PDA

Visualizza la versione completa : Procacciatore d'affari


marco torino
14-10-2012, 21:32
Salve a tutti colleghi e amici del mondo acquariofilo come ben sapevate stavo cercando lavoro e forse lo trovato si tratta di fare il procacciatore d'affari per un azienda adesso siccome non ne capisco molto se qualcuno potesse darmi delucidazioni in merito gli sarei grato, per esempio è obbligatorio che mi apra la partita IVA?? ( il costo per aprirla quanto ammonterebbe?) si ha un fisso mensile o si guadagna solo sulle vendite,? Grazie in anticipo per le risposte


Sent from my iPhone using Tapatalk

ALGRANATI
14-10-2012, 21:44
Procacciatore di affari o Agente Rappresentante??
comunque sia, dovrai aprire la partita IVA e da allora dovrai pagare....IVA, INPS, tassa sulla salute......insomma calcola dal 30 al 50% dei tuoi guadagni.

inoltre dovrai fare un corso per agenti rappresentanti ....se non l'hanno tolto.

marco torino
14-10-2012, 21:47
Azz quindi non so se mi conviene avrà un bel costo aprirsi la partita IVA ecc ecc in più se non vendo non guadagnò e come pago poi le tasse?? Cmq procacciatore d'affari mi hanno detto non agente


Sent from my iPhone using Tapatalk

SJoplin
14-10-2012, 21:58
procacciatore d'affari è la maniera più diciamo... elegante per prendere un viaggiatore senza troppi vincoli. in teoria e salvo errori (è passato un qualche decennio...) la figura nasce per gestire degli affari non caratterizzati necessariamente da continuità. vale a dire che fai una commissione e ti pagano su quella, semprechò non mettiate nero su bianco che avrai le provvigioni su un determinato pacchetto clienti e sugli ordini diretti e indiretti. mi pare che non ci sia neppure l'obbligo di versare enasarco (una pensione integrativa propria degli agenti di commercio), ma sicuramente non dimenticheranno di indicare lo star del credere. tuttavia bisogna vedere cosa scrivete nel contratto e qualcosa mi dice che non sarà per nulla favorevole nei tuoi confronti ;-)

marco torino
14-10-2012, 22:01
Azz sjoplin grazie della prospettiva ahah Cmq scherzi apparte come mai hai questo presentimento ?? Domani dovrebbero farmi il contratto e io ho bisogno di lavorare ma lavorare non intendo perdere soldi ( che non possiedo oltre tutto) ma guadagnarmi da vivere


Sent from my iPhone using Tapatalk

Orysoul
14-10-2012, 22:01
aprire partita iva costa poco, però a meno che tu non abbia un minimo fisso, devi iniziare a guadagnare subito per poi pagare le tasse, cmq alcune domande falle a chi ti prenderebbe a lavoro, perchè non tutti applicano formule standard,,,,,c'è chi da solo provvigione,,,,chi da un fisso,,,,,chi da entrambe!!!!!

da che so io il procacciatore sceglie per l'azienda gli agenti di commercio e/o fiuta affari per essa, insomma un pò bisogna essere nel campo!!!!

marco torino
14-10-2012, 22:03
Capito orysoul infatti domani prima di firmare il contratto chiederò tutto ciò che mi serve sapere non pretendo il Mondo ma solo qualcosa per campare.... Ma se devo solo perderci allora evito di firmare


Sent from my iPhone using Tapatalk

vikyqua
14-10-2012, 22:05
Procacciatore d'affari per chi? se per una compagnia telefonica,vai a vendete contratti porta a porta. se per la folletto,idem.
la psrtota iva non ti costa quasi nulla,ma alla prima fattura,scattano le varia da pagare a fine anno, che tra'commercialista etc. partono da in minimo di 2500€/anno.

Orysoul
14-10-2012, 22:06
Capito orysoul infatti domani prima di firmare il contratto chiederò tutto ciò che mi serve sapere non pretendo il Mondo ma solo qualcosa per campare.... Ma se devo solo perderci allora evito di firmare


Sent from my iPhone using Tapatalk

per chi assume il campare che intendi tu non è campare!!!
e con queste tipologie di lavoro occhi aperti e guardarsi le spalle...

marco torino
14-10-2012, 22:07
Procacciatore per una ditta che commercializza prodotti per l'arredo della casa


Sent from my iPhone using Tapatalk

Paolo Piccinelli
14-10-2012, 22:12
In che ginepraio ti sei buttato!!! :-d

Prova a informarti sul sito ENASARCO

marco torino
14-10-2012, 22:16
Paolo ancora non mi sono buttato ma al momento è l'unica offerta di lavoro ricevuta Cmq domani chiedo meglio al direttore e vediamo un po


Sent from my iPhone using Tapatalk

maz6
14-10-2012, 22:19
ma non sò fino a che punto ti conviene aprire una P. IVA ... io da qualche mese ho felicemente chiuso la mia!

1° devi pagare il contributo annuale alla C.C.I.A.A
2° hai bisogno di un commercialista che mediamente ha un costo fisso (mensile) che si aggira sui 120,00 Euro
3° generalmente la redazione dell'UNICO persone fisiche si paga a parte circa 100,00 Euro
4° devi versare i contributi INPS il versamento è trimestrale per un importo pari a circa 700,00 - 800,00 Euro (quota per gli artigiani, ma penso che non differisca molto anche perchè è il minimo che si possa pagare per quanto riguarda l'INPS)
5° sicuramente dopo i contributi c'è da pagare l'infortunio sul lavoro ovvero l'assicurazione chiamata anche INAIL e li ti devi informare a cosa vai incontro
6° Ovviamente vendendo, fatturi ,dovrai versare il 21% del fatturato all'erario, cmq sia tra carico e scarico l'Iva nella maggior parte dei casi la devi versare a meno che non compri al 21% vendi al 10% in casi particolari
...e poi per finire se superi un certo reddito minimo alla fine dell'anno con la presentazione della DICHIARAZIONE DEI REDDITI devi aprire nuovamente il portafogli e pagare tasse regionali tipo IRAP ecc...#e39#e39#e39

Orysoul
14-10-2012, 22:38
se l'assunzione prevede l'apertura di partita iva(fatti anche dire che volume di affari medi avresti), digli che non pensavi che bisognasse aprire una partita iva e che prima volevi consultare il tuo commercialista.......poi ci vai e ti fai due conti, se rientri nella soglia dei regimi dei minimi (32mila euro annui circa) per i primi 4 anni non paghi un ca,,,o e poi prolungarla per altri 4, quindi hai tutti il tempo di ingranare.....quindi informati;-)

Simone77
14-10-2012, 22:42
Una differenza tra procacciatore d'affari e agente di commercio é che il primo ufficialmente non lavora per l'azienda e non può firmare contratti per essa.
In pratica é una figura che se trova un affare lo propone ad una azienda, senza nessun contratto tipo mono o plurimandatario, in teoria in azienda non ci potrebbe nemmeno stare!
Può lavorare come consulente e pagare tasse e contributi in base al fatturato senza aprire una ditta individuale in camera di commercio, ma ad alcune aziende questa formula non piace e devi quindi aprire la ditta individuale con tutti i rischi e oneri che ne conseguono.
Occhio che come ti iscrivi in camera di commercio devi pagare tipo 600€ di INPS e il trimestre successivo ancora, e poi ancora per conguagliare tutto a fine anno su reale fatturato, ma con un minimo imposto attorno ai 2400€ se non ricordo male!
Chiaramente poi avrai le tasse e le spese!

L'agente rappresentante invece diciamo che fa parte dell'azienda tramite un mandato e se non viene assunto dall'azienda deve avere oltre alla p.IVA anche la ditta individuale e devi aver superato un corso da agente, ma in certi casi non é necessario.
Per l'enasarco ora non so come funziona, ma prima erano altri soldini :-)

Un paio di consigli:
Per prima cosa domani non firmi nulla, ti fai dare una copia del contratto e vai da un commercialista e con lui vedete come procedere, se non te lo vogliono dare li mandi a quel paese e scappi al volo!
Chiedere di queste cose su un forum di acquariologia é come chiedere come riprodurre Discus in un forum di commercialisti!
Se non hai un minimo garantito e non sei già nel settore cerca altro, perché anche solo la benzina costa e tanto se giri tutto il giorno!

frenk79
14-10-2012, 22:50
e poi ci chiediamo come mai le imprese chiudono e non ne nascono di nuove, con queste mazzate che uno deve pagare........

ALGRANATI
15-10-2012, 08:06
L'enasarco chiede, se non sbaglio, il 6% al mandante e altrettanto al mandatario.

SJoplin
15-10-2012, 11:39
Azz sjoplin grazie della prospettiva ahah Cmq scherzi apparte come mai hai questo presentimento ?? Domani dovrebbero farmi il contratto e io ho bisogno di lavorare ma lavorare non intendo perdere soldi ( che non possiedo oltre tutto) ma guadagnarmi da vivere


Sent from my iPhone using Tapatalk

E' perchè conosco parecchia gente che si è fatta allamare con questo genere di contratti.
Il problema è che magari ti prospettano provvigioni sicure, chessò per 1000€ al mese, poi quando vai a fare bene i conti, come ti hanno già scritto, ti rendi conto che stai tutto il giorno in mezzo a una strada (senza contare lo scoraggiamento psicologico di quando alla sera torni a casa, non hai venduto niente e hai avuto comunque delle spese, quindi ci hai rimesso) per 2 spiccioli. Tieni conto inoltre che fare il rappresentante non è affatto semplice e ammesso che tutto fili liscio (vale a dire trovi la ditta giusta e i clienti giusti) solitamente passano degli anni prima che tu riesca a raggiungere un reddito diciamo decoroso. Aggiungi poi che il periodo è quello che è e fai un 2+2 (o meglio 2-2) prima che sia troppo tardi ;-)

giangi1970
15-10-2012, 12:24
Marco...TUTTO NERO SU BIANCO!!!
NON fidarti di percentuali dicharate o rpovvgioni minime NON scritte sul contratto..
Se devessero metterle nero su bianco chiedi se sono comprese Iva o no...
Se sono comprese iva gia' ti sei mangianto il 21% di quello scritto..
Se ti devi aprire partita Iva e dovessero darti una provvigione minima sappi che il 60% lo lasci tra stato commercialista e cose varie...senza contare le tue spese vive...
Quindi se ti dicono che prendi 20.000€ all'anno,che sembra tanti,in realta' te ne restano poco meno di 6500€ annui...
AAAA...poi giusto per invogliarti di piu'...
Ricordati sempre...
Ferie NON pagate..e nei giorni che sei in ferie NON guadagni perche' non vendi...
Malattia...scordatela...se non ricordo male per un giorno di malattia di "risarciscono" 18€ giornalieri...ma ne spendi 100€ tra tempo perso e carte...
In quanto libero professionista,a meno che nn te lo scrivano sul contratto...ma non lo fanno non preoccuparti,oggi lavori per loro...domani ti lasciano a casa...sena se ne ma ne preavvisi...
Varie ed eventuali che mi son dimentica...
Vedi tu se conviene....

bibbi
15-10-2012, 15:01
praticamnte e' l'ultima trovata in tempo di crisi , la ditta o azienda che ha poco lavoro
manda in giro dei '' galoppini '' a cercare per loro del lavoro . Se lo trova il tipo riceve delle percentuali
pattuite a lavoro ultimato ... se non trova non becca niente , almeno che non si sottoscriva a dei retribuiti fissi ..........

ZON
15-10-2012, 15:54
Esatto...

Wurdy
15-10-2012, 16:39
Se non ti danno un fisso (magari anche non alto) E un rimborso spese (tot a Km a tabella ACI e tot per mangiare fuori) io non accetterei ;-)

IVANO
15-10-2012, 17:50
Ma poi mi chiedo, di cosa avete parlato fino ad ora?? Nel senso, questi dubbi dovresti averli avuti da subito e chi meglio di chi ti offre il lavoro potrebbe darteli??
Credo sia meglio che domani raccogli info, poi chiedi qui in base a cosa ti propongono......

Geppy
15-10-2012, 19:40
Ragazzi, però non siamo così distruttivi....
Dal mio punto di vista un procacciatore d'affari è una figura giuridica ben precisa e non necessariamente uno "sfruttato".
Io mi farei mettere per iscritto le condizioni e le valuterei con calma e rapidità: oggi è facile cadere in "trappole" ma è anche vero che non si può rischiare di perdere un lavoro in un momento in cui ce n'è veramente poco....
Io ascolterei meglio, riguarderei quanto scritto e valuterei (rapidamente) se ne vale la pena.

SJoplin
15-10-2012, 20:46
Geppy, tutte le tue considerazioni sono giuste, soprattutto quella di valutare effettivamente cosa propongono, piuttosto che partire prevenuti. Allo stesso modo è vero che è una figura giuridica tanto precisa quanto... a tutela zero, o quasi. E' anche vero che è una prassi molto diffusa, perchè le aziende cercano di tutelarsi nell'assumere viaggiatori e a volte un contratto di procacciatore può essere inteso come un periodo di prova per poi diventare agente di commercio (chiaramente se vai bene all'azienda e viceversa). Quello su cui potrei obiettare è che sia un'occasione rara. Mi spiego meglio: di offerte di lavoro come venditore ce ne sono parecchie e lo dico perchè ho passato alcuni anni (recentemente...) nelle liste di collocamento e le offerte + frequenti erano appunto quelle per procacciatori o agenti di commercio. Una rappresentanza è difficile che te la diano agli inizi, semprechè tu non abbia dei numeri da spendere all'istante (provata competenza in un determinato settore, presenza, ecc. ecc. ecc.). Quindi, io per prima cosa cercherei di chiarirmi bene su che tipo di prodotto mi piacerebbe vendere, poi mi chiederei se ho le caratteristiche per diventare un rappresentante (chiacchiera, pazienza, occhio lungo, ecc. ecc.) e soprattutto lo spirito di sacrificio che occorre per un lavoro del genere. Io ho fatto quel lavoro per diversi anni (e lo facevo x me, perchè l'azienda era la mia), però, aldilò dei risultati, tutto sommato discreti, quando ho appoggiato la valigetta ho tirato un sospiro di sollievo e mi son ripromesso di non fare mai più un lavoro del genere. Perchè? Semplicemente perchè aldilà delle necessità, bisogna essere portati per fare un lavoro così e io ho sempre saputo di non esserlo ;-)

Geppy
16-10-2012, 10:54
Parti dal presupposto che ho fatto l'agente di commercio per 22 anni, fino al 1995.
Per una serie di motivi che sarebbe complicato e lungo spiegare in questo momento, ho lavorato contemporaneamente in settori molto diversi tra loro, anche se "contigui".
Dopo 22 anni ne avevo le bio-balls piene e...... vabbè lo sapete..... :-)
[OT] pensa te che sto pensando di ricominciare a girare.... [fine OT]
Io francamente, in questo momento e senza esperienza, preferirei un contratto da procacciatore: è meno vincolante e, soprattutto, mi consentirebbe di cominciare senza diventare agente di commercio, con tutto ciò che ne consegue (CCIA, corsi, ecc.).
Certo bisogna stare attenti a non farsi sfruttare, questo è certo.
Il lavoro di agente di commercio -è vero- è pesante, noioso, anche costoso.
Però se si riesce a diventare professionisti della vendita si può guadagnar decentemente, anche in periodi come questi, se si riesce ad allacciare rapporti con più aziende (multimandatario) di cui un paio trainanti (purtroppo, comunque, i bei tempi son finiti).
Io non ho mai avuto, in tutta la mia carriera di venditore, rimborsi spese o anticipi di provvigioni o "fisso mensile" che dir si voglia, e mi sono sentito sempre "libero", anche di mandare a quel paese qualche azienda, all'occorrenza.
Purtroppo di professionisti ce ne sono sempre meno, e sempre meno sono quelli che hanno capacità e/o voglia di diventarlo. E' il motivo per cui anche noi, in questo settore, non riusciamo a trovare agenti "come si deve"..... e neppure scarsi!!!:-)
Comunque si, bisogna stare attenti a che contratto ci propinano, ma forse iniziare da procacciatore d'affari non è la soluzione peggiore.....
Quello che cercherei di evitare è di diventare agente monomandatario o, peggio ancora, venditore dipendente dell'azienda. Troppi rischi.
Un agente plurimandatario, anche se perde (per qualsiasi motivo) un'azienda, ha sempre modo di vivere con le altre e cercare con una certa serenità la sostituzione di quella persa.
Ah, dimenticavo: con le "nuove" norme comunitarie anche la figura dell'agente di commercio è ben poco tutelata.

dany78
16-10-2012, 11:24
prima di firmare leggi attentamente tutte le varie postille che scriveranno(ultra minuscolo)e dopo aver letto fatti chiarire tutti i dubbi.