PDA

Visualizza la versione completa : pesce rosso con malattia punti bianchi


Cinzia82
30-10-2012, 17:32
salve a tutti, innanzitutto piacere di conoscervi, visto che mi sono appena iscritta;vorrei chiedervi un consiglio urgente proprio perchè non sono esperta di questa materia e ho bisogno di consigli mirati.Posso dirvi però cosa mi ha consigliato il negoziante per provvedere a questa malattia che ha colpito uno dei miei pesci rossi(cometa), che ha anche la coda rovinata:innanzitutto mi ha dato il MULTICURA da mettere seguendo le istruzioni;poi mi ha consigliato di aerare molto l'acquario e di portate la temperatura a 27 °(cosa che mi sembra strana, visto che parliamo di pesci rossi...ma non è eccessiva?)...sono validi questi consigli per guarire il mio pesce?#24

Agri
30-10-2012, 19:34
Ciao, e benvenuta, se riesci posta delle foto, poi aumenta le T° anche a 30° , ma bada che i pesci la sopportino, monta un aereatore, e usa ho il tuo farmaco (personalmente non lo conosco) o meglio il FaunaMor.

Se utile, io ho avuto una breve esperienza con l'ictio su rasbore, è preso in modo celere e tempestivo sono riuscito a curarli con T° di 31°C e aglio a tocchetti in una calza per una settimana, sostituito giornalmente!!!
questa è la mia esperienza (fortunatamente unica), con un rimedio del tutto naturale, da allora ho comunque in vasca, perennemente, una foglia di catappa.

Cinzia82
30-10-2012, 19:45
ciao Agry, purtroppo non riesco a fare foto ben chiare, anche perchè il piccolo non sta mai fermo;inoltre i puntini sono piccolissimi e il pesciolino e già di suo bianco...cmq domani cerco di procurarmi il faunamor...per la temperatura, mi sembrava eccessiva per i miei pesci rossi, che si dice al massino debbano avere 20°, quindi ho preferito la temperatura ambiente...sono ore che cerco una soluzione chiara e definitiva al problema, ma ancora non riesco a capire bene cosa va effettivamente fatto...quindi mi limiterò a seguire i consigli che troverò su faunamor e speriamo bene

eltiburon
31-10-2012, 01:59
Allora la temperatura a 27°C va bene, ma non alzarla di botto, ma gradualmente, sui 3°C al giorno, non oltre. Non andrei oltre i 27°C, proprio perché son pesci d'acqua fredda, anche se non freddissima, non starei sotto i 21/22°C comunque.
E' importante mettere un aeratore con pietra porosa e tubicino, se non ce l'hai già. Cerca comunque di tenere l'acqua mossa.
Il Multicura non lo conosco, credo che sia una medicina recente. A volte, nei casi lievi di ictyo, non serve medicina e la sola termoterapia + aeratore può risolvere. Se però entro 24 h non vedi miglioramenti, allora fai un cambio parziale (attenzione alla temperatura, deve essere identica, non un grado meno, meglio uno in più, ma uno!) e usa il Faunamor, è molto efficace.
Ti consiglierei anche di mettere un po' di sale in acquario, un cucchiaino ogni 10 litri circa.
I valori come sono? pH, NO2, NO3?

Cinzia82
31-10-2012, 13:23
ciao, allora ho rimesso il termoriscaldatore(ma i pesci non si feriscono se lo toccano?) a 22° e l'aeratore è già attivo da ieri.Unica cosa è che il faunamor (ce l'ho ma è scaduto)non si trova e ho optato per il Dajana bioicht, che ha come pricipio attivo la formaldeide, blu di metilene e verde malachite...mi sembra un po diverso dall'altro;va bene ugualmente?
p.s. ora è a 23 °(avevo un po paura ad alzare la temperatura, ma devo ammettere che in fondo anche in estate l'acqua era più o meno così)#70

ragazzi attendo che mi diciate se il bioicht va bene e posso darlo tranquillamente e come(se non sbaglio va dato una volta sola la notte e poi dopo 5 giorni a dose mezzata)

eltiburon
01-11-2012, 02:10
I pesci non si feriscono col riscaldatore, meglio metterlo verticale, così non corrono il rischio di appoggiarcisi sopra, comunque non succede niente.
Il Faunamor puoi usarlo anche se è scaduto, non è così labile, lo userei senza problemi. Ad ogni modo anche il Bioicht dovrebbe fare il suo effetto, anche se io non l'ho mai usato. Mi raccomando l'aeratore!

Cinzia82
01-11-2012, 14:13
ok, da ieri la temperatura è stabile a 23°(di più mi sembra che l'acqua sia troppo calda per loro, a 27° è un brodo), il termoriscaldatore è posizionato in verticale, vicino al filtro;stasera darò la prima dose di Bioicht e poi si vedrà(cmq la situazione è stabile);l'aeratore è acceso da 2 giorni!se non ci saranno cambiamenti a fine cura, ritenterò con Faunamor scaduto aspettando una settimana!

eltiburon
05-11-2012, 01:36
Porta la temperatura gradualmente a 27°C, per l'ictyo ci vuole.
Come va ora?

Dario.Blu
05-11-2012, 01:43
Dopo aver sconfitto la malatia fai un ciclo di carbone attivo

Cinzia82
05-11-2012, 19:43
Eltiburon, ma non è eccessiva una temperatura di 27 ° per i pesci rossi???cmq sto procedendo con il Bioicht, ma la situazione si è stabilizzata, non va nè meglio nè peggio...pensavo di attendere qualche giorno e ricominciare daccapo

bolly
05-11-2012, 21:41
Eltiburon, ma non è eccessiva una temperatura di 27 ° per i pesci rossi???cmq sto procedendo con il Bioicht, ma la situazione si è stabilizzata, non va nè meglio nè peggio...pensavo di attendere qualche giorno e ricominciare daccapo



guardA riguardo la temperatura vai tranquilla!

Io ho dei pesci rossi e ho finito di curare l ictio proprio 3giorni fa, la temperatura l avevo fatta salire a 30 durante la cura....

una volta che tutti i puntini si son tolti ho abbassato di un grado ogni giorno la temperatura.....

i rossi sono resistenti #70

eltiburon
06-11-2012, 01:14
Cinzia, non farti problemi. Se non reggessero i 27°C, come potrebbero vivere d'estate? E' molto utile contro l'ictyo, invece. Naturalmente anche l'aeratore.
Se poi il Bioicht non fa proprio nulla, puoi usare il Faunamor, ma la temperatura aumentala.

Cinzia82
06-11-2012, 12:42
ok, oggi l'ho portata da 23 a 25 °, domani la porto a 27°;una domanda;il filtro deve rimanere spento per tutto il periodo della cura?io ho capito solo che devo dare il Bioicht di notte e poi di nuovo dopo 5 giorni;l'aeratore va ormai da una settimana.Bolly, che prodotto hai usato per la cura?spero di risolvere cmq stavolta.intanto grazie

eltiburon
07-11-2012, 01:49
No, no il filtro lascialo in funzione, altrimenti le colonie batteriche muoiono e ti tocca rifare la maturazione. Se proprio vuoi toglierlo, mettilo in un secchio con acqua dell'acquario (o comunque biocondizionata) e lascialo lì acceso ed in funzione.
Io lo lascerei in acquario, l'unica cosa: togli eventuali carboni attivi, perché ti assorbirebbero il medicinale.

Cinzia82
07-11-2012, 18:40
ciao, grazie davvero per i vostri consigli...oggi la situazione sembra la stessa, però la temperatura è più alta(#28d# brodo di pesce?!?!?!) e i piccoli sembrano belli attivi, pinne alzate , e affamati...è un buon segno credo!

eltiburon
08-11-2012, 00:14
La temperatura li rende attivi, comunque se stessero male davvero, non ci sarebbe temperatura che tenga...
Inoltre le pinne distese sono sempre buon segno.

bolly
08-11-2012, 13:53
ok, oggi l'ho portata da 23 a 25 °, domani la porto a 27°;una domanda;il filtro deve rimanere spento per tutto il periodo della cura?io ho capito solo che devo dare il Bioicht di notte e poi di nuovo dopo 5 giorni;l'aeratore va ormai da una settimana.Bolly, che prodotto hai usato per la cura?spero di risolvere cmq stavolta.intanto grazie

Io ho usato il costapur della sera (lo vende zooplus online) ed ho seguito le istruzioni come da bugiardino....

comunque non preoccuparti per il filtro se è maturo assieme alla vasca non dovresti aver problemi :-)

Cinzia82
08-11-2012, 15:47
salve a tutti, oggi mi sembra che alcuni punti si siano schiariti;i i pesci sono sempre belli attivi e mangiano di gusto, sabato devo ridare il bioicht..speriamo bene