Visualizza la versione completa : Occhio gonfio e sporgente
Sono tornato in questo momento ed ho trovato la mia ramirezina con un occhio gonfio e sporgente, ma a parte questo il comportamento è normale ed ha mangiato di gusto come al solito.
Avevo letto distrattamente alcuni topic a riguardo, ma non ricordo proprio nulla.
Cosa ha? Che devo fare x curarla?
Ho avuto lo stesso problema .
L'esoftalmo solitamente indica un'infezione interna , tubercolosi a volte , difficilmente curabile.
Ti consiglio di isolare il pesce e comunque di aspettare consigli di esperti.
Potrebbe essere dovuto ad altre cause che non conosco.
Aspetta Polimarzio , ti saprà dare sicuramente maggiori info.
ciao #07
polimarzio
14-03-2005, 23:04
Come ha scritto jungher, l'infezione oftalmica è spesso il primo sintomo di una batteriosi interna molto importante, e ciò specialmente nei ramirezi.
Comunque, se puoi, è meglio isolare il pesce e per ora con questo solo sintomo lo puoi trattare con un prodotto antibatterico a base di blu di metilene, come il generalTonic o il bactwert o similari.
Ti consiglio inoltre la rilevazione dei valori acquatici, ed una attenta osservazione.
Domani mattina appronto la vasca di quarantena e la isolo immediatamente e intraprendo un trattamento con costawert.
Spero di riuscire a risolvere il problema!
Vi tengo aggiornati.
Io ho lo stesso problema con un megalamphodus! LA malattia è contagiosa?? E' un paio di mesi che è così... sembra che ci veda poco da quell'occhio, qualche segno di disorientamento ma per il resto, tira avanti.
Ciao ciao
Se si tratta di infezioni , mi risulta che infettino altri solo quando il pesce che le ospita muore e di conseguenza i batteri cercano qualche altro pesce dove sopravvivere.
Se il problema persiste da 2 mesi è preoccupante se si tratta di infezione interna.
I valori dell'acqua come sono?
Buoni i valori:
kh 5, ph 7.2, gh 7, no2 0, no3 15, 25 bolle minuto di co2
Anche i miei valori sono simili a quelli di Orios. L'unico problema può essere stato il picco di nitrati che ho avuto la scorsa settima, dovuto ad una massiccia ed eccessiva potatura in vasca.
Ora xò tutto ok, tanto che i miei scalari oggi hanno deposto...
Bene ooohhh :) Io sto attendendo con ansia la deposizione dei miei!
Ieri stesso ho quarantenato la ramirezina ed ho iniziato la cura col baktowert. Stamattina ho parlato con il mio acquarista e mi ha consigliato x l'esoftalmo di usare il furanol.
Ne sapete qualcosa in merito?
ha altri sintomi oltre all'esoftalmo:
-mancanza d'appetito
-procede su un fianco
-si muove poco
-scarsa brillantezza della cute o ferite ulcerose?
L'unico sintomo finora riscontrato nella Ram è l'esoftalmo. X il resto sembrerebbe stare benone.
Un'altra domanda: è eventualmente il caso di fare un trattamento antibatterico in vasca grande?
Ho trovato un corydoras morto!! Non so da quanto lo sia, non vorrei che ci sia l'acqua infetta o cmq che sia stata la sua morte la causa di una possibile infezione.
Che faccio?
Errata corrige: il prodotto che mi era stato consigliato non era il Flubenol, ma il Furanol a base di Nifurpirolo.
polimarzio
17-03-2005, 23:48
Errata corrige: il prodotto che mi era stato consigliato non era il Flubenol, ma il Furanol a base di Nifurpirolo.
Il Nifurpirolo si usa per curare malattie batteriche interne.
Il Nifurpirolo si usa per curare malattie batteriche interne.
l'infezione oftalmica è spesso il primo sintomo di una batteriosi interna molto importante, e ciò specialmente nei ramirezi.
Quindi, facendo 2 più 2, il furanol dovrebbe essere indicato x il mio problema.
Ed inoltre, è il caso di fare un trattamento antibiotico anche nella vasca grande?
polimarzio
18-03-2005, 00:33
Se dovesse veramente trattarsi di infezione interna importante il furanol avrebbe l'effetto dell'acqua.
In pratica, il furanol è più nocivo per il filtro che per eventuali mycobatteri, per questo il mio consiglio era ricaduto su un prodotto a base di blu di metilene.
Ok, grazie Polimarzio.
In ogni caso, al 4° giorno di trattamento con baktowert la piccolina non ha avuto alcun miglioramento :-(
Finito questo ciclo come mi comporto?
polimarzio
19-03-2005, 01:42
Ok, grazie Polimarzio.
In ogni caso, al 4° giorno di trattamento con baktowert la piccolina non ha avuto alcun miglioramento :-(
Finito questo ciclo come mi comporto?
Purtroppo questo tipo di patologia non è di facile risoluzione nei ramirezi.
Non tenere troppo alta la temp, mantienila intorno ai 25#26C° controlla la concnetrazione di nitrati e se il caso effettua un cambio di acqua con osmotica, filtra su carbone per 24h e procedi ad un ulteriore trattamento.
La temperatura nell'acquarietto di quarantena è di circa 26°. Oggi è il 5° giorno di trattamento, quindi appena l'acqua osmotica raggiunge la temperatura faccio il cambio dell'acqua e filtro su carbone attivo.
Penso che dopodomani inizierò un 2° ciclo di trattamento: continuo con il baktowert o provo con il furanol?
Ps. Grazie Polimarzio x i consigli che mi stai dando!
polimarzio
19-03-2005, 20:47
Penso che dopodomani inizierò un 2° ciclo di trattamento: continuo con il baktowert o provo con il furanol?
Se con il bactowert non hai ottenuto alcun miglioramento visibile, prova con il furanol, incrociando le dita. :-)
Ok Polimarzio. Domani inizio il trattamento con il furanol (incrociando le dita) e vi tengo aggiornati sulle condizioni della piccolina.
Oggi, al 3° giorno di trattamento con furanol, l'occhio sporgente sembrerebbe un po' più sgonfio. Spero non sia solo una mia impressione. #13
Ciao... penso di essere nella stessa situazione... vedi foto...
ho preso anche io il funarol... ma ho il dubbio se usarlo in tutta la vasca di 200 lt con gli altri 10 pesci.....
oltre a questa situazione ho un'altro pesce con le scaglie rialzate e bianche.... e fa degli strani tremoliii....
ma dopo il trattamento del funarol devo rifiltrare tutta la vasca con il carbone??? e poi inserire dinuovo i batteri nei cannolicchi???
Purtroppo non ho la possibilità di avere un'altra vasca di quarantena.... e nemmeno isolare il filtro.....
DATEMI UN CONSIGLIO VI PREGO!!!
e GRAZIE in anticipo!!
Shark74
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |