Visualizza la versione completa : A cosa serve il filtro e la pompa?
--davide--
19-10-2012, 17:42
Ciao a tutti,
mi stavo chiedendo, a cosa servono filtro e pompa nell'acquario...
se uno non li avesse, cosa succederebbe? magari cambiandoci comunque regolarmente l'acqua, e mettendo dentro delle piante?
dovresti mettere un sacco di piante a crescita rapida, e dovresti soprattutto mettere poschi pesci per non sporcare eccessivamente.......il filtro serve, oltrte a filtrare particelle macroscopiche meccanicamente, a creare una colonia batterica che supplisca alla mancanza di un ecosistema stabile, come quelli presenti in natura
--davide--
20-10-2012, 12:24
ho capito..! però quindi non è cosi essenziale se è ben piantumato..
i rischi comunque sono i batteri che attaccano i pesci? quindi possibilità che si ammalano facilmente?
DawnOfWar
20-10-2012, 12:33
più che batteri che attaccano i pesci, è proprio il fatto che nel filtro si insediano i batteri che compiono il ciclo dell'azoto, e che quindi prevengono la morte dei pesci per asfissia trasformando gli no2 in no3 che sono assorbiti da piante.....
Ora potresti anche fare un acquario senza filtro ma dovresti metterci un numero minimo di pesci,cambiare acqua quasi tutti i giorni e sifonare sempre dato che le feci si accumulano sul fondo senza un filtro....
Quindi ti consiglio di usare un filtro con pompa e i vari materiali filtrati e lasciarli almeno un mese perchè i batteri buoni lo colonizzino....sopratutto se è il tuo primo acquario:-))
paperinik86
20-10-2012, 12:40
umh ... aspetta un attimo ... non sottovalutare il problema... il filtro ricicla una serie di sostanze grazie all'instaurazione al suo interno,dopo il periodo di maturazione, di una colonia batterica che filtra(pulisce) l'acqua da sostanze nocive all'intero sistema acquario.
Ora le piante riescono gia di per se ad assorbire una parte di tali inquinanti e quindi matters ti consigliava molte piante a crescità rapida visto che queste ultime riescono a consumare la maggior parte di quelle sostanze.
C'e da aggiungere che in ogni caso il filtro in un ambiente chiuso, 5 vetri, è praticamente la garanzia di buon riuscita del tuo progetto...senza al minimo problema probabilmente tutto sarebbe piu difficile da gestire.
Inoltre una parte del filtro si occupa non delle sostanze ma proprio degli organisimi nocivi, foglie morte, squame, e altri piccoli materiali che vengono filtrati.
La pompa permette il riciclo dell'acqua tramite lo strumento filtro... ma non ha solo quella funzionalità, infatti in alcuni casi puo:
- ossigenare l'acqua muovendone la superficie
- permettere una migliore diffusione di calore laddove l'acqua necessiti di un termoriscaldatore
Secondo me non ne puoi fare a meno per una corretta riproduzione di ambiente dolce !
Scusa dawn abbiamo risposto insieme #70
Forse è bene che ti leggi le guide in evidenza all'inizio di questa sezione, troverai spiegato il ciclo dell'azoto e come funziona il filtro.
cerca autovasca... ;-)
per chi comincia non è indicato farne a meno!
davide147
20-10-2012, 13:01
la pompa crea anche una corrente che fa circolare l'acqua e aiuta lo scambio gassoso tra acqua e aria
il filtro trasforma l'ammoniaca in nitriti e poi in nitrati
questi vengono assorbiti dalle piante e ridotti con i cambi parziali
senza filtro i batteri che colonizzano il fondo e gli arredi non riescono a gestire un grande carico...
e gli no2 sono particolarmente tossici per i pesci
partire senza filtro è spesso l'inizio della fine....o comunque da lasciar fare ai più esperti che sanno quello che fanno
comunque leggiti la Guida sul ciclo dell'azoto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678), ti chiarirà molti dubbi :-)
per chi comincia non è indicato farne a meno!
Concordo, si deve conoscere bene come funziona una vasca in ogni suo aspetto e avere una certa esperienza, specie in vasche piccole.
davide147
20-10-2012, 13:02
scusate Agro e Ale, non vi avevo letto #17
paperinik86
20-10-2012, 13:18
vabbe stiamo scrivendo tutti la stessa cosa... penso che abbia capito.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |