PDA

Visualizza la versione completa : quali pesci si possono abbinare con GUPPY E PLATY?


debby1991
21-09-2012, 21:35
SUL Mio profilo potete vedere la foto del mio acquario
ora dovrò fare i test completi dell'acqua e togliere i neon perchè non vanno bene... mi restano i guppy i platy due caridine una lumaca gialla un corydoras e uno da vetri.
vorrei dei consigli sui giusti abbinamenti di pesci con i relativi valori d'acqua da mantenere...
ringrazio in anticipo per chi mi aiuterà

berto1886
22-09-2012, 00:02
quanto è grande la vasca?

debby1991
22-09-2012, 10:56
è di 96 litri, togliendo le decorazioni saranno una 90ina o meno.. cmq le dimensioni sono 80*40*30

jackrevi
22-09-2012, 11:41
assolutamente aggiungi altri 5 corydoras della stessa specie sono pesci che devono stare in gruppi di minimo 5 esemplari :-)

skabe
22-09-2012, 12:41
hai la vasca praticamente uguale alla mia , io ho messo guppy platy corallo ampullarie gold e 6 corydoras aeneus sono abbastanza resistenti e tollerano i valori un po piu duri .. come ti hanno consigliato aumenta i corydoras e sei apposto.. non aggiungere altro e non far crescere troppo la popolazione di guppu e di platu per evitare un sovrafollamento..

debby1991
22-09-2012, 12:51
si però altri 5 cory mi sembrano eccessivi (insomma non ho a disposizione tantissimi soldi da spendere ne aggiungerò altri 2 semmai , inizialmente ne avevo 2 ma uno mi era morto perchè si vede che dovevo pulire e fare cambi dell'acqua in maniera più regolare e non ero informata a riguardo)...lunedì comunque faccio gli esami dell'acqua e ve li comunico... dovrò togliere i 5 neon che ho solo che non so a chi darli... hanno 1 anno di vita ed è per questo che i guppy mi morivano a bizzeffe.. i valori non vanno bene si vede...

skabe
22-09-2012, 13:17
debby se mantieni bassi il numero di esemplari dei platy e dei guppy, magari le nascite le rivendi... poi togli assolutamente i neon che non ci stanno a fare nulla, e aumenti i corydoras ( meglio aeneus) che trovi a 3 l uno se giri o gli acquisti da privati che sono piu sani e costano meno , l acquario è ben equilibrato.. poi non so che informazioni di base hai sulla gestione delle vasche .. avvolte le morti sono dovute a una mal gestione della vasca... oppure semplicemente gli esemplari che hai comprato in negozio ( presumo) erano gia malati... devi puntare sulle nuove nascite che si adattano all acqua che hai gia in vasca.. io gli allevo con ph 7,5 durezza 10 praticamente acqua di rubinetto riposata e trata con biocondizionatori... sopratutto fai un acquario molto ricco di vegetazione e punta in getto del filtro verso l alto il tutto aggevola all ossigenazione dell acqua..

berto1886
22-09-2012, 14:25
debby se mantieni bassi il numero di esemplari dei platy e dei guppy, magari le nascite le rivendi... poi togli assolutamente i neon che non ci stanno a fare nulla, e aumenti i corydoras ( meglio aeneus) che trovi a 3 l uno se giri o gli acquisti da privati che sono piu sani e costano meno , l acquario è ben equilibrato.. poi non so che informazioni di base hai sulla gestione delle vasche .. avvolte le morti sono dovute a una mal gestione della vasca... oppure semplicemente gli esemplari che hai comprato in negozio ( presumo) erano gia malati... devi puntare sulle nuove nascite che si adattano all acqua che hai gia in vasca.. io gli allevo con ph 7,5 durezza 10 praticamente acqua di rubinetto riposata e trata con biocondizionatori... sopratutto fai un acquario molto ricco di vegetazione e punta in getto del filtro verso l alto il tutto aggevola all ossigenazione dell acqua..

quoto!!!

debby1991
22-09-2012, 14:43
debby se mantieni bassi il numero di esemplari dei platy e dei guppy, magari le nascite le rivendi... poi togli assolutamente i neon che non ci stanno a fare nulla, e aumenti i corydoras ( meglio aeneus) che trovi a 3 l uno se giri o gli acquisti da privati che sono piu sani e costano meno , l acquario è ben equilibrato.. poi non so che informazioni di base hai sulla gestione delle vasche .. avvolte le morti sono dovute a una mal gestione della vasca... oppure semplicemente gli esemplari che hai comprato in negozio ( presumo) erano gia malati... devi puntare sulle nuove nascite che si adattano all acqua che hai gia in vasca.. io gli allevo con ph 7,5 durezza 10 praticamente acqua di rubinetto riposata e trata con biocondizionatori... sopratutto fai un acquario molto ricco di vegetazione e punta in getto del filtro verso l alto il tutto aggevola all ossigenazione dell acqua..

grazie... comunque si toglierò i neon e aggiungerò i cory.. poi sto a vedere come va... grazie per tutto... per l'ossigenazione ho cmq un aeratore anche se mi hanno detto che non serve a molto...il getto del filtro è buono secondo me... cioè la pompetta di plastica è inserita nel cilindretto.. e come corrente dell'acqua mi sembra normale...

berto1886
22-09-2012, 14:57
se hai piante l'areatore levalo pure che disperde CO2
------------------------------------------------------------------------
OT cavolo siamo vicini ho visto solo ora che sei di chiogga

debby1991
22-09-2012, 17:54
e si a due passi XD del veneto semo toso! XD cmq allora tolgo l'aeratore..
------------------------------------------------------------------------------------------------

guardando il tuo profilo ho visto le foto dei tuoi acquari!.. madonna.. ma quanti soldi hai speso per tutte quelle piante ecc??...
poi bisogna avere anche la fortuna di trovare decorazioni adattabili...

berto1886
22-09-2012, 22:27
le piante le ho riprodotte via via nel tempo provengo per il 90% dalla veccha vasca :-) dal vivo sono anche meglio che in foto non so perchè ma appaiono sempre troppo gialli... bah...

OT siamo a 20 minuti di strada ;-)

debby1991
23-09-2012, 10:23
le piante le ho riprodotte via via nel tempo provengo per il 90% dalla veccha vasca :-) dal vivo sono anche meglio che in foto non so perchè ma appaiono sempre troppo gialli... bah...

OT siamo a 20 minuti di strada ;-)

capito! si vede che sei uno che se ne intende... comunque volevo chiederti una cosa...
lunedì farò i test dell'acqua (li ho acquistati da internet e mi dovrebbero arrivare lunedì) e siccome ho degli avannotti di guppy con la coda a spillo... volevo chiederti come risolvere questo problema.. cioè se con i valori giusti questo problema non ci sarà più... me ne sono morti a bizzeffe così....
toglierò anche i neon che li non centrano nulla..
non so se hai dato 1 occhiata al mio album così ti fai un'idea di com'è

berto1886
23-09-2012, 18:16
mmmm.... ok aspetto che domani mi dai i valori e dopo vediamo il da farsi... se ti servono guppy so chi te li può dare ;-)

debby1991
23-09-2012, 19:58
AH SI? e chi?
cmq devo anche fertilizzare le piante #24 ... per le piante che ho non mi sembra indispensabile la co2.. o si? #13

berto1886
23-09-2012, 20:50
è un utente/amico qui del forum (Re-fish) è da molto che non bazzica qui però perchè gli la moglie ha avuto una bambina da poco abita poco lontano da casa mia :-) se vuoi altri info mandami un MP... per il discorso CO2/ fertilizzazione dipende dal tipo di piante

debby1991
24-09-2012, 09:59
è un utente/amico qui del forum (Re-fish) è da molto che non bazzica qui però perchè gli la moglie ha avuto una bambina da poco abita poco lontano da casa mia :-) se vuoi altri info mandami un MP... per il discorso CO2/ fertilizzazione dipende dal tipo di piante

eh le piante che ho sono quelle in foto... non ti so dire i nomi ... magari metterò delle pastiglie e le taglierò per farle ricrescere più sane...

berto1886
24-09-2012, 10:26
allora... dalle foto riesco a vedere un anubias in primo piano (fa in modo che resti più in ombra altrimenti si riempie di alghe e non piantarla troppo nel terreno altrimenti marcisce, il rizoma deve restare fuori altrimenti la pianta muore) poi dietro vedo della vallisneria un pianta che necessita di fertilizzazione dal fondo infine un'altra anubias (hastifolia forse) che ha le stesse esigenze di quella piccola posta davanti a DX.... le altre 2 non saprei forse quella in primo piano è una echinodorus ma non ne sono troppo convinto

