Visualizza la versione completa : Franchising o no?
Toughboy
19-09-2012, 14:40
Salve a tutti,
mi chiamo Francesco e vivo in un piccolo paese della provincia di Roma.
Ho da tempo in mente di aprire un piccolo negozio di acquariologia e ,forse, è arrivato il momento di fare il grande passo.
Vorrei cortesemente qualche consiglio e qualche ulteriore informazione, in base alle esperienze di chi mi ha preceduto.
La prima idea è stata quella del Franchising, con un investimento decisamente più contenuto ma consapevole dei vincoli che ne conseguono.
L'altra strada, sicuramente più onerosa, è quella di allestire il negozio senza l'ausilio del Franchising ed a ruota libera. A questo punto mi viene da chiedermi/vi che tipo di investimento dovrò affrontare? La mia idea non certo quella di avere, almeno inizialmente, un negozio super fornito di ogni minimo articolo, ma il minimo indispensabile per poter iniziare l'attività con la speranza che possa funzionare.
Grazie a tutti in anticipo per le risposte.
Francesco
DaveXLeo
19-09-2012, 14:46
Che paese?
Dolphin206
19-09-2012, 14:52
a mia idea il Franchising è da evitare.
io faccio l'agente di commercio e quindi ci vivo nel commercio.
poi dal punto di vista acquariofilo lascio la parola ai più esperti, l'unica cosa che mi sento di dirti è leggi sul forum, ci sono diversi utenti che hanno avuto questa idea e scoprirai che non è un "campo" facile.
dolfin , secondo te come si potrebbero investire dei soldini...
Dolphin206
19-09-2012, 15:14
sinceramente in questo momento non mi sento di consigliarti nulla
dai sbilanciati , abbigliamento, cibo....
DaveXLeo
19-09-2012, 15:27
dolfin , secondo te come si potrebbero investire dei soldini...
Lingotti d'oro... o ancora meglio argento ;-)
Toughboy
19-09-2012, 15:37
Sono di Cerveteri!
Certo Dolphin, credo che oggi non ci sia più niente di facile. :)
Pure io sono nel commercio da 15 anni e sinceramente l'idea di mettermi in proprio mi alletta molto. chiaro è che il rischio deve comunque essere calcolato...
Paolo Piccinelli
19-09-2012, 17:04
Ciao e benvenuto sul forum ;-)
Io a Cerveteri conosco un bravissimo veterinario e sub esperto, il dott. Luca Anzaldi... magari ti potrà dare una mano per le pratiche sanitarie.
Il franchising te lo sconsiglio, se c'è guadagno se lo piglia la catena di negozi e se perdi, perdi tu.
Piuttosto associati con altri negozianti di animali per ampliare l'offerta evitando di sovrapporvi ed entrare in concorrenza.
Sai, vero, che ti servono i locali e almeno un centomila euro (ma forse sono pochi) per pensare di partire da solo con dolce e marino?
Ciao e benvenuto sul forum ;-)
Io a Cerveteri conosco un bravissimo veterinario e sub esperto, il dott. Luca Anzaldi... magari ti potrà dare una mano per le pratiche sanitarie.
Il franchising te lo sconsiglio, se c'è guadagno se lo piglia la catena di negozi e se perdi, perdi tu.
Piuttosto associati con altri negozianti di animali per ampliare l'offerta evitando di sovrapporvi ed entrare in concorrenza.
Sai, vero, che ti servono i locali e almeno un centomila euro (ma forse sono pochi) per pensare di partire da solo con dolce e marino?
centomilaeuro!!!!!!mi sembra un po eccessivo!!
be' 10.000 + o - siamo lì.....
ALGRANATI
19-09-2012, 19:32
con 100000 euro probabilmente si riesce ad avere un negozio abbastanza fornito ma nemmeno poi chissà come.
Paolo Piccinelli
19-09-2012, 19:43
A Casalmaggiore ha appena aperto un nuovo negozio... Ha speso 250.000 euro solo per le batterie e l'impianto di filtraggio.
Io ho scritto centomila supponendo che gli impianti vengano presi usati e parte della merce in conto vendita... Altrimenti si sale e parecchio.
michele olivo
19-09-2012, 21:27
Bisognerebbe vedere che offerta c' è nel raggio di 40 50 km dal tuo paese poi non è detto che tu debba specializzarti nell'acquariologia potresti tenere anche articoli per cane e gatto mangimi toelettatura roditori. I negozi che secondo me fanno piu fatica adesso sono quelli super specializzati soggetti a molta concorrenza tipo internet altri negozi ,la necessita di avere personale, il costo dell'energia. Diversificando l'offerta potresti poi decidere nel tempo cosa ti piace piu fare e come potresti ottimizzare l'offerta. Certo è un bell impegno questi sono momenti un po difficili in cui non si cosa fare.
nanoreef 98
19-09-2012, 21:39
bhè..per prima cosa devi essere esperto ahahahaha
Ciao...Perchè non vedi se la regione Lazio ha stanziato dei fondi per le nuove attività? Io in Puglia ho sfruttato un bando che prevedeva il 50% del finanziamento a fondo perduto, ho aperto una piccola azienda di installazione di impianti!
Sent from my iPhone 4 using Tapatalk
dimaurogiovanni
19-09-2012, 22:12
in periodo ti sconsiglio una cosa del genere .
Bisognerebbe vedere che offerta c' è nel raggio di 40 50 km dal tuo paese poi non è detto che tu debba specializzarti nell'acquariologia potresti tenere anche articoli per cane e gatto mangimi toelettatura roditori. I negozi che secondo me fanno piu fatica adesso sono quelli super specializzati soggetti a molta concorrenza tipo internet altri negozi ,la necessita di avere personale, il costo dell'energia. Diversificando l'offerta potresti poi decidere nel tempo cosa ti piace piu fare e come potresti ottimizzare l'offerta. Certo è un bell impegno questi sono momenti un po difficili in cui non si cosa fare.
Oddio qualcuno porta il proprio criceto a fare la toelettatura????
-:33
Toughboy
20-09-2012, 15:28
Vi ringrazio per la splendida accoglienza. Ho letto con molta attenzione le vostre risposte.
Era proprio per questo che avevo pensato al franchising, almeno inizialmente. Sicuramente ci sono i "contro" che in parole spicciole mi avete elencato, magari pero, l investimento sarebbe decisamente piu contenuto.
Quello che poi mi fa pensare positivo, nel discorso franchising è che, alla fine, non avrei in negozio i "top quality" degli accessori, perdendo sicuramente il cliente di fascia alta, è pero altresì vero che potrei lavorare con i clienti di fascia medio/bassa, visto il periodo in cui ci troviamo la gente è decisamente meno incline a spendere cifre esorbitanti.
Ovviamente sono consapevole del fatto che minor investimento, minor guadagno...è tutto giustamente rapportato!
Facendo alcune ricerche su internet, ho notato solo la "P Fish ok" ha intrapreso questa strada. Secondo voi quale sarebbe(sempre che esista) la miglior catena a cui appoggiarsi, con qualità e servizio migliori? Potete rispondermi anche in privato se volete!
Grazie ancora a tutti!
F.
In proprio, centomila per aprire.
Per arrivare a due anni, metti in conto anche duecentomila.
Il primo anno se vai a pari è tanto, e dal secondo anno paghi le tasse. E li sono botte.
Toughboy
20-09-2012, 16:47
Azz...bè ma allora nel giro di brevissimo tempo, questa tipologia di negozi è destinata a scomparire?
Paolo Piccinelli
20-09-2012, 17:08
Entro breve temo saranno molte le tipologie di impresa destinate a scomparire.
Ormai qui da noi le botteghe chiudono a raffica e resistono solo discount e centri commerciali.
Se vuoi avere delle possibilità a lungo termine devi specializzarti ed offrire qualcosa che gli altri non hanno... la manutenzione a domicilio oppure specie di pesci e coralli rari e difficili da reperire.
Ricorda che l'acquario, soprattutto quello di barriera, è un bene di lusso... quindi pensa il negozio come una gioielleria; se hai roba bella lavori, se hai roba dozzinale ti scanni con i concorrenti per due soldi ;-)
IMHO, eh! ;-)
giangi1970
20-09-2012, 17:19
Mi togliete una coriosita' personale...
Ma come lo intende voi un negozio??
Perche' sento spesso parlare di 100.000€....250.000€...
Insomma...muri a parte...
Perche' a me sembrano veramente cifre fuori luogo....o perlomeno parecchio alte...
Certo...se vuoi aprire un negozio di 300 metri quadrati stile Elos(ma giusto perche' e' quello piu' di "classe" che mi viene in mente) con schermi a led e cose cosi...allora si...e ce ne volgiono anche di piu' di 250.000€
Ma un negozio sui 100 metri quadri,che non e' piccolo,allestito col giusto(ricordatevi che in un negozio fisico quando hai 2 pompe per tipo sei gia' un negozio fornitissssssimo)...una batteria per il marino...una per il dolce..un paio di taleari...e una vasca per le piante...hai gia' tanto...
E,vuoi perche' meta' roba la trovi da chiusure di altri negozi,non spendi 100.000€...
Poi...tempi di rientro e ammortamento....quelli non puo' garantirli nessuno...poco ma sicuro...
Ripeto....curiosita' personale....
Ma un negozio sui 100 metri quadri,che non e' piccolo,allestito col giusto(ricordatevi che in un negozio fisico quando hai 2 pompe per tipo sei gia' un negozio fornitissssssimo)...una batteria per il marino...una per il dolce..un paio di taleari...e una vasca per le piante...hai gia' tanto...
..
magari fosse solo quello..ristrutturazione,bancone ,scaffali,impianto elettrico,aria condizionata ,areazione,tecnica per le vasche,filtri a sabbia,sterilizzatori uv,mega impianti osmosi con mega serbatoi.. qualcosa mi sono dimenticato sicuramente #24
Toughboy
20-09-2012, 17:48
In base a ciò che leggo, in epoche passate questa tipologia di negozi erano una sorta di miniere d oro! Per rientrare e guadagnare con investimenti del genere, ci doveva essere un giro pazzesco considerano pure la maggior concorrenza...sbaglio?
giangi1970
20-09-2012, 17:51
Cristian..per carita'....
Ma tu confronti la tua struttura come la tua(Che mi dicono essere grande e veramente ben fatta...prima o poi riusciro' a vederla)con un negozio "giusto"....
E non e' la stessa cosa..
Ormai i negozi fisici puntano a "fidelizzare" il cliente piu' che avere " tanto tutto e subito..."...
Almeno....quelli che conosco io e che son "sani"..
Se va bene hanno due skimmer in croce...ma serieta' da vendere.....
------------------------------------------------------------------------
Tough...Non sbagli....
Vuoi la crisi....vuoi Internet con prezzi piu' concorrenziali...
Il consiglio migliore e' quello del Picci...
Puoi offrire un servizio o prodotti o cose che gli altri non hanno...bene...
Senno' sarai e resterai sempre uno dei tanti...
Paolo Piccinelli
20-09-2012, 18:03
Giangi, a Cerveteri non so... ma se non hai almeno 60 vasche dolci e almeno 30 marine solo per i pesci, qui da noi i clienti nemmeno ci mettono il naso in negozio.
Aquarium2000 (tanto per non fare nomi) è l'unico negozio che tiene botta a Brescia con soli acquari... 400 mq e 200 vasche solo per esposizione.
Oppure ti appoggi ad un garden o una giardineria e affitti il corner acquari... ma non sei più padrone.
Recentemente un ragazzo che conosco con una socia ha aperto un negozio di 100 mq con la filosofia che hia proposto tu... la socia è tornata a fare il lavoro che faceva prima e lui sta tenendo duro, ma non so per quanto.
Il vivo è diverso dal magazzino degli skimmer e se non hai tutto esposto i clienti non aspettano che gli fai arrivare il pesce o il corallo... se ne vanno ;-)
Mario89xxl
20-09-2012, 18:20
Secondo me la prima cosa che deve avere un negozio di acquariofilia è un negoziante serio e che soprattutto ci sappia fare.
Se voglio vedere gli scaffali pieni di cianfrusaglie varie o batterie di vasche a perdita d'occhio mi basta andare da Ayoka o Furries.
Io credo che un negozio di acquariofilia non sia una cosa da tutti, soprattutto oggi grazie ai forum, dove chiunque può acquisire nozioni di vera acquariofilia. Voglio dire che oggi il negoziante che consiglia al neofita del marino di montare una plafo con neon T8, filtro biologico e ghiaino blu come fondo non è che avrà molti clienti.
Quindi, se fossi veramente bravo IO aprirei il negozio, altrimenti metterei i soldi in banca e aspetterei (e spererei...).
Ovviamente imho :-)
il problema dei negozi fisici?
la concorrenza online........
i negozi online schiacciano i negozi fisici, almeno quei negozi che hanno merce di "lusso".
se hai un negozio fisico devi pagare affitto, personale, bollette da capogiro, insomma hai molte più spese rispetto ad uno online....con questo non voglio dire che i negozio online non hanno spese, ma ne hanno molto meno.....quindi il negozio on line si può permettere di vendere a prezzi minori.....
c'è tanta gente che compra online anche il vivo, visti i tempi di consegna brevissimi....noi cosa compriamo nei negozi fisici??io solo il cibo per i pesci.....in extremis......se devo comprare qualcosa che costa più di cinquanta euro vado direttamente online......
se parli ai negozianti qui dalle mie parti, non hanno neanche la più pallida idea di marche tipo deltec, tunze, o altre marche più di nicchia e meno commerciali....questo per la scarsissima richiesta che hanno......loro vendono pesciolini ai bimbi......e qualche boccietta di mangime tetra o sera..............
l'unico schiumatoio che ho visto, un tetra a 285 euro, sulla scatola lo davano per 150 lt più o meno.....credo che nessuno di noi lo comprerebbe mai.......
giangi1970
20-09-2012, 19:46
Picci...Bhe si...dipende molto da cosa offre la concorrenza.....
Ovvio che piu' c'e' ne e piu' grande e' piu' devi essere migliore o piu' grande o piu' fornito...
Sara' che quando penso a un negozio penso alle mie zone e/o come lo aprirei io...
E gia' 100-150 metri guadri sarei sopra la media....o perlomeno non piccolo..
tona
se parli ai negozianti qui dalle mie parti, non hanno neanche la più pallida idea di marche tipo deltec, tunze, o altre marche più di nicchia e meno commerciali....questo per la scarsissima richiesta che hanno......loro vendono pesciolini ai bimbi......e qualche boccietta di mangime tetra o sera..............
l'unico schiumatoio che ho visto, un tetra a 285 euro, sulla scatola lo davano per 150 lt più o meno.....credo che nessuno di noi lo comprerebbe mai.......
per carita'....che noi online abbiamo meno costi...si e' vero...
Ma se son tutti cosi i tuoi negozianti non e' certo colpa degli online se non lavorano...che si diano una mossa e si aggionino!!!
Poi,siamo sempre li,c'e' online online....
giangi certo hai ragione. non sto dicendo che la colpa è dei negozi online, solo che data la percentuale delle possibili vendite rispetto ad un negozio fisico, e i minori costi favoriscono l'online.......
ovviamente se questi negozianti sapessero fare decentemente il loro lavoro mi vedrebbero molto più spesso....
varadero
20-09-2012, 20:17
personalmente non andrei nel Franchising, ne ho visto uno di una nota catena di acquari e sinceramente ho visto più coralli, pesci e piante di plastica che altro....compreso coralli morti venduti a prezzi assurdi come soprammobili.
aprirei invece un negozio per vendere assortimento per animali in genere ( cibo..lettiere...accessori... ) tipo cani..gatti..rettili..acquari dolci e un angolo marino, insomma stile Zoominimarket per capirci.
La gente, oltre agli acquariofili, è disposta a spendere anche in tempo di crisi per gli animali domenstici.
Guarda Giangi, senza offendere, ma un online "coi fiocchi", dovrebe avere un minimo di magazzino e spazio di gestione.
