Visualizza la versione completa : Impianto Osmosi: acqua esce anche a rubinetto chiuso!
marcogancio
27-09-2012, 13:12
Ciao,
era un po' che non mi collegavo al sito ma rieccomi.
Ho il problema in oggetto:
impianto osmosi in linea a 3 stadi. Tutto collegato come da classico schema
1) rubinetto per aprire acqua all'impianto (con derivazione a T inserito nell'impianto di casa sotto al lavello)
2) Filtro sedimenti appena cambiato
3) Filtro carbone appena cambiato
4) Membrana con 6 mesi di vita
5) riduttore di pressione su uscita acqua scarto (direzionato correttamente)
6) Tubicino di acqua "buona".
2 problemi, non so se collegati fra loro.
1) l'acqua buona esce con un TDS sui 200 (ovviamente non e' piu' buona, presumo che la membrana sia andata).
2) Nonostante chiuda il rubinetto di ingresso dell'acqua all'impianto, dal tubicino dell'acqua buona, continua (con minore cadenza) ad uscire una goccia una tantum. L'ho lasciato "penzoloni" dopo aver chiuso appunto il rubinetto per una notte e la mattina ancora gocciolava. Considerate che il tubicino ha il terminale di uscita un metro sopra i 3 stadi. Infine non posso vedere se esce acqua (immagino di si) anche dallo scarto perche' il tubo di scarto è "sigillato" dentro lo scarico nel sottolavello.
Questo quello che ho fatto:
La membrana l'ho pulita come da "manuale" escludendo il riduttore sull'uscita per circa 15 minuti ottendendo un TDS da 300 a 200 (nulla di piu').
Sostituito i due prefiltri.
Dove devo intervenire secondo voi?
E' possibile che sia solo l'acqua contenuta nell'impianto ad uscire?
Si puo' essere rotto il rubinetto d'ingresso per cui l'impianto rimane sotto pressione?
Lieto di fornire qualsiasi altra informazione. Prima di comperare la membrana volevo sapere (capire) se era oportuno verificare altro.
thanks!
1) l'acqua buona esce con un TDS sui 200 (ovviamente non e' piu' buona, presumo che la membrana sia andata).
200 ppm è un valore troppo alto.c'è qualcosa che non va. neanche la mia acqua di rubinetto ha un valore così alto. il valore del permeato che esce dal mio impianto a 4 stadi è 0 ppm.
2) Nonostante chiuda il rubinetto di ingresso dell'acqua all'impianto, dal tubicino dell'acqua buona, continua (con minore cadenza) ad uscire una goccia una tantum. L'ho lasciato "penzoloni" dopo aver chiuso appunto il rubinetto per una notte e la mattina ancora gocciolava. Considerate che il tubicino ha il terminale di uscita un metro sopra i 3 stadi.
non hai un rubinetto anche sul tubo da cui esce il permeato (cioè l'acqua "buona")? sarebbe utile. e anche sul tubo di scarico. io ho 3 rubinetti o, meglio, valvole: uno per la rete idrica, uno all'uscita del permeato e un terzo sullo scarico. quando chiudo il rubinetto, chiudo anche le altre due valvole. così dall'impianto non esce neanche una goccia e resta sempre in pressione.
marcogancio
27-09-2012, 14:41
Grazie della risposta, Dave.
Il parametro del TDS lo so che e' decisamente alto. A regime (controllo il permeato una volta al mese circa) e' di 6/7ppm. Per questo pensavo che la membrana fosse andata, visto che anche il ciclo di pulizia non ha sortito effetto (da 300 a 200 e' come se non avesse fatto nulla).
Il dubbio che ci sia qualcosa di anomalo (oltre al fatto che la membrana ha 6 mesi e i filtri sono nuovi) e' che contestualmente a questo picco e' arrivato il problema della gocciolina di permeato in uscita a rubinetto chiuso. Di fatto, comunque, l'acqua in entrata (sono a Roma e la durezza e' nota, e' di 260ppm, per cui 6/7 e' normale in un rapporto 1:4.
L'idea dei 3 rubinetti era venuta anche a me. Avevo solo il dubbio, per ignoranza, che, costantemente sotto pressione e senza avere sfoghi, i tubicini di plastica, le guarnizioni, i filtri e/o la membrana si potessero rovinare o dare origine a perdite.
Se l'impianto fosse a posto, comunque, non dovrei aver nessuno sfogo a rubinetto chiuso ne' sul permeato che sullo scarto per cui vorrei sistemare prima il problema, non, mettere rubinetti "di sicurezza".
thanks
edit: per evitare posts inutili aggiorno qui sotto:
1) Verificato rubinetto di ingresso acqua: rimane perfettamente chiuso e non esce una goccia di acqua. Il problema della "perdita" ad impianto chiuso, quindi, e' relativo alla parte dell'impianto. Cerchero' di capire, step by step, dove e' il problema...
Se l'impianto fosse a posto, comunque, non dovrei aver nessuno sfogo a rubinetto chiuso ne' sul permeato che sullo scarto per cui vorrei sistemare prima il problema, non, mettere rubinetti "di sicurezza".
forse non ho capito bene io: invece secondo me è normale che escano delle gocce perchè l'impianto quando produce acqua è in pressione, invece quando chiudi il rubinetto della rete idrica si depressurizza e perde un po' di acqua dagli altri tubi. è per quello che ho messo i rubinetti, altrimenti gocciolava per terra.
marcogancio
27-09-2012, 18:26
Se l'impianto fosse a posto, comunque, non dovrei aver nessuno sfogo a rubinetto chiuso ne' sul permeato che sullo scarto per cui vorrei sistemare prima il problema, non, mettere rubinetti "di sicurezza".
forse non ho capito bene io: invece secondo me è normale che escano delle gocce perchè l'impianto quando produce acqua è in pressione, invece quando chiudi il rubinetto della rete idrica si depressurizza e perde un po' di acqua dagli altri tubi. è per quello che ho messo i rubinetti, altrimenti gocciolava per terra.
Credo non ci siamo capiti nelle risposte... :-)
Ovvio che un po' di acqua, appena si chiude il rubinetto, sia normale ma non credo che possa durare tutta la notte (parlo del permeato, ovviamente).
Comunque: ho ripulito il vassel della membrana e la membrana stessa (bagnetto con un po' di acido cloridrico). Ho, invece, sicuramente trovato intasato (dal calcio) il riduttore di pressione che sforza veramente tanto. Puo' il riduttore di pressione creare entrambi i problemi (rapido decadimento della membrana e gocciolio del permeato a impianto chiuso)?
Grasssie
berto1886
27-09-2012, 18:39
è normale che continui ad uscire un pò di acqua anche ad impianto chiuso... io ho risolto mettendo dei rubinetti a sfera della john guest agli apici ;-)
marcogancio
28-09-2012, 05:37
Vedo che siete in due a dirmi cio' per cui non mi resta che arrendermi....
Mi sembrava strano perche' in 6 anni che ho l'impianto questo problema non l'ho mai avuto (al massimo gocciolava per un'ora, non di piu').
Comunque oggi, visto che la membrana e' andata (nonostante la pulizia "a fondo" di ieri sera arrivo a 160ppm...), che ho finito i ricambi dei prefiltri e che il riduttore di flusso e' oramai fatto di calcare mi vado a comperare un impianto nuovo del quale utilizzero' solo la membrana ed il riduttore (cosi' mi tengo i prefiltri di scorta). L'ho trovato ad un negozio vicino da me, qui a roma, a 59 euro completo e di marca "nota" (senza fare pubblicità). Non male direi.
Grazie per il momento!
i prefiltri secondo me dovresti usarli, servono anche per preservare la membrana
marcogancio
28-09-2012, 10:00
i prefiltri secondo me dovresti usarli, servono anche per preservare la membrana
Ovviamente li uso, ma lascio quelli che ho visto che li ho montati la scorsa settimana. Non ha senso, visto che sono gia' "bagnati", usare quelli nuovi... quelli li lascero' di riserva ed immacolati.
Ho verificato, comunque, con un amico esperto di idraulica e secondo lui la colpa di tutto e' del riduttore di flusso pressoche' intasato (e anche del tubicino successivo pieno di calcare, quello che entra nello scarico del lavabo) che chiudendo troppo (per l'ostruzione) rispedisce acqua impura in membrana e quindi nel permeato.
Stasera, se il negozio e' aperto a pranzo, compro i pezzi e vediamo un po'.
Sono tentato, per vedere se la membrana ha ancora vita, di cambiare solo il riduttore e il tubo successivo e verificare il TDS dopo qualche litro.
Ho rimediato un rubinettino (piccolo e in plastica) che in caso metto in mezzo al tubicino di uscita del permeato. Cosi' potro', al termine della raccolta del permeato, mettere subito a posto il tubicino e la signora, che non si trovera' il tubicino sul lavello per ore ed ore sara' contenta! :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |