PDA

Visualizza la versione completa : guppy e probabilmente coda a spillo


Lory_01
15-10-2012, 12:59
Salve ragazzi inannzitutto vi dico che sono un neofita, ho una vasca di circa 50 litri avviata da più di un mese e mezzo e da un 15 giorni ci sono 8 guppy e 3 avanotti, uno più grande capitato per caso nel retino del negoziante... All'inizio ho incominciato a notare un comportamento strano dei pesci, i quali ogni tanto passando vicino alle foglie delle piante e arredi si strusciavano, proprio come se ci sbattessero contro... Non ho dato troppo peso cmq a questo situazione, pensando fosse normale... Ora però stò notando, che l'avanotto più grande stà incominciando a chiudere gradualmente la coda, e anche una femmina quasi adulta la stessa cosa, ad un maschio invece si stà pian pian spezzando la coda in due parti... Qualche giorno fà mi è morta anche una femmina, una delle adulte più piccole ed è scomparso un avanotto piccolo... Molto probabilmente sono inbattuto nel problema della coda a spillo e prima di vedere tutti i pesci morti, voglio provvedere... E' questo il problema???
Mi date una mano, a cercare di salvarli???

Valori dell'acqua con reagenti Sera:
PH 7,5
GH 17
KH 13
No2 0,0 mg/l
No3 50mg/l (Reagente Tetra)

Lory_01
15-10-2012, 17:24
C'è qualcuno che potrebbe aiutarmi??? Ho letto in giro che con dei bagni di sale si potrebbe intervenire... Ma come???

lele40
15-10-2012, 17:31
su un acquario di un mese e mezzo non farei nulla.sostanzialemnte hai una vasca non perfettamente matura e i pesci ne risentono.fare terapie vorrebbe dire distruggere completamente la flora batterica che hai creato in un mese.
consilgio attivatori batterici una volta al giorno per dieci giorni con tanto di biocondizionatori,attiva un areatore,mangimi multivitaminici in scalgie una volta la di.
probabilmente hai preso dei pesci un po' malandati.
i nitrati A 50 potrebbero essere una'altra causa.senza usare prodotti chimici fai cambi tutti i giorni di acqua diciamo una decina di litri aggiungi attivatori e biocondizionatori . pian piano vedrai gli no3 calare e stabilizzarsi a valori intorno i 25 mg/l .se in questo lasso di tempo alcuni pesci soccombono non puoi fare nullao almeno io la vedo cosi'.ciao

eltiburon
16-10-2012, 00:19
Puoi isolare i pesci ammalati in un recipiente a parte e trattarli col sale:
isolerei il pesce in vaschetta a parte, con aeratore e SENZA filtro, in cui aggiungere quantità progressive di sale fino ad arrivare a un totale COMPLESSIVO di un cucchiaino/litro. Durata della cura 4/5 giorni. Pochissimo cibo ogni 2/3 giorni o nulla del tutto.
Poi il pesce dovrà essere abituato gradualmente a tornare in acqua non salata, diminuendo la salinità poco a poco coi cambi parziali.

Lory_01
16-10-2012, 12:56
Ieri come suggeritomi su altro forum. Ho messo un cucchiaino di sale/L in un recipiente a parte e inserito per poco più di dieci minuti, una femmina quasi adulta e l'avanotto di qualche mese, e mi sembra che stamattina stanno un pò meglio...
Invece seguendo una guida trovata stesso su questo forum, ho messo 15g di sale/L per 45 minuti ed ho inserito la guppa adulta più malandata e stamattina l'ho trovata morta... Però c'è da dire che già prima del bagno stazionava sul fondo e faceva quasi fatica a respiarare, quando l'ho rimessa in vasca sempre la stessa cosa, e stamattina l'ho trovata morta...
Ora vorrei fare un bagno però a tutti gli inquilini, ma non avendo l'areatore non vorrei fare il bagno di 5 giorni... Come mi consigliate di procedere???

eltiburon
17-10-2012, 00:53
Se scegli i bagni brevi, coi guppy fai 20 g/L per 30/45 minuti. Usa acqua dell'acquario (che poi getterai via).
La pesciolina morta non è morta per il sale, garantito.

Lory_01
17-10-2012, 13:19
Bè forse ho capito perchè è morta, sbadatamente ho usato il sale iodato... Ora però stò usando sale grosso marino non iodato. Mi consigli quindi di usare 20g/l per 30 minuti? Ogni quanto tempo devo farli e per quando?...
Stò notando però anche, un guppy maschio che nonostante sia molto vivace, mangia e corre dietro alle femmine, incomincia ad avere la coda sfrangiata. Va bene anche per lui il bagno con Sale??? Oppure c'è bisogno di qualche antibatterico???

eltiburon
18-10-2012, 01:15
Il sale iodato non è un problema, ce n'è pochissimo di iodio, è più una questione di principio.
Per ora fai un bagno a giorni alterni, alle dosi che ti ho detto, anche al maschietto.
La cura antibatterica va fatta in vaschetta a parte.
------------------------------------------------------------------------
Hai abbassato i NO3 sotto i 30?

Lory_01
22-10-2012, 23:08
Forse forse ho scoperto la causa di tutto ciò... Ho fatto i test nitrati e nitriti, e avevo i nitrati alle stelle 100mg/l e i nitriti tra 0,5 e 1 mg/L... Ho subito cambiato quasi il 50% di acqua, ma cmq ho aperto un topic nell'altra sezione... Tutta la situazione potrebbe essere dipeso da questi valori sballati??? Anche perchè il maschio con la coda sfrangiata, si comporta in modo più che normale, nel senso che ora che mi sono rimaste solo tre femmine con tre maschi, rincorre di continuo gli altri maschi che si avvicinano alla sua preda e mangia in modo normalissimo... E questo non credo proprio sia un pesce malato :-D

eltiburon
23-10-2012, 02:27
I NO2 devono essere zero!

Lory_01
23-10-2012, 20:29
Lo sò lo sò però ho avuto questo aumento e adesso stò correndo ai ripari... Ma cmq stò continuando con il trattamento del sale per tutti quanti, tanto male penso non fà... Meglio prevenire che curare, no??

eltiburon
24-10-2012, 00:45
OK, ricordati che il sale si rimuove solo coi cambi. A che dose sei arrivato?

Lory_01
24-10-2012, 17:32
No, ma io stò facendo i bagni in una bacinella a parte con 2 litri d'acqua e 40g di sale per 30 minuti e poi li rimetto nell'acquario... Alla fine dei malati, sono rimasti solo il maschio con la coda sfrangiata e una guppa con la coda un pò chiusa e la pinna sulla schiena attaccata al corpo. Gli altri 2 malati piccoli, li ho tolti direttamente... Tutti gli altri stanno bene, mi sono nati anche gli avanotti da 4 giorni e sono tutti sani al momento... Metto delle foto per farti vedere meglio le condizioni di tutti???

eltiburon
25-10-2012, 01:28
Sì, le foto sarebbero utili.
Per queste malattie però sarebbe meglio una cura prolungata dei bagni brevi...