Visualizza la versione completa : Ma la smettiamo con questi dannatissimi colori artificiali?
Oggi alla ricerca di una sala parto di adeguate dimensioni entro in un noto negozio (di Roma) e mi trovo davanti a questo:
(Non faccio nomi, quindi non penso sia vietato metter foto...per quanto io li farei, e volentieri)
http://s16.postimage.org/ewbmprhrl/IMG_1307.jpg (http://postimage.org/image/ewbmprhrl/)
http://s16.postimage.org/4elku0gxd/IMG_1308.jpg (http://postimage.org/image/4elku0gxd/)
http://s16.postimage.org/kn6eh8f5d/IMG_1309.jpg (http://postimage.org/image/kn6eh8f5d/)
http://s16.postimage.org/tysge6rox/IMG_1310.jpg (http://postimage.org/image/tysge6rox/)
http://s16.postimage.org/cukc2zyk1/IMG_1311.jpg (http://postimage.org/image/cukc2zyk1/)
http://s16.postimage.org/r7ds1bik1/IMG_1314.jpg (http://postimage.org/image/r7ds1bik1/)
http://s16.postimage.org/afx1wb7ox/IMG_1315.jpg (http://postimage.org/image/afx1wb7ox/)
Ma, io mi chiedo, perchè? Che cosa vi hanno fatto di male?
Ma di tanti pesci colorati, belli, che ci sono, dobbiamo colorarli noi ARTIFICIALMENTE?
Ma solo a me sembra una crudeltà?
La gente che faceva foto perchè "Guarda che fighi!!!" "So evidenziatori!!"...
Solo UNA si è chiesta se fossero naturali, ma da qui a dire che si è fatta problemi etici è troppo..
Che poi, vorrei aggiungere, non è la prima volta che in questo negozio vedo pesci colorati artificialmente, ma le altre volte erano 2 - 3 pesciolini e l'occhio non ci cadeva, ma oggi, VASCHE PIENE!
Ma non si può far nulla contro questo schifo?
P.s.:
Poi quelli sarebbero i famosi Danio (o "inqualunuealtromodosianostatiriclassificati") GLOW?
Non sono illegali in Europa o qualcosa del genere?
Luca_fish12
17-10-2012, 22:35
Giustissimo lo sfogo, a mio avviso!
A volte si vedono pesci veramente improponibili nei negozi ed è uno spettacolo bruttissimo. Per non parlare della gente che, non conoscendo queste cose, li acquista senza pensare...
Anche io sapevo che in Italia era vietata la vendita, ma una volta quando chiesi spiegazione ad un negoziante che li aveva, mi rispose che li avevano messi nell'ordine senza preavviso e lui se li era ritrovati per caso... (bella scusa, in effetti)... #28d#
Ci sono diverse campagne di sensiblizzazione sparse su internet, ma purtroppo quasi nessuna raggiunge il grande pubblico della clientela...e questi pesci si continuano a produrre e, ahimè, vendere...per poi morire poco dopo.
daniele68
17-10-2012, 22:36
purtroppo queste violenze sui pesci cominciano a prendere piede e come sempre noi acquariofili seri predichiamo di non comprare questi prodotti di menti malate..
I problemi poi che ci sono dietro sono anche di carattere civile..molti di questi pesci arrivano dai paesi asiatici dove chi colora i pesci sono bambini che vengono sfruttati perché hanno le mani più piccole di un adulto e riescono meglio a iniettare il colore..bambini che vengono tenuti e fatti lavorare in condizioni disumane...la violenz quindi è doppia..sull'animale e sul bambino..allucinante..chi compra questi pesci è complice di chi li produce..il venditore potrebbe rifiutarsi di venderli..è vero..ma fa parte del business ..se fa soldi..chissenefrega...
davide147
17-10-2012, 22:42
***** che roba schifosa!
intere vasche....
sembrano alberi di natale #28g
La gente che faceva foto perchè "Guarda che fighi!!!" "So evidenziatori!!"...
questo è il vero problema...se nessuno li compra, il mercato crolla e finisce tutto
invece agli pseudo acquariofili fa figo avere queste povere bestioline #07
se ne hanno tanti è perché li vendono....ma come si fa ad apprezzarli poi...
poi li comprano, il 95% ci lascia le pinne e il fortunato 5% perde il colore poco dopo...
ma non ha senso tutta sta storia -14-
non si può fare nomi, ma in mp potresti farlo (a quelli della tua zona)
Andrebbe spiegato a chi compra queste cose la violenza che viene fatta.
Io cercavo in tutti i modi di attirare l'attenzione della gente attorno, nei limti del fattibile, essendo l'unica che rimaneva basita di questo gesto.
Ma oltre? Che si può fare?
Parlare con i commessi? Anche perchè credo Luca abbia capito di che negozio parlo, e davati a certe cose molti dei commessi, sanno nulla.
AcquarioRoma
17-10-2012, 22:45
Con tante volte che ci sono andato non avevo mai visto questo schifo!
Che vergogna.
Davide chi è di Roma può chiedermelo tranquillamente, ma molti credo abbiano già capito.
Più che altro non posso minacciare la gente di non comprarci pesci...
Luca_fish12
17-10-2012, 22:49
Chi legge su internet e chi scrive qua difficilmente comprerà questi pesci, per fortuna!
Il problema è che noi siamo una parte davvero piccola del mercato, moltissime persone non si interessano per il semplice fatto di non volerlo fare. Anche se gli si spiega non cambiano idea...per loro non vale niente un pesce e non si fanno scrupoli.
La battaglia di fatto non esiste perchè le due fazioni non si incontrano mai...(quelli che si informano e quelli che non vogliono farlo).
davide147
17-10-2012, 22:51
La battaglia di fatto non esiste perchè le due fazioni non si incontrano mai...(quelli che si informano e quelli che non vogliono farlo).
purtroppo non mi resta che quotarti Luca.....
è una battaglia persa in partenza #07
Jessyka, mi sa che li ho visti anch'io, nel noto negozio, solo che mesi fa quando ci sono andata non erano così tanti
Esattamente.
La gente ragiona con i pesci come con....le magliette!
Quando si rompono le butto...in fondo costano solo x euro!
Che poi, il tasso di mortalità di questi pesci immagino sia altissimo!
Vorrei inoltre sottoporvi un'altra foto:
http://s16.postimage.org/4kv52qhm9/IMG_1313.jpg (http://postimage.org/image/4kv52qhm9/)
All'inizio, stando nella "batteria" dei colorati artificialmente, pensvamo fossero colorati, ma solo io non ho mai visto questa varietà?
O anche questi...colorati...?
------------------------------------------------------------------------
Jessyka, mi sa che li ho visti anch'io, nel noto negozio, solo che mesi fa quando ci sono andata non erano così tanti
Esattamente quello che notai anch'io.
O la richiesta è aumentata...
O veramente non c'è fine al peggio.
balantio
17-10-2012, 22:57
beh se forse ho capito il negozio nell'altra sua sede ci sono i chanda ranga se non erro e sempre i danio rerio, ma purtroppo, a nessuno importa niente di come vengon fatti....... alla fine il pensiero di tutti è uno solo tanto son pesci se muiono li ricompro, se son morti pazienza ecc ecc
e neanche si chiedono come son venuti fuori quei colori cosi innaturali......
mi vien in mente nel negozio che ho citato io che han anche il pesce fosforescente.....
SUSANNA88
17-10-2012, 23:00
No vabbè, che cosa agghiacciante ragazzi!! Ne avevo visti di pesci colorati, ma questi vanno oltre ogni mia immaginazione! Senza parole ... mmm vivo a Roma e mi sembrano familiari le vasche ... il negozio fa parte di una grande catena che sta nei centri commerciali più grandi ... MD? #24
balantio
17-10-2012, 23:02
No vabbè, che cosa agghiacciante ragazzi!! Ne avevo visti di pesci colorati, ma questi vanno oltre ogni mia immaginazione! Senza parole ... mmm vivo a Roma e mi sembrano familiari le vasche ... il negozio fa parte di una grande catena che sta nei centri commerciali più grandi ... MD? #24ho pensato allo stesso negozio anchio, anche perche han pesci simili o uguali a quelli
AcquarioRoma
17-10-2012, 23:02
Sarebbe bello che ci fossero leggi che vietassero questo. Dovremmo riuscire ad ottenere qualcosa tramite petizioni, raccoglimento di firma.
Non dico che potremmo farcela, ma sarebbe una buona idea, organizzata da un grandissimo sito che potrebbe benissimo riuscire ad ottenere qualcosa, perchè qui si parla di qualcosa di veramente vergognoso.
Tutti colorati, anche le velifere... Non c'è davvero limite, anche al cattivo gusto, perchè poi non so come facciano a piacere... Ci sarebbe da appiccicare un volantino davanti ad ogni negozio per divulgare un pò di informazione su questa pratica, certo, poi lo toglierebbero!
SUSANNA88
17-10-2012, 23:07
No vabbè, che cosa agghiacciante ragazzi!! Ne avevo visti di pesci colorati, ma questi vanno oltre ogni mia immaginazione! Senza parole ... mmm vivo a Roma e mi sembrano familiari le vasche ... il negozio fa parte di una grande catena che sta nei centri commerciali più grandi ... MD? #24ho pensato allo stesso negozio anchio, anche perche han pesci simili o uguali a quelli
Il fatto è che lo "stile" mi sembra quello ... le vasche e i pesci. Abbiamo avuto la stessa idea. In più le condizioni dei pesci che si vedono nell'ultima foto me lo hanno ricordato troppo purtroppo. Se non è MD abbiamo trovato un negozio con la sua stessa conduzione -43
AcquarioRoma
17-10-2012, 23:10
E' MD, le vasche son quelle, i filtri pure, le scritte sui vetri pure, il fondo pure...
SUSANNA88
17-10-2012, 23:11
Sarebbe bello che ci fossero leggi che vietassero questo. Dovremmo riuscire ad ottenere qualcosa tramite petizioni, raccoglimento di firma.
Non dico che potremmo farcela, ma sarebbe una buona idea, organizzata da un grandissimo sito che potrebbe benissimo riuscire ad ottenere qualcosa, perchè qui si parla di qualcosa di veramente vergognoso.
Io mi attiverei molto in tal senso. Per ora nel nostro piccolo possiamo solo evitare di comprare quei poveri pesci per non alimentare questo genere di mercato.
Tante altre persone li compreranno, ma un acquariofilo non può. Tenere una vasca non rende acquariofilo, e nemmeno determinate scelte, sei semplicemente uno che ha dei pesci (i soli e unici malcapitati).
Siamo in 3 ad aver pensato alla stessa cosa... Per fortuna a Roma non ci sono tanti negozi che li vendono, almeno io li ho visti solo lì, è anche vero che di negozi ne frequento pochi ultimamente...
AcquarioRoma
17-10-2012, 23:13
Se l'idea piace magari a qualcuno che riesce ad organizzare...io purtroppo sono minorenne, altrimenti avrei provato almeno di cercare di attivare la community su questo lato... :-))
Oggi alla ricerca di una sala parto di adeguate dimensioni entro in un noto negozio (di Roma) e mi trovo davanti a questo:
(Non faccio nomi, quindi non penso sia vietato metter foto...per quanto io li farei, e volentieri)
http://s16.postimage.org/ewbmprhrl/IMG_1307.jpg (http://postimage.org/image/ewbmprhrl/)
http://s16.postimage.org/4elku0gxd/IMG_1308.jpg (http://postimage.org/image/4elku0gxd/)
http://s16.postimage.org/kn6eh8f5d/IMG_1309.jpg (http://postimage.org/image/kn6eh8f5d/)
http://s16.postimage.org/tysge6rox/IMG_1310.jpg (http://postimage.org/image/tysge6rox/)
http://s16.postimage.org/cukc2zyk1/IMG_1311.jpg (http://postimage.org/image/cukc2zyk1/)
http://s16.postimage.org/r7ds1bik1/IMG_1314.jpg (http://postimage.org/image/r7ds1bik1/)
http://s16.postimage.org/afx1wb7ox/IMG_1315.jpg (http://postimage.org/image/afx1wb7ox/)
Ma, io mi chiedo, perchè? Che cosa vi hanno fatto di male?
Ma di tanti pesci colorati, belli, che ci sono, dobbiamo colorarli noi ARTIFICIALMENTE?
Ma solo a me sembra una crudeltà?
La gente che faceva foto perchè "Guarda che fighi!!!" "So evidenziatori!!"...
Solo UNA si è chiesta se fossero naturali, ma da qui a dire che si è fatta problemi etici è troppo..
Che poi, vorrei aggiungere, non è la prima volta che in questo negozio vedo pesci colorati artificialmente, ma le altre volte erano 2 - 3 pesciolini e l'occhio non ci cadeva, ma oggi, VASCHE PIENE!
Ma non si può far nulla contro questo schifo?
P.s.:
Poi quelli sarebbero i famosi Danio (o "inqualunuealtromodosianostatiriclassificati") GLOW?
Non sono illegali in Europa o qualcosa del genere?
Condivido pienamente (sono anche previste per i negozianti non solo sanzioni amministrative ma anche penali)........però per quanto riguarda i danio potrebbero non essere glo fish ma una forma xantica e quindi ottenuta attraverso selezione genetica naturale (tipo i pesci albini e comunque quasi tutte le specie d'acquario "vistose" tipo betta e guppy).......so che Luca non è d'accordo (ne abbiamo già discusso in http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061835372#post1061835372) ma per me gli OGM non sono paragonabili a forme albine e xantiche.....in altri termini se riuscissi a distinguere un danio xantico da uno OGM (difficile per me) non avrei difficoltà a comprarlo come ho fatto in passato con degli albini
Metalstorm
17-10-2012, 23:15
gli unici che dovrebbero essere vietati per legge sono i "glow fish", ovvero i danio geneticamente modificati con colori assurdi e che diventano fluorescenti, appunto perchè sono OGM
ma sapete qual'è la cosa davvero brutta dei pesci tatutati? che lo fanno fare ai BAMBINI (hanno le manine piccole e riescono meglio).
Oltretutto, se uno li compra perchè appunto vuole un pesce colorato artificialmente pur sapendolo, è doppiamente fesso perchè se il pesce non muore precocemente per infezioni, alla lunga il colore se ne va!!!! Quindi fai soffrire un animale, favorisci lo sfruttamento minorile e spendi più soldi rispetto al pesce standard per l'anima del cacchio!#25
SUSANNA88
17-10-2012, 23:16
E' MD, le vasche son quelle, i filtri pure, le scritte sui vetri pure, il fondo pure...
Stavo per scrivere le stesse cose!! I filtri ... tutto quanto, anche la scrittura riconosciamo #28f #28f #28f #28f
Si avevo letto quel topic proprio per tentare di capire "cosa" fossero.
Però in effetti quando ho fatto la foto ero digiuna di questo argomento, altrimenti avrei fatto foto un po' più accurate, tanto le stavano facendo tutti...
SUSANNA88
17-10-2012, 23:21
oltretutto, se uno li compra perchè appunto vuole un pesce colorato artificialmente pur sapendolo, è doppiamente fesso perchè se il pesce non muore precocemente per infezioni, alla lunga il colore se ne va!!!! Quindi fai soffrire un animale, favorisci lo sfruttamento minorile e spendi più soldi rispetto al pesce standard per l'anima del cacchio!#25
#25 #25 #25
il limite grosso di fare una legislazione, anzi i limiti, sono tre:
- può benissimo non essere applicata
- può essere stesa alla cazzum, penalizzando altri settori (provate solo a pensare come colorazione artificiale possa essere interpretato)
- ci deve essere chi controlla e ha competenze in merito
agendo sul mercato, si stronca subito... no money, no color
i Danio gm sono nati per la ricerca, la fluorescenza è un marcatore comune... peccato che poi siano finiti per il mercato ornamentale.
a tal proposito, non solo colori iniettati... molti pesci, dai killi, ai betta, ai ciclidi variano il colore in base a gerarchie e umore... come pensate riesca ad esprimersi un ram elettric blue o un gardneri gold? non stiamo parlando di guppy o platy che non mostrano questa caratteristica...
Bhe, i neon pinne a velo non saranno colorati ma sono comunque aberranti...
Io, da quando esiste quel negozio (e ancora non c'erano i pesci colorati...), ci ho comprato pesci per due volte: in entrambe le occasioni mi sono morti nel giro di un mese..... #06
Probabilmente sarà stato solo un caso (anzi, due...#28d#) ma a me non mi vedranno più....#07
AndreaPD
18-10-2012, 10:22
Ma volete mettere la soddisfazione della stupida mamma con il bambino che va al negozio di animali a prender dei bei pesssiolini da mettere in una misera boccia o microacquario...
Per poi vederli muovere per 10gg e poi ciao il bambino si stanca?
Devono esser belli colorati...
Se no non si intonano con l'arredamento...
Ehhh anche voi acquariofili che non capite queste cose... :-D
(detto tutto in modo ironico, non prendetemi per pazzo me raccomando) #70
Io metterei le signore nella boccia dopo averle tinto i capelli...
Vincenzo_M
18-10-2012, 11:39
Indecente!!! io so ancora veramente poco del mondo acquariofilo, ma mai mi sognerei di prendere pesciolini del genere!! Non ha senso con tutte le varietà di colori che ci offre la natura, tonalità impossibili da copiare la gente si riduce a comprare pesciolini maltrattati e che si vede PALESEMENTE che siano artificialmente colorati. Da ignorante in materia posso dirvi che IGNORANZA e MENEFREGHISMO sono due cose molto diverse!! Sono di torino e fino ad ora ho girato negozi e non ho ancora visto di queste Oscene visioni per fortuna e spero di non vederle mai!
Fortunatamente li ho visti di rado nei negozi ... certo che se pensiamo che ultimamente era stato denunciato ( non ricordo dove di preciso ma forse in cina dove queste boiate sono all'ordine del giorno - mi pare da striscia ) che vendevano le tartarughine "con le guance rosse " scripta , in portachiavi dove quando finiva l'ossigeno la povera bestiolina moriva ... bhe' allora si capisce come al peggio non c'e' mai fine !
Credo che in un paese dove la burocrazia soffoca tutto e tutti una norma intelligente tra le migliaia inutili si potrebbe anche fare .
dufresne
18-10-2012, 12:33
che tristezza... poveri pesci
#07
Ma volete mettere la soddisfazione della stupida mamma con il bambino che va al negozio di animali a prender dei bei pesssiolini da mettere in una misera boccia o microacquario...
Per poi vederli muovere per 10gg e poi ciao il bambino si stanca?
Devono esser belli colorati...
Se no non si intonano con l'arredamento...
Ehhh anche voi acquariofili che non capite queste cose...
(detto tutto in modo ironico, non prendetemi per pazzo me raccomando)
Io metterei le signore nella boccia dopo averle tinto i capelli...
AndreaPD per fortuna i bambini sono meno scemi di quanto immaginiamo, e pure le madri che dici tu, solitamente comprerebbero il pesce rosso per la boccia (già la parola "tropicale" sa di difficile).
Secondo me quei pesci lì li vendono a gente che ha già un acquario, non a madri che escono dal parrucchiere coi capelli tinti di fresco e vanno a passeggio al centro commerciale col bambino.
:-)
Anche perchè fidatevi, questo c'entra poco con le tinte per capelli, a quell gente farei in tatuaggio a forza in fronte, poi ne riparliamo.
Giordano Lucchetti
18-10-2012, 14:59
Queste cose accadono da sempre, inutile stare ad insultare.
Ma se serve un contributo per muoverci e tentare di bandire, o per lo meno limitarne l'importazione... Io ci sono.
Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk
Luca_fish12
18-10-2012, 15:03
Io purtroppo li ho visti in diversi negozi, anche in alcuni abbastanza quotati qui a Roma... Fino a che succede al discount (nome carino per chiamare quel tipo di negozi) purtroppo c'è poco da meravigliarsi...il problema è quando lo iniziano a fare anche altri...
Comunque, visto che prima si parlava anche di selezioni e cose varie...ce ne sarebbe da parlare e da criticare anche su quelle cose; solo che spesso fa più scena/odio un pesce tinto piuttosto che uno a cui l'uomo ha gentilmente regalato un handicap mascherandolo da qualità. IMHO
Lorenzo56
18-10-2012, 15:14
Basta non acquistarli e diffondere l'informazione. L'importante è farli morire nelle vasche del negozio, che trovandolo sconveniente probabilmente smetterà di acquistarli. Finché prevarrà l'ignoranza queste cose non si fermeranno.
Giordano Lucchetti
18-10-2012, 15:15
Basta non acquistarli e diffondere l'informazione. L'importante è farli morire nelle vasche del negozio, che trovandolo sconveniente probabilmente smetterà di acquistarli. Finché prevarrà l'ignoranza queste cose non si fermeranno.
E' un utopia.
Non smetterá mai. Bisognerebbe fare veramente qualcosa a livello legale...
Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk
Io purtroppo li ho visti in diversi negozi, anche in alcuni abbastanza quotati qui a Roma... Fino a che succede al discount (nome carino per chiamare quel tipo di negozi) purtroppo c'è poco da meravigliarsi...il problema è quando lo iniziano a fare anche altri...
Comunque, visto che prima si parlava anche di selezioni e cose varie...ce ne sarebbe da parlare e da criticare anche su quelle cose; solo che spesso fa più scena/odio un pesce tinto piuttosto che uno a cui l'uomo ha gentilmente regalato un handicap mascherandolo da qualità. IMHO
Tipo i molly "balloon" -poveracci, son talmente deformi che mi fan pena- o certe varietà di carassi...
Fin ora gli unici pesci artificialmente colorati che ho visto sono stati dei red parrot verdi, blu e viola... per fortuna dalle mie parti non sono molto diffusi, li ho visti solo una volta.
dufresne
18-10-2012, 15:28
red parrot verdi, blu e viola... per fortuna dalle mie parti non sono molto diffusi, li ho visti solo una volta.
immagino sia per il fatto che quelli hanno il loro bel prezzo che "ostacola" il facile acquisto
Wingei purtroppo c'erano anche al negozio, non li ho potuti fotografare...
...perchè troppo in alto...
Chi mi ha visto dal vivo sa che non spicco in altezza diciamo! XD
nemo.farfalla
18-10-2012, 18:57
Scusate.. ma scrivere a qualche associazione attiva a Roma?
Non so se da voi ci sia l'Oipa o l'AAE - associazioni animali esotici, che si occupa un pò di tutto, o a 100% animalisti?
Loro sanno come muoversi o quantomeno chiedere se si riesce ad organizzare una petizione (in questo caso mi riferirei all'Oipa).
100% sono un pò più radicali ma riescono comunque. L'avevo già scritto in un altro post, qui a Padova sono intervenuti per un pesce rosso tenuto in un locale in una vasca troppo piccola e non potendosi appoggiare alle "condizioni adeguate" previste dal regolamento comunale in quanto dicitura troppo generica, hanno fatto da esca e lo hanno fatto multare per mancata scontrinatura delle bevande che gli erano state servite. Non ricordo bene tutti i passaggi ma a grandi linee era andata così.
Una pratica del genere credo che comunque rientri nel maltrattamento - a livello legale, intendo, perchè come livello morale è logico che ci rienti - o che dovrebbe rientrarci..
Jessika, io gli manderei una mail con le foto e il nome del negozio e senti cosa ti dicono.
Io purtroppo li ho visti in diversi negozi, anche in alcuni abbastanza quotati qui a Roma... Fino a che succede al discount (nome carino per chiamare quel tipo di negozi) purtroppo c'è poco da meravigliarsi...il problema è quando lo iniziano a fare anche altri...
Comunque, visto che prima si parlava anche di selezioni e cose varie...ce ne sarebbe da parlare e da criticare anche su quelle cose; solo che spesso fa più scena/odio un pesce tinto piuttosto che uno a cui l'uomo ha gentilmente regalato un handicap mascherandolo da qualità. IMHO
Non sempre la selezione genera handicap: comunque mi piacerebbe discuterne.......teniamo presente che l'acquariofilia (anche quella senza selezioni.......ma esiste? Forse se si allevano degli esemplari selvatici......ma allora sorge un altro problema etico.........mah.....) è fortemente criticata da molte associazioni animaliste (vedi ENPA) che considerano l'acquario un "carcere d'acqua" (bada bene, non condivido)...
secondo me far intervenire estremisti poco informati è più un male che è un bene...
l'unica è l'informazione, informazione, informazione... niente acquisti niente soldi, niente soldi niente pesci colorati...
il resto di iniziative per quanto di bella facciata lasciano il tempo che trovano... non c'è una legge che definisca una cosa del genere...
Lorenzo56
18-10-2012, 19:56
link editato da daniele68 per collegamento a altro forum
Luca_fish12
18-10-2012, 20:00
Sarebbe un bel tema da affrontare in effetti, sicuramente molto dispersivo a meno che non ci si focalizza su un unico argomento!
Riguardo alla definizione dell'Enpa...hanno sicuramente ragione, tranne rarissimi casi (in cui detenere un pesce in cattività significa non farlo estinguere oppure se ci sono scopi di studio) non si può certo dire che il nostro hobby sia etico ed eco-compatibile.
L'acquariofilia secondo me comporta tante spese in termini di energia e risorse naturali, per uno scopo che, in fin dei conti, è solo dilettevole nella stragrande maggioranza dei casi.
Si può fare molto per ridurre questi consumi, ma non si azzerano e non ci si può nascondere dietro ad un dito...
Riguardo alle selezioni, ci sono semplificazioni troppo riduttive, che inevitabilmente complicano il discorso...In linea generale, ogni selezione forzata/pilotata in un ambiente chiuso comporta dei cambiamenti e delle perdite, di qualunque grado essa sia.
Ma per fare un discorso di questo genere non si può partire dai pesci che si comprano in negozio, perchè già si parte male in tal senso...
Limitando le osservazioni alle iper-selezioni, si possono analizzare gli effetti fisici e psichici per vedere e capire cosa realmente è stato fatto e perchè.
Sul perchè, nel 99% dei casi la risposta è facile: perchè è la novità che si vende sul mercato e piace.
Sul cosa è stato fatto, è un po' più complesso il discorso...
- Colorazione esagerata (anche se naturale, vedi double/triple/megasuper- color, ecc)
- Pinne a velo
- Deformazioni del corpo
- Albinismo forzato
Sono tutte iperselezioni che, di fatto, per il pubblico pagante sono qualità che ne aumentano il prezzo; per il senso etico e naturalista sono mutazioni e/o handicap forzati che molto spesso ridicolizzano la vita stessa del pesce, le sue abitudini e tutta l'evoluzione che naturalmente c'è stata negli anni.
In acquario non sempre si riesce a cogliere questa triste verità, anche perchè spesso non si va oltre la scheda del pesce ospitato; in realtà le loro abitudini e comportamenti tipici quasi mai vengono approfonditi...altrimenti si vedrebbero acquari diversi in giro.
Un ciclide pompato di colori non riesce a comunicare bene; un ancistrus albino non riesce a mimetizzarsi; un pinne a velo non riesce/non potrebbe nuotare secondo le sue esigenze specifiche, eccetera, eccetera, eccetera...
Però attenzione, da questa considerazione a quella che i pesci allora devono essere solo selvatici ci passa (neanche a dirlo) il mare!!
secondo me far intervenire estremisti poco informati è più un male che è un bene...
l'unica è l'informazione, informazione, informazione... niente acquisti niente soldi, niente soldi niente pesci colorati...
il resto di iniziative per quanto di bella facciata lasciano il tempo che trovano... non c'è una legge che definisca una cosa del genere...
"Chi assolutizza un concetto, una dottrina".........questa è la definizione di estremista.........discutere, confrontarsi, cercare di convincere senza imporre, informare (anche), rispettare le idee degli altri e......far rispettare le leggi (che ci sono e prevedono sanzioni, anche penali, pesanti per il caso segnalato in questo topic): su questo ultimo punto faccio notare che spesso (io per primo) vediamo palesi infrazioni alle leggi (ad esempio NON BATTERE GLI SCONTRINI, sarà capitato a tutti....) ma aspettiamo che intervenga la forza pubblica autonomamente (ma immaginate quanti esercizi commerciali ci sono da controllare.......) quando basterebbe il coraggio di fare una denuncia.........."niente acquisti niente soldi" funzionerebbe se i pesci fossero acquistati solo dagli acquariofili ma il pesce colorato OGM è venduto per "accaparrare" altri target.....
Simone77
19-10-2012, 01:39
Scusate, ma un colpo di telefono alla forestale?
Si chiede se esistono norme che vietano la commercializzazione di quegli esemplari e se esistono saranno loro a chiedere dove sono stati visti!
Secondo me non serve nemmeno una denuncia, basta una segnalazione!
Scusate, ma un colpo di telefono alla forestale?
Si chiede se esistono norme che vietano la commercializzazione di quegli esemplari e se esistono saranno loro a chiedere dove sono stati visti!
Secondo me non serve nemmeno una denuncia, basta una segnalazione!
Perfetto, hai colto nel segno................sarebbe la soluzione migliore, come telefonare alla guardia di finanza se non ci battono uno scontrino ma l'italiano spesso manca di senso civico: borbotta, si lamenta (e quindi riconosce la violazione) ma speso tende "a farsi gli affari suoi."...............
Sarebbe un bel tema da affrontare in effetti, sicuramente molto dispersivo a meno che non ci si focalizza su un unico argomento!
