Visualizza la versione completa : ramirezi con malattia del buco???help!!!
Peppe_Ice
27-09-2012, 17:44
ciao a tutti, circa una settimana fa ho notato il mio maschio di ramirezi con un punto bianco in testa e non mi sono allarmato perchè pensavo che si fosse ferito inseguendo la femmina..
ieri guardando meglio, visto che sono stato in periodo di esami e di tempo ne ho avuto ben poco, ho notato che i puntini bianchi si erano moltiplicati! e sempre sulla testa!
ora ho fatto una foto e spero che qualcuno mi possa aiutare a capire cos'ha e soprattutto come agire!
il suo comportamento è normale, mangia, corteggia la femmina e nuota normalmente.
mi è sembrato di capire che si tratta della sindrome della malattia del buco, sbaglio?
vi descrivo la vasca in cui vive:
Dimensioni: 80 x 30 x 40
Fauna:
- 1 coppia di Ramirezi
- Red Cherry
- 1 neon (superstite)
- 9 hemigrammus erythrozonus
valori:
ph: 7/7.5
kh: 6
gh: 8
la vasca è quella in firma, come vedete abbastanza piantumata..
effettuo cambi bisettimanali e alimento i pesci una volta al giorno.
se vi servono altre info chiedere pure.
http://imageshack.us/a/img24/8696/ramike.jpg
http://imageshack.us/a/img84/9920/ingr.jpg
Pare proprio malattia del buco, vai di Flagyl
Sposto in pronto soccorso ciclidi.
Peppe_Ice
28-09-2012, 01:33
Ok grazie, il flagil come lo do?
Lo sciolgo in un bicchiere e ci metto dentro qualche scaglia di cibo?
eltiburon
28-09-2012, 02:12
Se cerchi nel forum trovi come miscelarlo al cibo, altrimenti puoi metterlo nell'acqua:
Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone.
Il ph è alto per i Ram, abbassalo con torba e foglie di catappa.
Peppe_Ice
28-09-2012, 10:04
Questo procedimento dell'inserimento in vasca del medicinale quante volte va fatto?
eltiburon
29-09-2012, 19:06
Di norma una volta, poi se è il caso si può ripetere dopo qualche giorno.
Peppe_Ice
30-09-2012, 01:07
Ieri ho iniziato il trattamento ed alzato la temperatura..spero si risolva al più presto..
Vi aggiornerò..
Peppe_Ice
08-10-2012, 12:54
dopo aver tenuto la temperatura in vasca a 32° per una settimana, aver fatto un ciclo di flagyl (3 compresse sciolte in un bicchiere e versato in vasca), aver fatto il cambio dell'acqua..ecco come si presenta il maschio di ram..lo trovo peggiorato, in più ha un occhio un po' gonfio..attendo vostri consigli...domani rifarei un altro ciclo di flagyl ma devo dire che non sono molto ottimista che la situazione possa migliorare.. :-(:-(:-(
http://imageshack.us/a/img88/3748/dscn2224k.jpg
http://imageshack.us/a/img585/5071/ing1.jpg
Era meglio se per curarlo lo spostavi in una vaschetta in modo che il medicinale sia realmente efficace.
Peppe_Ice
08-10-2012, 18:23
volendo ho una vaschetta da 10 litri, ma non è un po' troppo piccola??
Peppe_Ice
10-10-2012, 18:56
nessuno??? :-((
Può andare bene anche da 10 litri anche se magari diventa più difficile fare i dosaggi. Ti basterebbe anche un secchio o un catino magari leggermente più capienti.
Peppe_Ice
11-10-2012, 19:03
ok grazie ora provo..
se il pesce mangia ancora diluisci il flgyl in 10 gr di cibo preferibilemnte in scalgie che con l'acqua ne fa un pastone e ne fai una pozione.conservala in frigo e la somministri 2 volte al di.se nn mangia e' grave!
Peppe_Ice
12-10-2012, 10:42
Quindi il flagyl lo somministro sia in acqua e sia insieme al cibo?
Se mangia il cibo medicato puoi anche non spostare il pesce e iniziare a fare il trattamento così... ma deve mangiare bene, non risputare... magari ti conviene provare direttamente con un alimento più gradito come il liofilizzato che si imbeve molto bene.
Peppe_Ice
12-10-2012, 12:52
l'ho spostato questa mattina in una vaschetta a parte..dico agisco con flagyl sciolto un acqua + flagyl nel cibo??
Io gli farei il trattamento in acqua se lo hai già spostato.
Peppe_Ice
12-10-2012, 13:19
ok, e quindi nel cibo no?lo continuo a dare normalmente?
Peppe_Ice
12-10-2012, 13:58
ok..alzo anche la temperatura gradualmente per una settimana a 34°?se aggiungo anche qualche pignetta di ontano e/o foglia di noce può aiutare?
Se alzi la T a 34° lo mangi con la maionese,
Lascia la normale temperatura. Non ho capito se mangia e come sono le feci attualmente.
Peppe_Ice
12-10-2012, 14:15
fino a mercoledì (ieri non ero in casa) mangiava e le feci erano miste, normali e qualche pezzo un po' biancastro/trasparente...
Normalmente è più efficace per bocca il prodotto.
Peppe_Ice
12-10-2012, 21:33
posso provare anche a darlo col cibo..se questo lo può aiutare..
Non alzare la temperatura, la cura con il cibo la potevi fare anche nella vasca di comunità come ti avevo detto, ora che l'hai spostato e che sarà comunque già debilitato e spaventato dal cambiamento tanto vale che la fai in acqua perché già di per sé il cibo medicato non è che sia così appetibile e vai a sporcare l'acqua di una vaschetta minuscola... io farei il normale trattamento in acqua. Non aggiungere nulla, si tratta di un medicinale sensibile a molti fattori, niente luce, niente temperatura altissima, se non lo vedi respirare affannosamente non metterei neanche l'areatore.
Peppe_Ice
12-10-2012, 22:09
come avevo scritto in precedenza, ho già fatto un ciclo di flagyl in acquario con questo sciolto in acqua ma non è cambiato nulla..infatti l'ho spostato anche per questo e per poterlo monitorare meglio..anni fa ho avuto un occasione in cui ho dovuto somministrare il flagyl ad uno scalare..ai tempi ho utilizzato il flagyl insieme al cibo, ma questo non era molto gradito infatti veniva sputato e non ingerito dallo stesso pesce..
ho letto che la temperatura andrebbe alzata (32°-34°) per una settimana (perchè l'agente patogeno non sopravvive a questa temperatura) e di fare anche 4 cicli di flagyl in caso non vi siano miglioramenti...aiutatemi a capire se sono informazioni veritiere o meno..
Magari non hai avuto successo con il primo ciclo perché il principio attivo in vasca arredata è molto meno efficace, come ti dicevo il cibo medicato non è molto appetibile e un pesce appena spostato in una mini-vaschetta dubito che lo accetti e rischi di sporcare molto l'acqua. Si va per tentativi.... io farei un secondo ciclo come ti ho spiegato... poi non, so... posso benissimo sbagliarmi, non sono un veterinario. Per la temperatura io non la alzerei troppo in questo caso.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |