Visualizza la versione completa : discus che si picchiano
luigi ferrari
27-10-2012, 17:34
Ciao, non ho specifiche esperienze su questo pesce, visto che ho principalmente un marino e mi sono occupato di riproduzione di pesci pagliaccio.
Volevo però cimentarmi nei discus, e ho comprato tre discus piccoli, di corpo circa una moneta da due euro, (appena più grandi) che ho messo in una vasca senza nulla dentro per farli crescere un poco, prima di metterli in una da circa 150 litri.
HO comprato i pesci quasi 2 settimane fa e stanno benissimo, ma uno dei tre picchia regolarmente gli altri da un po' di tempo non facendoli mangiare tranquillamente, uno in particolare oggi ho vsto che fa molta fatica, che faccio sposto il cattivone in una vaschetta da 60 litri assieme a 10 cardinale?
grazie
Luigi
fai un gruppetto di 5-6 dischetti,sono pesci di branco e 3 son pochi...visto le dimensioni che dici devono mangiare circa 3-4volte al giorno,dagli del granulato di buona qualita!!!!
luigi ferrari
27-10-2012, 18:08
Mangiano 4 volte al giorno 3 pastone che ho comprato surgelato di eschematteo, un cubetto al giorno diviso in tre pasti, uno con aggiunta di vitamine e poi un granulato per discus.
Ormai i pesci sono tre, non saprei neppure come fare per prenderne altri visto che li ho comprato da un ragazzo di acquaportal che li ha riprodotti. Se ne compro altri, dovrei prenderli da negozianti e sarebbero di taglia diversa, molto più grossi.
La vasca attuale quanti litri è? Sono davvero minuscoli... non si dovrebbero neanche vendere discus così piccoli. Di quella taglia per crescere bene dovresti tenerli in branco... almeno 8-10, in una vasca spoglia come stai facendo e alimentandoli tutte le volte che puoi 6-7-8 volte al giorno in piccole quantità.
luigi ferrari
27-10-2012, 18:13
Va bene, posso aumentare l'alimentazione, ma non sono patiti, nuotano e girano bene per tutta la vasca e vanno sul fondo a mangare, ma il problema è che uno tormenta gli altri.
La vasca i questione è di circa 60-70 litri netti, più che sufficiente per tre piccolini.
E' piccola come vasca per dei discus, non c'è soluzione se non aumentare il numero di esemplari. Sono ciclidi per cui è nella loro natura che si siano dei dominanti.
luigi ferrari
27-10-2012, 18:20
non è la vasca definitiva, è una vasca solo per la crescita del primo periodo, poi speravo di metterli nel 150 litri e fare una coppia. una coppia e basta.
Purtroppo stai sbagliando tutto.... sono ciclidi che devono vivere in branchi anche quando sono adulti, anche quando sono in coppia se non SOLO per il periodo della riproduzione. Quando sono piccoli come li hai presi tu devono vivere in branco, almeno 8-10 esemplari per poter crescere al meglio... in una vasca piccola sei costretto a fare continui cambi dovendoli alimentare così tanto e spesso e la costanza dei valori è determinante per la loro buona crescita... cosa non semplice se sei continuamente a cambiare acqua.
luigi ferrari
27-10-2012, 18:40
Va bene, ma adesso che faccio? non posso comprare 5 discus, perchè non li trovo più di quelle dimensioni e quelli che trovo sono più grandi, inoltre la vasca è piccola, per il momento sposto quello che disturba o il più sottomesso o non faccio nulla?
Poi li metto tutti e tre in 150 litri senza arredo.
Comunque ho visto un tipo che ha comprato 2 discus e basta in un acquario di comunità molto grande e si è formata una coppia e si riproducono regolarmente, anche se poi non riesce a portare avanti la riproduzione: i piccoli non riescono a nutrirsi del muco dei genitori e muoiono sempre. Comunque non è questo il punto.
C'è sempre l'eccezione che conferma la regola... ma poi il fatto che si riproducano non significa nulla, se un pesce cresce, si riproduce non vuol dire che è allevato secondo i criteri migliori per lui, quello è semplicemente un istinto legato a diversi fattori, basta pensare che ho visto più di una volta dei discus riprodursi dopo un viaggio in 3 litri di 36 ore, o discus con la vescica partita che si riproducevano. Anche se non li trovi della stessa misura identica non cambia molto.
luigi ferrari
27-10-2012, 23:24
Ma non è che uno più grosso cominci a picchiare gli altri più piccoli?
E poi, scusa l'ignoranza, chiedo per sapere, come mai se sono tre uno piccia gli altri mentre se sono di più non succede?
Succede ugualmente che ci saranno dei dominanti ma se sono in 3 è sempre lo stesso che viene picchiato, se sono 10 le botte si distribuiscono su 7-8 pesci... tenendo 3 esemplari scombussoli proprio la loro natura di pesci di branco.
luigi ferrari
01-11-2012, 19:29
ciao, il giorno dopo aver postato l'ultimo messaggio ho trovato morti 2 piccoli, quelli menati dal terzo. Fino alla sera stavano bene ,anche se uno non riusciva ad alimentarsi perchè il cattivo glielo impediva, l'altro mangiava ma era subito inseguito.
Di uno non ho trovato nulla e in una vasca vuota è strano, ho cercato anche dentro il filtro e non ho visto nulla, il secondo era morto attaccato ad una griglia del filtro.
Ora cosa faccio del terzo? devo prendere un gruppo di discus anche se la vasca è 60-70 litri o aspetto e poi metto tutti in una da 150 litri? In questo caso, qualore sopravviva il terzo discus rimarrà solo per un po'
Luigi
Forse ti conviene trovargli una sistemazione al superstite, regalalo a qualcuno che può offrirgli una sistemazione consona. Tanto anche il 150 litri sarebbe inadeguato.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |