PDA

Visualizza la versione completa : ciclidi nani americani possono convivere con discus e scalari?


pvblu
07-10-2012, 13:07
ciao a tutti.
scusate il disturbo, volevo porvi una domanda prima di ''allestire'' la vasca da 330 lt se prendo la ferplast star 120 oppure 300 lt se prendo la haquoss hi top class (sono indeciso ancora)
vorrei mettere i seguenti pesci,
Discus – Qnt. 8
Scalari – Qnt. 6
Pulitori:
Otocinclus Vittatus – Qnt. 10
Corydoras Sterbai – Qnt. 10
Cardinali:
ParaCheirodon Axelrodi – Qnt. 20
Petitella:
Hemigrammus Bleheri – Qnt. 30
Pesci Vari:
Apistogramma Cacatoides – Qnt. 2 Coppie
Apistogramma Borelli – Qnt. 2 Coppie
Apistogramma Agassizi – Qnt. 2 Coppie
Microgeophagus Ramirezi – Qnt. 2 Coppie
Lumache:
Neritina Turrita – Qnt- 5
forse le quantita' sono errate per una vaasca da 300 / 330 lt ma possono convivere tutti insieme tra ciclidi, discus e scalari?
accetto anche un consiglio sulla vasca e allestimento.
grazie

jackrevi
07-10-2012, 13:12
no, sono troppi ciclidi insieme!! :-)

pvblu
07-10-2012, 13:21
ok, quale mi consigli tenendo conto che vorrei mettere i discus e gli scalari se possibile

nanni90
07-10-2012, 15:56
Secondo me discus e scalari insieme non vanno tanto d'accordo, sono pesci territoriali, inoltre sono pesci che crescono tanto e i litri non sono tanti per ospitarli entrembi e il numero che vorresti (considera che in un 300l 2 coppie di Scalari si azzuffano continuamente)! Ti conviene indirizzarti solo in una delle due specie e inserire ciclidi nani come: Ramirezi, Agassizi, Cacatuoides, ecc.. poi potresti inserire corydoras e otocinclus, neritine, e cardinali! Al tuo posto farei così:
1 Coppia discus
1 coppia Ramirezi
10 cardinali
6 corydoras
6 otocinclus

pvblu
07-10-2012, 16:17
se io metto
Discus – Qnt. 4/6

Pulitori:
Otocinclus Vittatus – Qnt. 4/6
Corydoras Sterbai – Qnt. 4/6
Cardinali:
ParaCheirodon Axelrodi – Qnt. 10
Petitella:
Hemigrammus Bleheri – Qnt. 14
Pesci Vari:
Apistogramma Cacatoides – Qnt. 2 Coppie
Apistogramma Borelli – Qnt. 2 Coppie
Apistogramma Agassizi – Qnt. 2 Coppie
Microgeophagus Ramirezi – Qnt. 2 Coppie
Lumache:
Neritina Turrita – Qnt- 4
potrebbe andare?

ANGOLAND
07-10-2012, 16:37
:-Dpoveri! perchè dici "pesci vari"?? sembra che stai ordinando in trattoria! quelli che etichetti come pesci vari sono ciclidi, ovvero i pesci d'acqua dolce più complessi e territoriali che esistono, soprattutto in determinati momenti e condizioni.
gli abbinamenti consigliabili sono:
discus: 5-6 per formare la coppia, dopodichè tieni la coppia;
otocinclus: 10-12 stanno tranquillamente, sono pesci di branco e così li metteresti nelle condizioni più adatte alla loro indole;
corydoras: 6
pesci vari: NESSUNO!!

oppure
trio (2 femmine+1 maschio) di:Apistogramma Cacatoides o Apistogramma Borelli o Apistogramma Agassizi o Microgeophagus Ramirezi;
cardinali: 16-18 per un colpo d'occhio mozzafiato;
corydoras: 5-6
otocinclus: 6

oppure
scalari: 4-5
otocinclus: 8-10
corydoras: 6
in tutte le configurazioni suggerite dovrai curare in modo quasi maniacale l'allestimentio e il monitoraggiio dei valori perchè si tratta di pesci esigenti e dalla indole particolare

pvblu
07-10-2012, 16:39
ci mancherebbe non volevo offendere :)
quindi secondo te la ''lista'' che ho fatto io è inutile le neritina comprese?

ANGOLAND
07-10-2012, 16:59
non è inutile, è incompatibile; le neritina non le conosco e non mi sono espresse. ma quello che voglio dire che ogni vasca ha il suo "re" e quando ci sono 2 o 3 re sai che disputa succede!! ogni pesce ha un suo corportamento innato e dev'essere messo nelle condizioni di esprimerlo liberamente senza nuocere a eventuali compagni di vasca

pvblu
07-10-2012, 17:07
ti sei espresso benissimo ;)
io ti dico la verita' sarei piu' per i discus. un parere tuo personale?
cosi valuto tutto molto bene

jackrevi
07-10-2012, 18:02
volendo puoi mettercelo un gruppetto di discus :-) se metti 5 discus, una coppia di apistogramma e i cardinali + i cory secondo me va :-)

pvblu
07-10-2012, 18:19
discus: 6
otocinclus: 16
corydoras: 8
cardinali: 20

piu' 5 nertina, che se non erro puliscono il fondo ecc
potrebbe andar bene?
ora sono propenso ad un 300 lt, ma se dovrei cambiare idea sulla zona di posizione posso passare ad un 450 lt sempre dritto classico meglio vero? o curvo non cambia nulla?
sempre con questi pesci magari aggiungendo qualche cardinale e coridoras.
no?

p.s. per la posizione e quindi il litraggio finale di vasca devo parlare col capo in serata al suo ritorno, è gia ci sara' molto da temere-41

luca ciani
07-10-2012, 19:33
le neritine meglio di no, vogliono ph maggiori del discus ed è meglio allevarle in acqua salmastra, se non erro!!!
per il resto è ok, anche secondo me puoi mettere una coppia o un trio di nani!

ANGOLAND
07-10-2012, 19:45
per come la vedo io la vasca di discus non è adatta a ciclidi nani: i discus richiedono molto spazio per il nuoto, poche piante e acque più calde; i ciclidi nani necessitano di fitta vegetazione, nascondigli e barriere visive. li vedo due allestimenti opposti...
e poi in una bella vasca di discus tutti gli altri pesci scompaiono, quindi mi concentrerei su discus e loro esigenze, e pochi altri compagni meno problematici

pvblu
07-10-2012, 20:01
per come la vedo io la vasca di discus non è adatta a ciclidi nani: i discus richiedono molto spazio per il nuoto, poche piante e acque più calde; i ciclidi nani necessitano di fitta vegetazione, nascondigli e barriere visive. li vedo due allestimenti opposti...
e poi in una bella vasca di discus tutti gli altri pesci scompaiono, quindi mi concentrerei su discus e loro esigenze, e pochi altri compagni meno problematici
quindi questi vanno bene?
discus: 6
otocinclus: 16
corydoras: 8
cardinali: 20

luca ciani
07-10-2012, 20:31
la penso anch'io così, però è vero anche che in 120 cm ci si possono creare le condizione giuste per far vivere insieme nani e discus...
comunque pvblu come popolazione va bene, metti i cory sterbay(qualcun altro che viva bene a certe temperature) e gli oto non metterli appena matura la vasca, ma aspetta qualche mese!!!

ANGOLAND
07-10-2012, 22:52
si molto meglio! quoto luca per gli oto in un secondo momento, comunque applica la regola generale d'inserire la popolazione gradualmente, così avrai piccoli aumenti del carico organico e darai il tempo alle piante e alla vasca di assestarsi

pvblu
07-10-2012, 23:04
beh ovvio, ditemi voi come partire ed io eseguo ;)
se volete vi dico come vorrei ambientarla con che tipo di piante ecc.

ANGOLAND
07-10-2012, 23:10
ok, direi che dal primo messaggio hai ristretto la cerchia e focalizzato i punti saldi; ti consiglio di approfondire nella sezione discus le loro esigenze, sono davvero animali meravigliosi ed è meglio focalizzare le loro abitudini ed esigenze (fondo, vegetazione, valori, luminosità, gestione). cosa stavi pensando di organizzare?!

pvblu
07-10-2012, 23:16
SABBIA:
Pitch red
Fondo fertilizzato anubias
SFONDO:
Muro grigio
PIANTE:
Anubias (legate su radice)
Vallisnerie (piante alte per il fondo)
Cryptocoryne (piante medie)
Cladophore (effetto prato) legate sasso
Muschi (legati radice)
Echinodorus (pianta centrale)
DECORAZIONI:
Radice XL naturale
relitto (non sono sicuro di metterlo) da 60x18x28h cm
vorrei piu' fare una cosa pluviale con piante legni e rocce.
accetto consigli anche fotografici per render l'idea migliore

luca ciani
08-10-2012, 07:12
non c'è bisogno del fondo fertile, bastano 2-3 cm di ghiaino fine!
del substrato non c'è bisogno
il relitto è una scelta personale, ma a me pare una pugnalata allo stomaco molto meglio una bella radice!
per le piante qualcosa di poco esigente, van bene la vallisneria, l'echinodorus(se non si va sulle specie più complicate), la cabomba caroliniana(molti la sconsigliano per i discus, ma secondo me è una buona accoppiata), l'anubias

ANGOLAND
08-10-2012, 10:27
il "relitto" se è un modello da hobbie evita: è legno trattato, contiene colla, smalti e altri veleni a orologeria! con legni, rocce e radici puoi sbizzarrirti e movimentare; quello che hai in mente mi piace, al lavoro!!

pvblu
08-10-2012, 15:28
allora.entro nel dettaglio
ghiaia pitch red

http://s9.postimage.org/lhp1iocpn/ghiaia_pitch_red_m.jpg (http://postimage.org/image/lhp1iocpn/)

Ghiaia naturale, adatta per acquari d'acqua dolce e marina,
bocce, vaschette e tartarughiere. Dimensione 0,1 - 0,3 mm
REAZIONE NEUTRA : NON ALTERA I VALORI DEL PH
E DELLA DUREZZA. ADATTA PER TUTTI I PESCI.

relitto nave (anche se al 99.9% non lo mettero)

http://s13.postimage.org/mh5dj740j/nave_60_m.jpg (http://postimage.org/image/mh5dj740j/)

Decorazione realizzata in resina atossica ad uso alimentare e decorata con coloranti per alimenti fissati con procedimento "a calore".
Con questo sistema la decorazione non altera in alcun modo i valori chimici dell'acqua ed è innoqua per qualsiasi animale,
anche se rosicchiata o ingerita (rettili). Non rilascia il colore nell'acqua e non si scioglie se posta sotto una fonte di calore (lampade riscaldanti per rettili).

3/4 radici xl naturale

http://s7.postimage.org/tmprzh6uf/viewit_php.jpg (http://postimage.org/image/tmprzh6uf/)

Radice proveniente dall'Indonesia, perfetta per ricreare splendidi biotopi, arredare acquari con piante e terrari con ambientazioni ricreanti foreste o ambienti pluviali.

DIMENSIONI : 60x70x35h cm circa

sfondo muro grigio


http://s8.postimage.org/g347h7ro1/viewit1_php.jpg (http://postimage.org/image/g347h7ro1/)

Sfondo tridimensionale da parete per poter ricreare perfettamente l'ambiente naturale all'interno del vostro acquario o del vostro terrario.

rocce da decidere
se avete consigl per migliorarlo ancora son ben accetti
cosa dite?

ANGOLAND
08-10-2012, 15:54
#70
aggiungerei 3-4 rocce laviche che personalmente trovo fantastiche

pvblu
08-10-2012, 16:09
qualcosa di questo tipo giusto?

http://s11.postimage.org/ui5mw1g1b/aneka_3_3_62_017_l.jpg (http://postimage.org/image/ui5mw1g1b/)

http://s11.postimage.org/v8yd1tien/ekolife_AW079_l.jpg (http://postimage.org/image/v8yd1tien/)

eliminando il relitto

MarZissimo
08-10-2012, 16:11
Sposto in sezione discus....aggiungendo che son davvero contento di come utenti già presenti da un po nel forum aiutano a tenere più che buono il livello del forum stesso con buoni consigli. Faccio anche i complimenti al nuovo utente per come si è posto, ascoltando i consigli che gli sono stati dati.
Bravi tutti. :-)
Buon proseguimento!

michele
08-10-2012, 16:22
Secondo me nulla di quel che mostri sopra è ideale per la vasca dei discus, ci sono diversi articoli presenti sul forum che ti danno un'idea di come allestire un acquario per discus e di quali esigente necessitano per vivere bene. ;-)

ANGOLAND
08-10-2012, 16:27
si esatto quelle tutte piene di "bolle", ci sono diverse tonalità dal nero al rosso scuro. per un bell'effetto scegli una tonalità omogenea e mettine una bella grossa magari da un lato e 3-4 piccole che vadano verso il centro occupando in tutto metà vasca.
ti confesso che io, amante di elementi wild raccolti in natura, visito una zona vulcanica dismessa trovando rocce, ghiaia e rocce davvero stupende, mai viste nei negozi;-)

michele
08-10-2012, 16:29
Pure le rocce laviche non è che siano il massimo con i discus e centrano davvero poco se vuoi ricreare un biotopo. ;-)

ricky mi
08-10-2012, 16:36
quoto michele...
devi secondo me devi fare una scelta.
se vuoi discus da far crescere, tutto quello sopra elencato non è pr il massimo!
se invece vuoi un acquario di comunità, inserendo dei discus gia adulti, allora ci si puo ragionare sopra.

ANGOLAND
08-10-2012, 16:41
ehm, volevo dire rocce, ghiaia e sabbia!
michele, la ricerca estrema del biotopo non è il presupposto di tutti; capita che una persona valuti fra tutte le soluzioni quella che è più fattibile secondo le proprie risorse, passando per le esigenze della specie considerata e sacrificando il layout perfetto in ragione di soluzioni comunque sostenibili e gestibili senza troppi sacrifici

michele
08-10-2012, 16:48
Non è solo una questione di ricerca del biotopo ma di praticità e rispetto delle esigenze della specie che decidi di allevare.

pvblu
08-10-2012, 18:18
io sinceramante opterei per dei discus gia adulti. non tanto per la praticita' ma per imparare al meglio nel gestire loro stessi e la vasca. piu' avanti magari potrei pensare di inserire un paio di coppie da far crescere.
faccio un aggiornamento sulla vasca
ho acquistato l'haquoss hi top class modello classico (sebbene ero indeciso sul ap curvo ma non volevo che dopo un po' i pesci venivano magari stressati dalla curvatura) della litratura 450.
(spero siate contenti della scelta; è stata un po' una lotta col capo ma alla fine lo spuntata io #27)

tornando a noi, non è fattibile un ambirntazione omogenea che vada bene ora per dei duscus adulti e magari dopo una decina di mesi che possa ospitare 2 coppie di discus da far crescere?

michele
08-10-2012, 18:22
Non puoi prendere delle coppie da far crescere perché sono pesci il cui dimorfismo non è evidente, pertanto non è possibile prendere 2 femmine e 2 maschi di pochi mesi.

pvblu
08-10-2012, 18:23
quindi ho prendo dei discus adulti, oppure dovrei prendere un piccolo ''branco'' giusto?
ho capito male?

michele
08-10-2012, 18:24
Per me sarebbe bene per te che leggessi gli articoli presenti sul portale in modo che tu possa farti un'idea più chiara su questi ciclidi e possa decidere per il meglio. ;-)

michele
08-10-2012, 18:26
Non ho ben capito quello che vuoi fare... che te ne fai di due coppie in vasca? Tanto in comunità non è che li puoi riprodurre... ti occorrerebbe una seconda vasca. Se prendi esemplari adulti, come hai scritto, le coppie salteranno fuori naturalmente e nel giro di poche settimane avrai delle uova in vasca per cui non ha senso ricominciare poi con delle "coppie giovani". #24

pvblu
08-10-2012, 18:29
Non ho ben capito quello che vuoi fare... che te ne fai di due coppie in vasca? Tanto in comunità non è che li puoi riprodurre... ti occorrerebbe una seconda vasca. Se prendi esemplari adulti, come hai scritto, le coppie salteranno fuori naturalmente e nel giro di poche settimane avrai delle uova in vasca per cui non ha senso ricominciare poi con delle "coppie giovani". #24

no, la mia era appunto una domanda, mi sono espresso male. scusami.
come dicevo prima io sarei piu' propenso a dei discus adulti, chiedevo se c'era la possibilita' poi di inserire col tempo discus da far crescere.
ma mi rimangio la parola, ( che piciu che sono ) dalle uova dei grandi cosa nasce i piccoli xD
scusami.

per l'ambientazione secondo te non va veramente bene? nulla è salvabile? tenendo conto che non metterei solo discus.

michele
08-10-2012, 18:36
Se ti piace terrei solo la radice, anche il fondo così a occhio mi sembra troppo grossolano.

pvblu
08-10-2012, 18:45
sei per un fondo piu' sabbioso?
tu '' cosa proponi come arredo'' per farmi un paio di idee. coi vedo, ma almeno ho gia un po' di idee. se guardi qualche post precedente trovi anche gli altri pesci che mettero'

michele
08-10-2012, 18:48
In genere si opta per della sabbia da 1-2 mm, per l'arredo ti rimando ai vari articoli. Ciao.

pvblu
08-10-2012, 18:51
grazie!
pero' debbo trovare un compromesso credo dato che nella vasca non ci vivranno solo i discus.
intanto mi faro' una lettura degli articoli sui discus
ma credo che la cosa piu' giusta (secondo me parlando da ultra principiante a livello di molti qui) devo fare un habitat che vada bene hai discus sopratutto ma anche per i:
otocinclus
corydoras
cardinali

michele
08-10-2012, 18:51
Ad ogni modo l'acquario dovrebbe essere 150x50x67 h per cui un bel branco di discus ci sta sicuramente, poi qualche cory, qualche oto e un folto gruppo di pesci di branco (cardinali, petitelle ecc...) non farei un fritto misto troppo variegato.

pvblu
08-10-2012, 19:03
Ad ogni modo l'acquario dovrebbe essere 150x50x67 h per cui un bel branco di discus ci sta sicuramente, poi qualche cory, qualche oto e un folto gruppo di pesci di branco (cardinali, petitelle ecc...) non farei un fritto misto troppo variegato.

si esatto,le misure sono quelle, in oltre opto per filtro esterno cosi la vasca sara tutta ''libera'' e non dovro metterci mano troppo spesso per alterare i valori.

adesso faccio un passo alla volta devo decidermi sull'alestimento '' decorativo '' poi vi diro' tutto, sempre se fa piacere. ;)

ANGOLAND
08-10-2012, 19:11
la sabbia è un ottimo consiglio sia per i discus che per i cory, abituati a scavare coi barbigli, è un toccasana. gli otocinclus sono i più adattabili quanto a layout, si accontentano di stare su foglie, legni o a lisciare vetri. la popolazione mi sembra compatibile e variegata

pvblu
08-10-2012, 19:18
una sabbia di questo tipo quindi.
http://www.aquariumline.com/catalog/elos-terra-natural-soil-medium-litri-substrato-poroso-ideale-lattecchimento-radicale-delle-piante-p-8973.html
c'è anche la versione small
http://www.aquariumline.com/catalog/elos-terra-natural-soil-small-litri-substrato-poroso-ideale-lattecchimento-radicale-delle-piante-p-8970.html
piu' fine credo. non dice le misure ma credo sia cosi

ANGOLAND
08-10-2012, 19:19
se temi che un fondo omogeneo crei un effetto monotono in una vasca così grande potresti creare un vialetto centrale in ghiaino più grosso con un colore che contrasticon la sabbia (ghiaia scura su sabbia ambrata) . col tempo i 2 materiali tenderanno a sfumare nei punti di contatto senza mischiarsi eccessivamente, vista la diversa granulometria. e questo conferisce un effetto naturale molto gradevole

michele
08-10-2012, 19:30
Ti consiglio un solo fondo di sabbia 1-2 mm, il colore è indifferente basta che piaccia a te... e che sia tutta uguale come granulometria.

ANGOLAND
08-10-2012, 20:34
la sabbia è un materiale inerte, quindi se vorrai piantumare con piante medie (criptocorine, pogostemon, alternantera, cabomba, vallisneria...) dovrai prevedere sotto la sabbia un fondo fertile. ti consiglio un tipo particolare che può entrare a contatto con l'acqua senza problemi, informati non ricordo la marca

pvblu
08-10-2012, 20:40
adesso guardo un po poi posto qualcosa ;)

michele
08-10-2012, 20:59
Con la maggior parte delle piante che si usano con i discus ti basta e avanza fertilizzare con le pastiglie, ti sconsiglio un fondo fertile.... anche perché sarai a sifonare praticamente ogni settimana e lo strato di sabbia dovrà essere basso.

pvblu
08-10-2012, 21:05
una sabbia di questo tipo quindi.
http://www.aquariumline.com/catalog/elos-terra-natural-soil-medium-litri-substrato-poroso-ideale-lattecchimento-radicale-delle-piante-p-8973.html
c'è anche la versione small
http://www.aquariumline.com/catalog/elos-terra-natural-soil-small-litri-substrato-poroso-ideale-lattecchimento-radicale-delle-piante-p-8970.html
piu' fine credo. non dice le misure ma credo sia cosi

per iniziare,questo fondo va bene?

luca ciani
08-10-2012, 21:11
puoi mettere certamente qualcosa di meno oneroso!
un normale ghiaino fine va benissimo!

pvblu
08-10-2012, 21:15
lo so, ma nel budget rietro all grande.
comunque grazie per i complimenti della firma ;)

michele
08-10-2012, 21:22
Non è l'ideale quel fondo, ma della sabbia normalissima da 1-2 mm non la vuoi proprio considerare? Tra l'altro costa un decimo credo. :-D

pvblu
08-10-2012, 21:28
:) si, gia sto leggendo e mi sto intortando. ci sono gia problemi sul filtraggio, li dice che sarebbe meglio biologico... io vorrei metterlo esterno meccanico.
gia devo rivalutare è
finisco di leggere che è meglio :)#28

michele
08-10-2012, 21:33
Scusami se sono schietto ma da quel che scrivi, forse sono io che non capisco, ma secondo me dovresti partire proprio dalle basi, non dagli articoli sui discus.

ricky mi
08-10-2012, 21:45
per me devi capire prima di tutto cosa vorresti avere come acquario.
e poi da li si parte con tutti i vari discorsi.
il bivio sta nel avere o
una vasca dedicata ai discus o
una vasca di comunita con discus.

michele
08-10-2012, 21:50
Prima di capire cosa si vuole forse è il caso di capire come si mantiene in salute un acquario, anche fosse solo di pesci rossi... le basi sono comuni, una volta comprese quelle tutto sarà più facile se avrai passione e dedizione. Inutile comprare una Ferrari se ancora non si è fatto il foglio rosa ;-) anche perché qui parliamo di esseri viventi non di ferro inanimato. ;-)

ricky mi
08-10-2012, 22:01
partiamo dal fatto che pvblu essendosi iscritto e facendo delle domande sia un acquariofilo che rispetti gli animali.
altrimenti come molti di noi fanno comprano e poi chiedono.

quindi perche non partire da un post come questo per creare una vasca passo passo con il forumista spiegandogli o rinfrescandogli un po le basi dell'acquariofilia?

per non dargli qualche dritta su come gestire e mantenere la vasca?

daltronde siamo nella sezione "Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus."


io la vedo cosi...
ovvio tutto imho senza polemica o ovvesa verso nessuno.

michele
08-10-2012, 22:07
Perché ci sono fior di articoli costati ore e sudore agli autori e spesso sono trascurati, ma sono pubblicati proprio per chi si vuole avvicinare al mondo dei discus potendo, una volta letti, fare delle domande più mirate e potendo anche capire meglio le risposte che vengono date. Qui, da quel che si capisce (la certezza non si può avere perché il forum non è uno strumento a 360°) mancano proprio le basi delle basi, non la conoscenza dei discus. Un appassionato di discus, pesci rossi, africani, ecc... prima di tutto deve essere un acquariofilo e non può prescindere dalla conoscenza delle basi. Secondo me ci sono sezioni dedicate a questo nel portale... le cose vanno fatte per gradi senza saltare mai nessun gradino altrimenti poi si combinano dei pasticci. Il tema è assolutamente troppo ampio per essere trattato in un post se si deve partire dalla A e arrivare alla Z, non del mondo dei discus, ma dell'acquariofilia in generale.

ricky mi
08-10-2012, 22:20
ti quoto.
ma tu parli come uno che il forum lo conosce a 360°
magari un neofita non conosce la presenza di articoli, sezioni dedicate o cose simili.
quindi perche non linkargli cio di cui tu parli?

invece che dirgli che non ha le basi e basta?

noi forumisti e voi moderatori abbiamo come unica arma, per salvaguardare questo hobby e quindi gli animili, quella di informare l'utente nuovo.

io, ripeto reputo cmq una cosa positiva quella che sta facendo pvblu.

e cmq la maggior parte degli acquariofili inizia con questo hobby perchè viene "colpito" da qualche specie, biotopo o cose simili...
dimmi chi inizia dicendo, cia studiamo un po la chimica e poi vediamo che acquario creare.
io penso che la strada corretta sia, mi piace questo, studio, compro, mi continuo a consultare con un esperto e inizio cosi il mio acquario

ANGOLAND
08-10-2012, 22:53
parole sante ricky, qualcosina mi son sentito di consigliarla, anche se per i discus so davvero zero! ma anche a me sembra che qualcosa in più gli si poteva dire, cerchiamo di evitare di confondere chi si avvicina con gli strumenti che ha: tutto il resto lo acquisirà per strada
------------------------------------------------------------------------
chi mi conosce sa che la mia idea è lontana dal purista monospecifico/monotematico/monobiotopo; per me inserire elementi diversi e riuscire a integrarli consente di realizzare un sistema complesso e autosostenibile; per questo mi piace l'idea e so che si può realizzare. ovviamente senza fretta e senza commettere grossi strafalcioni, ma nessuno di noi conosce esattamente quale sabbia o ghiaia o layout è quello ideale, in una vasca che dovrà cmq gestire pvblu. dovrà pur realizzare e scegliere con la sua testa!

michele
08-10-2012, 23:01
Guarda che gli articoli non è che sono sparsi per il portale, sono tutti riuniti nella sezione discus e sono messi in evidenza per cui non penso sia così difficile trovarli... di fatti l'utente già li ha trovati e li sta leggendo con profitto. Il portale non è fatto a scomparti stagni, esiste una sezione per ogni bisogno. Nessuno sta criticando pvblu, anzi... sta percorrendo la strada giusta. Io non so perché uno inizia con questo hobby ma so per certo che le cose vanno fatte con criterio e per gradi, non puoi iniziare a parlare di discus che sono pesci un filo più impegnativi di altri se non conosci le basi, per apprendere le basi ci sono sezioni dedicate. Questo è il mio consiglio ma non è che il moderatore di sezione sia un guru, ci sono decine di utenti che possono mangiarmi tranquillamente sulla testa e che ne sanno moooolto più di me, questo spazio è vostro per cui nessuno ti vieta di scrivere quello che ti pare come e quando vuoi nel rispetto delle persone. Per come la penso io non è che prendo quello che mi piace e basta, cerco di iniziare dal principio per arrivare alla fine per gradi... se ho il foglio rosa non mi metto alla guida di una Ferrari anche se mi piace e me la posso permettere. Qui il problema è che le "armi" per salvaguardare i pesci ci sono e facilmente fruibili solo che non si utilizzano (vedi articoli che vengono spesso ignorati). Qui chiudo l'OT preferirei se si continuasse a parlare della discussione, se hai dei suggerimenti per l'utente nessuno ti vieta di scriverli anche se sono diametralmente opposti a quelle che sono le mie idee visto che certamente non valgono più delle tue.

p.s. non esiste nessun buon discofilo che non sia prima un ottimo acquariofilo.... è proprio questo principio che aiuta a non generare confusione, al contrario saltare gli step confidando che si possano coprire le lacune in un secondo momento fa sì vittime. Questo non significa dover conoscere tutto ma di certo non si possono tenere discus se non si conosce il funzionamento di un filtro. ;-)

pvblu
09-10-2012, 00:00
azz... ho fatto danno?!
non accanitevi cosi :(
la haquoss sul propio sito mostra 3 filtri
chiama biologico l'inteno
meccanico l'esterno e
percolazione con vasca esterna
ecco perchè dicevo il fatto del filtro
non incazzatevi se sbaglio, non sono nato imparato. se mi volete aiutare ed indicare ben venga altrimenti niente.
ovviamente voi tutti avete piu' esperienza di me, sono qui per migliorare in modo didattico e pratico.

michele
09-10-2012, 00:16
Non c'è alcun problema, il moderatore di sezione è qui per darti una mano ed è la sola cosa che conta, a volte lo può fare bene, altre meno, a volte lo farà con profitto altre senza riuscire a raggiungere l'obiettivo ma sempre in base alle proprie esperienze e nella massima trasparenza. Non per forza bisogna essere tutti della stessa opinione. Non esiste un filtro solo meccanico o solo biologico, probabilmente sul catalogo lo fanno per semplificare e distinguere i prodotti. Mi è parso che fossi abbastanza a digiuno di nozioni base per quanto riguarda l'acquariologia in generale, per questo ti consigliavo di fare un giro per il portale in modo da capire il funzionamento di un filtro ad esempio... e ti suggerivo di leggere gli articoli specifici sul discus visto che già ci sono ed è uno spreco non utilizzarli quando c'è bisogno... in modo da comprendere cosa significa allevare questi ciclidi, le loro caratteristiche e le loro necessità. Tutto questo a tuo vantaggio perché se ti fai una base poi ti sarà tutto più comprensibile e immediato. Poi, ripeto, magari è solo la mia impressione e già sei a un livello sufficiente per gestire senza grosse difficoltà la vasca per discus... questo sei tu a doverlo chiarire. Ad ogni modo, come vedi, sono qui e risponderò ai tuoi dubbi se ne avrai indipendentemente il tuo grado di preparazione, il mio era solo un suggerimento. A tua disposizione ;-)

pvblu
09-10-2012, 00:21
ti dico. il mio '' problema'' intanto è allestire la vasca. poi passo passo mettere i pesci, quando tutto sara' apposto. in oltre ti dico, i discus saranno gli ultimi che vorrei mettere/mettero'.

in oltre per darti modo che ho letto e sto leggendo le nozioni sui discus dice che per i discus sarebbero meglio due filtri. uno biologico ed uno meccanico. questa cosa mi lascia nel dubbio.

michele
09-10-2012, 00:32
Ma per ora hai comprato solo l'acquario senza alcun sistema di filtrazione? Perché è un po' come prendere una macchina senza motore, in base alle esigenze e al tipo di macchina ci vuole il motore adeguato. Per questo ti dicevo dell'importanza di conoscere le cose per gradi andando in ordine... non puoi chiaramente capire perché di due filtri se non conosci il funzionamento di base di un filtro biologico. In questo caso probabilmente ci si riferisce a due filtri caricati uno in modo prevalentemente biologico e l'altro con spugne o lana (meccanico) per differenziare i tempi di manutenzione sui due filtri toccando il meno possibile il biologico e più spesso il meccanico.

pvblu
09-10-2012, 00:35
Ma per ora hai comprato solo l'acquario senza alcun sistema di filtrazione? Perché è un po' come prendere una macchina senza motore, in base alle esigenze e al tipo di macchina ci vuole il motore adeguato. Per questo ti dicevo dell'importanza di conoscere le cose per gradi andando in ordine... non puoi chiaramente capire perché di due filtri se non conosci il funzionamento di base di un filtro biologico. In questo caso probabilmente ci si riferisce a due filtri caricati uno in modo prevalentemente biologico e l'altro con spugne o lana (meccanico) per differenziare i tempi di manutenzione sui due filtri toccando il meno possibile il biologico e più spesso il meccanico.
si esatto, dice proprio cosi.
si la vasca e basta. pero' avevo gia in mente che filtro prendere con altre cose.
ti faccio l'elenco

VENTOLE:
Hurricane Haquoss HURRICANE - ventola sestupla 40,5x8,5x3h cm

CONTROLLO TEMPERATURE / TERMO RISCALDATORE:
VULCANO DIGITAL PRO 500 W
Haquoss VULCANO DIGITAL PRO 500 W - 380mm

AERATORE IMPIANTO:
Aeratore Haquoss TURBOLENCE 1200 (ha 6 uscite)
Tubo metri 12m
Valvole non ritorno
Porose

POMPE DI MOVIMENTO:
Turbextreme 4000

Mangiatoia automatica Haquoss Eating Professional Robot
Timer automatico luci Haquoss TIME 24. Timer meccanico giornaliero
Termometro PROFESSIONAL THERMOMETER

Haquoss ALGAE TERMINATOR 9 Watt. Pompa interna con lampada UV sterilizzatrice
Haquoss PURE LIFEWATER SYSTEM 150 lt/giorno
HAQUOSS P - 500 COMPACT
HAQUOSS THERMOCONTROL
HAQUOSS SNAKECALOR 65W/8MT

ILLUMINAZIONE:
T-Lux T5
T-Lux T Led
Icewhite T5/54 Watt Short
Phytolux T5/54 Watt Short
Icewhite Led Tube 1050

FILTRO MECCANICO:
Maxxxima 1600

IvanIvanuzzo
09-10-2012, 02:17
Pet me ci infili troppa tecnologia...

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

michele
09-10-2012, 07:43
La metà di quella roba non ti serve.... a me sembra più un elenco pubblicitario aquariland. :-D

ANGOLAND
09-10-2012, 09:10
pvblu stai davvero forzando le tappe, chiama le cose col loro nome (aeratore, termoriscaldatore pompa di movimento) e accertati che ti servano chiedendo ai più esperti; volendo potrai approfondire il modello più consigliato.
il problema hardware è davvero l'ultima cosa in questa materia, tu sei fortunato che hai un bello sponsor che ti accontenta ma cerca di mettere su la testolina, così darai il tuo contributo a questa vasca, che sta rischiando di diventare un'accozzaglia di materiali, strumenti e luci colorate senza alcun criterio. hai tanta teoria da assimilare per gradi, tanto mettiti il cuore in pace che per 5-6 settimane la vasca devi vederla girare vuota!! finchè non sarà matura hai il tempo di cercare e chiedere per gli ultimi dubbi che ti restano

ricky mi
09-10-2012, 09:19
ma perche, qui nel dolce, non si pensa mai ad un acquario con una sump invece che ai soliti filtri?

cmq concordo anch'io che molto di quello che hai scritto non ti serve.

VENTOLE:
Hurricane Haquoss HURRICANE---) non tiserviranno praticamente mai.
i discus vivono ad alte temperature (diciamo che raramente trovi una vasca con discus con meno di 28°)

CONTROLLO TEMPERATURE / TERMO RISCALDATORE: ---) ok ci puo stare

AERATORE IMPIANTO:
Aeratore Haquoss TURBOLENCE 1200 ---) se pr vuoi un areatore in vasca, questo diciamo che è un po esagerato.

Turbextreme 4000 ---) se metti il doppio filtro non ti serve a molto. i discus non amano la corrente forte.

Mangiatoia automatica Haquoss Eating Professional Robot
Timer automatico luci Haquoss TIME 24. Timer meccanico giornaliero
Termometro PROFESSIONAL THERMOMETER ---) ok ci puo stare

Haquoss ALGAE TERMINATOR 9 Watt. Pompa interna con lampada UV sterilizzatrice ---) non ti serve
Haquoss PURE LIFEWATER SYSTEM 150 lt/giorno ---) punterei a qualcosa di piu serio. è il cuore del tuo "impianto"!
HAQUOSS P - 500 COMPACT ---) a che ti serve?
HAQUOSS THERMOCONTROL ---) a che ti serve?
HAQUOSS SNAKECALOR 65W/8 MT ---) io eviterei

ILLUMINAZIONE:
ti bastano e ti avanzano 2 t5, i discus non amano molta luce.

FILTRO MECCANICO:
Maxxxima 1600 ---) non conosco il filtro in questione non avendolo mai provato.

sarà che vengo dal marino.
ma per me ormai l'acquario, che esso sia dolce o salato, esiste solo con la sump.
io mi farei fare una vasca da un vetraio, scarico, sump e pompa di risalita.
molto piu pratico e comodo.
questa è solo la mia idea.
#28

pvblu
09-10-2012, 12:38
cosa devo eliminare dalla lista e cosa cambiare per non avere cose inutili ma cose migliori che servono alla vasca?
molte cose mi sono state suggerite dal negoziante #13
sono pronto ha ripartire da zero
vasca vuota e ricomiciare l'allestimento
dandomi qualche suggerimento.

michele
09-10-2012, 13:15
Il punto è che si ritorna sempre all'inizio del mio concetto... per me dovresti ripartire dal principio, dagli articoli "primo acquario". Tutti questi aggeggi che elenchi.... sei tu che li hai selezionati? Te li ha consigliati qualcuno? Nel primo caso viene da pensare che non hai la minima idea di cosa serve per far funzionare un acquario (che sia di pesci rossi, discus o tritoni). Guarda che la mia non è una critica, nessuno nasce sapendo già le cose. Ad ogni modo io posso solo suggerirti un approccio a questo mondo poi sei tu che decidi cosa e come fare. Io preferisco che gli utenti arrivino da soli a essere consapevoli e in grado di gestire le nozioni basilari ma se vuoi un elenco da seguire e basta... secondo me ti serve un acquario, 2 neon t5, un riscaldatore da 300 e un sistema filtrante che può essere costituito da uno o due filtri esterni. Ora per arrivare ai particolari bisogna anche capire se puoi scegliere solo quella marca che citi o se ti vanno bene anche altre case produttrici.

pvblu
09-10-2012, 13:21
le cose maggiormente me le ha suggerite il negoziante,
sapendo che ho un budget di 4000/4500 euro tra vasca e arredo devo dire che è stato moltoooo ampio
no posso scegliere anche altre marche se sono migliori ovvio
l'unica cosa che optavo era il filtro esterno per avere piu' vasca libera e non metterci le mani al suo interno

michele
09-10-2012, 13:37
Cambia il negoziante al più presto visto che è palese che vuole venderti di tutto in modo sconsiderato. Detto questo facciamo il punto della situazione... al momento hai solo l'acquario già acquistato?

pvblu
09-10-2012, 13:39
si, da 450 lt supporto moder con coperchio sistema 4 lampade pero'.

ricky mi
09-10-2012, 13:46
é possibile accendere solamente 2 delle 4 lamapade?
devi comprare, per partire, a livello di tecnica le seguenti attrezzature:
2 buoni filtri estreni.
un riscaldatore
e un buon impianto d'osmosi.

non ti serve nient altro al momento.

michele
09-10-2012, 13:47
Immagino che l'accensione sia singola o a due a due... poi puoi anche mettere 4 neon ma non so fino a che punto tu possa beneficiarne a fronte di un risparmio non solo di materiale, gestione e corrente. In sostanza ti manca un filtro (o due) e un riscaldatore. Come filtro ti suggerisco uno o due Eheim (visto che non badi a spese) e come riscaldatore un Jager da 300.
L'impianto a osmosi ti serve se hai dei valori dell'acqua di rete troppo alti, dovresti verificarlo prima di procedere all'ordine... ;-)

pvblu
09-10-2012, 13:55
adesso vedo che filtri fa la eheim devo stare su un certo litraggio vero?
2 esterni vanno bene? per il riscaldatore un 300 mi copre tutta la vasca?
questo qua vero?
http://www.acquariogemi.it/store/index.php?main_page=product_info&products_id=281
http://www.acquariogemi.it/store/index.php?main_page=product_info&cPath=17&products_id=67
vanno bene?

ricky mi
09-10-2012, 14:02
i materiali consigliati sono ottimi...
visto che hai un buon budget, compra 2 filtri Eheim adeguati al tuo litraggio.

riscaldatore ok, dato per vasche da 600 a 1000l

michele
09-10-2012, 14:03
Dovrebbe bastare, ad ogni modo prima di mettere i pesci e far funzionare tutto a regime passeranno parecchie settimane e avrai modo di verificare le temperature. Poi è inutile tenere l'acquario a 30 - 31, sono troppi, 28° vanno già benone, anzi... sono ottimali. Fai sempre in tempo ad aggiungere un riscaldatore. Il filtro deve funzionare alla sua massima portata per cui è inutile che ne prendi due (ad esempio) da 1700 litri, due sui 1000 già bastano e avanzano.

pvblu
09-10-2012, 14:13
quello che ti ho indicato io è per acquari da 300 a 700 2 di quelli vanno bene no?
il termometro èrendo il classico o li uno vale l'altro?
poi mancherebbe l'arredamento la mangiatoia e altro?

ricky mi
09-10-2012, 14:23
finiamo con la tecnica...
poi si pensa all'allestimento.

vasca ok la tua.
riscaldatore va bene quello linkato da te prima.
filtri, cerca 2 filtri ehiem sui mille litri l'uno.
mangiatoia potresti sempre guardare quella della ehiem.

pvblu
09-10-2012, 14:25
il filtro piu' performante delle ehiem è appunto il 300/700
la mangiatoia
http://www.acquariogemi.it/store/index.php?main_page=product_info&cPath=8&products_id=272

michele
09-10-2012, 14:27
Ma se prendi discus adulti a che ti serve la mangiatoia, non è che devi alimentarli dieci volte al giorno. E poi ti perdi uno dei momenti migliori, il pasto... se lo somministri tu di persona è meglio. Però qui si parla in linea teorica... ma tu hai già ben presente il tipo di gestione che dovrai adottare, il tempo che dovrai dedicare a acquario e pesci ecc... perché altrimenti è tutto inutile. ;-)

pvblu
09-10-2012, 14:28
Ma se prendi discus adulti a che ti serve la mangiatoia, non è che devi alimentarli dieci volte al giorno. E poi ti perdi uno dei momenti migliori, il pasto... se lo somministri tu di persona è meglio. Però qui si parla in linea teorica... ma tu hai già ben presente il tipo di gestione che dovrai adottare, il tempo che dovrai dedicare a acquario e pesci ecc... perché altrimenti è tutto inutile. ;-)
si questo si, ma purtroppo il fine settimana o il sabato o la domenica non ci sono mai ad alternanza o per mostra con cane o per seguire la vecchia signora...
quindi vorrei prendere la mangiatoia per questo in modo da non dagli sbalzi d'orario per il cibo quando non ci sono.

ricky mi
09-10-2012, 14:31
la mangiatoia ti può aiutare ad alimentari i discus nei momenti della giornata in cui non sei in casa.
cmq è vero che uno dei momenti piu belli ma anche più importanti è capire come e quanto mangiano i tuoi discus.

cmq quella linkata va benissimo.
per me va bene anche il filtro.

ora facci un sunto della tecnica che dovrai utilizzare.
interrogato...
#rotfl#

michele
09-10-2012, 14:33
Sinceramente per discus adulti preferisco non dare da mangiare per un giorno piuttosto che avere una mangiatoia che può avere malfunzionamenti, magari erogare troppo cibo... io quando vado in vacanza i discus adulti li lascio anche 2 settimane senza cibo. Non succede nulla. Ad ogni modo se proprio la vuoi prendere compra quella della stessa marca della vasca, non quella della Eheim, visto che è già tutto predisposto e ci sarà un aggancio dedicato.

pvblu
09-10-2012, 17:29
eccomi.. scusate ero uscito per far delle cose
ok, per la mangiatoia poi vedro'
la cosa piu' importante credo sia il filtraggio ora. allora prendo il termostato e 2 filtri postati sopra
li ordino direttamente da li cosi sono sicuro e basta.
il termometro prendo una cosa basilare va benissimo no?
nulla d'altro (oltre all arredo)?

Mel
09-10-2012, 17:38
mi sono un attimo perso su 9 pagine di post.. alla fine che popolazione metterai?

pvblu
09-10-2012, 17:44
discus: 6
otocinclus: 16
corydoras: 8
cardinali: 20

Mel
09-10-2012, 17:45
discus: 6
otocinclus: 16
corydoras: 8
cardinali: 20
Ah ok :D

All'inizio mi avevi un po' spaventato con quella lista della spesa :D

pvblu
09-10-2012, 17:48
era tutta ''roba'' che mi aveva consigliato il tipo dove ho preso la vasca ... che si è riverato un ......... -92

michele
09-10-2012, 17:54
guarda che non è che "più è grosso e meglio è o più costa e meglio funziona" :-D Come già ti ho scritto due di quei filtri sono troppo per la tua vasca.... hanno una portata di 1850 litri l'uno, i discus non amano la corrente forte. In una vasca del genere dovresti mettere almeno 50 cardinali, personalmente ne metterei un centinaio. Non ho problemi a consigliarti per quel che posso ma ti ripeto per l'ultima volta (poi non rompo più) che secondo me stai sbagliando approccio. ;-)

pvblu
09-10-2012, 17:58
non stai sbagliando, e non rompi, anzi. accetto critiche è suggerimenti.
ho messo quel filtro non perchè e il piu' potente ma perche c'è scritto per vasche adatte dai 300 hai 700 litri
su che filtro dovrei stare scusa se il litraggio e di 450?
questo per esempio porta 120 max 250 lt
http://www.acquariogemi.it/store/index.php?main_page=product_info&cPath=17&products_id=65
potrei prendere 2 di questi
questo 240 max 600 lt
http://www.acquariogemi.it/store/index.php?main_page=product_info&cPath=17&products_id=68
se prendo il primo due per il secondo uno giusto?
anche se opterei per il primo e so di non sbagliare cosi avrei 2 filtri e un margine di 50 lt avendo una corrente non ferma ma nemmeno mossa esatto?

michele
09-10-2012, 18:20
Sì ma si era parlato di due filtri... per cui in realtà arriveresti a 1400 litri.

hope17
09-10-2012, 18:22
poi non rompo più

:-D Non credo che i tuoi consigli diano fastidio

pvblu
09-10-2012, 18:25
non stai sbagliando, e non rompi, anzi. accetto critiche è suggerimenti.
ho messo quel filtro non perchè e il piu' potente ma perche c'è scritto per vasche adatte dai 300 hai 700 litri
su che filtro dovrei stare scusa se il litraggio e di 450?
questo per esempio porta 120 max 250 lt
http://www.acquariogemi.it/store/index.php?main_page=product_info&cPath=17&products_id=65
potrei prendere 2 di questi
questo 240 max 600 lt
http://www.acquariogemi.it/store/index.php?main_page=product_info&cPath=17&products_id=68
se prendo il primo due per il secondo uno giusto?
anche se opterei per il primo e so di non sbagliare cosi avrei 2 filtri e un margine di 50 lt avendo una corrente non ferma ma nemmeno mossa esatto?
infatti mi sono corretto da solo ;)
in linea basilare non credo manchi altro oppure si?
della vecchia lista che mo ha fatto il negoziantr '' se cosi lo possiamo chiamare'' qualcosa che puo servirmi c'è? mi manca altro?

ricky mi
09-10-2012, 18:40
facciamo il punto vasca ok...
riscaldatore ok...
filtro i prenderei 2 filtri in modo da avere il doppio dei litri dell'acquario (cmq molti ormai sono a potenza regolabile)...
mangiatoia ok...

ti manca solo di fare i test dell' acqua di rubinetto per capire se ti serve un impianto d'osmosi.

per ora stop.

miraccomando non avere fretta e facciamo tutto passo dopo passo insieme.

pvblu
09-10-2012, 18:45
ok perfetto, devo chiedere bene per la mangiatoia se quella sopra linkata va bene, per i filtri ho linkato sopra i due piu' papapili ma se non ho capito male il concetto di michele i discus non amano molta corrente quindi meglo prendere il filtro che eroga per un 120- 250 due di essi farebbero 500 lt cosa molto tranquilla ma che va benissimo, anche perchè il secondo gia eroga max 600 lt con due sarebbero 1200 lt imprponibile.
tagliando il corto il primo va meglio sbaglio?

michele
09-10-2012, 18:59
Non fare l'errore di far andare un filtro "strozzato", avresti solo problemi poi... il filtro va fatto lavorare alla massima portata perché funzioni a dovere, non si prende mai un filtro esagerato per poi farlo lavorare al 50%... comunque per il tuo acquario credo andrebbero bene due Eheim 2073 o al massimo 2075.

pvblu
09-10-2012, 19:03
perchè non il 2071? se ne prendo due non va bene fanno un totale di erogazione di 500 lt
non è meglio? cosi lavora a pieno

michele
09-10-2012, 21:15
Guarda che la portata del filtro è una cosa... mentre l'indicazione del litraggio della vasca è altra cosa... la portata di quel filtro è sui 1000 litri per cui molto simile a quelli che ti ho indicato io, solo che mi sa che il "tuo" costa di più perché è un termofiltro.

pvblu
10-10-2012, 00:02
ho effetuato il primo acquisto
2 x 2075 Professionel 3 600 EHEIM
1 x Mangiatoia Eheim a batteria
1 x Riscaldatore Jager 300 w. per acquari 600-1000 lt.
tutto bene no?
domani vado per il test dell'acqua e poi vi diro il tutto
(ovviamente da un negozio di acquari serio non dal tipo che voleva paccarmi)
se non c'eravate voi me la prendevo nel .....
per completare la vasca cosa mancherebbe? a parte l'arredo è

michele
10-10-2012, 00:25
Io avrei preso la mangiatoia progettata apposta per quella vasca ad ogni modo ormai... non ti manca nulla di importante, tanto ora dovrai aspettare che ti arriva la roba visto che l'hai ordinata on-line... sfrutta il tempo che hai per leggere molto e prendere informazioni sui pesci che vuoi allevare e calmati altrimenti arrivi a fine settimana che hai già sforato il budget per quanto faraonico. :-D

pvblu
10-10-2012, 00:31
Io avrei preso la mangiatoia progettata apposta per quella vasca ad ogni modo ormai... non ti manca nulla di importante, tanto ora dovrai aspettare che ti arriva la roba visto che l'hai ordinata on-line... sfrutta il tempo che hai per leggere molto e prendere informazioni sui pesci che vuoi allevare e calmati altrimenti arrivi a fine settimana che hai già sforato il budget per quanto faraonico. :-D
#22
sto gia meditando #24
comunque prima di aquistare la mangiatoia ho chiesto dove lo presa, e devo dire che sono stati COMPETENTI. è standard mi hanno detto fatta apposta per gli acquari con foro per mangiatoia auto.
-35
ma quindi, tutte quelle cose l'anti algha ,termostato temperatura, riscaldatore da fondo e areatore non servono a nulla?
forse terrei buono il timer luci no? anche le ventole in camera d'estate io ho molto caldo, dici che non servono a nulla?

Paolo Piccinelli
10-10-2012, 07:45
sfrutta il tempo che hai per leggere molto e prendere informazioni sui pesci che vuoi allevare e calmati altrimenti arrivi a fine settimana che hai già sforato il budget per quanto faraonico.

Nel budget mettici un paio di buoni libri, perchè leggendo quanto scrivi si evince chiaramente che la tua esperienza in campo acquariofilo è ai minimi termini.
Non è certamente un dramma nè una colpa... ma prima di pasticciare con degli esseri viventi è meglio cercare di chiarirsi bene le idee sul da farsi! ;-)

michele
10-10-2012, 07:52
Se avrai un tale caldo si penserà a come fare ma adesso ad esempio che te ne fai delle ventole che si va verso l'inverno? Tu in estate in camera hai 35°-36° costanti??? Perché se è così magari ti conviene comprare un climatizzatore per te per sopravvivere :-D Non capisco questa voglia di comprare tutto e subito, tu devi prendere l'essenziale... poi sei sempre in tempo a aggiungere qualcosa SE serve.

ricky mi
10-10-2012, 09:00
l'unica cosa che ti puo servire è un timer...per l'accensione e lo spegnimento delle luci.
stop nient altro.
come consigliato da paolo o ti compri un buon libro oppure dai una lettura qui sul forum alle guide per chi vuole partire con questo hobby.

e cmq non avere fretta, che la strada è lunga e le cose vanno fatte per bene altrimenti poi te ne penti.

Mel
10-10-2012, 09:50
non stai sbagliando, e non rompi, anzi. accetto critiche è suggerimenti.
ho messo quel filtro non perchè e il piu' potente ma perche c'è scritto per vasche adatte dai 300 hai 700 litri
su che filtro dovrei stare scusa se il litraggio e di 450?
questo per esempio porta 120 max 250 lt
http://www.acquariogemi.it/store/index.php?main_page=product_info&cPath=17&products_id=65
potrei prendere 2 di questi
questo 240 max 600 lt
http://www.acquariogemi.it/store/index.php?main_page=product_info&cPath=17&products_id=68
se prendo il primo due per il secondo uno giusto?
anche se opterei per il primo e so di non sbagliare cosi avrei 2 filtri e un margine di 50 lt avendo una corrente non ferma ma nemmeno mossa esatto?
Anche con un filtro potente, se monti una spray bar e la giri "all'indietro" contro il vetro, con l'aspirazione dall'altro lato della vasca (magari con 2 aspirazioni separate), corrente troppo forte non ne avrai mai.

ANGOLAND
10-10-2012, 12:27
una cosa essenziale la stiamo dimenticando: i reagenti dei test. prendi 50 euro e compra:
no2, no3, ph, kh, gh, fosfati
questi ti serviranno subito, prima inizi a fare i test prima imparerai a usare provette, gocce, scale colorimetriche ecc, così non porti più l'acqua in negozio e conosci i valori quando ti serve

pvblu
10-10-2012, 12:38
vi ringrazio per l'aiuto che mi state dando.
oggi vado per i test #70

ricky mi
10-10-2012, 13:51
ANGOLAND stesso mio consiglio dato in mp.
per verificare in primis la qualita dell 'acqua di rubinetto per decidere se comprare o meno un impianto d'osmosi.

IvanIvanuzzo
10-10-2012, 14:38
Per me su una vasca medio - grande l'acquisto di un piccolo impianto d'osmosi conviene. Almeno nel mio caso: l'acqua la vendono a 20 cent al litro! In un anno, anche solo a rabbocchi ti rifai quasi.
Mia opinione.

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

Mel
10-10-2012, 14:43
230L aperto, rabbocco circa 700L l'anno, di sola evaporazione.
a 20cent/L fa 140€, contro gli 80-90 che costa un impiantino di osmosi, a cui vanno aggiunti i 40€/anno di manutenzione che gli devi fare (cambiando le cartucce).
Quindi: acquaacquistata: 140€, impiantino 130€. Solo per l'evaporazione. Poi si sono i cambi, che sono altri 1000 litri l'anno, che se pagassi l'acqua al negoziante sarebbero ben 200€.
Già il primo anno passi in vantaggio di oltre il doppio.

michele
10-10-2012, 14:50
Sì ma il punto è che se uno ha dalla rete già dei valori compatibili con i discus (per discus di allevamento non ci vogliono certo parametri estremi) è completamente inutile un impianto visto che nel conteggio non si calcola la marea di acqua che viene scartata, una spesa e uno spreco evitabili in certe zone d'Italia.

Mel
10-10-2012, 15:03
nel conteggio non si calcola la marea di acqua che viene scartata, una spesa e uno spreco evitabili in certe zone d'Italia.

Ogni litro d'acqua costa 0.013€. (1,3 cents)
Per un litro d'acqua trattata se ne sprecano mediamente 5. Quindi un litro d'acqua d'osmosi autoprodotta costa (approssimando per eccesso) 7 cent.
dicevamo che all'anno miservono 1700L. Il risparmi netto è
[(0,20-0,07)*1700]-130=91€ di risparmio netto nel primo anno. Senza contare l'"anda e rianda" dal negoziante, con tanto di benzina ;)

ricky mi
10-10-2012, 15:43
il discorso è:
se la mia acqua di rubinetto ha valori in uscita già ottimi per la riproduzione perche dovrei comprare un impianto d'osmosi?
in fiera all' acquabeach c'erano 2 allevatori che ci raccontava che erano obbligati a tagliare con dei sali la loro acqua di rete perche aveva valori fin troppo bassi.

Mel
10-10-2012, 15:48
se va già bene così è un altro discorso.. Ma "va bene" cosa vuol dire? che kh e gh ha la tua acqua di rete?

michele
10-10-2012, 16:07
Non si parla per forza di acqua per riprodurre ma per allevare tranquillamente degli ibridi, per cui capita spesso che in zone vicino alle montagne ad esempio l'acqua sia fin troppo tenera. In questi casi sarebbe un inutile spreco... non è che ci sia tutta quest'acqua nel mondo ;-)

ricky mi
10-10-2012, 16:07
il mio non va bene e infatti ho un impianto d osmosi.
quello di "PvBLU" non lo so e da qui la richiesta dei test.

quelle degli allevatori mi ricordo solo che ci dicevano ph 4.5 e microsimens non superiori a 40.

esatto non si parla solo di riproduzione, ma anche di accrescimento.

michele
10-10-2012, 16:07
quelle degli allevatori mi ricordo solo che ci dicevano ph 4.5 e microsimens non superiori a 40... ma per cosa? Per fare schiattare i pesci? :-D

ricky mi
10-10-2012, 16:09
michele si parla dei valori dell'acqua di rete.
ho precisato che la tagliavano in quanto tr tenera.
#28
------------------------------------------------------------------------
non capisco perchè nelle tue risposte ci sia sempre quel filo di ironia/ superiorità (indubbiamente sei molto colto in materia) che lascia la gente sempre un pò perplessa.
senza offesa ovvio
e scusate se son andato ot

michele
10-10-2012, 16:25
Ho letto bene per questo il mio stupore, a me sembra il contrario per cui come vedi è solo questione di comprendersi. #70 Magari avessi dell'ironia... sarebbe una bella qualità essenziale e necessaria nella vita... dovrebbero averla tutti da vendere. :-D

ricky mi
10-10-2012, 16:32
#70

michele
10-10-2012, 16:50
Ho ripulito la discussione dagli ot visto che è già abbastanza lunga per conto suo ;-)

pvblu
10-10-2012, 18:56
domattina dovrei andare dal negoziante che oggi era chiuso.
il negozio si chiama tropicale.
ho letto un po' su internet è ne parlano bene
vediamo cosa mi dice per i test dell'osmosi e gli altri test.
come saro' di ritorno ed avro' fatto tutto vi postero i dati.

michele
10-10-2012, 19:00
Visto il budget da sceicco io i test li comprerei da subito, tanto quelli ti servono di sicuro e li farei a casa, intanto impari anche come si fanno... non è affatto difficile, basta leggere le istruzioni. Tra l'altro non rischi che vengano fatti con liquidi vecchi, aperti da molto che possono sfalsare i risultati.

ANGOLAND
10-10-2012, 19:04
michele elimina anche le ripetizioni...;-)

pvblu
10-10-2012, 19:15
Visto il budget da sceicco io i test li comprerei da subito, tanto quelli ti servono di sicuro e li farei a casa, intanto impari anche come si fanno... non è affatto difficile, basta leggere le istruzioni. Tra l'altro non rischi che vengano fatti con liquidi vecchi, aperti da molto che possono sfalsare i risultati.

ok ;) qualsiasi marca va bene? o chiedo una specifica?

ricky mi
10-10-2012, 20:21
nel marino tra i più affidabili ci sono gli elos.

pvblu
10-10-2012, 20:23
Aquili Test Si02 (TEST020)
Aquili Test pH (TEST013)
questi vanno bene?

ricky mi
10-10-2012, 20:25
non ho mai provato i test da te elencati.
vediamo michele cosa dice.

pvblu
10-10-2012, 20:27
stavo adocchiando un po' e ci sono molti test di molte marche. gli elos li tengo in considerazione e me li sono appuntati, pero se non trata la marca lo in un piede, sapere due marche sarebbe meglio

michele
10-10-2012, 20:29
Non è una delle marche più famose ma per funzionare fungono... i test che devi prendere te li hanno elencati in precedenza.

pvblu
10-10-2012, 20:31
;) no2, no3, ph, kh, gh, fosfati
http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-test-colorimetrico-misurazione-valori-principali-acqua-dolce-p-10333.html che tutto il kit colpleto mancano solo i fosfati
http://www.aquariumline.com/catalog/elos-aquatest-misurazione-fosfati-acqua-dolcemarina-p-7869.html
sarei apposto giusto?

ricky mi
10-10-2012, 20:43
elos fosfati provato ed è molto attendibile...anche se costicchia.

pvblu
10-10-2012, 20:47
elos fosfati provato ed è molto attendibile...anche se costicchia.

meglio spendere un pelino in piu' ma sapere che ci sia l'attendibilita'
peccato che su internet hai una multiriade di marche dal negoziante no, poi questo vende solo pesci rettili ecc.
non è un centro tipo viridea ecc.
la cosa dovrebbe essere ancora migliore pero'.

michele
10-10-2012, 21:03
Sì vanno bene, a noi non interessa in realtà essere precisi al millesimo, ti serve un'indicazione visto che comunque poi i test vanno "interpretati" la maggior parte delle volte. Non ho idea di come si possano paragonare dei test perché per farlo bisognerebbe avere un terzo strumento di misurazione infallibile che non posseggo per cui ti consiglio di prendere dei test qualsiasi tra quelli di marche conosciute senza farti troppi pensieri.

pvblu
10-10-2012, 22:26
ok perfetto.
domani spero di aggiornarvi.
#70
ho deciso anche come procedere con l'allestimento nulla di spropositato una roba molto naturale. qualche legno piante in tutta la vasca e sabia marrone.
cosa ne dite come idea?
p.s. lo sfondo alla vasca lo metto oppure no?

michele
10-10-2012, 22:35
Come dimensioni visto che la vasca non è piccola ci sta volendo uno sfondo ma deve piacere a te. Ma perché se lo facevi "spropositato" com'era... ora sono curioso :-D

pvblu
10-10-2012, 22:41
:-D :-)) #rotfl#
pieno di canchiglieria inutile ahah, ma grazie hai consigli tuoi e degli altri ragazzi che ne ltrend mi hanno aiutato sono venuto a galla#70
poi ho gironzolato qua e la su internet, ho guardato le foto soprattutto dove si trovano bene i discus, gia c'è ne presente qualcuna negli articoli che ho letto in piu mentre leggevo appuntavo e sono quasi arrivato alla meta.
il problema sta nel trovare lo sfondo ideale. ne ho visti un paio ma sono 60x40 dovrei fare un collage che fa pieta. #17
vorrei fare lo sfondo '' roccioso'' con la parte frontale ad essa con piante leggni e magari giusto un paio di rocce per i piccolini
come idea ti garba?
se vuoi ti posto qualche foto che mi ispitìra cosi ti da piu' l'idea#70

ricky mi
10-10-2012, 22:43
se avessi un po di soldi e volessi introdurre discus adulti metterei 6 discus e un bel sfondo 3d.
giusto un paio di piante e qualche pulitore.
un filo di sabbia e stop.
------------------------------------------------------------------------
per i discus, ricordati, più è semplice la vasca piu facile sarà la gestione...

ma se pr vuoi, guardi gli sfondi back to nature

pvblu
10-10-2012, 22:49
se avessi un po di soldi e volessi introdurre discus adulti metterei 6 discus e un bel sfondo 3d.
giusto un paio di piante e qualche pulitore.
un filo di sabbia e stop.
------------------------------------------------------------------------
per i discus, ricordati, più è semplice la vasca piu facile sarà la gestione...

ma se pr vuoi, guardi gli sfondi back to nature
li ho visti, ma costano una cifraaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
nain,
e poi non metto solo i discus :(
non ti ricordi ricky

michele
10-10-2012, 22:54
Con i soldi che ti ho fatto risparmiare te lo puoi permettere un back to nature anche se è molto impegnativo a livello di spazio, io l'ho avuto e ne porta via davvero molto. Io lascerei perdere lo sfondo a meno che tu non abbia già un'idea molto definita e chiara di come deve diventare l'acquario. . ;-)

pvblu
10-10-2012, 22:58
ti anzi vi posto qulache immagina cosi tagliamo la testa al toro

http://s9.postimage.org/fmh90d4vf/2006425154756_e1.jpg (http://postimage.org/image/fmh90d4vf/)

http://s9.postimage.org/u6ybv6zu3/2006512154449_vasca.jpg (http://postimage.org/image/u6ybv6zu3/)

http://s9.postimage.org/4f8es93hn/ottobre.jpg (http://postimage.org/image/4f8es93hn/) questa è la mia preferita delle tre
p.s. se volete le metto piu' grandi

ricky mi
10-10-2012, 22:58
no no era un mio sogno...
mi ricordo bene il tuo progetto.
io sceglierei, per la tua vasca, un paio di bei legni sui quale legare un po di piante,un altro paio di piante intorno e stop.
ghiaia (quella che piu ti piace, baste che sia fine)max 2 cm di altezza il fondo.
lo sfondo lo metterei giusto per non vedere cavi e tubi (ma qui è solo una questione di gust

l'ultima è di difficile gestione con i discus, soprattutto se giovani e vuoi buoni risultati.

a me piace la seconda.

pvblu
10-10-2012, 23:04
no no era un mio sogno...
mi ricordo bene il tuo progetto.
io sceglierei, per la tua vasca, un paio di bei legni sui quale legare un po di piante,un altro paio di piante intorno e stop.
ghiaia (quella che piu ti piace, baste che sia fine)max 2 cm di altezza il fondo.
lo sfondo lo metterei giusto per non vedere cavi e tubi (ma qui è solo una questione di gust

l'ultima è di difficile gestione con i discus, soprattutto se giovani e vuoi buoni risultati.

a me piace la seconda.
ti piace soprattutto per lo sfondo è ;-)
molto carina anche lei, stra tutte le foto che ho visto son state solo queste 3 quelle che mi hanno colpito.

michele
10-10-2012, 23:06
Hai tempo per decidere come fare l'acquario, dal momento che hai già specificato che vuoi iniziare con degli adulti puoi anche concederti delle piante e un arredo non proprio minimalista ma cerca di stare su cose semplici, facili da gestire dal momento che non hai esperienza.

pvblu
10-10-2012, 23:08
tipo la prima al max la seconda foto o vado gia troppo avanti?

michele
10-10-2012, 23:11
Nella seconda vasca c'è un pannello di poliuretano artigianale, probabilmente realizzato a pezzi per cui sono presenti le giunture che dici di non apprezzare ma che una volta "vissuto" e arredato l'acquario farai fatica a vedere. Lo puoi realizzare senza grandi sforzi oppure di compri quelli della Juwel già fatti e con pochi euro hai uno sfondo 3d decente.

michele
10-10-2012, 23:14
Non posso dirti come arredare la vasca per filo e per segno perché l'acquario non è mio e i miei gusti non sono i tuoi, cerca solo di fare una cosa che ti appaghi visivamente tenendo presente che la semplicità è alla base del successo con questi pesci, specie se non hai esperienza. ;-)

pvblu
10-10-2012, 23:26
sisi su questo ti do pienamente dagione, il proplema che mi suppongo e avendo una lunghezza di 150 cm devo trovare qualcosa che anche se devo prendere 2/3 parti non si noti.
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-sfondo-root-55cm-p-1770.html
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-sfondo-tridimensionale-stone-clay-600x550mm-p-4842.html
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-sfondo-rock-45cm-p-1768.html
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-sfondo-tridimensionale-stone-granite-600x550mm-p-4843.html
io qui opterei per gli ultimi due, come colore per i pesci non ci sono problemi? sfondo scuro sabbia marrone/ambrata
non vorrei fosse troppo scuro l'ambiente poi
edito ho trovato altri sfondi back to nature non costosissimi che mi piaciono
http://www.aquariumline.com/catalog/back-nature-slim-line-white-limestone-modulo-misure-50x45h-p-9021.html
http://www.aquariumline.com/catalog/back-nature-slim-line-gneiss-modulo-misure-50x45h-p-9017.html
http://www.aquariumline.com/catalog/sfondo-amazonas-background-100x10x60h-codice-21129-p-11538.html
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-sfondo-tridimensionale-cliff-light-600x550mm-p-8484.html

adesso mi mostro la sabbia che vorrei mettee cosi mi date un parere sullo sfondo che puo star meglio e che si addice piu' hai pesci stessa cosa per la sabbia
http://www.aquariumline.com/catalog/amtra-nature-artist-sambia-small-52kg-sabbia-bianca-granulometria-0025-008cm-p-11200.html
http://www.aquariumline.com/catalog/sabbia-ambrata-acqua-dolce-p-14613.html
http://www.aquariumline.com/catalog/sabbia-indiana-fine-materiale-fondo-acquari-dacqua-dolce-colore-marrone-chiaro-p-4902.html
partiamo da qui, quale sfondo e sabbia si abbinano ma soprattutto vanno bene per i pesci in modo da farli sembrare nel loro habitat naturale?
p.s. coi legni red wood e radice di java sarebbe completo secondo me cosa dite voi?
http://www.aquariumline.com/catalog/arredo-legni-c-46_48.html

michele
11-10-2012, 08:14
Io metterei la prima sabbia, per lo sfondo vanno bene tutti, deve piacere a te.

ricky mi
11-10-2012, 09:18
quoto michele.
sabbia la prima sfondo è solo una questione di gusto!
dai che viene bene.

michele
12-10-2012, 18:09
Ho come l'impressione che questa vasca non si farà mai :-D

hope17
12-10-2012, 18:17
Non si possono sprecare 156 messaggi e non fare la vasca...alla fine qualcosa uscirà :-D

pvblu
12-10-2012, 18:20
la vasca si fa, datemi un attimo di tempo
p.s. non avete propio fiducia :(

hope17
12-10-2012, 18:45
Tra juventini si capisce...anche l'anno scorso non avevamo molta fiducia ma alla fine abbiamo vinto il campionato #70

pvblu
12-10-2012, 19:18
Tra juventini si capisce...anche l'anno scorso non avevamo molta fiducia ma alla fine abbiamo vinto il campionato #70

dai che se vinciamo l'altra cosa (sh.............. non si dice cosa)
abbandono lo stadio, per non dire indecenze :-))
scusate l'ot ma ci stava.

hope17
12-10-2012, 19:20
:-D

luca ciani
12-10-2012, 22:04
Tra juventini si capisce...anche l'anno scorso non avevamo molta fiducia ma alla fine abbiamo vinto il campionato #70
>:-(>:-(>:-(
ot: chi è che non l'aveva???:-))
da sempre i più forti

ricky mi
13-10-2012, 09:18
siccome sono anch'io di fede GOBBBA...
ti do fiducia e aspetto qualche aggiornameno.

basta andare fuori OT altrimenti ci cazziano...

michele
13-10-2012, 09:21
Sì appunto... se volete continuare andate sul quel magnifico forum di Tuttosport pieno di fanatici :-D

pvblu
13-10-2012, 14:37
Sì appunto... se volete continuare andate sul quel magnifico forum di Tuttosport pieno di fanatici :-D
nain, tutto sport al va mia ben...
preferisco il corriere dello sport piu' serio
lunedi arrivano i test :-))
ho preso gli elos poi. cosi le cose le si fa bene.

ricky mi
13-10-2012, 17:36
#70

hope17
13-10-2012, 18:17
cosi le cose le si fa bene.

Se rimani su questo forum le cose verranno sempre bene ;-)

michele
13-10-2012, 21:02
Forum... è un po' riduttivo, parliamo di portale che è meglio ;-)

hope17
14-10-2012, 11:24
Allora...rimani su questo portale che andrà tutto bene :-))

pvblu
14-10-2012, 17:15
vi ringrazio TUTTI IN ANTICIPO. vi chiedo di aver pazienza che la vasca verra fatta ed ultimata a breve
p.s. devo aspettare prima di averla a casa all'incira 3/4 settimane la haquoss sugli hi top class (ripensandoci mi prendevo il ferplast star 160) è un po' lenta purtroppo
vi chiedo di aver fiducia seguiro' tutti i vostri consigli e piano piano migliorero' sempre.
non siate scettici

michele
14-10-2012, 17:22
Te lo avevo detto di prenderti il Ferplast :-D

pvblu
14-10-2012, 17:30
Te lo avevo detto di prenderti il Ferplast :-D

mannaggia a me e alla colorazione acero :(
dai michele non mettere il dito nella piaga #17
------------------------------------------------------------------------
non lo voluta cambiare la vasca perchè non sapeveo se i 2 filtri eheim 2075 Professionel 3 600 andavano bene per un 570 litri
non sapendolo non sapeveo cosa fare

ricky mi
15-10-2012, 09:24
l'attesa in questi momenti e snervante.
sembriamo dei bambini a natale!
:-D

michele
15-10-2012, 11:49
Se ti accontentavi del ciliegio del Ferplast!!!! :-D Almeno spero che l'acero si intoni con il resto della stanza.

ricky mi
15-10-2012, 12:01
pensa se poi non gli piace...
#rotfl#

pvblu
15-10-2012, 19:37
pensa se poi non gli piace...
#rotfl#

sisi... si intona perchè ho la stanza tutta in acero ;)
ahahah e poi lo vista dal vivo solo che era un 300 lt
me appena arrivato il traking della spedizione domani arriva un po' di robetta filtri sfondo sabbia riscaldatore test acqua insomma tutto tranne piante e vasca :-))
p.s. per l'illuminazione si accende 2 a 2 come diceva michele. ho fatto mettere la ''plafoniera'' da 4 lampade posso anche solo utilizarne 2
devo decidere se mettere t5 - t8 - t lux - led
il tipo dice per un dolce meglio t8 ... ma non mi fido #rotfl#

ricky mi
15-10-2012, 20:50
se allevavi solo discus potevano bastare i t8.
ma visto che vuoi le piante, e vorrai vederle crescere vai di t5.
sai la gradazione dei neon?

sei ansioso di vedere il corriere sotto casa, vero?#19

pvblu
15-10-2012, 21:02
se allevavi solo discus potevano bastare i t8.
ma visto che vuoi le piante, e vorrai vederle crescere vai di t5.
sai la gradazione dei neon?

sei ansioso di vedere il corriere sotto casa, vero?#19

adesso cerco le misure e ti dico.
ansioso si, ma... siccome consegna bartolini e sto ancor piu' col cardio palma sto coi piedi di piombo.
se mi spacca la vasca lo prendo a randellate col termoriscaldatore xD

allora ecco le lampade
http://www.petingros.it/lampade-neon-c-21_150_165.html?filter_id=109&sort=2a

sono una solarmax
una phytolux
e 2 icewhite
misura standard credo le danno con la vasca di solito
cerco di informarmi meglio e di aggiornare il post
edit sul sito ufficiale non danno le misure#07

ricky mi
15-10-2012, 21:23
sai il vattaggio?

michele
15-10-2012, 21:26
Le Icewhite sono da 12.000 K anche se il dato in realtà non dice tutto se non si ha il grafico dello spettro, sono neon che vengono usati sia nel marino che nel dolce. Le Phytolux sono da 25.000 K e vengono sempre proposte in abbinamento con le Ice. Le Solarmax sono da 7.500 K ed è la lampada con lo spettro più vicino a quello naturale. In effetti il negoziante non ha detto una cavolata, le T8 possono anche bastare con questi tipi di tubi neon, per la cronaca... i T5 di questa serie sono compatibili con i neon della Juwel. ;-)

pvblu
15-10-2012, 21:27
phyton t5 54 watt
ice t5 54 watt
della solar max m da il voltaggio solo per la t8
che è t8 36 watt come una phyton t8
------------------------------------------------------------------------
quindi meglio t5 o t8?
la selezione di lampade comunque è giusta no?

michele
15-10-2012, 21:31
Le t8 sono tutte da 36 mentre le T5 sono tutte da 54

michele
15-10-2012, 21:40
Stavo controllando le dimensioni del riscaldatore che hai preso... in effetti apparirà un tantino ingombrante, sapendo prima che avresti scelto quella vasca poteva essere valido anche il nuovo riscaldatore digital pro della stessa marca dell'acquario che è anche forse più intuitivo come funzionamento. Comunque si tratta di finezze, quello che hai preso va benissimo.

pvblu
15-10-2012, 21:43
Le t8 sono tutte da 36 mentre le T5 sono tutte da 54

appunto, non ne faccio un problema di consumo, ma di qualita per i pesci. con quali si troverebbero piu' ha suo agio?
------------------------------------------------------------------------
Stavo controllando le dimensioni del riscaldatore che hai preso... in effetti apparirà un tantino ingombrante, sapendo prima che avresti scelto quella vasca poteva essere valido anche il nuovo riscaldatore digital pro della stessa marca dell'acquario che è anche forse più intuitivo come funzionamento. Comunque si tratta di finezze, quello che hai preso va benissimo.

? in che senso piu' ingombrante? cosa cambia? se non erro il jager è un po' piu potente del digital pro no?
lo jager ha una portata di vasca 600- 1000lt
il digital pro 500 300-500 lt
l'unica differenza è questa
a parere mio lo jager è superiore no?

michele
15-10-2012, 21:54
No, il digital pro c'è da 300 e da 500 e ha la temperatura che appare sul display... ma credo sia più corto del Jager messo in verticale se ci sta occupa tutta la colonna d'acqua essendo 50 cm. I discus non necessitano di grandi quantità di luce.

pvblu
15-10-2012, 21:58
beh se lo jager è lungo come l'altezza della vasca mi puo creare qualche problema?
per le luci tu metteresti le t8 vero?
p.s. il digital dovrebbe essere alto 38 cm
p.s.s. la vasca cmq è 150 x 50 x 60 h quindi ci sono ben 10 cm di abbuono meglio no?
devo pentirmi dello jager oppure no?

luca ciani
15-10-2012, 21:59
con tutti i soldi che stai spendendo dovrai fare un acquario da mettere invidia anche ad amano!!! :-));-)

michele
15-10-2012, 22:01
Sì, non credo opterai per delle piante particolarmente esigenti e comunque la vasca ha ben 4 neon. No, il riscaldatore non crea problemi, è solo un po' ingombrante e se non ci sta in verticale lo dovrai posizionare un po' obliquo... è solo una questione di estetica ma una piccola finezza trascurabile.

michele
15-10-2012, 22:03
Purtroppo non sono i soldi a fare la differenza e a garantire il successo ma è vero il contrario... ovvero che con pochi euro si può anche fare un acquario magnifico. Diciamo che però pvblu ci sta mettendo la buona volontà. :-))

pvblu
15-10-2012, 22:05
Sì, non credo opterai per delle piante particolarmente esigenti e comunque la vasca ha ben 4 neon. No, il riscaldatore non crea problemi, è solo un po' ingombrante e se non ci sta in verticale lo dovrai posizionare un po' obliquo... è solo una questione di estetica ma una piccola finezza trascurabile.

ho controllato michele ;) al ghe sta al ghe sta x 10 cm#18
-14-
avevo proposto inizialmente il digital pro ma tu stesso me lo avevi bocciato proponendomi il jager ed allora sono andato sul sicuro e morbido :-))
lo dovro tenere giusto un po' piu basso perch' al posto del digital pro eroga calore per acquari di 600 - 1000 litri giusto?

michele
15-10-2012, 22:09
Sì ma guarda che le dimensioni sono esterne dell'acquario.... io avevo capito che volevi prenderti il riscaldatore vecchio, il vulcano... si vede che ho capito male. Comunque va benissimo quello che hai preso... ora che mi ricordo più che altro tu volevi mettere il 500 watt ma secondo me sarebbe stato esagerato... però poi ho visto che esiste anche il 300.

ricky mi
15-10-2012, 22:12
io monterei i t5.
tecnologia piu nuova sulla quale continua lo sviluppo.
i t8 sono ormai fermi da tanto tempo.
invece che accenderne 4, te ne bastano 2!
e se un domani vorrai cambiare tipo di allestimento con 2/4 t5 da 54w ci puoi fare quel che vuoi.

pvblu
15-10-2012, 22:13
Sì ma guarda che le dimensioni sono esterne dell'acquario.... io avevo capito che volevi prenderti il riscaldatore vecchio, il vulcano... si vede che ho capito male. Comunque va benissimo quello che hai preso.

per essere un neofita che differenza c'è tra i 2 a parte il display sul riscaldatore?
sembra che il digital pro vada meglio o sia piu efficace in prestazioni che il jager#17
anche perchè se ti ricordi quando ero indeciso con la ferplast star 160 mi avevi detto che comunque il jager andava bene
quindi presumo che è per acquari con piu' portata rispetto al digital pro no? parlo del 500 max

michele
15-10-2012, 22:17
Sono riscaldatori e fanno quel che devono, uno ha il display, l'altro una taratura della temperatura non proprio immediata. Sono due prodotti ottimi, di certo non è quello che ti fa la differenza. Con 4 neon accesi riesci a dare maggior profondità alla vasca se te la giochi bene. Con due per come sono disposti e si accendono i neon in quella vasca perdi qualcosa. inoltre i discus hanno una conformazione dell'occhio che rende particolarmente fastidioso il riflesso sul fondo più che la luce che arriva dall'altro diretta e quindi penso che una lampada con minore penetrazione sia da preferirsi se non ci sono particolari esigenze con le piante.

pvblu
15-10-2012, 22:19
Sono riscaldatori e fanno quel che devono, uno ha il display, l'altro una taratura della temperatura non proprio immediata. Sono due prodotti ottimi, di certo non è quello che ti fa la differenza. Con 4 neon accesi riesci a dare maggior profondità alla vasca se te la giochi bene. Con due per come sono disposti e si accendono i neon in quella vasca perdi qualcosa.
chiedo due ultime cose poi non ti tartaso piu
in che senso una taratura della temperatura non propio immediata?
che non mi scalda l'acqua con la stessa velocita' del digital pro?
quindi se avrei preso il ferplast non sarebbe andato bene o si?

michele
15-10-2012, 22:22
Con i se e i ma non si va da nessuna parte... concentrati su quello che hai che va benissimo e ne hai anche d'avanzo... quando ti arriverà il riscaldatore leggerai le istruzioni, magari per te sarà immediato capire come tararlo... se non lo sarà, sarò felice di spiegartelo. :-))

pvblu
15-10-2012, 22:23
Con i se e i ma non si va da nessuna parte... concentrati su quello che hai che va benissimo e ne hai anche d'avanzo... quando ti arriverà il riscaldatore leggerai le istruzioni, magari per te sarà immediato capire come tararlo... se non lo sarà, sarò felice di spiegartelo. :-))

;) grazie

michele
15-10-2012, 22:36
Sembri troppo ansioso... ma la tecnica incide relativamente sul buon funzionamento di un acquario per discus... parliamo da diverse pagine di riscaldatori, acquari, neon... ma alla fine saranno i pesci e la tua bravura a gestirli che faranno veramente la differenza. Se dovessi comprare dei pesci allo stesso livello della tecnica mi sa che devi prepararti a un salasso... ma la cosa non pare che ti preoccupi affatto :-D

pvblu
15-10-2012, 22:50
Sembri troppo ansioso... ma la tecnica incide relativamente sul buon funzionamento di un acquario per discus... parliamo da diverse pagine di riscaldatori, acquari, neon... ma alla fine saranno i pesci e la tua bravura a gestirli che faranno veramente la differenza. Se dovessi comprare dei pesci allo stesso livello della tecnica mi sa che devi prepararti a un salasso... ma la cosa non pare che ti preoccupi affatto :-D
:-))

michele
25-10-2012, 14:09
Lo dicevo che quest'acquario non s'ha da fare!!! :-:-D:-D#70

hope17
25-10-2012, 19:27
Michele come dice il tuo avatar...i discus danneggiano gravemente :-))
Ma alla fine uscirà un bel acquario

pvblu
25-10-2012, 21:38
michele fisucia zero proprio
p.s. ho dovuto far operare il cane. sono in altomare...

ricky mi
25-10-2012, 23:58
non mollare mai...
e aggiornaci con qualche info...

michele
26-10-2012, 13:39
michele fisucia zero proprio
p.s. ho dovuto far operare il cane. sono in altomare...

Lo faccio per spronarti :-D .... come sta il bull?

hope17
26-10-2012, 19:30
Ah ti sei fermato per motivi seri...dispiace per il cane. Come sta?

hope17
06-11-2012, 19:57
come va Pvblu? E' da tanto che non ci aggiorni :-))

pvblu
06-11-2012, 21:23
ciao ragazzi, scusate per il tempo trascorso senza aggiornamenti. arrivato tutto domani inizio i test.
il cane abbastanza benino sta riprendendo a mangiare come un maialino.
michele ci sono vai tranquillo :)

pvblu
12-11-2012, 08:34
ragazzi, mi trovo davanti ad un problema,
mi hanno comunicato che la acquarialand non produce piu' le hi top class... (vasca che aspettavo)
quindi mi trovo a cercare un altra vasca con litraggio minimo da 450
lo spazio che ho per la vasca e di una lunghezza massima di 150 / 160 cm
cosa mi consigliate?
p.s. per vasche su misura poi avrei il problema del supporto vero?

hope17
12-11-2012, 21:05
Ma è una vasca senza fine...di quel litraggio vai sull' artigianale,poi ti fai fare anche il mobile.
Altrimenti un juwel rio 400 non ti basta? :-)

michele
12-11-2012, 22:11
Ma forse è meglio che cambi negozio... 2 mesi per sapere che un acquario non lo producono più????

pvblu
13-11-2012, 02:12
gia michele hai solo che ragione, se ti avessi ascoltato fin da subito#07
in ogni caso sto valutando queste due vasche
http://www.zooroyal.de/aquaristik-shop/aquarien/eheim-aquarium/eheim-komplettaquarium-incpiria-400.html
http://www.zooroyal.de/aquaristik-shop/aquarien/mp-aquarium/mp-komplettaquarium-scubaline-130-wenge-weiss.html
datemi voi un vostro parere, il juwel lo visto e rivisto ma sinceramente se lo facevano bianco mi piaceva di piu' in oltre lo preferisco col cristallo dritto e non curvo
p.s. se avete proposte che posso valutare ditemi pure
litraggio dai 400 fino hai 500 l'importante che la lunghezza non superi i 160 cm se stiamo al di sotto un po meglio

michele
13-11-2012, 08:58
Il rio ha il vetro dritto.

hope17
13-11-2012, 20:32
Quello a vetro curvo è il vision...io ti avevo consigliato il rio che ha il vetro dritto

pvblu
20-11-2012, 11:56
ciao a tutti, tutto bene?
scusate se sono mancato, ma ben è diventato papa' per la 4 volta, adesso ogni tanto oltre a lui ho 12 bambini per casa che girano e mi fanno cadere#17
mi sono deciso per la vasca la faccio su misura, ed in oltre vi diro di piu,
posso farla lunga 220 cm profonda 60 e alta quanto voglio per un litraggio ben superiore hai 500
vi chiedo un consiglio, mi dite qualche azzienda buona che fa acquari su misura bene e belli con supporto.
in tutta italia tanto credo che installino o spediscano.
thx.
un saluto da me e dai bambini ;)

pvblu
21-11-2012, 12:24
ragazzi ho risolto, ho trovato un negozio si chiama tropicalife, a giorni verra ha fare il sopraluogo per la vasca da 200x60x80
p.s. secondo voi come sfondo posso metterci il back to nature amazonas?
oppure mi crea problemi di profondita?

michele
21-11-2012, 15:54
Dovresti essere ben oltre i 1000 chili, più che altro ci vuole il parere di un geometra... ma poi 80 è l'altezza? E' una vasca scomodissima da pulire così alta.

pvblu
21-11-2012, 17:54
lo so michele, ma se farei una 220x60x60 perderei molti litri, non avendo una profondita di 80 ho invertito
senno parere tuo come potrei farla di diametro?
lunghezza max 220
profondita 60 curva che si chiude a 40
altezza non c'è limite
p.s. con una profondita di 60 avrei problemi con quello sfondo?

Agri
21-11-2012, 19:42
secondo me ai discus va dedicata una vasca a parte, soprattutto senza scalari.
poi considera che i piccoli pesci rendono, e tu ne hasi le possibilità, se inseriti in gruppi copiosi di 15-20 esemplari, inoltre evita miscellanee, potrebbero nascere fenomeni di stress con tutte quelle specii

michele
21-11-2012, 21:42
A parte il fatto che dubito che esista uno sfondo alto 80 cm.... in ogni caso è davvero scomoda come vasca.

pvblu
22-11-2012, 01:49
per il fatto dei discus e scalari gia avevamo deciso di mettere solo scalari.
michele tu che misure faresti? in oltre la cosa che mi preoccupa maggiormente è lo spessore dello sfondo

michele
22-11-2012, 13:36
Non è importante che misure farei io.... hai già detto che lunghezza e profondità sono obbligate per cui.... non ti resta che giocare con l'altezza...

pvblu
22-11-2012, 17:31
allora se lo sfondo back to nature amazonas riesco ad inserirlo, causa profondita' sfondo che non crea problemi lo faccio alto 60,
che comunque un litraggio sui 700 730 lt sono molto buoni no?

pvblu
23-11-2012, 12:32
per caso sapete lo spessore dello sfondo back to nature amazonas?
non riesco ha trovarlo
michele mi dai un tuo parere?

michele
23-11-2012, 13:53
E' molto spesso in alcuni punti ma con un acquario così profondo ci sta se piace.

pvblu
23-11-2012, 14:11
mh, facendo conto che la vasca verrebbe
200x60x60 credo che cosi sia meglio e piu omogenea come misure sbaglio?in ogni caso ci dovrebbe stare lo sfondo no?
il litraggio sarebbe 720 perfetti spaccati
avendo deciso poi per una sump con cambio semi automatico dell'acqua sarebbe perfetto
(sump con vasca per il cambio semi automatico pre riscaldata cosi i pesci non subiscono sbalzi di temperatura e non hanno problemi)
è una buona cosa questa no?

pvblu
24-11-2012, 08:10
va beh per chi volesse darmi suggerimenti li accetto

Supergeko1983
30-11-2012, 13:50
23 pagine di discussione, e alla fine che fine ha fatto questa vasca?

Kromie
05-11-2013, 21:35
Sono 300 litri mica 3000.. Fai 5 discus 30 cardinali e una decina di cory...Oppure stesso discorso con gli scalari, che però dovrai separare se formeranno la coppia.. Quindi parti con 6/7 scalari un 30 caracidi, che siano neon, pristella, hemmigrammus, non imoporta basta siano almeno 10 per specie ma non sforare i 30, meglio se 15 per specie e tieni sole due specie. E comunque la proporzione è questa , massimo aggiungi una coppia di ram!

michele
06-11-2013, 02:56
E' di un anno fa questa discussione... com'è che salta fuori :-D

dimus90
06-11-2013, 04:19
E' di un anno fa questa discussione... com'è che salta fuori :-D

Ha fatto bubu settete :-) comunque tanto che cé sono curioso se ha fatto il 2 metri e come l'ha allestito alla fine e qualche foto anche #e39

michele
07-11-2013, 13:28
Sì ok, non riesumiamo discussioni morte da anni. Grazie.