Visualizza la versione completa : come chiudere un apertura insidiosa nel filtro?
Denton Vanzan
30-10-2012, 20:53
Ciao a tutti...!!#22
Ho un piccolo acquario da 35 litri,con molly e guppi.
il mio problema é... che mi si é infilato un guppo nel filtro ed é morto perché
forse è rimasto incastrato.
vorrei chiudere quel passaggio perché serve solo a orientare il getto d‘acqua.
Non sapendo come fare e cosa usare , ho appallottolato un po di carta stagnola dandogli la
forma adatta.-34
secondo voi é un materiale nocivo? Che altro potrei fare?
#24#24#24
La stagnola proprio il massimo non è... Non riesco a rimediare un po' di milliput???
Sent from my iPhone using Tapatalk
Luca_fish12
30-10-2012, 20:57
Appallottola un po' di lana di perlon e utilizza quella, molto meglio! ;-)
Molly e guppy in 35 litri li vedo stretti filtro a parte!
Comunque se possibile posta una foto della parte del filtro incriminata, io eviterei colle o siliconi come altri hanno fatto, metterei un pezzetto di legno con del muschio al tuo posto
Denton Vanzan
30-10-2012, 21:48
http://s6.postimage.org/5yek2v1bx/IMG095.jpg (http://postimage.org/image/5yek2v1bx/)
Ecco il mio piccolo acquario,;-) si può vedere il filtro sulla destra, é un askoll pure.
Dove posso prendere i materiali che mi avete consigliato?
Il milliput non so cosa sia.
e se mettessi della spugna naturale?#24
Ps
avete ragione é piccolo ma contavo di cambiarlo per Natale.
mi attira molto il juwel rio 180.#22
Luca_fish12
30-10-2012, 21:51
Secondo me la soluzione più semplice e immediata è la lana di perlon!
Si utilizza senza problemi per tappare griglie, fessure, buchi negli accessori! ;-)
Prendere un acquario più grande è decisamente meglio, e il Rio 180 è una signora vasca!!
Denton Vanzan
30-10-2012, 21:58
Chiarisco subito che sono un neofita, però é un hobby che. mi appassiona molto.
ho letto tantissimi articoli di acquariofilia e questa lana di perlon la trovo in molte discussioni.
dove la posso reperire?
Luca_fish12
30-10-2012, 22:11
La lana di perlon è usata il più delle volte come materiale filtrante, la puoi trovare nei negozi di acquari e le confezioni (che durano una vita) costano al massimo 1,50 euro! :-)
E' molto versatile perchè essendo inerte e morbida si può usare per diverse cose in acquario!
Denton Vanzan
30-10-2012, 22:42
Ok ... grazie Luca, seguirò il tuo consiglio.#70
nel frattempo ho sostituito la stagnola con un pezzetto di legno
non trattato. essendo un materiale naturale dovrebbe essere migliore.
domani compro il perlon.-c13
bettina s.
30-10-2012, 23:00
funziona bene anche per pulire il vetro all'interno della vasca senza rischiare graffi.;-)
Denton Vanzan
30-10-2012, 23:17
Ahh. interessante!!!
Un materiale polivalente -39
Allora sono soldi spesi bene.##24
chissà quante altre funzionalità avrà ancora...
#24#24#24-e35
Io il filtro l'ho "incalzato", cioè l'ho infilato in una calza di naylon.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |