PDA

Visualizza la versione completa : Pesce Rosso Cometa *MALATO*


Kaiser Soze
18-04-2005, 20:52
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo di questo forum ed anche un neofita per quanto riguarda il mondo degli acquari.
Mi servirebbe da voi un piccolo aiuto riguardo il pesce rosso della mia ragazza.
Iniziamo a dire che ha 9 anni, è sempre vissuto in un'ampolla di 10 lt., il cambio dell'acqua, COMPLETO, (sempre e cmq di rubinetto) era effettutato 1 volta a settimana. Ora gli è stato acquistata da circa 6 mesiuna nuova vasca da 20 lt. (Malibù Ottavi), con filtro interno.
Sul fondo c'è sabietta tipo ghiaia fine, ed in mezzo è stato messo un un tronco di legno acquistato nello stesso negozio dove è stata acquistata anche la vasca. Dall'utilizzo della vasca nuova è stato anche introdotto ad ogni cambio e rabocco dell'acqua (di rubinetto), CLOROCID. Fino a pochi gg. fa tutto ok.
Da 4/5 gg. il pescetto nn mangia +, nn nuota (è sempre fisso sul fondo della vasca), riverso sulla parte destra. E' diventato molto sensibile alla luce, ogni volta che accendo le leuci della vsca si va a nascondere sotto il filtro. Ho provato a fare il test dei Nitrati, erano abbastanza alti, allora ho cambiato il 50% dell'acqua (10lt su 20), si sono abbassati di molto, ma il pesce nn sembra averne tratto sollievo. Cosa posso fare altro ? Che potrebbe avere il mio pescetto rosso di 9 ANNNI ?

Grazie anticipatamente.

Ciao

NPS Messina
18-04-2005, 23:00
Ho spostato il messaggio in malattie...credo che sia più appropriato risponderti lì.

lele40
18-04-2005, 23:15
suppongo che tu abbia fatto il test dei nitriti,sarebbe piu' utile ,ed e' normale che siano alti ,se hai appena avviato l'acquario.
e' certo che gli hai modificato un po' la sua vita,9 anni in un'ampolla ed ora in un acquario e' normale che si spaventi e a dirti la verita' non so' quanto gli faccia bene vista "l'eta'".per il momento io toglierei il tronchetto e attiverei un areatore.attenzione alle dosi di clorocid,attieniti a quanto riportato sulla confezione.facci sapere ciao lele

polimarzio
19-04-2005, 00:29
Ciao Kaiser, benvenuto su A.P. e complimenti per il pesce che ha nove anni di età.
Probabilmente si tratta di vecchiaia, comunque tieni sotto controllo sia i valori acquatici che la sintomatologia prima di somministrare farmaci.
Attiva un aeratore per ossigenare l'acqua.
Ciao

Kaiser Soze
19-04-2005, 11:15
Ciao a tutti ragazzi, e grazie per avermi risposto.
Dunque il pesce rosso della mia ragazza dopo aver vissuto x 9 anni in un'ampolla di circa 10 lt è stato trasferito in una vasca da 20 lt con regolare filtro interno da OTTOBRE 2004. Da sempre i cambi dell'acqua li ha ha effettuatti con semplice acqua di rubinetto. Da notare che sono quasi 6 mesi che il pesce è stato trasferito nella vasca + grande. Sopratutto da li in poi è stato sempre usato il cloricid. Tutto bene, nuotava tranquillamente e mangiava regolarmente. Fino a 4/5 gg. fa, quando ha iniziato a mettersi sul fondo della vasca, ad essere fotosensibile e a nn mangiare (o solo nel caso gli capiti vicino la bocca qualche pezzetto di cibo). Abbimo tolto subito il tronchetto, abbiamo fatto un grande cambio dell'acqua ( 10 lt su 20 lt), messo il cloricid. Ma nulla di fatto............I test dei nitriti, nitrati etc.etc. sono stati regolarmente fatti prima di effetuare il grosso cambio d'acqua. I NITRITI infatti erano abbastanza altini. Resta cmq sia di fatto che il pesce continua a nn dare segni di vita. :-( :-( :-(
Ho pensato anche io che può essere vecchiaia......anche xchè altre sintomatologie guardandolo bene nn credo ne abbia............
Voi che ne pensate ?

Ciao e grazie ancora

P.S.

Può essere che soffrà di "depressione" o "solitudine", ma mi pare strano xchè da quando ce l'ha la mia ragazza è sempre vissuto da solo..........

P.S.

E' il mio di acquario che è in maturazione (cioè quello che leggete nella descrizione, nn quello della mia ragazza :-)) :-D )

Kaiser Soze
19-04-2005, 15:21
...C stava ora sorgendo un dubbio.........ma in generale un pesce rosso cometa quanto tempo realmente può vivere ?

polimarzio
19-04-2005, 23:40
I NITRITI infatti erano abbastanza altini

Puoi dirmi quanto altini, tieni presente che la sola presenza di nitriti N02 è tossica.