Riguardo alla definizione dell'Enpa...hanno sicuramente ragione, tranne rarissimi casi (in cui detenere un pesce in cattività significa non farlo estinguere oppure se ci sono scopi di studio) non si può certo dire che il nostro hobby sia etico ed eco-compatibile.
L'acquariofilia secondo me comporta tante spese in termini di energia e risorse naturali, per uno scopo che, in fin dei conti, è solo dilettevole nella stragrande maggioranza dei casi.
Si può fare molto per ridurre questi consumi, ma non si azzerano e non ci si può nascondere dietro ad un dito...
D'accordissimo"
Riguardo alle selezioni, ci sono semplificazioni troppo riduttive, che inevitabilmente complicano il discorso...In linea generale, ogni selezione forzata/pilotata in un ambiente chiuso comporta dei cambiamenti e delle perdite, di qualunque grado essa sia.
Ma per fare un discorso di questo genere non si può partire dai pesci che si comprano in negozio, perchè già si parte male in tal senso...
D'accordissimo"
Limitando le osservazioni alle iper-selezioni, si possono analizzare gli effetti fisici e psichici per vedere e capire cosa realmente è stato fatto e perchè.
Sul perchè, nel 99% dei casi la risposta è facile: perchè è la novità che si vende sul mercato e piace.
Sul cosa è stato fatto, è un po' più complesso il discorso...
- Colorazione esagerata (anche se naturale, vedi double/triple/megasuper- color, ecc)
- Pinne a velo
- Deformazioni del corpo
- Albinismo forzato
Sono tutte iperselezioni che, di fatto, per il pubblico pagante sono qualità che ne aumentano il prezzo; per il senso etico e naturalista sono mutazioni e/o handicap forzati che molto spesso ridicolizzano la vita stessa del pesce, le sue abitudini e tutta l'evoluzione che naturalmente c'è stata negli anni.
In acquario non sempre si riesce a cogliere questa triste verità, anche perchè spesso non si va oltre la scheda del pesce ospitato; in realtà le loro abitudini e comportamenti tipici quasi mai vengono approfonditi...altrimenti si vedrebbero acquari diversi in giro.
Un ciclide pompato di colori non riesce a comunicare bene; un ancistrus albino non riesce a mimetizzarsi; un pinne a velo non riesce/non potrebbe nuotare secondo le sue esigenze specifiche, eccetera, eccetera, eccetera...
qui Ti seguo meno.................tralascio i ciclidi (che non conosco bene), i pinne a velo (condivido quello che dici) ma sugli albini ho qualche dubbio (voglio sottolineare il termine "dubbio" perché l'esperto sei Tu e se riesci a convincermi del contrario sarei contentissimo......io ragiono con le poche conoscenze in mio possesso e che, grazie a persone come te, aumentano............in altri termini non è polemica la mia!): i comportamenti dei pesci in natura sono spesso influenzati anche dai predatori nel senso che un ancistrus si mimetizza per evitare di diventare il pasto di qualcun altro.....tanto è vero che gli albini in natura "vivono ben poco".......ma in acquario dove evitiamo convivenze tra "predatori e predati" dello stesso biotopo o addirittura tra due maschi della stessa specie se particolarmente litigiosi, dove non ci sono uccelli o altri animali "mangiapesce" perché no la presenza di un albino?
Però attenzione, da questa considerazione a quella che i pesci allora devono essere solo selvatici ci passa (neanche a dirlo) il mare!!
Quindi, come la pensi sui wild in acquario?
Paolo Piccinelli
19-10-2012, 08:45
Noi abbiamo due armi, la prima è l'informazione e purtroppo raggiunge solo una piccola fetta del panorama acquariofilo.
La seconda, più ad ampio spettro, è LO SPUTTANAMENTO.
Quei pesci sono destinati a morte precoce, infatti nelle foto ne vedete parecchi stesi sul fondo in agonia.
Al coatto di turno che vuole mettere in vasca "i pesci evidenziatori" non vale la pena fare al pappardella etica, ditegli solo che butta i suoi soldi e che i pesci creperanno entro dieci giorni.
In merito al negozio... ostracismo.
Niente nomi sul forum, ma quando ne parlate con i vostri amici e conoscenti sparate a zero.
PS uscendo dal negozio io mi sarei rivolto al proprietario dicendogli, a voce alta per farmi sentire bene dai presenti, IO QUI NON CI METTO PIU' PIEDE E FARO' IN MODO CHE NESSUNO DEI MIEI AMICI FACCIA QUESTO ERRORE, GRAZIE A QUEI POVERI PESCI MARTORIATI A QUEL MODO, indicando le vasche.
e tanti saluti.
Noi abbiamo due armi, la prima è l'informazione e purtroppo raggiunge solo una piccola fetta del panorama acquariofilo.
La seconda, più ad ampio spettro, è LO SPUTTANAMENTO.
Quei pesci sono destinati a morte precoce, infatti nelle foto ne vedete parecchi stesi sul fondo in agonia.
Al coatto di turno che vuole mettere in vasca "i pesci evidenziatori" non vale la pena fare al pappardella etica, ditegli solo che butta i suoi soldi e che i pesci creperanno entro dieci giorni.
In merito al negozio... ostracismo.
Niente nomi sul forum, ma quando ne parlate con i vostri amici e conoscenti sparate a zero.
PS uscendo dal negozio io mi sarei rivolto al proprietario dicendogli, a voce alta per farmi sentire bene dai presenti, IO QUI NON CI METTO PIU' PIEDE E FARO' IN MODO CHE NESSUNO DEI MIEI AMICI FACCIA QUESTO ERRORE, GRAZIE A QUEI POVERI PESCI MARTORIATI A QUEL MODO, indicando le vasche.
e tanti saluti.
L'informazione + lo sputtanamento + una telefonata alla forestale (si tratta pur sempre di un reato e quindi E' DOVEROSO FARLA)
francesco965
19-10-2012, 12:10
Noi abbiamo due armi, la prima è l'informazione e purtroppo raggiunge solo una piccola fetta del panorama acquariofilo.
La seconda, più ad ampio spettro, è LO SPUTTANAMENTO.
Quei pesci sono destinati a morte precoce, infatti nelle foto ne vedete parecchi stesi sul fondo in agonia.
Al coatto di turno che vuole mettere in vasca "i pesci evidenziatori" non vale la pena fare al pappardella etica, ditegli solo che butta i suoi soldi e che i pesci creperanno entro dieci giorni.
In merito al negozio... ostracismo.
Niente nomi sul forum, ma quando ne parlate con i vostri amici e conoscenti sparate a zero.
PS uscendo dal negozio io mi sarei rivolto al proprietario dicendogli, a voce alta per farmi sentire bene dai presenti, IO QUI NON CI METTO PIU' PIEDE E FARO' IN MODO CHE NESSUNO DEI MIEI AMICI FACCIA QUESTO ERRORE, GRAZIE A QUEI POVERI PESCI MARTORIATI A QUEL MODO, indicando le vasche.
e tanti saluti.
è quello che ho fatto io , senza urlare ma con voce molto chiara .
NON POTETE VENDERE DEI PESCI IN QUELLE CONDIZIONI , QUA NON VENGO PIU' !
entro in un negozio di Genova , giro per le vasche e vedo in una di esse un gruppo di discus tutti a lama di coltello , di provenienza ignota ( ho provato a chiedere l'allevatore , ma non me lo hanno voluto o saputo dire ) , impestati di chissà che cosa , epperò regolarmente in vendita .
pesci che dopo una settimana chi li ha comprati si affanna a scrivere nella sezione malattie di qualche forum "I miei discus stanno male!! " oppure " ho comprato i discus nuovi e mi si sono ammalati tutti gli altri pesci che già avevo !!"
e non è che li regalavano , eh ? >:-(
poi magari ci tocca pure sentire che i discus sono pesci difficili , che sono delicati ," a me sono morti subito" , eccetera ...#28b
Simone77
19-10-2012, 14:37
Mha, io non sono per fare casino, alla fine rischi di passare per l'invasato di turno, perché tanto chi vuole i pesci evidenziatore non capirebbe e quindi la cosa va stroncata alla fonte!
Ripeto, io mi informerei dalla forestale e farei la segnalazione, se dopo una settimana é ancora uguale li chiamerei ancora.
balantio
19-10-2012, 15:05
Di gente che ragiona, come i soggetti che comprano quei pesci colorati, ne ho vista e dirgli nella maggior parte delle volte tanto ti muore dopo 10 giorni glene importa poco, perchè dicono tanto son pesci se muoiono li ricompro.......
Il problema dello sputtanamento, cosa che farei volentieri, è che il negozio in questione è una catena...
Chi sputtano? I commessi?
Gente che ti vende i pesci pinne a velo e dice che se le pinne diventano troppo lunghe gliele puoi tagliare?
Sto pensando seriamente di fare uno squillo alla Forestale, se qualcuno di voi è di Roma può controllare se questi pesci ci sono ancora?
Le foto purtroppo potrebbero essere di qualsiasi negozio e oggi stando a casa con la febbra non posso controllare se i pesci risultano ancora in vasca.
Simone77
19-10-2012, 15:52
Se alla forestale trovi gente seria, come credo che sia, non gli servono le foto per andare a dare un occhiata!
pèsciolo
19-10-2012, 18:01
Ragazzi, sono d'accorso sul predicare contro queste attività ma non sono d'accordo sul fare cattiva pubblicità ai negozi. La cattiva pubblicità potrebbe essere intesa come diffamazione.
Quindi.. predicate ( ed anche io l faccio) ma i nomi teneteli per voi.
Non ve la prendete coi negozianti, prendetevela con lo stato che non vieta l'entrata di questi animali nel territorio italiano.
Petizioni, firme, denunce, informazione, socialnetwork, associazioni animali ( WWF- vegetariani- e altre, basta divulgare anche a loro la conoscenza dell'uso di questa pratica per coinvolgerli). Insomma, i metodi ci sono, senza rischiare una denuncia per diffamazione.
Simone77
19-10-2012, 18:13
Mha, se io apro un post dicendo che nel tal negozio ci sono determinati pesci non c'è diffamazione, se dico che sono degli assassini e che vanno boicottati allora è diverso!
Comunque qui nomi non ne sono stati fatti, quindi problemi non ce ne sono.
Se ve la menate a chiamare la forestale, mi dite in PM dove sono state fatte le foto e domani chiamo io, ma parlarne qui e fare caciara (visto che stanno a Roma :-) ) non si risolve niente!
I vari gruppi e socialnetwork sono solo chiacchere, servono i distintivi!
Adesso la gente crede che le rivoluzioni si fanno a colpi di post su FB, ma sono ca..ate!
mha, se io apro un post dicendo che nel tal negozio ci sono determinati pesci non c'è diffamazione, se dico che sono degli assassini e che vanno boicottati allora è diverso!
Comunque qui nomi non ne sono stati fatti, quindi problemi non ce ne sono.
Se ve la menate a chiamare la forestale, mi dite in pm dove sono state fatte le foto e domani chiamo io, ma parlarne qui e fare caciara (visto che stanno a roma :-) ) non si risolve niente!
I vari gruppi e socialnetwork sono solo chiacchere, servono i distintivi!
Adesso la gente crede che le rivoluzioni si fanno a colpi di post su fb, ma sono ca..ate!
condivido al 100% #70#70
davide147
20-10-2012, 15:06
Gente che ti vende i pesci pinne a velo e dice che se le pinne diventano troppo lunghe gliele puoi tagliare?
nooooo.....questa mi mancava:#O
e meno male non hanno parlato di gonopodi #18
comunque uno squillo alla forestale non sarebbe una cattiva idea, anzi.....
I vari gruppi e socialnetwork sono solo chiacchere, servono i distintivi!
Adesso la gente crede che le rivoluzioni si fanno a colpi di post su FB, ma sono ca..ate!
quoto
ma su internet non si fanno rivoluzioni, però si può informare più gente possibile :-)
è capitato di gente sul forum che si è ritrovata i colored fish in vasca senza saperlo al momento dell'acquisto...
magari mettere in evidenza un 3d dove viene spiegato tutto può essere d'aiuto....
anche perché mi è capitato di sentire gente dire che i betta sono colorati artificialmente e anche le code dei guppy #17
nella massa c'è molta confusione su questo argomento....
IMHO ovviamente :-)
Simone77
20-10-2012, 15:16
Davide, nel mio discorso intendevo che dopo 7 pagine ancora nessuno ha alzato il telefono!
Stare qui a dire quanto cattivi sono negozianti e importatori e prendersela perchè c'è chi li compra e se ne frega non serve nulla!
Qui penso che più o meno tutti la pensiamo alla stessa maniera su quei pesci, quindi parlarne tra noi è solo consumare i tasti della tastiera.
Parlare con chi li vende non serve a nulla e con chi li compra serve a poco, quindi.....
davide147
20-10-2012, 15:39
Davide, nel mio discorso intendevo che dopo 7 pagine ancora nessuno ha alzato il telefono!
Stare qui a dire quanto cattivi sono negozianti e importatori e prendersela perchè c'è chi li compra e se ne frega non serve nulla!
Qui penso che più o meno tutti la pensiamo alla stessa maniera su quei pesci, quindi parlarne tra noi è solo consumare i tasti della tastiera.
Parlare con chi li vende non serve a nulla e con chi li compra serve a poco, quindi.....
questo l'avevo quotato :-)
ma ci sono anche neofiti e gente che non sa di questa cosa....quindi informare è altrettanto importante
Secondo me la soluzione migliore sarebbe la forestale , credo che un'associazione per la difesa degli animali tipo enpa o simili risponderebbe che se non ci fosse chi alimenta quel mercato ( l'acquariofilia in genere ) certe cose non accadrebbero .
Non ne ho la certezza ma non credo vedano di buon occhio l'acquariofilia ..
gregorio123
21-10-2012, 21:10
però dicendoci la verità un neofita (o un tizio che non ha mai avuto un acquario) entra in un negozio e vede questi "evidenziatori della natura" è ovvio che ci si interessa e li compra è per questo che dico a chiunque vuole avvicinarsi di informarsi bene e magari di venire in un forum come questo
davide147
21-10-2012, 21:21
però dicendoci la verità un neofita (o un tizio che non ha mai avuto un acquario) entra in un negozio e vede questi "evidenziatori della natura" è ovvio che ci si interessa e li compra è per questo che dico a chiunque vuole avvicinarsi di informarsi bene e magari di venire in un forum come questo
quello che dicevo io....
è importante anche l'informazione :-)
anche solo poche cose ma chiare
- no al colore artificiale
- no ai pesci rossi nelle bocce o in acquari adatti solo a caridine
- no ai betta nei bicchieri o nei vasi
sono le cose più eclatanti....poi c'è il discorso dei pinne a velo, i red parrot, i ballon, i celestial...
Luca_fish12
21-10-2012, 21:55
Sì, ma date per scontato che le persone leggano queste cose... Vedendo la clientela tipo dei negozi, soprattutto di questo di cui si parla...Non è proprio fattibile questa cosa...ahimè...
Su 100 persone che ci entrano solo 5 o 6 si possono chiamare acquariofili, gli altri sono turisti o presunti amatori che non si informeranno mai riguardo a quello che comprano.
E mettere locandine nel negozio sarebbe inutile, dureranno il tempo di voltarsi...
O si blocca con una legge a monte (e solo in questo caso si riesce poi ad intervenire per una infrazione), oppure questi pesci, così come tanti altri che passano inosservati, saranno venduti... #07
Poi quelli sarebbero i famosi Danio (o "inqualunuealtromodosianostatiriclassificati") GLOW?
Non sono illegali in Europa o qualcosa del genere?
I Danio luminescenti, colorati rosa, ecc... Sono modificati geneticamente e come tali la vendita in Italia è consentita solo per ricerca scientifica con autorizzazione.
Mio fratello studia biotecnologie e mi ha spiegato che il genoma dei Danio rerio è conosciuto integralmente e quindi sono usati per esperimenti sulla trasmissione dei geni di malattie e simili.
Probabilmente il fatto che si sappia come sono fatti ha portato qualche GENIO a pensare di modificarli rendendoli colorati o luminescenti.
Comunque puoi avvisare la forestale se li detiene e li vende.
in realtà sono colorati proprio per la ricerca, legano il gene da studiare al gene del colore, vengono chiamati "marcatori"
in realtà sono colorati proprio per la ricerca, legano il gene da studiare al gene del colore, vengono chiamati "marcatori"
Vero, ma penso che se arrivano ai negozianti c'è qualcuno che li "produce" in paesi dove le normative lo permettono e/o li prendono dai laboratori e li diffondono sul mercato.
E ciò è molto male, anche perché si rischia di fare la fine degli Endler: Oramai puri nei negozi non ce ne sono più #07
si si era per far capire che nessuna ditta ha i mezzi per modificarli geneticamente per il mercato ornamentale... provengono dal circuito della produzione per la ricerca
filofilo
22-10-2012, 16:56
Quelli della foto non mi sembrano i danio glow, per fortuna. Questi ultimi sono stati creati facendo esprimere proteine fluorescenti colorate nelle stesse cellule che esprimono la cheratina, cioe' nelle scaglie/pelle dei pesci perche' il colore sia visibile dall'esterno. Normalmente i pesci che facciamo per scopi scientifici non sono colorati esternalmente.
http://www.aquaticcommunity.com/fish/leoparddanio.php
Fino ad ora ne ho visti solamente due esemplari assieme a decine di danio "normali".. cosa dite, sono frutto di una selezione o una varietà nata in natura?
Secondo seriouslyfish (http://www.seriouslyfish.com/species/danio-rerio/) sono una selezione dell'est Europa.
Metalstorm
22-10-2012, 18:44
anche a me risultava che i frankey fossero una selezione umana del danio zebra
pure i molly e i ternetzi oltre ai chanda.....#07
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |