PDA

Visualizza la versione completa : Cubetto: curiosità alghe rosse


mavitt66
26-08-2012, 11:43
Guardate questo cubetto 30l.

http://img.tapatalk.com/5d3a34d4-ef6d-802d.jpg

Durante la mia assenza per ferie si è riempito di alghe rosse di vario tipo (Una era stata già identificata prima di partire).

È collegato in cascata con la mia vasca display principale e quindi ha la stessa acqua. La cosa curiosa è che ci ho messo una roccia che stava nella vasca grande, quindi stessa provenienza. Prima in vasca principale solo calcaree, ora questa esplosione.

Il cubetto è illuminato da una plafo led cinese da quattro soldi e 11W. Sarà quella che stimola questo tipo di alghe?

http://img.tapatalk.com/5d3a34d4-ef86-88cb.jpg



Sent from my iPad using Tapatalk HD

stefano79
27-08-2012, 18:46
dalle foto non si capisce

dr.vittorio
27-08-2012, 20:46
Eh.. che mazzo !! :-D
------------------------------------------------------------------------
Vedo sue specie se non sbaglio, quella in alto e il cespuglio sotto.
Giusto??

buddha
27-08-2012, 21:41
Evidentemente la gradazione della led cinese è perfetta per quell'alga...che sembra pure carina..:-)

mavitt66
27-08-2012, 21:42
Ecco delle foto un po' meno indecenti:

http://lh4.googleusercontent.com/-1aHbqZidHW4/UDvLVxol9iI/AAAAAAAB6KM/rhWDaQFzp28/s1024/120827-Acquario_208.JPG

http://lh4.googleusercontent.com/-Cu_gOm3blro/UDvLMAlktSI/AAAAAAAB6KE/ulCmLV0_0es/s1024/120827-Acquario_207.JPG

http://lh3.googleusercontent.com/-cY7iXZc2t0k/UDvLEI2D7QI/AAAAAAAB6J8/HUzrADlBe1k/s1024/120827-Acquario_206.JPG

Sent from my iPad using Tapatalk HD

buddha
27-08-2012, 22:38
Sono rodophyte..dire la specie..per me impossibile..comunque graziose....e non attecchiscono quasi a nessuno...

garth11
27-08-2012, 23:00
La prima da me è stata pseudo infestante per qualche mese, poi dopo l'ennesimo taglio è sparita...

dr.vittorio
27-08-2012, 23:08
C'è gente come me che le sogna anche la notte e poi ci siete voi che le buttate perchè rompono i maroni :-D:-D

mavitt66
28-08-2012, 06:25
Non si butta niente!
Sono puntate da sole nella vaschetta 30l che è collegata al mio circuito e vivranno li finché lo vorranno. ;-)
Se ci pensi, la parte più bella di questa passione sono tutti gli animali, alghe e gli esserini che spuntano da soli. Se tutto si limitasse ai pesciotti che inseriamo ....
Ciao

Sent from my iPad using Tapatalk HD

dr.vittorio
28-08-2012, 11:14
Non si butta niente!
Sono puntate da sole nella vaschetta 30l che è collegata al mio circuito e vivranno li finché lo vorranno. ;-)
Se ci pensi, la parte più bella di questa passione sono tutti gli animali, alghe e gli esserini che spuntano da soli. Se tutto si limitasse ai pesciotti che inseriamo ....
Ciao

Sent from my iPad using Tapatalk HD

Quoto alla grande !! #25

garth11
28-08-2012, 16:02
Ma non è che la stessa roccia nella vasca grande era costantemente tosata dall'hepatus o dal Zebrasoma Xanturum e quindi le alghe non facevano in tempo a crescere?
Per me è probabile sia così!

In 300 litri lordi non l'avrei messo un hepatus onestamente, se invece non c'è più potresti toglierlo dal profilo.
Troppi pesci e troppo grandi per un 300 litri lordi!

Ciao :-)

mavitt66
28-08-2012, 18:14
Non è probabile che fosse spiluccata Hepatus. Nella vasca principale c'è un ciuffo identico a una delle tre specie di alga rossa nelle foto (quella a foglioline), ma non cosi grande come quelli che sono recentemente esplosi nel nano. Non ho mai visto l'Hepatus interessarsi a questo ciuffo. Lo Xanthurum lo ho aggiunto di recente e ogni tanto lo spilucca, quindi è probabile che se fosse stato in vasca quando c'era la roccia che ho spostato nel nano la potesse spiluccare non facendo crescere le alghe in questione come ipotizzi. Ma non c'era prima che la spostassi e quindi non può essere.

Propendo quindi per l'ipotesi che la causa dell'esplosione di queste alghe sia la luce.

Rispetto profondamente la posizione degli amici che si indignano quando vedono un hepatus o un altro acanturide in una vasca piccola e quindi anche la tua. Tuttavia questo è quello che mi sono potuto permettere come spazi e mi sono avvicinato e buttato con passione nel marino proprio perchè mi piacciono questi pesci, che penso di rispettare dandogli il massimo delle mie possibilità dal punto di vista delle attenzioni e della dedizione. E credo che stiano bene. L'Hepatus è con me da più di un anno e non ha mai mostrato un solo puntino bianco (cosa a cui scopri che dovrebbero essere soggetti leggendo le stesse guide che dicono che ci vogliono almeno 500l di vasca per tenerli). Nuota e sguazza, vispo e vivace alla grande. Se mi accorgessi che stessero male li affiderei immediatamente a qualche altra vasca. Ma mi dovrei prima accertare che oltre allo spazio essa garantisca lo stesso livello di attenzione, cura e disponibilità nel confronti dell'animale.

Sent from my iPad using Tapatalk HD

mavitt66
28-08-2012, 22:44
Rinunceresti a lui/lei:

http://lh3.googleusercontent.com/-SLF2As41GPg/UD0cSzzGrUI/AAAAAAAB6S4/wsVyl00YiVE/s1024/120828-Acquario-023.JPG

Io mai ;-)

Sent from my iPad using Tapatalk HD

garth11
28-08-2012, 23:01
Rinunceresti a lui/lei:

http://lh3.googleusercontent.com/-SLF2As41GPg/UD0cSzzGrUI/AAAAAAAB6S4/wsVyl00YiVE/s1024/120828-Acquario-023.JPG

Io mai ;-)

Sent from my iPad using Tapatalk HD

E' un bel pesce!
;-)

Stefano G.
06-10-2012, 14:56
la prima sembra una gracilaria multipartita

http://www.algaebase.org/search/images/detail/?img_id=6225&sk=0

l'ultima sembra una gracilaria gracilis ;-)

mavitt66
06-10-2012, 20:01
la prima sembra una gracilaria multipartita

http://www.algaebase.org/search/images/detail/?img_id=6225&sk=0

l'ultima sembra una gracilaria gracilis ;-)

Stefano sempre presente e puntuale, sei un mito.

Sulla terza non c'è dubbio dalle foto: Gracilaria Gracilis come hai detto.

La prima le foto del link che hai postato non mi convincono. Le foglie di quella che ho sono molto più larghe. Ti metto una foto da cui forse si capisce meglio:
http://lh6.googleusercontent.com/-i05Dke4gGr8/UGcmGhds4LI/AAAAAAAB8SU/BUy8FOPd3lM/s1024/IMAGE_C868D21D-2102-4EBD-ACB1-3ED84E0DFC6C.JPG
Che dici? Se fosse una Drachiella Specatbilis?
http://www.marevita.org/index.php?option=classification&path=Algues%20et%20plantes%20marines/Rhodophyta/Florideophycidae/Ceramiales/Delesseriaceae/Drachiella/Drachiella%20spectabilis

Amphiprion95
07-10-2012, 00:58
io ho sempre problemi nella mia vasca con le alghe rosse che sono diventate infestanti

mavitt66
07-10-2012, 12:03
io ho sempre problemi nella mia vasca con le alghe rosse che sono diventate infestanti

La fortuna è che queste crescono nella vaschetta, così me le godo perché mi piacciono e non rompono nella vasca principale.

dr.vittorio
07-10-2012, 12:58
Anche a me stanno spuntando come le tue........speriamo mi diventino infestanti :-D