Un capannone da 200m2, qui in provincia milano, sono 200'000.
Solo i muri... e parliamo di online.
I negozi che ci sono in giro hanno:
a) giro clienti
b) sono grandicelli
c) investono e guadagnano in proporzione
E devi essere "raggiungibile e parcheggiabile". Mica facile..
Se apri un negozioetto piccolo, anche con solo 2000€ di affitto... bhè facciamo i conti al volo come sempre:
Affitto: 2000€
Stipendio di chi ci lavora: 2000€ (tassato diventa 10000)
Coorrente, riscaldamento, acqua, luce gas, spazzatura... 1000€ al mese?
Siamo già a 5000€ al mese di utile necessario.
Il che vuol dire, vendere 15000€ al mese: 5000 di tasse, 5000 per l'utile e 5000 per pagare la merce ai fornitori.
Vuol dire battere in cassa 500€ al giorno 24h su 24h, 12m su 12m.
Che sono... 50 coralli o 400 guppy.
A chi li vendi in un paesino 4000 guppy :-D
Devi mettere in negozio TUTTO e TANTO, e vendere di tutto un pò.
E ricordare che... un nuovo negozio, fisico o online, non aumenta clientela nel nostro settore... ridistribuisce quella che già cè ^^
bipupipu... game over
Sandro S.
20-09-2012, 22:19
bipupipu... game over
che è un segnale in codice ? :-D
giangi1970
20-09-2012, 22:48
Dhave....quando vorrai e venire a vedere il mio...
Credimi...che il 90% degli online e due garage affittati e va avanti sul venduto....
Gli affitti dei negozi....son calati drasticamente...
Un negozio,da allestire per carita',non disptante da me,certo non posso paragonarmi a citta' come roma o milano o brescia,viene meno di 1000€ di 100 mq...
Tutte le altre spese restano per carita'...
Il 90% non ha dipendenti o e' la moglie o comunque ragazzetti apprendisti a 600€ al mese...
Poi...per carita'...ripeto...io parlo per quello che e' la realta' della mia zona..
Milano....roma...torino....e limitrofi...o sei veramente Qualcuno...o meglio cani e gatti e dolce...lli i sodli bene o male girano sempre con investimenti minimi....
Il trucco non e' ridistribuire la clientela...ma offrire quel "quid" in piu' per portarla via agli altri..
Toughboy,
con tutta sincerita' ti sconsiglio di fare un negozio di quel tipo specie in una zona come Cerveteri.
Il bacino di utenti non e' quantificabile, ma sicuramente quando ti sposti da grossi centri urbani, la percentuale di potenzialita' si abbassa !!
In questo brutto momento chi e' appassionato di questo hobby continua a fornirsi dal proprio negoziante di fiducia, e tu essendo nuovo faresti non poca fatica a prendere clienti di altri negozianti, ..... specie se questi sanno fare il proprio mestiere, ..... e dovresti " crearne " di nuovi, cosa molto difficile visto il periodo.
Non e' un problema di concorrenza On-Line, perche' se cosi' fosse ... i negozi tradizionali sarebbero tutti chiusi.
Internet e negozi specializzati hanno una clientela molto diversa.
Gli On-line, hanno una clientela gia' matura che sa cosa vuole esattamente e cosa comperare, ..... i negozi specializzati coprono la fascia dei neofiti , i fidelizzati che pur pagando qualcosa in piu' hanno un servizio, ed infine tutte quelle persone che hanno poco tempo e si affidano ai professionisti ... tipo studi Dentistici, Notai, Avvocati, Ristoranti , etc.etc.
Certo anche in queste categorie ci sono gli appasionati, che si arrangiano ..... ma la media e' bassa !!
Paradossalmente in questo periodo sono i negozi " non specializzati " .... tipo Zoo per intenderci, che soffrono di piu', quindi se proprio decidi di partire, io consiglierei un negozio di cani,gatti e piccoli animali che hanno un bacino d'utenza piu' ampio .... poi farai sempre in tempo ad integrare, acquari & Co. !!
Tra l'altro l'investimento e' minore, e molte aziende ti danno anche gli espositori per la merce.
riccardo86
21-09-2012, 11:04
Tough boy abito a 15 km da là...... Se fai un negozio specializzato con prezzi concorrenziali potresti avere successo con gente che verrà direttamente da te magari da fuori cerveteri.
Io mi metterei su un locale visibile dall'aurelia, è là che passa la gente, che vede la luce delle lampade delle vasche, che gira il collo.
Se stai dentro al paese sei condannato a fare il prezzo da ridere e cominciare a prendere i mangimi per i cani e gatti.
Se credi che Ladispolani, cerveterani, cercano la qualità..... bò? Non ci credo, di acquariofili decenti da ste parti ce ne sono 5 o 6, forse per assenza di offerta non lo sò, ma io mi devo fare ogni volta 50 km per andare a roma che quà a provincia di roma nord e alto lazio è da ridere con l'acquariofilia.
Devi pubblicizzare tanto se non rimani in un punto visibile alla massa e soprattutto se vuoi provare ad andare discretamente e sei in provincia devi puntare all'online.
Ti faccio tanti auguri anche perchè a me farebbe comodo un buon negozio relativamente vicino.
Salve a tutti,
mi chiamo Francesco e vivo in un piccolo paese della provincia di Roma.
Ho da tempo in mente di aprire un piccolo negozio di acquariologia e ,forse, è arrivato il momento di fare il grande passo.
Vorrei cortesemente qualche consiglio e qualche ulteriore informazione, in base alle esperienze di chi mi ha preceduto.
La prima idea è stata quella del Franchising, con un investimento decisamente più contenuto ma consapevole dei vincoli che ne conseguono.
L'altra strada, sicuramente più onerosa, è quella di allestire il negozio senza l'ausilio del Franchising ed a ruota libera. A questo punto mi viene da chiedermi/vi che tipo di investimento dovrò affrontare? La mia idea non certo quella di avere, almeno inizialmente, un negozio super fornito di ogni minimo articolo, ma il minimo indispensabile per poter iniziare l'attività con la speranza che possa funzionare.
Grazie a tutti in anticipo per le risposte.
Francesco
Se vuoi un consiglio spassionato da uno di firenze che 1) non ha un negozio; 2) anche l'avessi non ci sarebbero problemi di concorrenza, lascia perdere.
Primo perche relativamente vicino c'è Aquazone s.r.l. che per me rimane uno dei migliori di Roma (mio suocero sta a cerveteri e quando sono venuto a trovarlo ho fatto un pò il giro ... magari conosci pure mia moglie che ha vissuto la per un periodo), secondo perche un mucchio di gente sta smettendo, negli ultimi 10 giorni sono gia 3 le vasche che ho visto chiudere. 2 a Firenze o dintorni e 1 Ciliaris. Non credo sia un momento brillantissimo per aprire #24
se posso permettermi di esprimere la mia opinione con un po' di esperienza alle spalle (ho lavorato per anni in negozi e nell'ultimo ho gestito il reparto acquaristica), parti col ragionamento sbagliato.
nel primo post hai scritto che non apriresti con un negozio fornitissimo... questo è il primo errore. se ti manca una cosa, c'è chi ne ha urgenza e non aspetta. va da un altro e nel caso fa la spesa. e qui perdi un cliente.
diverso è il discorso sul risparmiare sulla tinteggiatura o sul plasma in negozio (le ho viste... assieme alle poltrone!)! queste sono cose che puoi fare se giri veramente bene, altrimenti è forma senza sostanza.
non serve un magazzino esagerato... tenere le cose a scaffale è l'ideale. ti permette di essere certo di lavorare sul venduto, anziché avere capitali di magazzino fermi.
se per questo i rappresentanti ti odieranno, sono caxxi loro! come tutti tirano acqua al proprio mulino...
non credo più siano i centri commerciali a fare concorrenza. nella migliore delle ipotesi vendono l'acquario sgrauso, non c'è chi da spiegazioni per come avviarlo e questi cercano altri negozi. addiittura a milano stanno dismettendo i settori acquari.
qui subentra la capacità del negoziante, che DEVE essere preparato. per fidelizzare il cliente. la logica del fare soldi subito tirando pacchi è controproducente... appena il cliente se ne accorge ti saluta!se sa che trova di fronte uno onesto e capace torna!
questo è il discrimine anche con il vero rivale: vendita on line! loro non potranno mai dare consigli, parlare di persona e vedere lo sviluppo delle vasche dei clienti.
altro punto per competere con loro è girare ai clienti lo sconto fatto dai rappresentanti per tenere i prezzi più bassi. e sapere che ci sono punti dove puoi guadagnare molto, punti dove sei a pari. ecco perché si devono fare le manutenzioni a domicilio.
purtroppo come avrai capito, non pui permetterti di aprire in economia. o apri bene e rischi tanto, o se no vai a fare l'ennesimo arrunzione che non può competere con l'on line e coi centri commerciali. e chiudi.
il cliente marino, ad esempio, ha una grossa percentuale di appartenenti al genere che crisi o non crisi, di soldi da spendere ne ha. ma è il più esigente. se lo sai acontentare ti paga.
te lo dico perché mi piacerebbe aprire un piccolo animal garden... con reparto erpetofilia, uccelleria, cani e gatti. con ovviamente la pensione della vacchiaia: la toilettatura del cane e del gatto. il settore che fa guadagnare di più.
e ovviamente, in questo caso, altro che 100.000 €... almento 5 volte tanto... in economia!
la zona: non per forza centrale... l'importante che sia raggiungibile in auto, o ti giochi le vendite grosse (acquari, attrezzatura ingombrante...).
valutare la concorrenza della zona.se ne hai uno più grosso allontanati. a meno che non riuscissi a tenere prezzi più bassi. col botanic per i prezzi che ha si potrebbe fare...
ce ne sono altre... pubblicità sui siti giusti, magari per radio locali... affiancare la venita on-line...
purtroppo o apri alla grande con i vantaggi e gli svantaggi che ne derivano(possibilità di fare ordini con grossi sconti ma capitali alti da investire nella struttura), o sennò meglio pensarci diverse volte.
Mazzoli Andrea
22-09-2012, 16:04
Qualche anno fa,quando questa pseduocrisi non era così evidente,mi ero informato x aprire un negozio,in franchising,di acquariologia e animali(non faccio nomi) si parlava di 130 Mila eu...x un negozio di 180 mq in cui far rientrare articoli per cani gatti ecc...
Non me la sono sentita e ora,col senno di poi,mi sa che ho fatto bene
Secondo me ora va avanti solo chi ha bassissime spese di gestione con conduzione familiare,specializzazione,bagaglio clienti e muri pagati...portando a casa al netto forse lo stipendio di un operaio medio
ho ritrovato per caso questa conversazione... e comunque:
fanculo! ho aperto! con molto meno, piccolo piccolo...
speriamo bene...
#27#27#28
Sandro S.
01-12-2015, 20:59
foto del locale ?
come ho detto, per ora in piccolo secondo le disponibilità nostre (mie e della mia ragazza).
la speranza è chiudere in pari il primo anno e aver da metterne per migliorare il servizio: aumentare batterie, investire ancora sul marino (per ora ho poco). anche perché se aspettavo ancora, per aprire, di avere tutto, ero fregato.
vediamo!
http://s23.postimg.cc/qa16ipcrb/IMAG0248.jpg (http://postimg.cc/image/qa16ipcrb/)
http://s23.postimg.cc/585si3wt3/IMAG0267.jpg (http://postimg.cc/image/585si3wt3/)
http://s23.postimg.cc/gyjpzhplj/IMAG0272.jpg (http://postimg.cc/image/gyjpzhplj/)
http://s23.postimg.cc/hcl1z39p3/IMAG0273.jpg (http://postimg.cc/image/hcl1z39p3/)
------------------------------------------------------------------------
ah, tutto fatto da me, dal banco, alla pavimentazione, alla tinteggiatura...
questo mi ha permesso un bel po' di risparmio...
Ciao sono contento per te che sei riuscito ad aprire e che hai realizzato il tuo sogno!!!!! Spero per te che tu riesca ad avere successo :)
bel lavoro e in bocca al lupo #70
Complimenti!! #25
In bocca al lupo!
ragazzi, stracrepi il lupo e tutti quelli che mi vogliono male!
vi ringrazio, speriamo vada bene!
e nel caso... passate a trovarmi, anche solo per un saluto e un parere. magari mettete "mi piace" sulla pagina facebook... se si può chedere.
ciao!
ps: comunque, so già dove ampliare se inizia a girare...
#255
In bocca al lupo! Vedrai che con serieta' disponibilita' e competenze andra' tutto bene!#70
ragazzi, stracrepi il lupo e tutti quelli che mi vogliono male!
vi ringrazio, speriamo vada bene!
e nel caso... passate a trovarmi, anche solo per un saluto e un parere. magari mettete "mi piace" sulla pagina facebook... se si può chedere.
ciao!
ps: comunque, so già dove ampliare se inizia a girare...
Se posso darti un consiglio, in vetrina farei un bella vasca marina, con molti pesci e coralli facile ma d'effetto come lps, euphylie qualche molle ecc ... Così le persone che passano rimarranno affascinati e magari qualcuno decidi di iniziare l'avventura dell'acquario [emoji4]
paperino68
02-12-2015, 23:37
ragazzi, stracrepi il lupo e tutti quelli che mi vogliono male!
vi ringrazio, speriamo vada bene!
e nel caso... passate a trovarmi, anche solo per un saluto e un parere. magari mettete "mi piace" sulla pagina facebook... se si può chedere.
ciao!
ps: comunque, so già dove ampliare se inizia a girare...
Se posso darti un consiglio, in vetrina farei un bella vasca marina, con molti pesci e coralli facile ma d'effetto come lps, euphylie qualche molle ecc ... Così le persone che passano rimarranno affascinati e magari qualcuno decidi di iniziare l'avventura dell'acquario [emoji4]
è vero dalle mie parti(toscana) a Empoli c'è un negoziante che da anni ha un vascone in vetrina e la gente ci andava proprio perchè invogliata dalla vasca di vetrina (vasca ove riponeva spesso i coralli arrivati),il negoziante è di quelli che ne capisce il giusto (BENNY lo conosce bene) ma grazie a questa vasca lavora di gran lunga di + (purtroppo)di chi invece è + competente.
cmq in bocca al lupo e che tutto vada per il meglio.
#28
Storia dal lieto fine, fantastico!:-))
In bocca al lupo per tutto#70
eh... se sarà a lieto fine, lo vedremo tra un paio d'anni!
speriamo!
egabriele
04-12-2015, 00:36
In bocca al lupo da parte mia.
Se ti puo' consolare qui a Firenze c'e' un negozio storico che non mi pare molto piu' grande del tuo, non so quanto ci guardagna, ma e' aperto da piu' di 20 anni, quindi di sicuro da vivere ce lo tira fuori.
Insomma, le dimensioni non sono tutto. (l'ho gia' sentita questa... dove? :-) )
Ti posso dire anche una cosa, dopo aver avviato l'acquario in un negozio grande e bello, ho cambiato negoziante e mi sono fidelizzato al piccolo, semplicemente perche' si e' dimostrato onesto e schietto.
Se un pesce e' arrivato ieri, mi dice che e' arrivato ieri. Se un pesce non mangia, mi dice ancora non mangia. Cura l'acqua di osmosi, perche' molti per motivi logistici o per pigrizia la comprano, e secondo me se con quella non miri a guadagnarci direttamente, ma miri a farci pari e a gestirla come "servizio", sara' utile per fidelizzare molti clienti.
Io penso che oggi come oggi, dato che sono doti rare, un'accoppiata di competenza e onesta' paghi di sicuro.
è quello che spero... per intanto sono partito, ho già dei progetti per l'immediato futuro.
speriamo! l'ho sentito anche io di quel negozio di firenze, spero di fare come lui!
anche se aprire oggi non è come aprire negli anni 80-90, purtroppo!
vediamo, cercherò di fare il mio meglio. per intanto voglio aumentare il vivo!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |