PDA

Visualizza la versione completa : Misuratori Hanna Instruments


orpheus
07-09-2012, 22:03
Ciao. Qualcuno ha avuto modo di provare se sono affidabili i fotometri della HI x i nitriti, nitrati e calcio? #24

bibbi
08-09-2012, 06:37
gli hanna sono ottimi misuratori , vai sicuro.....

orpheus
08-09-2012, 08:09
io x ora uso solo quello dei fosfati e mi sembra preciso, ma quello che mi intrippa di + è quello del calcio...

bibbi
08-09-2012, 21:46
belin....e' ottimo anche quello......

menny
08-09-2012, 22:07
Piacciono un sacco anche a me sti fotometri!!mi sa che per natale mi faro' un regalino!


Sent from my iPhone 4s white

Giuseppe C.
09-09-2012, 00:27
Accertatevi sempre che siano adatti anche per acqua marina. Tempo fa avevo chiesto informazioni per prendere un multitester Hanna, ma ho avuto diverse versioni contrastanti sul fatto che andassero bene sia per aqua dolce che per acqua marina, quindi ho rinunciato.

orpheus
09-09-2012, 10:31
appena posso, passo da lucca e vado direttamente da loro in sede a fare 2 chiacchere :-)

bibbi
09-09-2012, 11:51
benissimo . ma io non prenderei i multi , ma bensi' quelli a test unico .

superpozzy
09-09-2012, 12:11
io mi son sempre chiesto se con questi checker si possano utilizzare solo i propri reagenti... costano un botto, oltre allo strumento...

orpheus
09-09-2012, 21:10
benissimo . ma io non prenderei i multi , ma bensi' quelli a test unico .

certo, i multipli non mi convincono.

Giuseppe C.
09-09-2012, 21:16
io mi son sempre chiesto se con questi checker si possano utilizzare solo i propri reagenti... costano un botto, oltre allo strumento...

Sono d'accordo....bisognerebbe fare una prova con due reagenti di marche diverse e confrontare i valori.

orpheus
10-09-2012, 10:12
ma dove si trovano altri reagenti se nn quelli della hanna?

Giuseppe C.
10-09-2012, 19:57
ma dove si trovano altri reagenti se nn quelli della hanna?

ci sono quelli della milwauke, quelle della Martini, ecc. però non vedi differenze sostanziali, inoltre l'acquisto minimo di bustine, è sempre troppo per fare prove.

bibbi
10-09-2012, 21:45
se non erro mi sembra che altri utenti usavano i test della elos pero' nei po4 altri non so'.....

orpheus
10-09-2012, 22:36
ma alla fine, gli altri reagenti costerebbero di meno?

Giuseppe C.
10-09-2012, 23:15
ma alla fine, gli altri reagenti costerebbero di meno?

Per quelli che ho visto io, come ho detto sopra, non ho visto grosse differenze o comunque tali da far cambiare marca, in ogni caso bisognerebbe fare una ricerca su prodotti più generici.

Vespa89
03-11-2012, 18:10
per capire....ma parlate dei colorimetri??

http://www.acquariomania.net/index.php?cPath=66_491&osCsid=d93c0c00455183c2a50cdae7d1c454b8

Giuseppe C.
03-11-2012, 18:20
per capire....ma parlate dei colorimetri??

http://www.acquariomania.net/index.php?cPath=66_491&osCsid=d93c0c00455183c2a50cdae7d1c454b8

ciao Lorenzo....si parla dei fotometri elettronici e della possibilità di risparmiare prendendo le bustine dei reagenti di altre marche ma il dubbio è se forniscono gli stessi dati. In ogni caso come dicevo, i prezzi sono molto simili quindi non credo valga la pena di rischiare.

Vespa89
03-11-2012, 18:28
poi nemmeno costano cifre impossibili...vedi sul link...11 euro

piuttosto come funziona precisamente??sono affidabili??

orpheus
03-11-2012, 18:45
è quello che vorrei sapere anch'io :-)))

papaico
03-11-2012, 18:45
io uso il cheker hanna 736 per fosforo/fosfati scala bassa, e mi trovo bene, per quanto riguarda i reagenti
ho pagato intorno ai 10 euro 25 bustine hanna originali per 25 misurazioni, credo che prendendo quantità maggiori ( confezione da 100 pezzi) il prezzo per singola bustina cala, ma non lo so per certo.
Ero intenzionato anche io a prendere il cheker per il calcio, solo che se non ricordo male , non aveva una singola bustina, ma sia gocce che reagente in polvere, e a quel punto ho preferito continuare a usare il salifert.

Giuseppe C.
03-11-2012, 18:56
poi nemmeno costano cifre impossibili...vedi sul link...11 euro

piuttosto come funziona precisamente??sono affidabili??

Io ne ho una per i fosfati da anni ma uso anche quelli colorimetrici. Sono affidabili ma bisogna avere qualche accortezza per non cannare le misure. Assenza di microbolle nella provetta, pulizia eccellente della provetta fuori e dentro (una ditata sul vetro, può falsare molto il risultato), asciugare bene la provetta dentro e fuori dopo averla lavata accuratamente.

Vespa89
03-11-2012, 19:01
http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=66_491&products_id=5368&osCsid=d93c0c00455183c2a50cdae7d1c454b8

usate questa quindi?

Giuseppe C.
03-11-2012, 20:09
http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=66_491&products_id=5368&osCsid=d93c0c00455183c2a50cdae7d1c454b8

usate questa quindi?

Questa è l'ultima linea della Hanna, che fortunatamente è anche più economica. Io ne ho uno più vecchio ma il principio è lo stesso.

Vespa89
03-11-2012, 20:10
mi prendo fosfati e cos'altro???i test normali li odio...cosi spero di far prima e meglio i test...

Giuseppe C.
03-11-2012, 20:22
mi prendo fosfati e cos'altro???i test normali li odio...cosi spero di far prima e meglio i test...

Non conosco gli altri, ma ricorda prima di prenderli che siano adatti anche per acqua salata. Diverso tempo fa avevo parlato con tecnico della Hanna e mi aveva detto che i sali presenti nell'acqua di mare possono falsare i test se lo strumento non è espressamente adatto anche per acqua marina.
Sarebbero utili tutti ma dovresti basarti sui test che fai più di frequente.

Vespa89
03-11-2012, 20:24
sul link che ho scritto c'è quello proprio per acqua marina

gerry
03-11-2012, 20:27
mi prendo fosfati e cos'altro???i test normali li odio...cosi spero di far prima e meglio i test...

Ciao
Ho visto usare i fotometri hanna, non ti so dire se sono più precisi dei test ma sicuramente non fai prima.
Mi sembra di ricordare però che la tolleranza delle letture sia ( tranne che per i fosfati) molto alta


Ciao Gerry

Giuseppe C.
03-11-2012, 20:28
sul link che ho scritto c'è quello proprio per acqua marina

Ok, è quello che devi verificare e poi puoi andare tranquillo.

Vespa89
03-11-2012, 20:43
mi prendo fosfati e cos'altro???i test normali li odio...cosi spero di far prima e meglio i test...

Ciao
Ho visto usare i fotometri hanna, non ti so dire se sono più precisi dei test ma sicuramente non fai prima.
Mi sembra di ricordare però che la tolleranza delle letture sia ( tranne che per i fosfati) molto alta


Ciao Gerry

farò una prova con quello dei fosfati...poi vedremo...appena faccio qualche test lo confronto con altri di altre marche..

orpheus
03-11-2012, 20:53
io avevo paragonato il fotometro che ho dei fosfati, mi sembra sia l'H736 con il test della elos e mi dava lo stesso risultato

Giuseppe C.
03-11-2012, 21:01
io avevo paragonato il fotometro che ho dei fosfati, mi sembra sia l'H736 con il test della elos e mi dava lo stesso risultato

Anch'io nonostante il fotometro, faccio comunque test colorimetrico e non ho riscontrato differenze se non impercettibili.

Lorenzo, fai una prova con quello dei PO4 come hai detto, così Ti rendi conto di tempi e modi.

Vespa89
13-11-2012, 17:14
Comprato e testato....ma il valore che moltiplichi cos'è?

Lo strumento mi segna 17 cosa significa?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

papaico
13-11-2012, 17:59
Ciao, se parli del 736 hanna, un valore 17 dato dallo strumento, corrisponde a 0,052 mg/l di fosfati ( credo sia mg/l ). Devi moltiplicare il risultato per 3,066 e dividere per mille per ottenere i po4 in mg/l

Vespa89
13-11-2012, 19:12
Capito quindi diciamo un ottimo valore..

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

elos
16-11-2012, 18:28
GIUSEPPE C. scusami, ma quale hai usato dei due test elos?
http://www.aquariumline.com/catalog/elos-aquatest-misurazione-fosfati-acqua-dolcemarina-p-7869.html
oppure
http://www.aquariumline.com/catalog/elos-expert-line-aquatest-po4h-test-fosfati-range-0008014ppm-p-9878.html

Giuseppe C.
17-11-2012, 03:40
GIUSEPPE C. scusami, ma quale hai usato dei due test elos?
http://www.aquariumline.com/catalog/elos-aquatest-misurazione-fosfati-acqua-dolcemarina-p-7869.html
oppure
http://www.aquariumline.com/catalog/elos-expert-line-aquatest-po4h-test-fosfati-range-0008014ppm-p-9878.html

Non ho indicato la marca che uso, ma il fatto che confronto spesso il valore del fotometro con test colorimetrico....comunque utilizzo Tropic Marin.
Questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/tropic-marin-28100-test-fosfati-acqua-dolce-marina-p-4466.html

elos
19-11-2012, 18:43
ok grazie, lo uso anche io ,ma come lettura non mi sembra il max, comunque si riesce a capire a gran;-)di linee quanto piu o meno sia il valore, ma volevo qualcosa di piu' preciso

Giuseppe C.
19-11-2012, 20:52
ok grazie, lo uso anche io ,ma come lettura non mi sembra il max, comunque si riesce a capire a gran;-)di linee quanto piu o meno sia il valore, ma volevo qualcosa di piu' preciso

Hai ragione ma se serve, esistono test colorimetrici più precisi....ovviamente i prezzi salgono. Come hai detto giustamente mi serve solo per capire che non ci siano differenze sospette. ;-)

elos
21-11-2012, 15:25
Sapete dove posso trovare le istruzioni in italiano del test dei silicati dela hanna istrum. HI 770?le istruzioni sono in inglese e nn ho molta pratica...

papo89
21-11-2012, 19:45
Io ho anche Ca e KH... Mi ci trovo bene, anche perchè odiavo i test in cui devi versare il reagente goccia a goccia! L'unico difetto è che nel KH devi stare attento nel miscelare il reagente perchè tende ad addensarsi se versato tutto insieme o se mischiato vigorosamente... Li ho presi in USA e me li sono fatti portare da mio zio che abita lì risparmiando parecchio, mi sono fatto portare anche scorte di reagenti in maniera da essere coperto per moooolto tempo...

Giuseppe C.
21-11-2012, 20:07
Io ho anche Ca e KH... Mi ci trovo bene, anche perchè odiavo i test in cui devi versare il reagente goccia a goccia! L'unico difetto è che nel KH devi stare attento nel miscelare il reagente perchè tende ad addensarsi se versato tutto insieme o se mischiato vigorosamente... Li ho presi in USA e me li sono fatti portare da mio zio che abita lì risparmiando parecchio, mi sono fatto portare anche scorte di reagenti in maniera da essere coperto per moooolto tempo...

Per molto tempo ok, ma fai attenzione alla data di scadenza per il fatto che dopo quella, i test non rispondono più in modo corretto....questo almeno per i reagenti PO4 che ho avuto modo di verificare personalmente.

elos
21-11-2012, 20:32
Avete idea dove recuperare le istruzioni in italiano del test silicati(ovviamente hanna instrument checker?)#12#12

papo89
22-11-2012, 10:06
Io ho anche Ca e KH... Mi ci trovo bene, anche perchè odiavo i test in cui devi versare il reagente goccia a goccia! L'unico difetto è che nel KH devi stare attento nel miscelare il reagente perchè tende ad addensarsi se versato tutto insieme o se mischiato vigorosamente... Li ho presi in USA e me li sono fatti portare da mio zio che abita lì risparmiando parecchio, mi sono fatto portare anche scorte di reagenti in maniera da essere coperto per moooolto tempo...

Per molto tempo ok, ma fai attenzione alla data di scadenza per il fatto che dopo quella, i test non rispondono più in modo corretto....questo almeno per i reagenti PO4 che ho avuto modo di verificare personalmente.

Si beh, mi sembrava ovvio... Scadono nel 2016, credo che li finirò prima...:-D

Popondichthys
26-11-2012, 23:15
Vado leggermente ot circa l' affidabilità sui tester Hanna.
Anche io devo acquistare un tester digitale.
Noto che alcuni modelli milwaukee sono identici ad altri prodotti cinesi non marchiati.
Non parlo di copie od imitazioni cinesi ma ad esempio i Milwaukee ph test mostrano un rettangolino stampato a rilievo in plastica che contiene la relativa stampa del logo in trasferibile nero.Lo stesso ho notato su altre marche solo che ...costano un pò meno.
Secono me molti prodotti sono solo rimarchiati e rigorosamente made in China.
Ovviamente non mi riferisco o sto valutando la qualità ma, se questo fosse vero, a questo punto non capisco cosa mi possa dare di più un tester di questo marchio...
Almeno io a questo punto preferisco comprarlo a 10 euro anzichè 25 - 30.