berto1886
24-09-2012, 10:36
ah ecco... ho visto pure dell'elodea densa sull'angolo posteriore destro
------------------------------------------------------------------------
la pianta "rossa ad aghi" è vera anche lei?? dove l'hai trovata sembra del myrophillum tubercolata red è un pò che cerco quella pianta

debby1991
24-09-2012, 12:28
ah ecco... ho visto pure dell'elodea densa sull'angolo posteriore destro
------------------------------------------------------------------------
la pianta "rossa ad aghi" è vera anche lei?? dove l'hai trovata sembra del myrophillum tubercolata red è un pò che cerco quella pianta

si.. cmq ho comprato il sera florenette a.. ho messo due pastiglie vicino quella pianta in fondo a destra (quella più vigorosa)perchè una foglia cominciava a diventare marroncina... cmq c'è scritto di metterne una ogni 20 litri d'acqua... io netti avrò 70 80 litri. o forse anche meno.
l elodea densa non fa radici e infatti le ho messe un po' qua e la per l'acquario via... cresce molto velocemente. l'anubias si è messa praticamente come hai detto te solo che non ha ombra..
cmq quella pianta rossa è finta XD era tanto per dar un po' di colore e non far sembrare tutto verde..
cmq oggi ho preso una "anubias limnophila heteropylla sessiflora"

cmq mi sono appena arrivati i test.. a breve li faccio .. speriamo che non sia tutto un casino di valori-:33

ti metto la foto della nuova pianta... può andare bene messa la così?
http://s12.postimage.org/awl3w6eux/Foto0113.jpg (http://postimage.org/image/awl3w6eux/)

ho fatto i test... mi sa che sono un mezzo disastro..

allora..
ph= 8
no2= presuppongo un 0.01 mg/l = acqua bianca anche se con una piccola percezione di rosa
no3= 25 mg/l
gh= da rosso a verde 13/14 gocce (metto una barra xk le ultime due gocce le ho messe x sbaglio assieme) però penso un 13...
kh 6/7 da azzurro a arancione i primi segni di arancione tra 4/5.. poi 6/7 arancione...

scusa ma sono i primi che faccio e le colorazioni le ho capite così#13

berto1886
24-09-2012, 21:46
si chimama solo limnophila hetherophilla o sessiflora sono 2 piante diverse... sono praticamente identiche in forma immersa cambiano solo i fiori in forma emersa... ne ho a quintali in vasca ne ho buttato via un secchiello ieri :-D il 4 forse è più sul 4/5°d il GH forse 13°d ma cmq cambia poco grado più grado meno :-)

debby1991
25-09-2012, 07:40
si chimama solo limnophila hetherophilla o sessiflora sono 2 piante diverse... sono praticamente identiche in forma immersa cambiano solo i fiori in forma emersa... ne ho a quintali in vasca ne ho buttato via un secchiello ieri :-D il 4 forse è più sul 4/5°d il GH forse 13°d ma cmq cambia poco grado più grado meno :-)

ah ho capito.. cmq mi hanno detto che come test vanno bene per i guppy ecc... i neon ormai li lascio la perchè non so proprio dove metterli .. hanno 1 anno .. gente che conosco con acquari non hanno la popolazione adatta per loro.. vabbè dai ormai! cmq ora ho capito..grazie per il tuo aiuto.. spero che ora le cose un po' si sistemino... ho messo altre 3 guppe .. sti maschietti sono sempre allupati XD

Aperol88
25-09-2012, 15:22
Il KH è un po' bassino per i poecilidi. Sarebbe meglio avvicinarci a 8 - 10 gradi di durezza almeno.

debby1991
25-09-2012, 17:47
Il KH è un po' bassino per i poecilidi. Sarebbe meglio avvicinarci a 8 - 10 gradi di durezza almeno.

ho pensato che magari non sia la pietra centrale a metterci del suo creando problemi .. mah
cmq quando faccio di nuovo il cambio dell'acqua rimisuro un po' tutto ... vedremo
------------------------------------------------------------------------
Il KH è un po' bassino per i poecilidi. Sarebbe meglio avvicinarci a 8 - 10 gradi di durezza almeno.

il fatto è che la colorazione di arancione + intensa avviene a 10... con 6.7 gocce c'è un arancione timido.. per cui mi domandavo se bisogna arrivare alla colorazione "intensa" o agli inizi colorazione

spero di essermi spiegata bene :S

berto1886
25-09-2012, 19:09
il KH non è insispensabile ai pesci... potenzialmente potrebbe anche essere a 0 che per loro non cambia niente! serve solo da tamone... il pH è buono per cui... :-))
------------------------------------------------------------------------
P.S. i neon li prenderei io ma già ne ho che bastano :-))

Aperol88
26-09-2012, 17:37
Si Berto...ho detto una mezza cavolata forse... Vero è che comunque con KH a 4 io non starei tanto tranquillo! Meglio portarlo qualche punto più in su e stabilizzarsi onde evitare sorprese! Almeno...secondo me!

berto1886
26-09-2012, 19:06
beh... se non usa CO2 può anche lasciarlo così non è bassissimo :-))

debby1991
27-09-2012, 08:08
beh... se non usa CO2 può anche lasciarlo così non è bassissimo :-))

comunque secondo me il ph dovrebbe scendere a 7.5 .. leggendo il libro il mio acquario ho letto che deve essere così per loro.. vedremo se con i cambi dell'acqua scende

Jessyka
27-09-2012, 15:29
Non serve. Il tuo ph va benissimo.
Diciamo che a volte i valori vengono indicati soprattutto in previsione di un, non sempre falice, acquario di comunità.
A ph 7,5 quindi i cory, classici compagni dei guppy, stanno bene, ma diciamo che a 8...cominciano a risentirne.
Però per i soli poecilidi ph 8 va benissimo.

berto1886
27-09-2012, 18:14
infatti!! io li tenevo a 7,2 ma per "comodità" con il KH a 10°d mi assicurava una buona concentrazione di CO2 disciolta in acqua :-))

debby1991
27-09-2012, 20:22
ok grazie a tutti

berto1886
27-09-2012, 20:34
di niente :-)

OT i neon li devi dar via giusto?? quanti ne hai?? gli scalari devono averne mangiati un paio durante l'ultima deposizione ne conto solo 8 :-))

debby1991
17-10-2012, 12:37
si i neon non ho nessuno da darli.. mah.. qua nella mia città nessuno si tiene acquari come il mio perchè appunto non hanno la pazienza e il tempo di gestirli..
comunque ho una domanda..
siccome adesso ho le piante sparpagliate per il fondo... come faccio a pulire con la campana a sifone senza crear scompiglio alle piante?

berto1886
17-10-2012, 23:02
pulisci solo dove arrivi e cmq non "arare" il fondo devi dare solo una passata superficiale di tanto in tanto

debby1991
18-10-2012, 17:47
ah ok.. ho rifatto i valori dell'acqua e + o meno sono sempre quelli... dalle nostre parti l'acqua di rubinetto ha come ph il valore di 8... secondo me 7.5 sarebbe l'ideale..
non so perchè alcuni avannotti di guppy gli viene la coda a spillo... peccato.. però per il resto gli altri stanno bene in generale.. a parte un platy che sembra sia stato colpito da idropisia.. e mi è morto.. xò sono abbastanza contenta di come stanno andando le cose...
un po' di respiro dai XD

berto1886
18-10-2012, 23:55
l'importante è che non ti abbatti... il pH a 8 per i guppy va anche bene non è un problema per loro

debby1991
24-11-2012, 18:14
ei scusami se mi faccio sentire dopo molto tempo
mi è venuto un dubbio per quanto riguarda il sistema di filtraggio ..
ma la spugna blu la devo sostituire del tutto o basta solamente ogni tot mesi lavarla con l'acqua dell'acquario? (cosa che recentemente ho fatto invece con acqua di rubinetto-.-)

poi la lana filtrante invece la cambio proprio quando è veramente sporca, quindi non necessariamente ad ogni cambio dell'acqua,giusto?

berto1886
24-11-2012, 20:15
il filtro meno lo tocchi meglio è la lana cambiala quando è sporca al punto da rallentare il fluso... sua le spugne che la lana meglio se le lavi con l'acqua della vasca non con quella del rubinetto

debby1991
25-11-2012, 12:17
il fatto è che ho i nitrati che sembrano sulla soglia del 25/50..cioè non capisco se la colorazione è + intensa o meno... spero che sia tutto apposto cmq

l'acquario è proprio una cosa delicatissima.. più impegnativa di qualsiasi altro animale che si possa avere a casa ehehe
cmq avevo pensato di tagliare 1 clodophora .. secondo te faccio un danno?

berto1886
26-11-2012, 15:23
la clodophora dividila pure... eh eh eh... è impegnativa si l'acquariofilia :-)