Visualizza la versione completa : Quale fertilizzante da fondo?
nemociccio
20-09-2012, 20:15
Ciao a tutti. Sarò breve; cosa mi consigliate fra "Sera Floredepot" e "Tetra complete substrate" come fertilizzante da fondo? Quali sono le vostre esperienze? Ci sono alternative migliori a lo stesso livello di costo a questi due prodotti? Grazie
Marcello1224
20-09-2012, 20:49
Ciao a tutti. Sarò breve; cosa mi consigliate fra "Sera Floredepot" e "Tetra complete substrate" come fertilizzante da fondo? Quali sono le vostre esperienze? Ci sono alternative migliori a lo stesso livello di costo a questi due prodotti? Grazie
ciao, non ho avuto esperienza con questi fondi fertili però hai provato a dare un'occhiata al JBL aquabasis?? Quanti litri è la vasca? Anche perchè in base al litraggio dovrai regolarti con la quantità!!! :)
nemociccio
20-09-2012, 21:27
Beh, è chiaro che la quantità la determinerò in base ai litri dell'acquario che è da 200 litri circa. La mia era una richiesta di pareri sul tipo e qualità dei fertilizzanti e non sulla quantità.
nemociccio
22-09-2012, 19:55
Nulla in merito? :-) Grazie
lollobass
22-09-2012, 21:56
avevo provato un altro fondo della sera e non mi era piaciuto molto
l'aquabasis della jbl mi ha dato risultati migliori
(tieni rpesente che ogni acquario è a se quindi uno può far c....re anche anche se usi la flourite e uno può essere stupendo senza usare fondi)
a parità di prezzi secondo me sono tutti più o meno simili quelli che abbiamo elencato , a questo punto potresti optare per questo (http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=87_89&products_id=488&osCsid=53930419661452ca8498ea64528f2df0) , dovresti risparmiare qualcosa visto il litraggio che ti serve e hai anche i fertelizzanti liquidi
poi dipende da che piante vuoi mettere
berto1886
22-09-2012, 22:47
fondo unico??? :-))
Marcello1224
22-09-2012, 22:49
Beh, è chiaro che la quantità la determinerò in base ai litri dell'acquario che è da 200 litri circa. La mia era una richiesta di pareri sul tipo e qualità dei fertilizzanti e non sulla quantità.
va beh scusa per il consiglio!
nemociccio
23-09-2012, 10:58
Beh, è chiaro che la quantità la determinerò in base ai litri dell'acquario che è da 200 litri circa. La mia era una richiesta di pareri sul tipo e qualità dei fertilizzanti e non sulla quantità.
va beh scusa per il consiglio!
ma dai, ma quali scuse; precisavo soltanto senza alcuna retorica...ci mancherebbe altro
------------------------------------------------------------------------
fondo unico??? :-))
Scusami sono lontano dall'essere espertissimo. Ho qualche buona conoscenza di base. Cosa intendi per "fondo unico"? Se ho capito bene ti rispondo dicendo che voglio fare n fondo a due strati: sotto fertilizzante e sopra ghiaietto. grazie
Marcello1224
23-09-2012, 17:37
:-))
berto1886
23-09-2012, 18:17
come non detto... #28d#
nemociccio
26-09-2012, 19:15
Hai mai pensato ad un prodotto di un altro livello la New Amazonia dell'ADA??? Per me è il top prestazioni davvero superiori a quello che c'è in giro......
Non conosco il prodotto. Hai esperienze dirette?
jimbospace
26-09-2012, 20:36
fra i due il meno peggio è tetra. Ma se hai possibilità di prendere prodotti di altre marche ti suggerisco di usare aquabasis JBL + manado al posto del ghiaino oppure Deponit Dennerle + ghiaino.
il fondo unico è un substrato fertile che non ha bisogno di essere coperto da materiali inerti come sabbia o ghiaia. con un fondo stratificato come vuoi fare tu se sradichi una pianta con un apparato radicale consistente rischi di portare su la parte fertile che va ad inquinare l'acqua mentre con un fondo fertile questo non succede. Uno dei fondi unici per eccellenza è Flourite della Seachem ma costa parecchio.
I fondi ADA, Elos e Equò, anche essi molto costosi, sono sicuramente i migliori ma sono adatti solo per gli acquari molto spinti e agli esperti.
nemociccio
26-09-2012, 21:56
fra i due il meno peggio è tetra. Ma se hai possibilità di prendere prodotti di altre marche ti suggerisco di usare aquabasis JBL + manado al posto del ghiaino oppure Deponit Dennerle + ghiaino.
il fondo unico è un substrato fertile che non ha bisogno di essere coperto da materiali inerti come sabbia o ghiaia. con un fondo stratificato come vuoi fare tu se sradichi una pianta con un apparato radicale consistente rischi di portare su la parte fertile che va ad inquinare l'acqua mentre con un fondo fertile questo non succede. Uno dei fondi unici per eccellenza è Flourite della Seachem ma costa parecchio.
I fondi ADA, Elos e Equò, anche essi molto costosi, sono sicuramente i migliori ma sono adatti solo per gli acquari molto spinti e agli esperti.
Molto molto utile il tuo contributo. Grazie. Avendo gia a disposizione il ghiaino (un quarzo 2-3 mm) credo che optero per Dennerle. Una domanda: chiarissima la tua motivazione sul "fastidio" che si puo avere se si stradica una pianta nel caso di fondo stratificato. Ma che succederebbe se in situazioni del genere tagliassi di netto alla base la pianta? Creerebbero problemi le radici che restano sul fondo o al contrario contribuirebbero a "fertilizzare" il fondo decomponendosi?
jimbospace
26-09-2012, 22:38
Molto molto utile il tuo contributo. Grazie. Avendo gia a disposizione il ghiaino (un quarzo 2-3 mm) credo che optero per Dennerle. Una domanda: chiarissima la tua motivazione sul "fastidio" che si puo avere se si stradica una pianta nel caso di fondo stratificato. Ma che succederebbe se in situazioni del genere tagliassi di netto alla base la pianta? Creerebbero problemi le radici che restano sul fondo o al contrario contribuirebbero a "fertilizzare" il fondo decomponendosi?
prego. Il taglio netto lo poi fare molto bene con le piante a stelo (rotala, Hygrophila, ludwigia ecc.) mentre per le piante a rosetta (cryptocoryne, echinodorus, blyxa ecc..) devi lasciare 3-4cm di radici attaccata alla pianta.
nemociccio
02-10-2012, 19:14
I fondi ADA sono anche per meno esperti a quello che so ad esempio la Africana e la Malaya che è la meno fertile e di piu facile gestione.
Ti metto in post quello che ho trovato sul loro blog: http://adaitaly.wordpress.com/?s=substrato
Interessante, ma ho già acquistato il ghiaietto e quindi opeteò per un fondo a due strati (fertilizante sotto e ghiaietto sopra). devo decidere solo che marca utilizzare del fertilizzante da fondo. Grazie comunque
tra quelle più economiche ho provato sera, tetra e jbl..quindi mi sento di consigliarti quest'ultima xkè un pelino migliore. Con gli altri due fondi non ho mai avuto grandi risultati. Se puoi spendere qualche cosa in più il fondo dennerle va già meglio ( usato anche questo).
Se però vuoi dargli una bella spinta e avere piantine belle rigogliose nei miei ultimi allestimenti ho affiancato al fondo dennerle anche qualche confezione di Humus della prodac http://www.aquariumline.com/catalog/prodac-humus-1000ml-peso-500gr-substrato-fertile-ricco-sostanze-nutritive-p-9794.html per il tuo acquario dovrebbero bastare 3/4 confezioni.
E se puoi almeno 1 confezione di Laterite naturale pura dell'Amtra http://www.aquariumline.com/catalog/amtra-plant-laterite-granulare-500gr-pura-laterite-alto-contenuto-ferro-p-9678.html . Fidati avrai un boom di piante mai visto e se stai attento a non sradicare le piante non ti salirà niente in superfice. Mi raccomando usa la co2 sennò tutti questi accorgimenti non serviranno a molto..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |