Visualizza la versione completa : Quarzo in acquario
michaltam78
23-09-2012, 10:23
Ciao a tutti!!
Ho controllato per la seconda volta i valori del mio acquario e ho notato che dopo 15 giorni dall'avvio dello stesso il valore di pH non scende. (8,2 l'acqua che esce dal rubinette; 8,4 quella in acquario).
Il mio negoziante mi ha suggerito che potrebbe essere il ghiaietto, se composto da quarzo, sul fondo a provocare l'aumento (o meglio, il non abbassamento) del pH. Non ricordando bene di che materiale si trattasse sono andato a ripescare la confezione che avevo fortunatamente conservato e c'è scritto sopra: quarzo arrotondato.
Secondo voi è davvero quello a "destabilizzare" i valori del mio acquario?? Se si, c'è modo di risolvere senza dover rifare tutto da capo?
Grazie a tutti!
Ciao
daniele68
23-09-2012, 17:55
potresti fare un test per essere sicuro che sia il ghiaietto..ne prendi una manciata e ci butti su dell'acido muriatico..se vedi bollicine liberarsi allora rilascia carbonati e questa è la causa..
Una volta successe anche a me di aver avuto un problema con un ghiaietto al quarzo..probabilmente non sono purissimi..
peppelandia
23-09-2012, 17:57
il quarzo non dovrebbe avere questa funzione!
vendono appositamente la ghiaia di quarzo!
per abbassare il ph ci sono diverse soluzioni.
per prima cosa devi cercare di portare il kh ad un valore pari a circa 4 o 5 ( non sò quant'è adesso), questo lo puoi fare con l'acqua d'osmosi se il valore è piu' alto o aggiungendo sali se il valore è più basso ( ma mi sembra strano che sia piu' basso)
per far abbassare il ph puoi ricorrere all'impianto co2 se hai piante che ne richiedono parecchia
oppure con qualche metodo naturale ma piu' lento, come la torba e le pignette d'ontano.
non usare prodotti come ph minus .
per altre info chiedi
ps:
il kh funzione come tampone sul ph, quindi se riesci a tenerlo sul valore di 4 o 5 , abbassare il ph ti verra' piu' facile.
esempio, se hai un kh pari a 10 o piu' anche se usi tutti i metodi del mondo abbassare il ph sarà quasi impossibile, anzi, ti si stabilizzera' su 8.4
se invece kh=5 il ph puoi portarlo facilmente a 6,8
problema diverso è mantenercelo
daniele68
23-09-2012, 18:03
il quarzo non dovrebbe avere questa funzione
vero eppure anche a me è successo..infatti ho consigliato l'acido muriatico perchè con il viakal o il limone non friggeva..e la marca era anche una di quelle famose..potrebbero essere anche problemi durante il confezionamento..chissà..ma non sono sicuri al 100%..anche se la casistica effettivamente è a favore , come giusto che sia, del quarzo.
Per il resto quoto tutto ;-)
non usare prodotti come ph minus .
Perchè? #23
michaltam78
23-09-2012, 18:14
potresti fare un test per essere sicuro che sia il ghiaietto..ne prendi una manciata e ci butti su dell'acido muriatico..se vedi bollicine liberarsi allora rilascia carbonati e questa è la causa..
Ciao Daniele, ho fatto il test del ghiaietto ma con il Viakal, non con l'acido... penso sia lo stesso... cmq non succede nulla, ne con la ghiaia ne con i sassolini che ho inserito successivamente.
daniele68
23-09-2012, 18:14
perchè ha effetto momentaneo e butti in vasca acido..mi pare solforico...
michaltam78
23-09-2012, 18:19
il quarzo non dovrebbe avere questa funzione
infatti ho consigliato l'acido muriatico perchè con il viakal o il limone non friggeva..
Per il resto quoto tutto ;-)
Ho postato il mio mess. mentre lo facevi anche tu ma c'è un aggiornamento: ho aggiunto al viakal anche la sabbia che ho aggiunto in un secondo momento e quella leggermente frizza, si vedono delle piccolissime bolle che partono dai sassolini e salgono in superficie... che sia quello che mi alza il ph?
------------------------------------------------------------------------
il quarzo non dovrebbe avere questa funzione!
il kh funzione come tampone sul ph, quindi se riesci a tenerlo sul valore di 4 o 5 , abbassare il ph ti verra' piu' facile.
esempio, se hai un kh pari a 10 o piu' anche se usi tutti i metodi del mondo abbassare il ph sarà quasi impossibile, anzi, ti si stabilizzera' su 8.4
se invece kh=5 il ph puoi portarlo facilmente a 6,8
problema diverso è mantenercelo
Si ero a conoscenza della relazione tra KH e pH. I miei valori sono i seguenti (misurati ieri pomeriggio):
pH 8,2 - 8,4
KH 7
GH 8
No2 0,05
No3 10.
Come ho scritto in precedenza se metto la sabbia che ho aggiunto in seguito nel Viakal mi frizza leggermente. Sulla confezione c'è scritto Sabbia di quarzo e Sabbia silicea. Possibile che siano mischiate insieme?
daniele68
23-09-2012, 18:24
ho aggiunto al viakal anche la sabbia che ho aggiunto in un secondo momento e quella leggermente frizza, si vedono delle piccolissime bolle che partono dai sassolini e salgono in superficie... che sia quello che mi alza il ph?
#36#
michaltam78
23-09-2012, 18:26
Che faccio allora^??? Butto tutto e ricomincio da capo? O posso recuperare in qualche maniera?? Io penso che se c'è un fattore scatenante il pH tenderà a salire sempre, è giusto??
daniele68
23-09-2012, 18:32
sicuramente se vorrai tenere animali che hanno bisogno di pH tendenti all'acido e di acque tenere staresti sempre a rincorrere i valori..se la sabbia l'hai messa tu ..bhe è un lavoraccio..ma con dei setacci potresti recuperare il ghiaietto di quarzo...quant'è capiente la vasca? anche perché buttare tutto è un peccato..per il portafogli ;-)
michaltam78
23-09-2012, 18:57
Si infatti ne ho già spesi abbastanza... e pensare che potevo anche farne a meno... cmq la vasca è 50x30. Ci sono dentro una microsorum una cryptocorine, due lilaeopsis e una anubias...
michaltam78
23-09-2012, 20:15
potresti fare un test per essere sicuro che sia il ghiaietto..ne prendi una manciata e ci butti su dell'acido muriatico..se vedi bollicine liberarsi allora rilascia carbonati e questa è la causa..
Una volta successe anche a me di aver avuto un problema con un ghiaietto al quarzo..probabilmente non sono purissimi..
Daniele volevo chiederti quando ti è successo cosa hai fatto?? Hai ripetuto tutto dall'inizio?? Se cambio il fondo, e sicuramente lo farò... l'acqua la butto o posso riutilizzarla?? E il filtro che è in attività da 15 giorni??
daniele68
23-09-2012, 20:23
guarda..siccome era al quarzo mi si alzava di poco..facevo cambi con osmosi spesso senza sali...poi un giorno ho messo i pesci nei secchi e ho cambiato fondo..ma mi ero stufato anche del colore..l'avevo presa bianca..che schifo... ora solo fondi naturali color sabbia, marroni e in una vasca l'ho nero per i killi ..loro vogliono fondali scuri perché altrimenti si intimidiscono...
Dato che sei in avviamento...metti il filtro nella stessa acqua della vasca, metti l'acqua in taniche, bagnini secchi..attento però che non siano venuti a contatto con detergenti..ti metti li di buona lena e pazienza e setacci...rimetti in acquario solo il quarzo..50 x 30 in un paio d'ore ce la fai...la sabbia la butti o la tieni..vedi tu...
poi riempi con la stessa acqua ..se non ti basta rabbocca..non fa niente..al massimo perdi qualche giorno di maturazione..
Sono piccoli errori che si commettono..niente paura e armati di molta pazienza..che in quest'hobby oltre che una virtù è necessaria.. coraggio ;-)
michaltam78
23-09-2012, 20:31
Si, se devo essere sincero mi sono un po' scoraggiato.... ma se setaccio il ghiaietto che è comunque bianco.... se rimane qualche residuo dell'altro non rischio di rovinare tutto da capo? e se decito di cambiare tutto come faccio a "comprare qualcosa" con la garanzia che non mi dia lo stesso problema?? E poi... siccome nell'ultimo sacchetto di ghiaia policroma che ho inserito per metà... c'è scritto Sabbia silicea, sabbia al quarzo... quale delle due è problematica??
daniele68
23-09-2012, 20:39
come diceva peppelandia col quarzo dovresti andare sul sicuro..io credo che a me sia stato un problema di produzione di quel lotto ..ma ti parlo di molti anni fa..
Secondo me è la sabbia silicea..solitamente è di fiume..
se rimane qualche residuo non credo sia sufficiente a creare problemi..al massimo i primissimi tempi..una volta rilasciato i carbonati finisce li..
Il fondo bianco, è anche bello..stai tranquillo e non ti scoraggiare.
Nel caso quarzo ceramizzato e vai sul sicuro..però..ripeto..è un peccato buttare via i soldi..
Ho un dubbio..ma hai messo sotto il fondo fertile? allora si che è un casino
michaltam78
23-09-2012, 21:29
Fortunatamente non ho messo fondo fertile... immagino che sarebbe stato un gran bel casino... allora mi consigli di setacciare il quarzo? Però credo che ne perderei una buona parte...
Infatti il fondo bianco non è che mi dispiace... ma ho visto tante vasche con fondo scuro che è molto più bello.
PS: la ghiaia policroma che ho aggiunto in seguito nella vasca mi è stata consigliata per due motivi: uno coprire i vasetti delle piante che ho inserito (ma non voglio aprire una discussione su questo argomento di cui si è parlato abbastanza...) e due per "mimetizzare" i residui che col tempo si vengono a creare sul fondo...
daniele68
23-09-2012, 21:33
aspetta..i vasetti devi toglierli e pulire bene le radici delle piante...quella roba è piena di fertilizzante che rischia di farti crescere le alghe..
I residui vengono metabolizzati dal fondo..così come le deiezioni dei pesci..chiaro che devono essere pochi altrimenti ti si alzano i valori di fosfati e composti azotati..
Ma che pesci avevi intenzione di metterci? perché se metti pesci che hanno bisogno di acqua dura e basica non mi preoccuperei e lascerei tutto così
michaltam78
23-09-2012, 21:43
Lo so, lo so....
Io adesso pensavo ai guppy, o platy. So che potrebbero stare bene anche con ph di 8, almeno cosi ho letto in altre discussioni ma qui li tengono in acque con PH intorno a 6,5 tipo.
Fermo che te setacci!
Tieni tutto così!
Con platy e guppy sono loro a sbagliare! E poi loro chi? I venditori?
Quello perchè mediamente un negozio piccolo non può avere vasche con tutti valori diversi, quindi i pesci si beccano tutti valori medi.
EDIT: Scusate l'irruenza...:-D
michaltam78
24-09-2012, 08:16
Si Jessika, capisco il tuo punto di vista... ma lo sbalzo di due gradi di pH non gli fa male? E cmq se un giorno decidessi di cambiare la popolazione del mio acquario starei punto e a capo giusto?? Allora meglio allestire con qualcosa che non influenza di suo i valori dell'acqua per poi agire con i giusti metodi no? Credo... magari sbaglio!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |