PDA

Visualizza la versione completa : aiuto il mio testa di leone


Rosalba91
14-10-2012, 16:12
il mio testa di leone sta sempre in pancia in su non riesce nemmeno a muoversi ed a voltarsi lo metto io in pancia in giu e lui come niente ritorna in pancia in su,siccome e molto debole gli altri pesci se lo stavano mangiando cioe colpendo a boccate allora l'ho preso e l'ho messo in una bacinella con acqua tiepida ed sto bollendo dei piselli per fargleli mangiare per allegerirsi gli si muovono solo le branchie c'è qualche altra cosa che posso fare?fino a quando lo devo tenere in quarantena?non c'è la fa nemmeno a girarsi secondo voi è infiammazione alla vescica natatoria piu debolezza che non riesce a muoversi?c'è speranza xhe si riprenda?vale la pena mettere del sale nel acqua? vi prego aiutatemi,i valori dell'acqua sono apposto,l'unica cosa che non ho piu l'ancistrus e si sta riempiendo d'alghe

Simone77
14-10-2012, 23:03
É infiammazione della vescica natatoria ed é debole per la fatica che ha fatto nel cercare di girarsi in posizione normale.
Tieni il livello della bacinella basso, in modo che magari riesce ad appoggiarsi sul fondo e a mantenere l'assetto facendo meno fatica riuscendo a riprendere le forze.
Tieni lo a dieta qualche giorno e poi vai di piselli bolliti.

onlyreds
15-10-2012, 10:02
per dieta, Simone intende digiuno ;-)

Simone77
15-10-2012, 10:39
Giusta puntualizzazione!

Rosalba91
17-10-2012, 12:14
ho fatto come avete detto voi ma sta sempre a pancia in su per quanto lo devo tenere cosi e gia passato un giorno,e immobile io noto che e vivo per il semplice fatto che muove gli occhi,e se muovo la bacinella lui si agita e si vede che si muove a malapena,speriamo bene,ma devo aspettare che riesca a girare e prendere l'equilibrio per dargli i piselli bolliti?

Jefri
17-10-2012, 12:18
Se vuoi un consiglio, essendo questi pesci molto golosi, quando dai loro da mangiare fai affondare il cibo. Non lasciarlo semplicemente in superficie. Con il loro continuo boccheggiare rischi che ingoino troppa aria e questo può causare problemi

onlyreds
17-10-2012, 12:22
si rosalba. digiuno totale finchè non si rigira da solo. e cerca di non stressarlo.
Non toccarlo, non agitare la bacinella, non girarlo tu.
Verifica che sia vivo e stop :-))

Rosalba91
17-10-2012, 12:33
ok grazie mille per i consigli ,e da ora ni poi se dovro comprare del mangime prendero quello che affonda e buono ?

Jefri
17-10-2012, 12:36
Decidi tu quale, basta che non lo lasci semplicemente galleggiare. Se prendi quelli in fiocchi immergilo un attimo in acqua e vedrai che poi andrà a fondo:-)

Rosalba91
17-10-2012, 12:42
nella bacinella la devo cambiare l'acqua?

Rosalba91
22-10-2012, 21:09
raga il mio testa di leone è morto,ma adesso anche gli altri 3 pesci rimasti sopratutto il più vecchiotto/a sta in fondo non si muove proprio,i risultati sono sempre quelli,ieri ho cambiato l'acqua alla vasca e siccome io non ho le mani ferme ho toccato il pesce vecchiotto/a e lo sentivo molle no come gli altri 2 che erano tipo rassodati,le squame c'è l'ha tutte verso fuori,ho cacciato tutta la melma possibile e immaginabile,e probabile che visto che sono stati sempre in un ambiente inadatto per causa dello spazio,sono arrivati alla loro ora?minimo 3 anni a 5 anni c'è l'ho questi pesci,ho immaginato pure che si sono ammalati non so che fare,sono tutte e tre messi in un angolo mah.grazie per l'attenzione

C@rmin&
23-10-2012, 00:26
Per cuorisità.. quanto litri è il tuo acquario e quanti esemplari hai? :-)

Rosalba91
23-10-2012, 12:46
un 60 litri lordi ed avevo 7 esemplari li dentro,e da questa estate che mi stanno morendo uno dopo l'altro e me ne sono rimasti 4

C@rmin&
23-10-2012, 13:22
un 60 litri lordi ed avevo 7 esemplari li dentro,e da questa estate che mi stanno morendo uno dopo l'altro e me ne sono rimasti 4

Cavolo è sovraffolatissimo.. ecco perchè hai questi problemi

Atari
23-10-2012, 15:28
raga il mio testa di leone è morto,ma adesso anche gli altri 3 pesci rimasti sopratutto il più vecchiotto/a sta in fondo non si muove proprio,i risultati sono sempre quelli,ieri ho cambiato l'acqua alla vasca e siccome io non ho le mani ferme ho toccato il pesce vecchiotto/a e lo sentivo molle no come gli altri 2 che erano tipo rassodati,le squame c'è l'ha tutte verso fuori,ho cacciato tutta la melma possibile e immaginabile,e probabile che visto che sono stati sempre in un ambiente inadatto per causa dello spazio,sono arrivati alla loro ora?minimo 3 anni a 5 anni c'è l'ho questi pesci,ho immaginato pure che si sono ammalati non so che fare,sono tutte e tre messi in un angolo mah.grazie per l'attenzione

Cerca di puntualizzare un attimo meglio questa parte: Le scaglie "all'infuori" potrebbero essere un segnale di idropisia, una malattia.
In questo caso forse è meglio iniziare a trattare i sueprstiti ma non sono esperto in questo, sicuramente ti sapranno aiutare gli altri.

Per capirci, ha le scaglie tipo così?
http://www.tuttozampe.com/wp-content/uploads/2011/06/idropisia-pesce.jpg

Rosalba91
23-10-2012, 20:14
siiiiiiiiiiiiiii proprio cosi ma ora ora lo visto morto,allora se è una malattia pure gli altri sono infetti,mi potresti dire cose e come mi devo comportare con gli altri superstiti?
------------------------------------------------------------------------
http://www.zooplus.it/feedback/shop/pesci/cibo_pesci/vitamine_medicine/medicinali/171376
questo puo andare bene?

Simone77
23-10-2012, 21:17
Quando ci sono le scaglie alzate cosi dovrebbe essere idropsia!
Grazie a Dio non l'ho mai affrontata, prova a cercare nel forum, ma dovrebbe essere contagiosa.

Atari
23-10-2012, 22:30
Per farla breve: Togli subito il cadavere, perché se lo smozzicano si ammalano anche gli altri.
L'idropisia è una conseguenza di una infezione da parte di alcuni batteri.

Purtroppo è molto difficile debellarla, e la vasca sovraffollata ha probabilmente contribuito a diffonderla tra gli abitanti.

Inserisci un nuovo topic nelle malattie e magari linka questo in modo che chi ne sa di più di me ti può dare una mano, sarebbe molto utile avere le fotografie del pesciolo in questione.
Sappi comunque che dovrai acquistare e usare dei medicinali appositi, più la malattia è in stato avanzato è più è difficile fermarla. Di solito è fatale.

In pratica gli interni del pesce si ingrossano per l'infiammazione e le squame "saltano". Posta subito di la e cerca di isolare gli esemplari che danno segni di malattia.