PDA

Visualizza la versione completa : ottimizzare riscaldatore/i


Orysoul
15-10-2012, 19:22
salve ragazzi vi pongo un questito:
prendendo in esame un riscaldatore jager e considerando di riscaldare una vasca da 400L netti

prima le caratteristiche:

riscaldatore 150W

Vasca da 200/300 litri Consumo Watt 150
Diametro mm 36
Lunghezza cm 34,5
.................................................. ..
riscaldatore 250W

vasca da 400/600 litri Consumo Watt 250
Diametro mm 36
Lunghezza cm 45,2
............................................

riscaldatore 300W

vasca da 600/1000 litri Consumo Watt 300
Diametro mm 24.5
Lunghezza cm 50

è meglio mettere 2 riscaldatori da 150W lunghi 34cm l'uno(in due 68cm), in modo da avere più superficie riscaldante, (sperando che rimangano in funzione il meno possibile)

o uno da 250 o 300 w con una superficie inferiore ma con più potenza????

sto mettendo su un bel progettino e voglio cascarci in piedi :-))

DiBa
15-10-2012, 20:12
Seguo

shak
15-10-2012, 20:40
parlando di fisica: dal punto di vista energetico non cambia nulla, tu devi trasferire una certa quantità di energia alla vasca (quindi per intenderci non consumi meno), la differenza ce l'avrai dal punto di vista di bilanciamento, con due ai lati opposti avrai la temperatura più bilanciata (localmente), in altre parole metà energia da un parte e metà dall'altra, quindi avrai localmente un minore sbilanciamento...poichè i riscaldatori partono quando la temperatura scende sotto la soglia e non quando sono già sotto di tanti gradi onestamente ne metterei uno solo

i miei discorsi valgono ovviamente fintanto che il sistema riscaldante (che sia composto da uno o più elementi) sia in grado di trasferire più energia di quanto ne perde la vasca nell'unità di tempo, cosa che sarà sicuramente il tuo caso

DiBa
15-10-2012, 20:44
si...effettivamente ''l'energia ne si crea ne si distrugge'' quindi uno o due ..acceso di piu'..acceso di meno..piu' potente , meno potente e' la stessa cosa....
semmai non mi torna il discorso che con 150w ad esempio riscaldi un 200/300 litri...non e' che 1w equivale a 1 LitrO?

Orysoul
15-10-2012, 20:55
boh chiedevo per avere più pareri e punti di vista, dal mio, credo che 2 da 150w rimangano accesi meno di uno singolo, in quanto appunto c'è più superficie che riscalda,, dico questo supponendo che, tutti i riscaldatori di questa marca una volta accesi arrivino alla stessa temperatura nella parte esterna del vetro, quindi più vetro tocca acqua prima si scalda!!!

il discorso cambierebbe (sparo cifre a caso) se il vetro di quello a 150w arriva a 50° e quello di 300w arriva a 70°, ma non credo sia cosi perchè la resistenza interna è uguale per tutti e appunto tra i vari modelli cambia solo la lunghezza!!!
------------------------------------------------------------------------
Diba dipende da che tipo di riscaldatore è....io ho il jager 75W e lo tengo su un volume di 94L loro lo danno fino a 150L

Ink
15-10-2012, 21:22
io ti consiglierei piuttosto di pensare ad una sump chiudibile, che non disperda umidità. E' il mezzo più efficiente, e di gran lunga rispetto a qualunque altra cosa, per risparmiare sul riscaldamento.

Orysoul
15-10-2012, 21:49
Ink lo dici perchè i riscaldatori scaldano tanto l'acqua in sump e ne evapora di più o cosa??
cmq io anche per altre ragioni i riscaldatori li metterei in vasca anche per non sprecare energia:.....cosa ne pensi?

Ink
15-10-2012, 22:33
che è lo skimmer a far evaporare una quantità enorme di acqua con conseguente imponente raffreddamento. Se chiudi la sump e fai in modo che lo skimmer ci resti dentro chiuso, pescando aria da fuori, il gioco è fatto. Io ho isolato il vano del mobile contenente la sump, e la temperatura si abbassa molto meno, tanto quasi da non far entrare in funzione i riscaldatori. In questo modo però il mobile si riempie di condensa... facendo invece la sump con i vetri laterali ed il posteriore alti più di skimmer-reattori, in modo da metterci sopra un coperchio e davanti una paratia per chiuderla, il mobile non prende umidità, che rimane tutta dentro la sumo stessa.

Giuseppe C.
15-10-2012, 22:55
Io nelle vasche che ho allestito, ho sempre installato 2 riscaldatori sia per quello che dici, sia per evitare di rimanere senza riscaldatore in caso di rottura.....purtroppo a me è successo e da allora procedo con due.


http://s15.postimage.org/j42sb1wgn/DETTAGLIO_LATO_DESTRO_3.jpg (http://postimage.org/image/j42sb1wgn/)

Orysoul
15-10-2012, 23:03
capito Ink, lo terro sicuramente presente per la costruzione della sump, e mi tornerà anche utile per altre mie necessità!!!
Giuseppe hai avuto modo di riscontrare se stanno più accesi o meno????

simonesipe
15-10-2012, 23:25
io ne ho due per sicurezza, ma da quando monto la plafo hqi non lavorano piu'.penso che con due che lavorano pero' si consuma di piu' perche' si sommano le imprecisioni dei termostati,a meno di controllarli con un termostato esterno sensibile al dcimo di grado con doppia soglia

Orysoul
15-10-2012, 23:35
assolutamente controllati con termostato(si dovrebbe usare sempre), e non c'è bisogno della doppia soglia a meno che tu non ci tenga le ventole!!!!

simonesipe
16-10-2012, 08:39
avere soglie diverse su ogni singolo riscaldatore aumenta l efficenza energetica,si comportano come le caldaie in cascata, se serve poco se ne accende uno, se comunque la emperatura continua a scendere si accende anche l' altro.

Giuseppe C.
16-10-2012, 13:59
capito Ink, lo terro sicuramente presente per la costruzione della sump, e mi tornerà anche utile per altre mie necessità!!!
Giuseppe hai avuto modo di riscontrare se stanno più accesi o meno????

Non ho fatto prove ma il procedimento che ho adottato è stato dettato principalmente dal fatto di non rimanere senza riscaldamento come mi era successo. Ad ogni modo il tuo ragionamento è corretto, ovvero se la superficie riscaldante è maggiore, ho un beneficio anche in termini di tempo. Sarebbe comunque semplice fare qualche prova.

Matty1184
16-10-2012, 17:52
a mio avviso si può avere un beneficio in termini di tempo impiegato a raggiungere la temperatura desiderata o mantenimento e una ridondanza del sistema di riscaldamento (se uno si guasta c'è l'altro).
per quanto riguarda benefici in termini di risparmio energetico sono pari a zero secondo me.
se quello da 300W rimane acceso per esempio 10 minuti ogni ora per mantenere la temp a 26°, due da 150W rimarranno accesi 5 minuti ogni ora (per il motivo che avete detto prima) ma presumo consumeranno sempre 150W X 2 riscaldatori, quindi 300W.
si potrebbe ipotizzare che 2 impieghino meno di 5 min (la metà di quello da 300W) ma bisognerebbe provare e poi non so in termini di risparmio quanto incida veramente.

Giuseppe C.
16-10-2012, 18:32
a mio avviso si può avere un beneficio in termini di tempo impiegato a raggiungere la temperatura desiderata o mantenimento e una ridondanza del sistema di riscaldamento (se uno si guasta c'è l'altro).
per quanto riguarda benefici in termini di risparmio energetico sono pari a zero secondo me.
se quello da 300W rimane acceso per esempio 10 minuti ogni ora per mantenere la temp a 26°, due da 150W rimarranno accesi 5 minuti ogni ora (per il motivo che avete detto prima) ma presumo consumeranno sempre 150W X 2 riscaldatori, quindi 300W.
si potrebbe ipotizzare che 2 impieghino meno di 5 min (la metà di quello da 300W) ma bisognerebbe provare e poi non so in termini di risparmio quanto incida veramente.

Certo Matty, infatti il vantaggio è sul tempo minore non sulla potenza impiegata, ma se restano accesi meno tempo 2 riscaldatori da 150 W contro uno da 300 W, è comunque un risparmio.

Abra
16-10-2012, 18:40
Non può esserci risparmi a parità di resa calorica ;-) se servono esempio 2 w/l mettici un 500 o 300 o 3 da 100 il consumo sarà sempre quello , c'è poco da scappare.....
Altro discorso è se parliamo di resa del riscaldatore o sistemi per sfruttare più il calore emesso , ma dubito fortemente che mettendo 2 da 150 o uno da 300 si abbia un gran risparmio dato dalla lunghezza delle spirali.
Basterebbe comunque per togliersi i dubbi un misuratore di corrente ( che mantengono i dati dei consumi ) , si collega prima hai 2 riscaldatori e poi a quello singolo , alla fine della fiera guardare quanto hanno consumato nell'arco di una settimana.

Giuseppe C.
16-10-2012, 18:59
Non può esserci risparmi a parità di resa calorica ;-) se servono esempio 2 w/l mettici un 500 o 300 o 3 da 100 il consumo sarà sempre quello , c'è poco da scappare.....
Altro discorso è se parliamo di resa del riscaldatore o sistemi per sfruttare più il calore emesso , ma dubito fortemente che mettendo 2 da 150 o uno da 300 si abbia un gran risparmio dato dalla lunghezza delle spirali.
Basterebbe comunque per togliersi i dubbi un misuratore di corrente ( che mantengono i dati dei consumi ) , si collega prima hai 2 riscaldatori e poi a quello singolo , alla fine della fiera guardare quanto hanno consumato nell'arco di una settimana.

Credo anch'io che non ci sia una gran differenza, infatti la potenza impiegata è la stessa ma con due riscaldatori hai una superficie irradiante maggiore e quindi un contatto con l'acqua superiore il che dovrebbe portare ad un tempo inferiore al raggiungimento della temperatura impostata. Come dicevo anch'io sopra, è semplice fare qualche prova per togliersi il dubbio.
Stesso contenitore con stessi litri di acqua dove metterò i due riscaldatori da 150W controllati dallo stesso termostato e prendo il tempo per arrivare alla temp impostata. Cambio e metto un solo termo da 300W impostando stessa temperatura sul termostato, quindi riprendo il tempo che l'acqua impiega a raggiungere la temp impostata. La corrente assorbita dovrebbe essere la stessa dato che impieghiamo sempre 300W di potenza riscaldante, quindi il beneficio potrebbe essere solo in un piccolo accorciamento dei tempi per raggiungere la temp impostata. Se riesco faccio un paio di prove.

tona
16-10-2012, 19:01
non c'è risparmio.....è vero la superficie che riscalda sarebbe il doppio, ma comunque scalderebbe la metà...esempio contrario: se metti un solo riscaldatore di potenza doppia rispetto alla portata della vasca, ti scalda l'acqua nella metà del tempo per l'elevata potenza, ma ti consuma come l'altro che sta acceso il doppio........
tengo la sonda al lato opposto al riscaldatore, così appena scende riparte.....

Giuseppe C.
16-10-2012, 19:08
Io ne metto sempre due solo per motivi di sicurezza, però adesso mi è venuta la curiosità di provare sta' cosa. #28g
...Orysoul....mannaggia a te!!;-)

Orysoul
16-10-2012, 21:11
Tona il tuo paragano è differente, parli del doppio della potenza e della metà del tempo ,,,, ossia uguale. però se quello che consuma il doppio ti sta acceso meno della metà hai un risparmio!!!!

provo a spiegarmi meglio

2 riscaldatori di 150w.....consumo 300w.. tempo di utilizzo 30minuti per arrivare a 25°
1 riscaldatore di 300w...consumo 300w.. tempo di utilizzo 40 minuti per arrivare a 25°

risparmio ipotetico di 10min ogni 40 minuti questo intendo e se funziona ho ragione...

vai Giuseppe io purtroppo non posso fare prove, ho solo 2 da 50w messi li però visto che sono della stessa marca provo a vedere se ne trovo uno da 100W della stessa marca.....

Giuse se funziona che più si aumenta il numero e più si risparmia me ne metto una decina in sump hahahaha e deve essere nominato come topic :-))

Giuseppe C.
16-10-2012, 23:18
Tona il tuo paragano è differente, parli del doppio della potenza e della metà del tempo ,,,, ossia uguale. però se quello che consuma il doppio ti sta acceso meno della metà hai un risparmio!!!!

provo a spiegarmi meglio

2 riscaldatori di 150w.....consumo 300w.. tempo di utilizzo 30minuti per arrivare a 25°
1 riscaldatore di 300w...consumo 300w.. tempo di utilizzo 40 minuti per arrivare a 25°

risparmio ipotetico di 10min ogni 40 minuti questo intendo e se funziona ho ragione...

vai Giuseppe io purtroppo non posso fare prove, ho solo 2 da 50w messi li però visto che sono della stessa marca provo a vedere se ne trovo uno da 100W della stessa marca.....

Giuse se funziona che più si aumenta il numero e più si risparmia me ne metto una decina in sump hahahaha e deve essere nominato come topic :-))

Ci proverò ma devo recuperare quello da 300W stessa marca che mi farò prestare dall'amico negoziante. Il tuo esempio è esattamente quello che intendevo io e se funziona anche con solo un vantaggio del 10% è già un ottima cosa. ;-)

Daniel-T
16-10-2012, 23:36
Se hai un termosifone li vicino lo intercetti e metti elettrovalvola, in sump serpentina con tubo john guest e così sfrutti il riscaldamento di casa che è a ciclo chiuso e cmq in inverno funziona...due amici l hanno fatto e risparmiano molto...io purtroppo non ho dei collettori vicini...

Orysoul
16-10-2012, 23:59
Esatto Giuse .......
Daniel io in casa il riscaldamento lo tengo acceso solo la sera quando ci siamo, poi la casa è nuova e bella termica e da me il vero freddo lo si sente per Max un mese l'anno, non lo sfruttare davvero.....cmq per chi lo usa e ottimo...

milo87
21-10-2012, 01:47
X nn aprire un altro topic secondo voi con 2 riscaldatori della jager da 75w quindi 150w riuscirei a risparmiare qualcosa invece di averne uno da 200...l acquario è un rio180 200litri lordi

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

Orysoul
21-10-2012, 01:55
Due da 75 vanno piu che bene

milo87
21-10-2012, 02:02
Dovrebbero consumare anche meno x tenere 25 gradi o essendo piccoli mi stanno sempre accesi e conviene che tengo quello che ho?

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

Orysoul
21-10-2012, 02:42
Due jager da 75 ti consumano meno di uno normale da 200, a regola anche se il 200 fosse jager dovrebbero consumare meno, ma se cosi non fosse consumeresti uguale....

Ink
21-10-2012, 07:59
Se hai già un riscaldatore da 200w, credo sarebbe una spesa inutile comprarne 2 da 75w... esattamente l'opposto del risparmio... Oltre ad essere convinto che non ci sia alcuna differenza nell'avere più riscaldatori più piccoli al posto di uno solo grosso.

milo87
21-10-2012, 09:43
A ok è perché nn lo so gia adesso X esempio è puntato a 26 d il termometro digitale mi segna 24 e 2 e poi gia ora che comunque la temperatura esterna nn è bassa si accende e spegne e spegne spesso

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

milo87
21-10-2012, 09:43
A ok è perché nn lo so gia adesso X esempio è puntato a 26 d il termometro digitale mi segna 24 e 2 e poi gia ora che comunque la temperatura esterna nn è bassa si accende e spegne e spegne spesso...scusate nn so cosa sia successo al telefono...comunque X precisare la marca è acquarium sistem newa

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

Orysoul
21-10-2012, 13:47
La temperatura impostata sul riscaldatore è difficile che coincida con quella reale.....ti consiglio per ottimizzare il tutto compreso il risparmio e temperatura piu stabile, di comprare un termoriscaldatore, imposti la temperatura desiderata e sei tranquillo..l

milo87
21-10-2012, 14:04
A ok quindi meglio uno?comunque il mio ha qualcosa che nn va adesso in vasca ai sono 24 gradi e il riscaldatore è a 28 e nn si accedere posso capire 2 gradi ma 4 no? Il problema che qui nn so chi venda gli jager

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

Orysoul
21-10-2012, 14:16
Aquariumline ha un'ottimo prezzo, cosi ti prendi anche il termostato e non hai piu problemi, cmq nn alzarlo troppo, ci vuole sempre una giornata per ristabilire la temperatura,occhio che non ti si alzi troppo, cmq 24 va bene in inverno

Giuseppe C.
21-10-2012, 17:55
A ok è perché nn lo so gia adesso X esempio è puntato a 26 d il termometro digitale mi segna 24 e 2 e poi gia ora che comunque la temperatura esterna nn è bassa si accende e spegne e spegne spesso

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

Devi fare riferimento alla temperatura di casa, non a quella esterna. Se ad esempio ora in casa hai 22°, è normale che impostando 26 o 24 che sia, il riscaldatore si acende e spegne, portare su di 2 o 3°C la temp in una vasca e mantenerla, non è cosa di 5 minuti.....poi ci sono altre variabili da tenere in conto. In ogni caso secondo me puoi scendere di almeno 2 gradi. Io da anni sono fisso su 23° ma si potrebbe ancora calare come avrai letto nei messaggi precedenti.

Orysoul
21-10-2012, 20:09
Giuse su che vasca tieni o tenevi i 23° inteso come allevamento???? gradi in meno cosi oltre che a risparmiare sulla corrente fanno evaporare meno l'acqua.....

Giuseppe C.
21-10-2012, 21:15
Giuse su che vasca tieni o tenevi i 23° inteso come allevamento???? gradi in meno cosi oltre che a risparmiare sulla corrente fanno evaporare meno l'acqua.....

Su vasca da 300lt 140x50x60 con LPS e molli....non so se volevi sapere questo.

Orysoul
21-10-2012, 21:54
Si intendevo allevamento....sps e pesci che dicono?

Giuseppe C.
21-10-2012, 22:14
Si intendevo allevamento....sps e pesci che dicono?

Di SPS ho solo montipore mentre ho molti LPS e qualche molle....tutti perfetti.

Orysoul
22-10-2012, 01:04
Si intendevo allevamento....sps e pesci che dicono?

Di SPS ho solo montipore mentre ho molti LPS e qualche molle....tutti perfetti.

bene a sapersi, quando molto la vasca più grande se vedo che i consumi salgono in inverno, abbasso un pò!!!

cuttysark293
07-02-2014, 09:48
salve riprendo questa discussione perché anch'io sono intento a risparmiare qualcosa con il riscaldatore e mi sorge un dubbio. premetto che nn sono un ingegnere e di conseguenza la mia può essere un cavolata... stavo pensando al funzionamento dei condizionatori con l'inverter. quelli praticamente regolano la potenza in base alla necessità e una volta raggiunta la mantengo costante. quindi si ha un consumo continuo ma basso.
ora nel nostro caso con una resistenza a 12v in continuo si potrebbe realizzare lo stesso metodo. ovviamente collegando una centralina che faccia da termostato e dia in uscita la giusta potenza per riscaldare l acqua continuamente. a voi le considerazioni#24