PDA

Visualizza la versione completa : Il Mio Marino da 60 litri


principe.cili
02-09-2012, 18:19
Ciao amici, io posseggo unacquario di acqua dolce angolare da 180 litri,filtro esterno sempre ben tenuto e ha ormai 6 anni di vita.. oramai mi suscita diciamo poco interesse o non come una volta.. che fare? allestisco un marino da 60 litri.. perche e sempre stato un sogno, perche pensavo che fosse impossibile da tenere.. ed invece eccomi qui..
dalla mia vasca principale ho dovuto prendere una plafo nuova, con due neon da 24w tutti e due bianchi, casomai il blu lo mettero' un secondo momento.. poi ho installato una pompa di movimento koralia da 900 lt, uno schiumatoio deltec mce 300 ed un filtro esterno modello eden 501..
il mio venditore di fiducia è una persona all'antica che pensa all'andamento riuscito dell'acquario e non a vendere articoli su articoli quindi mi fido abbastanza di lui, e mi ha venduto 8 chili di rocce, mi ha consigliato di fare per 1 mese 1 ora di luce al giorno e passato questo periodo di metterci i primi animaletti.. un mese è lunghissimo non so se resistero'.. vi faro' vedere il mio acquarietto ora amici..
http://s14.postimage.org/zdk4uzx8d/001.jpg (http://postimage.org/image/zdk4uzx8d/)
e questo è la ventolona che ho preso per tenere bassa la temperatura visto che quando l'ho iniziato l'acqua puntava 32 gradi!

http://s10.postimage.org/nq9yyg5x1/giorno_0.jpg (http://postimage.org/image/nq9yyg5x1/)
questa è la vasca di partenza a cui e stato tolto il coperchio perche luce troppo piccola e inadatta!

http://s7.postimage.org/55mfqa913/giorno_5.jpg (http://postimage.org/image/55mfqa913/)
quando si mette il fondale anche se prelavato questo succede..
http://s10.postimage.org/9jytgykfp/006.jpg (http://postimage.org/image/9jytgykfp/)

http://s10.postimage.org/3x71x87at/030.jpg (http://postimage.org/image/3x71x87at/)

http://s10.postimage.org/52142ltrp/batteri.jpg (http://postimage.org/image/52142ltrp/)

http://s10.postimage.org/xhghfwj5h/DSC_0005.jpg (http://postimage.org/image/xhghfwj5h/)

http://s10.postimage.org/s7biolywl/DSC_0016.jpg (http://postimage.org/image/s7biolywl/)

http://s10.postimage.org/zd39r27zp/DSCN2711.jpg (http://postimage.org/image/zd39r27zp/)

http://s10.postimage.org/3vx43t5h1/fondo_1b.jpg (http://postimage.org/image/3vx43t5h1/)

http://s10.postimage.org/qys8gpwc5/giorno7.jpg (http://postimage.org/image/qys8gpwc5/)

http://s10.postimage.org/xqinjklbp/pompa_tunze.jpg (http://postimage.org/image/xqinjklbp/)

http://s10.postimage.org/3oe2l1jw5/spirografo.jpg (http://postimage.org/image/3oe2l1jw5/)

Manuelao
02-09-2012, 18:24
La rocciata mi piace molto ma il movimento è insufficiente

principe.cili
02-09-2012, 18:25
dai davvero ti piace? grazie davvero.. si in effetti mi son fidati del venditore ma mi sa che e poco pure per me, ne meetero' un altra da minimo 1800...
------------------------------------------------------------------------
ho messo la rocciata cosi , perche abbiano parecchio da girare i pagliacci quando entreranno e poi mettero' ovviamente delle talee..

Manuelao
02-09-2012, 18:28
Aggiungi la foto della rocciata all'archivio
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337087

principe.cili
02-09-2012, 18:30
volentieri... domanda.. mi han parlato tutti male dell'anemone perche gira per l'acquario e puo' anche mettermi gambe all'aria gli altri coralli se li mettero' è vero? vorrei anche metterci un bel funghetto io..

Beck s
02-09-2012, 19:20
volentieri... domanda.. mi han parlato tutti male dell'anemone perche gira per l'acquario e puo' anche mettermi gambe all'aria gli altri coralli se li mettero' è vero? vorrei anche metterci un bel funghetto io..

e poi facciamo un bel risottino#rotfl#

principe.cili
02-09-2012, 19:23
simpatico.. pero' dai ci stava.. volevo popolarlo con delle talee o coralli ma non troppo delicate io..

camiletti
02-09-2012, 19:30
Il funghetto credo forse il discosoma, o plaithoa o zoanthus...
Bella la rocciata, l'anemone lo puoi inserire, magari a vasca matura e come primo esemplare, così c'è più probabvilità che si stabilizzi in un punto...anche se non è garantito...

se lo vuoi simbionte direi Ecsenius bicolor
non simbionte condylactis passiflora (gira meno ed è poco urticante....)

principe.cili
02-09-2012, 19:35
dai grazie davvero per la rocciata son contento io.. per ora il mio arturo (pagurino) è tutto solo, come fungo intendevo un sarcophyton, se non sbaglio, devo dire che ci son 2\3 asterine e son presenti 3 spirografi naturali, e 2 aptasie che per ora non danno alcun fastidio..

Sjd
02-09-2012, 19:43
rocciata davvero bella! aggiungila all'archivio.
per il fondo, come mai hai messo la sabbia, ti si riempirà di porcherie e ti darà non pochi problemi. da quanto è avviato l'acquario, hai già un paguro ? ( lo hai messo tu?)
per le aiptasie siringale con acqua calda/ aceto perchè ti possono dare molti grattacapi. per l'anemone come saprai puo' girare per lavasca, finire nelle pompe, morire all'improvviso e dopo così come hai la vasca, la prendi e butti tutto, solo i vetri salvi....gli anemoni sono bellissimi ma in vasche piccole non ci andrebbero messi...

principe.cili
02-09-2012, 19:50
Grazie ma davver vi piace cosi tanto la rocciata? Io son entusiasta.. Ps si il paguro l'ho messo io non c'era tra le rocce le anemone infatti non le mettero' ma mettero qualcos'altro che piaccia ai pagliaccetti..

Beck s
02-09-2012, 19:53
la sabbia era meglio se aspettavi a metterla...il sarcophiton tra un pu puio metterlo l anemone a tuo rischio e pericolo aspetta qualche mese e se lo vuoi proprio mettine uno piccolo

Amphiprion95
03-09-2012, 01:09
se hai una buona luce potresti mettere un bel sarco

vincenzo72
03-09-2012, 04:02
se vuoi posso darti una mano sono di ferrara, da che negoziante vai?

principe.cili
03-09-2012, 06:31
Io per questo acquario mi son affidato a stefano di via mortara! Pero' lavorando a bologna ho la fortuna di poter girare volendo i negozi anche la che ce ne son di grandi per eventuale scelta di talee, che la son molto piu forniti.. Per ora ho preso tutto da stefano, tranne lo schiumatoio che l'ho trovato ad un prezzaccio qui!

principe.cili
03-09-2012, 19:28
http://img.tapatalk.com/d/12/09/04/6e7u6uhy.jpg
Vi piace il mio spirografo? Non ho resistito..

principe.cili
03-09-2012, 21:54
Schiumatoio arrivato.. Eh il deltec e' tutta un altra vita ragazzi miei fa il suo 'sporco' dovere e' una meraviglia.. Costicchia, ma grazie a questo forum l'ho trovato d'occasione e ho risparmiato bei soldini.. Lo consiglio a tutti!!

principe.cili
06-09-2012, 20:06
http://img.tapatalk.com/d/12/09/07/a6enu6u6.jpg
Ragazzi che alghe sono? Sono buone o cattive? Grazie per le informazioni!

federico89
06-09-2012, 21:03
sembrano filamentose

principe.cili
06-09-2012, 21:09
Ma no sai sono proprio corte e non hanno aspetto di filamente sembrano piccoli alberelli e hanno anche 'le foglie'

federico89
06-09-2012, 21:24
potrebbero essere bryopsis ma non sono sicuro.. fai una ricerca

principe.cili
06-09-2012, 21:41
Ti ringrazio faro' una ricerca.. Se qualcuno ha idee son ben accette'

principe.cili
06-09-2012, 21:41
A son buone se son quelle che dici tu?

pinomartini
07-09-2012, 10:06
direi classiche alghe da maturazione

camiletti
07-09-2012, 10:18
Sì, normale averle fra un po' spriranno se tutto va bene

principe.cili
07-09-2012, 13:49
e se volessi mettere tipo un gamberetto posso per aiutarle ad andare via? cioe che li mangino??
grazie per le informazioni :-P

leo.agu
07-09-2012, 15:03
i paguri possono mangiarle, i gamberi contro le alghe fanno poco. però se sei in maturazione aspetta..

principe.cili
07-09-2012, 22:56
http://img.tapatalk.com/d/12/09/08/2yjezuqa.jpg
Un saluto dal mio sarcophyton che si sta aprendo... Non e' carino?

Amphiprion95
07-09-2012, 23:09
ma da quanto sei in maturazione...???

principe.cili
07-09-2012, 23:23
L'acquario ha superato il mese e mezzo!!

principe.cili
13-09-2012, 20:26
http://img.tapatalk.com/d/12/09/14/a2y4a6aj.jpg
Visuale acquario completo
http://img.tapatalk.com/d/12/09/14/5e3y6u9a.jpg
Il mio riccetto.. Chissa se debellera caulerpa...
http://img.tapatalk.com/d/12/09/14/9a3ubaqe.jpg

massili
13-09-2012, 20:42
bellino, ancora giovane... la trachyphyllia mettila sul fondo che sta sicuramente meglio! ;-)

principe.cili
13-09-2012, 20:46
Ah si? Nei negozi la vedo sempre in alto ho pensato di far bene.. Ma pensa te non si finisce mai di imparare.. Grazie, davvero ti piace un pochetto?

massili
13-09-2012, 20:50
sono animali che solitamente vanno messi sul fondo e per svariati motivi...
si già detto, la vaschetta è piacevole e con il tempo senza correre troppo verrà su un bel nanetto!:-))

ialao
13-09-2012, 20:52
la trachy,come gia suggerito la metterei sul fondo,la vasca mi piace molto,io aspetterei ancora un po' a fare altri inserimenti,e' molto giovane per caricarla ulteriormente.un saluto.

principe.cili
13-09-2012, 20:54
Grazie sig.Massili mi fa piacere ricevere un apprezzamento, molto.
Ora provo se ci riesco a lasciarla stare un pochetto senza aggiunte piu, sto provando a debellare la caulerpa anche inserendo il riccio come ho fatto stasera.. Altrimenti aspetto max una settimana e prendero' un naso

principe.cili
13-09-2012, 20:57
Grazie ialao anche a te, provo ad accettare il consiglio, con il solo pensiero che dicevo prima per quella debellazione in tentativo di atto.
E' un vero peccato che i duri piu colprati costino anche di piu.. http://img.tapatalk.com/d/12/09/14/y9yvuma3.jpg
Questo e' lo spettacolo che mi son trovato nel mio negozio oggi..
http://img.tapatalk.com/d/12/09/14/be8ase3u.jpg
Imbarazzo della scelta non pensate?
http://img.tapatalk.com/d/12/09/14/3areby9y.jpg
E poi figurati per non principianti son colori e piante meravigliose...
http://img.tapatalk.com/d/12/09/14/e7ada7an.jpg

ialao
13-09-2012, 21:25
se l'alga cui ti riferisci e' quella nella foto sotto il riccio,non e caulerpa. un naso nella tua vasca non e' pensabile metterlo.in maturazione e' normale avere qualche alga aspetta controlla i valori e spariscono da sole.il riccio c'e l hai al massimo metti un paio di lumache turbo.un saluto.

principe.cili
13-09-2012, 22:43
E le lumache che aiuto mi datebbero? Ti dico per certo che la foto non rende ma e' caulerpa fidati, gia trovato anche su google il corrispondente purtroppo.. E se non metto un naso che altro puo' aiutarmi? Ho letto che anche la mespillia globulus(riccio) dovrebbe far qualcosahttp://img.tapatalk.com/d/12/09/14/5uhanavy.jpg

dr.jekyll
13-09-2012, 22:43
un pesce così grande in una vasca così piccola e giovane porterebbe problemi seri.. più in là potresti provare con una dolabella....

dal mio S2 con Tapatalk 2

principe.cili
13-09-2012, 22:44
Dr jekyl grazie della risposta.. Problemi seri? Cioe? La dolabella l'ho sentita pure io ma e' grandina anche lei.. Per ora nei negoZi l'ho gia vista grande e non venduta piccola..!poi brrrr che bruttina, ma quello sarebbe il problema da poco ma e' davvero grande!

dr.jekyll
13-09-2012, 22:50
un naso inquina molto in 60 litri...inoltre ha bisogno di spazio per nuotare ed é inutile stressarlo.... la dolabella anche è bella grossa ma non ha bisogno di grandi spazi per nuoto..poi considera che l'avresti in vasca per una sola settimana...una volta che ti ha pulito la vasca le devi trovare un altra sistemazione perché mangia solo alghe...

dal mio S2 con Tapatalk 2

principe.cili
14-09-2012, 06:40
Ragazzi dopo 1 sola notte di vasca, il mio riccetto di mare ha camminato per 10 centimetri lungo la roccia infestata, ma dove e' passato lui e' sparita la caulerpa del tutto e la roccia e' diventata addirittura bianca.. Adesso non so se la debellera' ma mi sta gia facendo un ottimo lavoro di sfoltitura... Forse ho risolto i miei problemi!!http://img.tapatalk.com/d/12/09/14/va6a8e9u.jpg
Grazie per l'info del naso, ammetto che ci atavo facendo un bel pensiero ma dopo quello che mi hai detto mi blocco..
Confrontate la foto precedente.. Caulerpa dimezzata in una notte sola EVVAI!!

Drakehart
14-09-2012, 08:49
ciao mi piace molto la vasca!Il tuo mespilia è molto carino..anch'io ne ho uno (più grandicello ormai), ho sempre le rocce pulite..il problema è che mangia anche le alghe coralline, quindi le mie rocce sono quasi sempre bianche :(

principe.cili
14-09-2012, 08:52
ciao Drakehart, guarda l'ho comprato ieri il mespilia e son contentissimo, avevo gia sentito che quando passava lui 'non rimaneva traccia' nel senso che la roccia diventa come mamma l'ha fatta cioe perdendo anche incrostazione calcarea che gli da colore e vita, ma se questo è il prezzo da pagare per debellare la caulerpa che ho sentito che fa piu danni che altro, che è infestante e difficilissima da debellare se non con un naso , ma per le mie dimensioni non si puo' affrontare, se non super fiero.,. infatti se guardi la prima foto e l'ultima pubblicata la roccia è diventata BIANCA dove è passato il mio riccetto.. ma quanto è bravo.. e rispetto alla dolabella son un signore, perche è anche bello!

51m0ne
14-09-2012, 15:14
Il riccio è una bella bestiolina, a me piacciono un sacco.
Sono un po' troppo invadenti in caso di rocciate non molto stabili e con coralli appoggiati alla rocciata. Ma a questo stato della vasca, può fare solo che del bene.

principe.cili
14-09-2012, 19:44
A proposito. il mio negoZiante mi ha proposto ( ma non ho ancora preso) un biconponente tipo pongo che una volta mischiato diventa rigido come cemento e serve per fare la base ai coralli.. Ma se io cercassi una colla per attaccare i coralli alla roccia , ma senza tirare fuori la roccia dall'acqua.. Esiste qualcosa?

principe.cili
14-09-2012, 21:04
http://img.tapatalk.com/d/12/09/15/yda2y9ed.jpg
Ecco oggi son andato dal mio negoziante a ferrara ed ho preso questo sarcophyton... Pensato per i pagliaccetti perche anemone proprio non la voglip prendere.. Cosi hanno anche la scelta con cosa andare in simboosi...
http://img.tapatalk.com/d/12/09/15/yby9a6ad.jpg
E poi ho preso anche questo.. Non mi ricordo il nome son sincero ma cosi verde intenso mi e' piaciuto subito.. Poi son piu delle 3 manine che vendono qui nel mercatino e non le ho pagate affatto tabto...
http://img.tapatalk.com/d/12/09/15/adu7umuj.jpg
Ecco la mia situazione a oggi.. Con qualche spostamento ora son messo cosi :-) ps mi ha fatto prendere del firoplancton, sperando si scriva cosi, da dare ogni 2/3 giorni da mangiare ai coralli ha detto che serviva.. MAMMA SE E' caro pero'!!

principe.cili
16-09-2012, 08:26
E dai.. Non mi risponde proprio nessuno??

51m0ne
16-09-2012, 11:21
Quella verde fluo fastidio è caulastrea (lps). Bellissimo corallo, robusto e col tempo cresce pure. Ottimo acquisto.
Altro Lps buono per la tua vasca secondo me sarebbe euphyllia (lps). Ce ne sono di varie specie e tutte bellissime (sono di parte, è il mio corallo preferito). Tra l'altro la maggior parte delle specie ha polipi molto allungati (tipo anemone diciamo) e quindi un buon surrogato per le simbiosi dei pagliacci (anche se gli ocellaris spesso in simbiosi non ci vanno con niente, anemoni inclusi, oppure solo dopo taaantooo tempo). Eventualmente, tieni in considerazione che euphyllie sono parecchio urticanti (alcune specie più di altre) per gli altri coralli, quindi bisogna dedicare loro un po' di spazio attorno.
Hai preso il phytoplancton vivo (brodaglia verde che viene allevata in appositi reattori) oppure le miscele industriali? A me quelli "industriali" non hanno mai convinto, mi sembrano più che altro inquinanti e basta. Il Phyto vivo invece mi sembra ottimo (lo acquisto dal mio negoziante spacciatore di fiducia). Regola generale rimane comunque quella di non esagerare mai con le dosi, per qualsiasi cosa butti in vasca.

principe.cili
17-09-2012, 08:39
ciao e grazie per la risposta, ho preso del plancton, della ocean life, power, è in polvere, i coralli sembrano gradirlo bene e devo darlo a giorni alterni, fermo le pompe e glielo 'siringo' vicino al corallo..
no io chiedevo il nome del corallo quello sul fondo, corallo duro, che si apre e dentro è verde.. non mi ricordo proprio il nome, euphyllia ne ho due calici come vedi da foto, e si aprono ben bene..mentre ho della xenia che era sulla roccetta assieme ai discosomi che assomigliano alle ricordee che si moltiplica a vista d'occhio, ho preso due sarco di diversa specie per i pagliaccetti, poi c'e anche euphyllia sperando gli possano piacere adesso staremo a vedere, venerdi dovro' pulire un pochino perche ho incominciato a vedere qualche diatomea, o almeno son quasi sicuro lo sia.. qualche alghetta filamentosa di colore giallognolo tendente al marrone per ora solo sul fondale..

51m0ne
17-09-2012, 23:03
Uhhhmmm, io calici di euphyllia non ne vedo nell'ultima foto... forse saranno un po' chiusi.
Lps sul fondo mi pare che sia una catalaphyllia.

principe.cili
18-09-2012, 11:11
si si catalaphyllia, mi ero dimenticato il nome proprio lei, grazie!
euphyllia se guardi bene ce ne e' una sopra il discosoma rosso, e una sotto la trachiphyllia!! dalla foto non rendono, o meglio avevo appena acceso la luce ed erano chiusi.. oltre che non son ancora grandissimi!! ps mi sta comparendo un pochino di diatomee nella ghiaia.. dicci che il globolus un po ne mangia?

51m0ne
18-09-2012, 17:20
Ok, visti. Nella foto in effetti sono ancora un po' addormentati. :-)
Non credo che il riccio si pappi le diatomee... devi stare all'occhio con l'acqua che utilizzi ed essere sicuro che non contenga silicati, altrimenti le alimenti. Finito di ciucciare i silicati dovrebbero regredire per conto loro.

principe.cili
18-09-2012, 17:37
ok grazie per il consiglio intanto vedo se esagerano troppo ci do una sifonata mentre faccio il
cambio dell'acqua no? grazie per la risposta!!

principe.cili
18-09-2012, 22:32
http://img.tapatalk.com/d/12/09/19/my2uva9y.jpg
Ecco qui le euphyllie sono belle aperte :-) foto di poki minuti fa..

principe.cili
18-09-2012, 22:34
E si puo' ammirare anche la mia mespilia li a destra :-) pero' dopo il primo giorno che ha mangiato un bel po di caulerpa ora non ne mangia piu uff.. Inteverro' a mano..

4divpz
18-09-2012, 23:33
molto particolare #70

principe.cili
06-10-2012, 23:22
Inviato dal mio s3 pepperepë

principe.cili
06-10-2012, 23:30
http://desmond.imageshack.us/Himg141/scaled.php?server=141&filename=20121006231510.jpg&res=landing
Come vi sembra?aggiornato all ultima ora!

Inviato dal mio s3 pepperepë

vallorano
07-10-2012, 00:13
Sta venendo su molto bene...animali provenienti da cesena?

Inviato dal mio GT-S5830

principe.cili
07-10-2012, 08:02
http://imageshack.us/a/img696/4125/20121006231518.jpg
Si!tutte e due quelli di destra..sia euphillia che axifuga!!bellissima giornata ieri ..da ripetere assolitamente..ps come.viene su il mio acquariozzo?
Inviato dal mio s3 pepperepë

principe.cili
07-10-2012, 08:22
http://imageshack.us/a/img842/4510/20121007081230.jpg
Ecco una visuale con i blu!! Non renderà tanto la foto ma vi assicuro che dal vivo rende bene..:eek:

Inviato dal mio s3 pepperepë

buddha
07-10-2012, 08:27
Bella bella...

dr.vittorio
07-10-2012, 13:02
complimenti sta venendo su una bella vasca ;-)

PIPPO5
07-10-2012, 14:34
Effettivamente ieri a Cesena ho visto Lps da panico........ Cmq begli acquisti

principe.cili
09-10-2012, 22:12
Eh si ieri a cesena se uno aveva una tasca capiente ce ne era.parecchissima di roba..non tante vasche ad essere.sincero ma tanta roba..

Inviato dal mio s3 pepperepë

emilio81
11-10-2012, 09:30
L'anemone la escluderei, sono animali difficili molto più dei coralli, e se ti muore in 60 litri do acqua è un guaio x tutto l'acquario