Visualizza la versione completa : un besta per un 60 litri deve essere rinforzato?
ho questo mobile che già ora tiene senza problemi un 40 l cica forse meno
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/00134052/
vorrei mettere un 60l, credo questo o analogo
http://aquarium.askoll.com/#/acquari-e-accessori/Aquarium-kit-&-Stand/pure-l-white-357/scheda-tecnica
nella descrizione parla di 30kg per il ripiano, ma credo si riferisca a quello interno
ho provato a sedermi sopra e io ne peso 70 e non è un mobile che si piega
il suo analogo viene usato anche come base TV
come potrei rinforzarlo in un caso?
fissando un pannello sul retro, ma ho paura che inchiodando qualche cosa posso compromettere l laterali
edit: forse andava messo in saper comperare, potete spostare la discussione? grazie
Luca_fish12
24-10-2012, 21:00
Molto dipende anche da come allestisci il 60 litri... Se metti molte piante ha un peso, se fai una rocciata ne ha un altro! :-)
Non conosco il mobile, credo tuttavia che se l'acquario stia vicino ai laterali il peso si scarichi meglio a terra e non solo al centro del ripiano...
Per rinforzarlo la soluzione più semplice (ma anche meno estetica) è quella di mettere un rompitratta al centro del mobile, che arrivi fino in basso...
Solo piante, ma ha 2 cassetti, e quindi in mezzo non posso mettere nulla, pensavo a delle L di metallo negli angoli posteriori o all'interno
Lo spessore del ripiano sopra è di 3cm mentre i laterali sono 2cm
La larghezza del mobiletto è 60 mentre la vasca sarebbe 56 quindi finirebbe appena prima dei laterali
pèsciolo
24-10-2012, 23:53
Non ho mai confidato sui mobili ikea. un tizio della mia zona tiene un 100 litri su un mobile ikea, non so di preciso il modello ma è quadrato con quattro quadrati all'interno. Ti consiglierei di comprare del buon legno, armarti di avvitatore, sega, viti e colla e fartelo da te. Questi mobili sono costruiti con carta e cartone, il legno è in minima percentuale. Le tavole che tu vedi non sono completamente in truciolato ( che andrebbe bene) ma all'interno hanno del cartone a nido d'ape.
Guarda qua, questo è un esempio ma sul web ne trovi altri:
http://www.petingros.it/haquoss-supporto-acquario-60x30x60-p-9274.html
con 45 euro o 40 euro ( dipende da quello che trovi) hai almeno la sicurezza che il supporto che acquisti regga il peso. la differenza è di circa 10 euro.
Comunque il mio è un consiglio, se resti della tua idea puoi rinforzarlo, magari mettendo un listello centrale o una parete divisoria al centro, scaricando il peso in tre punti diversi. Oltre a questa modifica, metterei un ulteriore piede al centro del mobile. Ma con franchezza, non mi azzarderei ad avvitare o inchiodare un mobile del genere, una vite avvitata nel cartone non ha di certo la resistenza e la tenuta che si può avere in una tavola di legno puro o anche semplice truciolare.
scegli bene, se dovesse spezzarsi sarebbe proprio una catastrofe.
dr.jekyll
24-10-2012, 23:57
Non ho mai confidato sui mobili ikea. un tizio della mia zona tiene un 100 litri su un mobile ikea, non so di preciso il modello ma è quadrato con quattro quadrati all'interno. Ti consiglierei di comprare del buon legno, armarti di avvitatore, sega, viti e colla e fartelo da te. Questi mobili sono costruiti con carta e cartone, il legno è in minima percentuale. Le tavole che tu vedi non sono completamente in truciolato ( che andrebbe bene) ma all'interno hanno del cartone a nido d'ape.
Guarda qua, questo è un esempio ma sul web ne trovi altri:
http://www.petingros.it/haquoss-supporto-acquario-60x30x60-p-9274.html
con 45 euro o 40 euro ( dipende da quello che trovi) hai almeno la sicurezza che il supporto che acquisti regga il peso. la differenza è di circa 10 euro.
Comunque il mio è un consiglio, se resti della tua idea puoi rinforzarlo, magari mettendo un listello centrale o una parete divisoria al centro, scaricando il peso in tre punti diversi. Oltre a questa modifica, metterei un ulteriore piede al centro del mobile. Ma con franchezza, non mi azzarderei ad avvitare o inchiodare un mobile del genere, una vite avvitata nel cartone non ha di certo la resistenza e la tenuta che si può avere in una tavola di legno puro o anche semplice truciolare.
scegli bene, se dovesse spezzarsi sarebbe proprio una catastrofe.
quota...potresti usare anche i profili in alluminio
dal mio S2 con Tapatalk 2
Il mio problema è lo spazio, quel mobile è una cassettiera che ho in camera
non ho spazio per un altro mobile, quello dll'askoll non sarebeb neppure brutto ma ha un altezza differente, 70 mentre questo 65 e a fianco lo spazio che ho mi servirebbe, ho un puff che non saprei dove mettere
però ho pensato dato che dietro al fondo c'è una rientranza potrei farmi tagliare al fai da te un asse da 1.8 cm di legno masselo credo sia abete, quello chiaro e fissarlo in qualche modo o sarebbe meglio fare una specie di cornice in alluminio?
la profondità dell incavo è 1,5cm
http://s7.postimage.org/qduvo6fzb/IMAG0258_nometa.jpg (http://postimage.org/image/qduvo6fzb/)
http://s13.postimage.org/mqvh9cjw3/IMAG0259_nometa.jpg (http://postimage.org/image/mqvh9cjw3/)
http://s10.postimage.org/rrzgxf0cl/IMAG0260_nometa.jpg (http://postimage.org/image/rrzgxf0cl/)
Il ripiano sopra dovrebbe essere tamburato, non pieno, quindi al centro potrebbe essere poco robusto.
Forse la soluzione migliore (per scaricare il peso sui laterali e non al centro), è mettere sotto l'acquario una lastra di compensato fenolico del 20. Quella con piffero che si piega.
Costo, sui 5€. Lavoro: 0. la fai tagliare a misura e la appoggi lì. fine.
ma il compensato se prende qualche goccia d'acqua non si gonfia? metti duranti i cambi volendo potrei anche trattarlo con flatting
altra cosa sarebbe utile mettere a questo punto tra il ripiano e il compensato anche un tappetino tipo quelli da palestra in gomma per par si che rimanga meglio in bolla?
sul retro come rinforzo consigli il compensato o il massello
dal fai da te dove vado hanno un po' di tutto anche degli assi fatti tipo mattoncini di legno incastrati
tipo quello a destra in piedi, o forse dson tutti uguali, si usa per i top delle cucine credo
http://www.onlywood.it/m/media/catalog/category/esempi_tavole_lamellari_1.jpg
il massello son sicuro che parte da 1,8 come spessore
se trovassi qualcosa da 1,5 sarebbe meglio
ma il compensato se prende qualche goccia d'acqua non si gonfia? metti duranti i cambi volendo potrei anche trattarlo con flatting
altra cosa sarebbe utile mettere a questo punto tra il ripiano e il compensato anche un tappetino tipo quelli da palestra in gomma per par si che rimanga meglio in bolla?
sul retro come rinforzo consigli il compensato o il massello
dal fai da te dove vado hanno un po' di tutto anche degli assi fatti tipo mattoncini di legno incastrati
tipo quello a destra in piedi, o forse dson tutti uguali, si usa per i top delle cucine credo
http://www.onlywood.it/m/media/catalog/category/esempi_tavole_lamellari_1.jpg
il massello son sicuro che parte da 1,8 come spessore
se trovassi qualcosa da 1,5 sarebbe meglio
compensato. C'è anche il marino che non si gonfia. Ti costa magari 10€ invece che 5.
exacting
13-03-2014, 00:23
giusto per curiosità.... come è andata a finire sta storia?
stavo pensando di poggiarci un 30x30x35
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |