PDA

Visualizza la versione completa : Quanto vi dura la membrana osmotica?


savo69
17-09-2012, 10:24
Non riesco a capire se la durata delle mie membrane è normale oppure se c'e' qualcosa che non va (protendo per questa seconda opzione).
Ho sempre acquistato membrane filmtec da 75 galloni e l'ultima che ho acquistato ai primi di giugno è da 100.
Possibile che la membrana appena messa mi faccia una tanica da 30 litri in 2 ore e mezza / 3 mentre, mentre ora, dopo soli 3 mesi, ci metta non meno di 6 ore? All'inizio si sente porprio l'acqua che a flusso continuo cade nella tanica, adesso la sento goccia a goccia.
In 3 mesi avrò prodotto un migliaio di litri d'acqua.... possibile che sia già esausta/intasata? C'e' qualche manutenzione da fare che ignoro? Una volta a settimana apro completamente il rubinetto che strozza l'uscita e lo ri-regolo, pero' non noto grandi differenze nella produzione.
L'acqua mi entra con TDS a circa 350, e' abbastanza dura e carica di calcare, pero' mi sembra che tre mesi per una membrana siano davvero pochi.

omeroped
17-09-2012, 10:28
La mia da 75g acquistata con te a cesena l'anno scorso va ancora benone...

Daniel-T
17-09-2012, 10:52
magari non centra, ma quando sei passato da 75 a 100 hai sostituito anche il restrittore?

http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=319_355&products_id=3193

è molto strano che in tre mesi ci sia questo calo....mi sa che qualcosa non va....

savo69
17-09-2012, 11:02
magari non centra, ma quando sei passato da 75 a 100 hai sostituito anche il restrittore?

http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=319_355&products_id=3193

è molto strano che in tre mesi ci sia questo calo....mi sa che qualcosa non va....

Io ho il restrittore d'uscita regolabile, ma il problema ce l'avevo anche con le 75gal, non capisco se si intasa o cosa cavolo succede. La pressione in ingresso e' sempre dai 3,5 ai 4,5bar, quindi non mi sembra male, eppure noto questi drastici cali di rendimento, Ormai ne ho cambiate almeno 5 o 6 di queste membrane

Vutix
17-09-2012, 11:04
io la cambio il prssimo mese dopo 5 anni;-)

123gianluigii
17-09-2012, 12:02
che cartucce prefiltro hai? sedimenti?carboni?che valori di conducibilita' ti escono nell'osmosi?

savo69
17-09-2012, 12:26
La conducibilità non l'ho mai misurata (perche' non ho lo strumento per misurarla), comunque ho prefiltro antisedimenti e prefiltro a carboni (solitamente il matrix, quindi direi di ottima qualita')

Comunque l'impressione e' che si intasi... puo' essere che il calcare presente nell'acqua faccia lo stesso effetto che fa sui filtrini dei rubinetti? Cioe' intasi tutto, compresa la membrana? Io temo sia quella la causa. Il problema e' che per ovviare a tale causa dovrei mettere un addolcitore dal costo di circa 1800 euro :#O
E' vero che a questo punto, oltre alla membrana, preserverei anche rubinetti, tubature, caldaia e quant'altro, pero' cazzarola.... 1800 euro sono una bella botta

massili
17-09-2012, 13:01
io l'ho cambiata qualche giorno fa dopo circa 18 mesi, a me sembrava quasi intatta...ma è normale? mi durano pochissimo le resine silco, poco più di un mese... #24

tonyraf
17-09-2012, 13:04
Potresti provare con un prefiltro, a monte di tutto l' impianto osmosi.
Dentro ci metti la resina x addolcire.

By HTC One S (tapatalk 2)

ALGRANATI
17-09-2012, 18:09
io l'ho cambiata forse 2 o 3 anni fa.
quando cambi i filtri a carbone..........la togli la membrana per un oretta lasciando andare l'acqua??

Kinna
17-09-2012, 23:28
magari non centra, ma quando sei passato da 75 a 100 hai sostituito anche il restrittore?

http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=319_355&products_id=3193

è molto strano che in tre mesi ci sia questo calo....mi sa che qualcosa non va....

Io ho il restrittore d'uscita regolabile, ma il problema ce l'avevo anche con le 75gal, non capisco se si intasa o cosa cavolo succede. La pressione in ingresso e' sempre dai 3,5 ai 4,5bar, quindi non mi sembra male, eppure noto questi drastici cali di rendimento, Ormai ne ho cambiate almeno 5 o 6 di queste membrane

La domanda fatta da daniel non è sbagliata, e comunque sia in base alla membrana c'è il suo restrittore, con rubinetto incorporato o meno che serve per il lavaggio.. #13

savo69
18-09-2012, 08:03
io l'ho cambiata forse 2 o 3 anni fa.
quando cambi i filtri a carbone..........la togli la membrana per un oretta lasciando andare l'acqua??

...azzzzarola no, non l'ho mai fatto.... dici che sono le microimpurità del carbone a fare il danno?
Al prossimo cambio di carbone lo faccio.

magari non centra, ma quando sei passato da 75 a 100 hai sostituito anche il restrittore?

http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=319_355&products_id=3193

è molto strano che in tre mesi ci sia questo calo....mi sa che qualcosa non va....

Io ho il restrittore d'uscita regolabile, ma il problema ce l'avevo anche con le 75gal, non capisco se si intasa o cosa cavolo succede. La pressione in ingresso e' sempre dai 3,5 ai 4,5bar, quindi non mi sembra male, eppure noto questi drastici cali di rendimento, Ormai ne ho cambiate almeno 5 o 6 di queste membrane

La domanda fatta da daniel non è sbagliata, e comunque sia in base alla membrana c'è il suo restrittore, con rubinetto incorporato o meno che serve per il lavaggio.. #13

Proverò a prendere anche il restrittore. Ormai le devo provare tutte, non posso cambiare 4 membrane all'anno

IVANO
18-09-2012, 10:44
IO faccio come dice Teo, cambio la membrana ma prima lascio correre acqua con filtri nuovi per un po di litri (senza collegare la membrana) a quel punto ricollego il tutto.....

Maurizio Senia (Mauri)
18-09-2012, 10:51
E impossibile che dopo tre Mesi la membrana si danneggi o si intasi......;-)