PDA

Visualizza la versione completa : ricapitolazione per avannotti di guppy


ste84
07-04-2006, 14:59
Ho letto un po' tutti i topic sui guppy e gli avannotti, e volevo fare un topic come riepilogo.
prima di tutto sul parto ci sono due correnti di pensiero: una vuole il parto naturale in vasca, e l'altra fa nascere i piccoli in sala parto.
quindi seguendo la prima gli avannotti sopravivssuti, si nascondono per un po' crescerebbero bene e tutto è bene quel che finisce bene.
secondo la seconda via, gli avannotti, andrebbero tenuti in vasca per pochissimo tempo sennò crescerebbereo nani.
punto due: alimentazione
per il primo caso nn ho capito come facciano a trovare cibo finissimo
per il secondo e molto più semplice visto che o trituri il cibo dei grandi o compri quello loro
una terza corrente di pensiero vuole che gli avannotti vengano presi e cresciuti in una vasca apposita...ma questa aihmè è molto costosa e nn tutti possono permettersela, almeno credo
è un riassunto un po' a grandi linee perciò invito i "professori" :-) a argomentare una loro teoria
spero di aver fatto una cosa utile per i neofiti come me
ciao

Jalapeno
07-04-2006, 15:16
prima di tutto sul parto ci sono due correnti di pensiero: una vuole il parto naturale in vasca, e l'altra fa nascere i piccoli in sala parto.

Penso che a far partorire le femmine nelle sale parto siano solo i neofiti che vengono mal consigliati dai negozianti (per vendere la sala parto) la stragrande maggioranza dei opic dice di buttare o meglio non usare la sala parto.

secondo la seconda via, gli avannotti, andrebbero tenuti in vasca per pochissimo tempo sennò crescerebbereo nani.

No no se lasciati nella sala parto la % di mortalità è alta e spesso sono mal nutriti. Se lasciati in vasca crescono sanissimi come nella prima ipotesi

punto due: alimentazione
per il primo caso nn ho capito come facciano a trovare cibo finissimo

In questo caso si alimentano delle micro alghe e della copertura biologia (film di batteri) e dei pezzettini di scaglie che trovano in giro per l'acquario.

una terza corrente di pensiero vuole che gli avannotti vengano presi e cresciuti in una vasca apposita...ma questa aihmè è molto costosa e nn tutti possono permettersela, almeno credo

Molto costosa non direi, più che altro mi sembra che in questi casi poi non si sappia più a che regalare i vari guppy o platy.

Tropius
07-04-2006, 15:20
Dagli archivi di Acquaportal

Conviene usare la sala parto?

Dipende anche qui. Qual è il nostro scopo? Allevare un gran numero di guppy, oppure farli riprodurre in libertà sperando che se ne salvi qualcuno? Se vi è venuto in mente di arrotondare lo stipendio con l'allevamento di guppy con un solo acquario, allora avete sbagliato strada. Non si fanno i soldi rivendendo i guppy al proprio negoziante o a degli amici, soprattutto se sono in quantità esigue e se sono di piccola taglia. Vi spiegherò meglio in seguito. Tornando alla nostra domanda, la risposta è questa: se volete vedere aumentare la vostra popolazione di guppy in modo graduale e soprattutto con pesci sani e robusti, allora è meglio far partorire le femmine in libertà nell'acquario, cercando al limite di inseire qualche pianta galleggiante o no, che permetta agli avannotti di trovare un po' di riparo.

Sì, perchè per chi ancora non lo sapesse, i guppy mangiano la propria prole. Questo evita alla femmina uno stress incredibile provocato dalla sala parto e soprattutto vi toglie un'infinità di pensieri, primo fra tutti: "dove li metto tutti questi avannotti?" e ancora "Come mai mi muoiono gli avannotti in sala parto?" ecc. ecc.
Volete a tutti i costi usare la sala parto? Bene, ma cercate di inserire la femmina all'interno pochi momenti prima del parto e non una settimana prima, come spesso accade. Al limite, dato che ora sapete quando è il momento topico prima del parto, osservate di frequente l'acquario e la femmina in questione e se notate qualche avannotto che gironzola per l'acquario e il ventre della femmina ancora bello gonfio, significa che ha iniziato da poco a partorire, prendetela e mettetela in sala parto, dove, nel giro di poche ore terminerà di partorire. Nel frattempo potete divertirvi a recuperare con il retino gli avannotti che gironzolano nell'acquario o che sono finiti nel filtro.

Cosa do da mangiare agli avannotti?

Qualsiasi mangime che usiamo per gli adulti, ma deve essere prima polverizzato. L'ideale restano sempre i naupli di artemia che dobbiamo far prima schiudere. Una particolarità degli avannotti di guppy è che si adattano a mangiare i mangimi commerciali fin dalla nascita.


quindi seguendo la prima gli avannotti sopravivssuti, si nascondono per un po' crescerebbero bene e tutto è bene quel che finisce bene.
secondo la seconda via, gli avannotti, andrebbero tenuti in vasca per pochissimo tempo sennò crescerebbereo nani.
Seguendo la prima opzione i piccoli che sopravvivono al primo impatto e non vengono mangiati, crescono normalmente. Per di più gli adulti si abitueranno a vedere in giro piccoli pesci e dimenticheranno l'idea che siano cibo.
Non ho capito però la tua interpretazione sulla seconda opzione.... non è che non vanno cresciuti in vasca, tutt'altro! sennò come faremmo noi ad avere tanti guppy ;-) ? il consiglio era di non tenerli più del dovuto in SALA PARTO, quella sì che provoca negli avannotti nanismo e li debilita.

punto due: alimentazione
per il primo caso nn ho capito come facciano a trovare cibo finissimo
per il secondo e molto più semplice visto che o trituri il cibo dei grandi o compri quello loro
Il cibo finissimo lo ottieni sbriciolando per benino il mangime per gli adulti, come hai capito ;-)

una terza corrente di pensiero vuole che gli avannotti vengano presi e cresciuti in una vasca apposita...ma questa aihmè è molto costosa e nn tutti possono permettersela, almeno credo
Non è che "vuole"... consiglia.
Se la vasca è affollata o ci sono pesci che potrebbero minacciare la vita dei piccoli allora si consiglia di trasferire gli avannotti in una vaschetta (che non deve essere per forza di vetro, anche plastica o qualcos'altro) con riscaldatore e magari un filtrino... non viene a costare una cofra immensa ;-)

Per i neofiti è sempre bene tenere a mente che questa http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_guppy/default.asp
é una specie di bibbia per chi ne vuole sapere le basi o per chi ne vuole sapere di più ;-)

spero di essere stato utile

ste84
08-04-2006, 08:40
ho fatto una specie di test!
ho comprato due guppy f proprio sul punto di partorire. una l'ho messa in sala e l'altra(la meno bella #18 #18 )l'ho lasciata libera e felice nella vasca.
situazione alla mattina:
sala parto:22 piccoli guppini
vasca: ne ho intravisto 1 ora nn so se è ancora vivo
da dire che ho piante alte e folte e nascondigli...speriamo quindi che siano solo nascosti e che nn si vedono..
ciauuuu

Tropius
08-04-2006, 09:26
Di sicuro #36# ...... cosa fai adesso con quegli avannotti nella SP? :-) :-)

ste84
08-04-2006, 09:57
non so aspetto di vedere quanti ne campano..ma a proposito quanto tempo li devo tenere nella sala parto?

Tropius
08-04-2006, 10:09
Per l'appunto.... la sala parto ovvimente serve solo per il parto, quindi in teoria si dovrebbero tenere solo i primissimi giorni di vita..... massimo tre o quattro #36#

ste84
08-04-2006, 11:50
si ma sono troppo piccoli quelli se li mangiano e neanche se ne accorgon...pensa che ho un colisa che ha una bocca quanto la mia :-)) io pensavo di tenerli almeno 2 set

ste84
08-04-2006, 12:04
a proposito sul fondo della mia sala parto ci sono anche piccoli nn maturi (a metà tra pesci e uova cmq esseri nn viventi) e poi del mangime. come faccio a pulire il fondo della sp senza far morire i piccoli?

-Zoro-
08-04-2006, 12:14
si ma sono troppo piccoli quelli se li mangiano e neanche se ne accorgon...pensa che ho un colisa che ha una bocca quanto la mia :-)) io pensavo di tenerli almeno 2 set

alla seconda settimana dovrebbero essere già più o meno lunghi 1 cm (i miei sono di questa grandezza, forse anche di più, e sono nati 2 settimane fa), non credo che 22 avannotti nella sala parto possano raggiungere quelle dimensioni. Secondo me se proprio li vuoi tenere nella sp, lasciali al massimo 1 settimana, poi liberali nell'acquario o in un'altra vasca + grande se ce l'hai :-)

Per i pesciolini a metà tra uovo e pesce non so cosa succederà, ma non credo che si schiuderanno... #07

Tropius
08-04-2006, 13:34
a proposito sul fondo della mia sala parto ci sono anche piccoli nn maturi (a metà tra pesci e uova cmq esseri nn viventi) e poi del mangime. come faccio a pulire il fondo della sp senza far morire i piccoli?

#23 #23 #23 #23
Un momentaneo trasferimento dei piccoli in un altro recipiente e pulisci la saletta? :-)


io pensavo di tenerli almeno 2 set

no, quanto pensi che diventerebbero grandi i pochi che rimarranno vivi? tre o quattro millimetri in più! e poi cosa fai quando scopri che sono ancora dimensioni-pasto? li tieni ancora un pò?
Se si vogliono allevare i guppy, si devono fare delle rinunce se si allevano anche altri pesci (che tra l'altro non vanno bene nè chimicamente nè caratterialmente) non si può pensare di allevarli seriamente avendo un acquario "fritto misto".

Se vuoi cimentarti davvero e ci tieni ai tuoi guppy alleva solo loro e qualche altro poecilide, stop.
Altrimenti avrai sempre problemi e non troverai mai un punto di accordo
;-)

Jalapeno
08-04-2006, 14:12
Lasciandoli nella sala parto hai già il problema di come pulirla, secondo me in pochi resisteranno in sala parto per più di una settimana.

asterix
08-04-2006, 14:42
sono piuttosto scarso con i guppy... quando si riesce a capire il sesso degli avannotti? quando hanno un panione enorme che cosa vuol dire? 2 avannotti 3 o 4 settimane circa hanno sviluppato una pancia incredibile... mi chiedevo se potessero essere femmine...

Tropius
08-04-2006, 15:01
Dipende: se normalmente cresciuti, dopo una settimana buona l'occhio esperto distingue le femmine dai maschi per una sottile macchia gravidica assente nei maschietti
Guarda sempre la macchia in fondo alla pancia.

quando hanno un panione enorme che cosa vuol dire

che mangiano troppo :-) oppure altro...... di negativo. Hanno la macchia? hannno le pinne un pò chiuse? #24

asterix
08-04-2006, 18:07
la macchia ce l'hanno. ma e' un problema perche' il mio occhio non esperto vede la macchia praticamente in tutti gli avannotti che ho!

La faccenda delle pinne chiuse poi... un minuto le vedo chiuse e l'altro aperte!

Ah... poi se quando dici negativo pensi a Idropisia............ -05 -05 facendo i debiti scongiuri la vasca sta bene e spero proprio di non averla!

kingdjin
10-04-2006, 13:29
Ragazzi scusate ma tutto quelloche avete detto riguardo gl iavannotti guppy vale anche per i BLACK MOLLY..stamattina ha partorito per la prima volta un black molly(è stato la mia prima riproduzione....che figata!!) e ho notato che gli avannotti vengono malemnati dai silver molly e dai trichogaster che stanno nella mia vasca..allora mi sono messo d'impegno e sono rsucito a salvare con un retino e un bicchiere 15 piccolini e li ho messi in sala parto(la mia sala parto è una sala parto doppia..ho levato il "separè" ed è diventata una ma grande)..intanto ho allestito da3 gg un 8 litri con filtrino e riscaldatore SOLO PER AVANNOTTI...pensavo di tenerli ancora una settimana in sala parto e poi liberarli lì ..aspetare che crescano e rimetterli in vasca...va bene come soluzione??PS.nella vasca che sto allestendo ho messo del fondo di sabbia fine...non ci sono problemi vero???

kekko..nfusione!
11-04-2006, 11:49
PS.nella vasca che sto allestendo ho messo del fondo di sabbia fine...non ci sono problemi vero???

era meglio non mettere nessun tipo si fondo per non inquinare l'acqua ke deve essere sempre pulita e ben ossiginata. Ma ormai...

sirio85
11-04-2006, 13:22
ma è anche vero che con il fondo si possono mettere delle piante che potrebbero aiutare a combattere i nitrati che in una veschetta piccola possono essere molto instabili,giusto?

kekko..nfusione!
11-04-2006, 17:52
potresti mettere delle piante tipo cripto ke vendono in ciuffetti e nn si piantano...a me le ha consigliate bakalar :-))

partenoboy
14-04-2006, 04:30
puoi mettere una pianta in un bicchiere e mettere il fondo solo nel bicchiere. Io nella mia vasca di riproduzione non ho nessun fondo così è facile da pulire

Wmilan
14-04-2006, 11:34
Non sarebbe ancor meglio qualche ciuffetto galleggiante di Ceratophyllum?

PS.Sul sito aig-italia si parla della vaschetta per avannotti, e viene detto che un aeratore è controproducente perchè crea movimento nell'acqua e fa sprecare troppe energie ai piccoli.

kekko..nfusione!
14-04-2006, 13:03
Non sarebbe ancor meglio qualche ciuffetto galleggiante di Ceratophyllum?

qual è il nome scientifico di questa pianta?Ceratophyllum....
io potrei mettere dei ciuffetti di limnophyla eterophylla?

Jalapeno
14-04-2006, 13:16
Io avevo consigliato la Ceratophyllum come pianta galleggiante (non cripto) e il suo nome scientifico è Ceratophyllum strano vero? -05 Per la precisione Ceratophyllum Demersum ma se vai in un qualsiasi negozio e chiedi la Ceratophyllum sanno benissimo di cosa stai parlando.

kekko..nfusione!
14-04-2006, 13:44
ops....errata corrige :-))
ke dici per la limnophila?

Mariam
14-04-2006, 14:47
a me la limnoifila finisce quasi sempre dietro il filtro!!!!!!!!!!!!!!!!! le ho provate tutte ma nn ci riesco!

kekko..nfusione!
14-04-2006, 16:10
a me la limnoifila finisce quasi sempre dietro il filtro!!!!!!!!!!!!!!!!! le ho provate tutte ma nn ci riesco!

nell'acquario grande anke a me!!! -04 -04 -04
ma io intendevo se si può mettere qlc ramo come pianta galleggiante per far mangiare un po' di no3

Jalapeno
14-04-2006, 16:44
Si va bene come pianta, può essere interrata o al limite lasciata a fluttuare.

kekko..nfusione!
14-04-2006, 17:04
al limite lasciata a fluttuare

#36#
tank's!