nuovo cespuglio.
p.s. si, w inter :-))
------------------------------------------------------------------------
ti ho trovato anche un video :-))
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=nrFt9YP-n8A

danise
10-11-2012, 16:14
il muschio lo poti normalmente, con le potature puoi creare un nuovo cespuglio.


Quindi taglio un pò a occhio le parti dove non lo voglio più...Dove prendo prendo insomma