PDA

Visualizza la versione completa : Neon e cardinali, qualche info


--davide--
09-10-2012, 10:04
Ciao a tutti,
inanzitutto volevo sapere che differenza hanno? aparte che i cardinali hanno la striscia rossa lunga e i neon solo metà corpo.

essendo di branco, minimo quanti ce ne vuole? se ne prendo tipo 3, cosa succede?

possono stare anche con la temperatura minima di 18 gradi?

l'acquario quando deve essere grande? il minimo diciamo..

Wingei
09-10-2012, 19:36
Allora, iniziamo col dire che non sono di branco, ma vivono in vaste aggregazioni con un certo spazio per ogni individuo, e si raggruppano tutti vicini solo in caso di pericolo.
Proprio questo fattore, sebbene possa sembrare contraddittorio, fa sì che con un gruppo sotto i 10 individui questi pesci restino molto timorosi e facilmente stressabili, visto che non riuscendo a radunarsi in buon numero hanno poche possibilità di scampare a un attacco del potenziale predatore.

Il minimo sono 80 cm di lunghezza -e anche una buona profondità-, in quanto si divertono a nuotare e poi sono anche un po' territoriali.

Gli innesi vogliono T 22- 25°C, di meno non so, gli axelrodi invece non si adattano di sicuro, volendo 24- 30°C.
Entrambi vogliono acqua tenera e acida, in particolare gli axelrodi che sono per il 50% di cattura.

Ah, i cardinali crescono anche fino a 5 cm, i neon un po' meno.

Luca_fish12
09-10-2012, 21:08
I neon sono di acqua temperata, a 18° stanno bene! :-)
Al contrario l'acqua troppo calda (dai 26 in su) non è l'ideale per loro!

Wingei
09-10-2012, 21:48
Ah, ok, avendo io i cardinali ero più informato su questi che non sui "classici" neon.

In realtà i 30° indicati per i cardinali non sarebbero la temperatura ideale ma il valore massimo, ben sopportato d'estate, avrei dovuto scrivere 27°.

--davide--
29-10-2012, 10:39
ho capito, grazie per le risposte :)

poi volevo chiedere, come riconosco le femmine dai maschi?

ieri sono andato in negozio, e ho visto che c'erano dei neon minuscoli, e altri enormi,
saranno quelli piccoli maschi, e i grossi femmine?
non c'è modi di distinguerli se non per la stazza?

e-commerce91
29-10-2012, 23:01
I neon sono di acqua temperata, a 18° stanno bene! :-)
Al contrario l'acqua troppo calda (dai 26 in su) non è l'ideale per loro!

quoto!!

io tengo gia da 1 anno un gruppo di Paracheirodon innesi adulti a temperatura ambiente senza termoriscaldatore, io però abito a palermo, e la temperatura dentro casa in inverno si mantiene tra i 18-20°c , al limite si scende sui 15-16 C max

non ho avuto perdite, anzi , ho assistito diverse volte alla loro riproduzione , anche se le uova non si sono mai schiuse perchè mangiate dagli altri neon.
ci tengo a precisare che, quando acquistai i neon , provenivano da vasche con T 25°C, quindi li feci abituare molto lentamente alla temperatura ambiente.
siccome la maggior parte dei neon vengono allevati in vasche con acqua 25-26°C non fate l'errore di acquistarli e metterli subito in vasche senza termoriscaldatore.

volevo sapere se esistono altri caracidi che come i P. innesi si adattano ad essere allevati in acqua temperata =) grazie
------------------------------------------------------------------------
ho capito, grazie per le risposte :)

poi volevo chiedere, come riconosco le femmine dai maschi?

ieri sono andato in negozio, e ho visto che c'erano dei neon minuscoli, e altri enormi,
saranno quelli piccoli maschi, e i grossi femmine?
non c'è modi di distinguerli se non per la stazza?

il dimorfismo sessuale è accentuato su soggetti adulti e ben alimentati:
la femmina è tozza ed ha il ventre bello gonfio, il maschio è molto piu snello e slanciato

Luca_fish12
30-10-2012, 00:02
Ci sono alcuni ciprinidi che stanno bene in acqua temperata, come ad esempio i Tanichtys albonubes (acqua fresca è l'ideale per loro, ma l'estate soffrono molto) o i Danio margaritatus (stesso discorso di prima)! :-)

Questi sono i più comuni e facili da trovare in negozio, ma esistono tante altre specie, ancora più resistenti anche da stare tutto l'anno all'aperto, tipo i Macropodus, gli Elassoma, gli Aphanius, ecc...

e-commerce91
30-10-2012, 00:29
Ci sono alcuni ciprinidi che stanno bene in acqua temperata, come ad esempio i Tanichtys albonubes (acqua fresca è l'ideale per loro, ma l'estate soffrono molto) o i Danio margaritatus (stesso discorso di prima)! :-)

Questi sono i più comuni e facili da trovare in negozio, ma esistono tante altre specie, ancora più resistenti anche da stare tutto l'anno all'aperto, tipo i Macropodus, gli Elassoma, gli Aphanius, ecc...

ti ringrazio, =)
invece restando sempre tra i caracidi c'è ne che vivono in acqua temperata come i neon?
vorrei trovare qualcosa da abbinare al mio gruppo di neon (circa 30 esemplari) .
la vasca è un 300 L lordi (120*50*50) ricca di piante e acqua tenera.

Raf28
30-10-2012, 08:22
come caracidi di acque temperate (in realtà stagionali, in quanto le temperature in alcune zone del Sudamerica variano dai 15° ai 25 ° o più a seconda della stagione) ci sono i tetra di Rio Hyphessobrycon flammeus e i comuni Gymnocorymbus ternezi adatti a vasche temperate

--davide--
12-12-2012, 01:20
ma si possono avere entrambi nello stesso acquario? intendo sia i neon che i cardinali?

oggi in negozio ho visto poi che c'erano dei cardinali minuscoli, mentre i neon tutti grandi, è perchè erano piccoli? o sono piu piccoli normalmente dei neon?

Luca_fish12
12-12-2012, 10:26
Date le precisazione fatte sopra, non è corretto per le due specie vivere nello stesso ambiente, quindi non possono vivere bene nello stesso acquario.

Nei negozi si trovano spesso esemplari giovani di allevamento, il motivo (economico) è che costano meno di quelli più grandi...

In linea generale, comunque, non è sbagliato acquistare un pesce giovane (ma non troppo) nei negozi per farlo crescere a casa...almeno si può ipotizzare più o meno un'età e si ha l'opportunità di allevarlo per più tempo, seguendo il ciclo di vita! :-)