Visualizza la versione completa : Antille 100: spessore vetro?
bexwiller (roberto)
28-10-2012, 17:03
Buongiono,
in un supermercato a pochi km da dove abito publicizza un acquario pet company antille 100 (100x30x40) ca circa 120 litri lordi a 99,00 euro incluso mobiletto. la caso mi attira ma lo spessore del vetro è sempre da 5mm come per i modelli più piccoli?
con 5 mm e 100litri di acqua non mi sento tranquillo o meglio lo vedo troppo delicato, anche mettendo i tiranti,
che nè pensate?
Grazie
bettina s.
28-10-2012, 17:54
confermo lo spessore è 5 mm; è la stessa offerta di ogni anno in questo periodo. Ti dirò se non hai in previsione di farlo diventare aperto, può anche andare bene, cosnisdera però che ha un solo neon da 25 watt e non potrai mettere piante esigenti in fatto di luce.
Altra cosa il mobiletto è tenuto insieme solo da spine di legno ed è abbastanza leggero, ti consiglio di rinforzarlo con la colla e anche qualche vite. Metti tutto in piano perfetto.#13
bexwiller (roberto)
28-10-2012, 18:01
Non è tanto il problema dell'illuminazione che mi preoccupa, ma la sua affidabilità in termini di tenuta dell'acqua.
lo dovrei mettere in una stanza con pavimento il legno e se la allago mi cacciano da casa...apparte di possibili danni!
mi mi rendo conto le altre marche in questi termini che maggiori garanzie possano fornire (senza arrivare su prodotti professionali).
grazie
bettina s.
28-10-2012, 18:16
come ti ho detto se lo metti perfettamente in piano non è che ti si schianta di botto (nella storia del forum è successo una volta sola) certo see non ti senti tranquillo e non vuoi spendere molto, magari è meglio se ti fai un giro sul mercatino, le vasche usate si deprezzano molto anche se sono in buono stato.
bexwiller (roberto)
28-10-2012, 18:29
concordo pienamente con il tuo consiglio, forse con il pet company risparmio 100 euro, ma poi...!!!
sono in contatto con un privato per un cayman 80 professionale (vetro da 8mm) ... quanto può essere un prezzo onesto per un buon usato?
ciao
bettina s.
29-10-2012, 14:18
il prezzo non saprei dirti, dipende anche da quanto tempo ha la vasca, non per i vetri in se, ma per l'impianto elettrico ad esempio.
Il Cayman è una buona vasca, se è recente e monta lampade t5 dai 120-150 euro li dovrebbe valere, se è il modello vecchio con le t8 un po' meno di 100, ma è solo una stima.:-)
bexwiller (roberto)
30-10-2012, 08:58
come ti ho detto se lo metti perfettamente in piano non è che ti si schianta di botto (nella storia del forum è successo una volta sola) certo see non ti senti tranquillo e non vuoi spendere molto, magari è meglio se ti fai un giro sul mercatino, le vasche usate si deprezzano molto anche se sono in buono stato.
grazie
come da te suggerito ho fatto delle ricerche sull'usato!!
Ho individuato sostanzialmente due modelli (usato con mobiletto 130-150euro)
Juwel Rio 125
Askoll Ambiente 80 adv
fatto salvo che sono dei buoni prodotti.....e salvo miei errori, hanno antrambi vetro da 6mm.
la mia domanda è:
questi prodotti a livello di tenuta e "schianto" sono più sicuri o la cosa non cambia?
quali sono gli interventi sulla struttura per scongiurare possibili schianti da spaccatura vetro e/o scollatura vetri?
grazie Roberto
bettina s.
30-10-2012, 10:12
queste vasche sono già più sicure e un domani, volendo le puoi anche tenere aperte, poiché essendo più corte, spanciano molto meno.
Sono dei buoni prodotti, negli altri paesi acquaristicamente più evoluti sono degli entry level, da noi vengono "spacciati" per medio livello, ma comunque la loro funzione la fanno. I mobiletti sono un tantino meglio dei pet company, non tanto per lo spessore del truciolato, che è uguale, ma almeno questi utilizzano le viti.
Come accorgimenti devi solo avere cura di montarli per bene e di mettere in bolla la vasca, per il resto puoi andare tranquillo, a meno che la tua casa non sia frequentata da orde di bambini che brandiscono qualunque oggetto come fosse una clava, ma quella è un'altra storia.#13
bexwiller (roberto)
30-10-2012, 10:34
premesso che il mio obbiettivo è dare una sistemazione miglio hai nostri 4 carassi che oggi vivino in 50 litri circa (juwel rekord 600).
viste caratterisriche dei pesci e delle possibili piante compatibili non ho grosse esigenze di luminosità ma credo solo di filtraggio.
considernado che vorrei avere sonni tranquilli,
che prodotto mi consiglieresti.....purtroppo ci sono decine di marche e modelli e per un neo-neofita non è facile orientarsi senza mille dubbi!
grazie per la vostra pazienza.
Roberto
bettina s.
30-10-2012, 12:06
Mi pento sempre di più di avere scelto questo tipo di filtro.se hai 4 carassi un 120 litri non ti basterà, sporcano tantissimo e vasca e filtro sarebbero continuamente sottodimensionati.
Ti direi di cercare ancora nel mercatino, quella cifra si possono trovare anche vasche di litraggio doppio, lasciando stare quelli che sparano 100 euro per un 20 litri, spesso chi si deve liberare di un oggetto che è diventato solo un ingombro, non chiede cifre esagerate.
Presi un 300 litri a 100 euro in perfette condizioni tempo fa, è ancora la vasca che preferisco è perfetta, sembra nuova.
Delavegas
02-11-2012, 05:08
Io una pet company c'è l'ho.....ho tolto il coperchio è stava spanciando...a quel punto ho tolto tipo una 50ina di litri ho aspettato che il vetro ritornava dritto..e ho messo un tirante centrale di 10 cm spesso 8-9 mm ora non spancia più e mi sa che problemi non ne darà più..certo cmq se puoi prendi qualcosa più affidabile...ormai non mi lamento della qualità..ma delle dimenzioni essendomi fissato con i dischi...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |