Visualizza la versione completa : 'Respirazione' nei pesci... come avviene?
Sono nella fase domande amletiche.. :-D :-D
mi sapete spiegare nel dettaglio in che modo 'respirano' i pesci?
o meglio, che sostanze trattengono facendo passare l'acqua tra le branchie e cosa buttano fuori etc.etc.?
#19
Allora, i pesci prendono l' acqua dalla bocca e trattengono l'ossigeno grazie alle branchie e con le stesse buttano fuori l'anidride carbonica. Gli anabantidi con il labirinto respirano anche l'aria fuori dall'acqua,
Pleco4ever
10-04-2006, 16:42
ce ne sarebbe da scrivere di roba....
in linea di massima (molto di massima) le branchie sono come i nostri alveoli polmonari...
lo scambio di ossigeno/anidride carbonica avviene a livello di tutti quei capillari che conferiscono il colore rosso alle lamelle delle branchie:catturano l' ossigeno disciolto nell' acqua...e poi la respirazione avviene normalmente come in tutti gli animali
benebene!!
scrivete.scrivete.. sono tutto branchie..ops..orecchie.. #22 #17
bacarospo
11-04-2006, 22:37
mi sapete spiegare nel dettaglio in che modo 'respirano' i pesci?
Quoto Pleco. Ci sarebbe da scrivere per ore (ci sono dei testi specifici proprio sulla respirazione dei pesci). Senza contare che per pesci si intendono tanti gruppi che non sono molto vicini (in gergo i pesci vengono considerati un gruppo parafiletico).
Si va dai polmoni alle branche passando per diverse strutture anche molto complesse.
cosa buttano fuori
Oltre ai due gas principali, molti gruppi usano le branchie come mezzo d'escrezione. In poche parole buona parte dell'ammoniaca prodotta viene espulsa dalle branchie oltre che con l'urina (lo fanno quasi tutti i pesci d'acquario).
Un altra funzione fondamentale delle branchie (specialmente per i pesci di acqua dolce), e data dall'osmoregolazione. Molti pensano che i pesci si relazionano con l'acqua attraverso la pelle in realtà questa via è fortemente ostacolata (per ovvi motivi) e gli scambi maggiori avvengono a livello delle branchie (anche altre zone sono interessate ma sono meno importanti). Quindi, se per esempio, metti un pesce di acqua dura in acqua tenere, o viceversa, è attraverso le branchie che il pesce "livella" la conc. dei soluti nei tessuti (e per alcuni ioni ci investe anche un bel po' di energia).
siete veramente delle piccole enciclopedie.
grazie grazie mille.
mi state interessando molto.. #25
andare a 'googlellare' un po'...
zao! :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |