Visualizza la versione completa : Manutenzione refrigeratore
Ciao, ho il refrigeratore ancora collegato alla vasca, è un teco tr5, ovviamente data la stagione non parte, mi chiedevo se è meglio scollegarlo e se va fatta manutenzione, voi di solito cosa fate?
Maurizio Senia (Mauri)
17-10-2012, 10:37
Ciao, ho il refrigeratore ancora collegato alla vasca, è un teco tr5, ovviamente data la stagione non parte, mi chiedevo se è meglio scollegarlo e se va fatta manutenzione, voi di solito cosa fate?
Fagli girare all'interno acqua dolce con aceto bianco per eliminare patine varie e lo riponi, inutile lasciarlo collegato.......;-)
Perfetto, faccio così, grazie della dritta ;)
Inviato dal mio Nexus One con Tapatalk 2
giangi1970
18-10-2012, 09:14
Se hai manualita' e non hai paura di far danni togli la copertura e dagli una pulita(basta un compressore o un'aspiraporvere)dalla polvere anche internamente...
Io il mio quando lo tolgo lo faccio girare 1 ora con acqua e qualche litro di muriatico. Risciacquo per bene, lascio asciugare/evaporare per 2 giorni, poi reimballo e metto in catina fino a giugno dell'anno dopo ;-)
lenny1972
18-10-2012, 18:58
Il mio refrigeratore è messo in terrazzo a 5 mt di distanza dalla sump. È alimentato da una derivazione della newjet che alimenta oltre alla risalita anche il reattore di zeolite e il RC. Visto che se lo stacco sarei costretto poi a pulire bene i tubi che corrono lungo il perimetro della stanza (10 mt in totale, andata + ritorno) stavo pensando di lasciarlo collegato, spento semmai abbassando un pò il flusso di acqua che lo attraversa)..
Vedete qualche controindicazione (oltre alla corrente assorbita dalla pompa per continuarlo ad alimentare anche se spento)???
Sent from my Optimus 2X using Tapatalk
Il mio refrigeratore è messo in terrazzo a 5 mt di distanza dalla sump. È alimentato da una derivazione della newjet che alimenta oltre alla risalita anche il reattore di zeolite e il RC. Visto che se lo stacco sarei costretto poi a pulire bene i tubi che corrono lungo il perimetro della stanza (10 mt in totale, andata + ritorno) stavo pensando di lasciarlo collegato, spento semmai abbassando un pò il flusso di acqua che lo attraversa)..
Vedete qualche controindicazione (oltre alla corrente assorbita dalla pompa per continuarlo ad alimentare anche se spento)???
Sent from my Optimus 2X using Tapatalk
Assolutamente punte controindicazioni
lenny1972
20-10-2012, 20:39
Il mio refrigeratore è messo in terrazzo a 5 mt di distanza dalla sump. È alimentato da una derivazione della newjet che alimenta oltre alla risalita anche il reattore di zeolite e il RC. Visto che se lo stacco sarei costretto poi a pulire bene i tubi che corrono lungo il perimetro della stanza (10 mt in totale, andata + ritorno) stavo pensando di lasciarlo collegato, spento semmai abbassando un pò il flusso di acqua che lo attraversa)..
Vedete qualche controindicazione (oltre alla corrente assorbita dalla pompa per continuarlo ad alimentare anche se spento)???
Sent from my Optimus 2X using Tapatalk
Assolutamente punte controindicazioni
"punte" cosa???
Io il mio quando lo tolgo lo faccio girare 1 ora con acqua e qualche litro di muriatico. Risciacquo per bene, lascio asciugare/evaporare per 2 giorni, poi reimballo e metto in catina fino a giugno dell'anno dopo ;-)
mi chiedevo che proporzione acqua/acido utilizzare, inizialmente ho usato l'aceto come suggerito da Mauri, ma non ho ottenuto il risultato sperato, così tra una cosa e l'altra in questi giorni sono riuscito a recuperare il muriatico..
Grazie mille.
Ci metto 2 di muriatico e 2 o 3 di acqua.
Inviato da mobile.
Snake110
07-11-2012, 20:36
Il mio refrigeratore è messo in terrazzo a 5 mt di distanza dalla sump. È alimentato da una derivazione della newjet che alimenta oltre alla risalita anche il reattore di zeolite e il RC. Visto che se lo stacco sarei costretto poi a pulire bene i tubi che corrono lungo il perimetro della stanza (10 mt in totale, andata + ritorno) stavo pensando di lasciarlo collegato, spento semmai abbassando un pò il flusso di acqua che lo attraversa)..
Vedete qualche controindicazione (oltre alla corrente assorbita dalla pompa per continuarlo ad alimentare anche se spento)???
Sent from my Optimus 2X using Tapatalk
Assolutamente punte controindicazioni
"punte" cosa???
Lenny1972, sono nelle tue stesse condizioni...
non ho capito nemmeno io il discorso delle "assolutamente punte controindicazioni"
sono curioso di sapere cosa intendeva dire Scheva prima di decidere se scollegare il tutto.... o mantenere il refrigeratore in "circolo"
Credo sia un errore di battitura e voleva dire tutte controindicazioni..
Inviato dal mio Nexus One con Tapatalk 2
dascoli076
08-11-2012, 09:53
.....per eliminare depositi di impurità, batteri o prodotti metabolici non trattenuti dal filtro del refrigeratore, è opportuno eseguire la pulizia periodica dello scambiatore di calore impiegando "solo" acqua pulita calda (30 gradi circa) facendola circolare (30 minuti circa) in senso contrario al flusso di funzionamento....
lenny1972
08-11-2012, 09:55
Credo sia un errore di battitura e voleva dire tutte controindicazioni..
Inviato dal mio Nexus One con Tapatalk 2
quindi "tutte controindicazione" cosa vuol dire?? Continuo a non capire...#13
Credo si riferisse a come utilizzi il refri, almeno io ho interpretato così :confused:
Inviato dal mio Nexus One con Tapatalk 2
anche io ho 5m di tubo e il refrigeratore sul balcone. Lascio circolare l'acqua anche in inverno (a condizionatore spento. Faccio comunque la pulizia periodica della serpentina con acqua dolce pompata in senso inverso. Un anno ho messo un bypass e spostato il refrigeratore in cantina, così l'acqua continuava a girare nel tubo e non avevo problemi di smontaggi complicati per pulirlo.
Fino all'anno scorso periodicamente smontavo il motorino della ventola di raffreddamento e gli davo una pulita e una ingrassata alle bronzine, questo perchè aveva il vizio di piantarsi e fare andare in protezione termica il tutto. Le condizioni sono peggiorate quest'anno e con 20 euro ho cambiato tutto il motore.
Ogni tanto pulizia del radiatore con aspirapolvere o aria compressa per togliere polvere, pelucchi etc.
------------------------------------------------------------------------
scordavo: le pulizie della serpentina si sono drasticamente ridotte da quando ho avvolto la pompa di mandata al condizionatore con una retina a trama sottile. Infatti avevo un certo numero di patelle che passavano dalla pompa, risalivano il tubo e andavano a schiattare sulla serpentina gelata con conseguente accumulo di gusci che ostruivano il flusso dell'acqua.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |