PDA

Visualizza la versione completa : Vermi intestinali


sf73
19-08-2012, 16:15
Il mio RT ha i vermi intestinali...vorrei curarlo in maniera naturale. Quali consigli mi date?

michele
19-08-2012, 17:11
Puoi fare solo una termoterapia ma non so quanto possa servire.

sf73
19-08-2012, 17:15
Speravo mi rispondessi tu...
...quindi devo necessariamente utilizzare medicinali?

massimoflea
19-08-2012, 17:19
o provi a farli mangiare aglio gettandolo in vasca
in piccole scaglie a me ha sempre funzionato

Sent from my iPad using Tapatalk HD

sf73
19-08-2012, 17:25
Sto usando Tropical Allio

michele
19-08-2012, 19:47
Allora.. se hai una infestazione di vermi intestinali, vermi... non flagellati.... l'unico rimedio efficace è l'utilizzo di medicinali specifici... tutto il resto non serve a nulla a meno che non si tratti di altro . ;-)

Jefri
19-08-2012, 19:51
o provi a farli mangiare aglio gettandolo in vasca
in piccole scaglie a me ha sempre funzionato


quoto. per lo stesso problema ho messo 3 spicchi d'aglio in vasca (75litri), na puzza che non ti dico:-D e ho risolto. Poi non vorrei contraddire michele, parlo solo di esperienza personale!

sf73
19-08-2012, 22:56
un paio di settimane fa ho fatto una cura a base di vagilen per i flagellati...ma non ho risolto.
Penso proprio si tratti di vermi intestinali e alle branchie. Michele mi puoi dare il nome di qualche medicinale con le dosi?

Grazie.
------------------------------------------------------------------------
in un paio di soggetti noto branchia chiusa, respirazione accelerata, presenza di feci bianche, assenza di appetito.

michele
19-08-2012, 23:11
Si possono vedere in foto questi discus e conoscere i valori dell'acqua nonché come gestisci acquario, discus, filtro, alimentazione...

sf73
20-08-2012, 17:39
Juwel Rio 240 popolato da 5 discus, 1 gippiceps, 1 ancistrus e 5 cory
Pochissime piante. T 29/30 gradi.
Cambio acqua settimanale di 30 litri (ma i prossimi li farò da 60 litri). recentemente ho avuto i nitrati alti, per cui ho inserito la spugna antinitrati data in dotazione al filtro juwel ed ho cambiato acqua per un buon 50%.

I cambi li faccio con acqua filtrata su torba.

Ultimi valori della vasca:
pH 7,00-7,50
KH 5,00
GH 14,00
No3 50 mg (ora dopo cambio sono a 25 mg)

Doppio filtro: interno juwel ed esterno Askoll 400

Alimentazione: granulto tropical+vital plus+allio+regular
2 volte alla settimana artemia congelata (che mangiano solo in tre)

Recentemente il mio negoziante mi ha dato da provare il pellet della new era...ma lo mangia solo un discus.

quello che era il discus dominante ha cominciato a manifestare i primi sintomi qualche settimana fa. Ho fatto una ciclo di Vagilen, senza successo.

allego foto


http://s9.postimage.org/cjqhmic4b/DSCN2452.jpg (http://postimage.org/image/cjqhmic4b/)

michele
21-08-2012, 00:03
Ma il discus in questione è quello in alto? Perché se è quello direi che ha problemi almeno da 3-4 mesi visto com'è ridotto. Le feci le hai viste? Se pensi sia affetto da vermi intestinali e visto lo stato avanzato di malattia puoi solo fare un tentativo separandolo in una vaschetta trattandolo con prodotti specifici tipo Droncit.

sf73
21-08-2012, 18:29
e come va usato?
va fatto sciogliere nella vasca oppure bisogna aggiunerlo al mangime?

sf73
21-08-2012, 20:16
per il momento ho alzato la temperatura. ora è a 33 gradi. i discus mi sembrano più attivi del soltio. quello malato mangia unicamente il pellet della new era (a proposito com'è?), ma cmq mangia. ho speranza di risolvere unicamente con l'innalzamento della temperatura?
le feci sono bianche ma non filamentose...sembrano a grumi solidi. che siano le uova?

il discus malato si trova in queste condizioni da non più di un mese...

mi dai qualche consiglio?

grazie. ciao.

michele
21-08-2012, 23:11
Non credo che la temperatura possa risolvere il problema, Isolalo e fai una cura con droncit o drontal sciolto in acqua, una compressa ogni 20 litri d'acqua per tre giorni. Tieni presente che è un tentativo che non è certo che possa risolvere il problema, anche perché in assenza di esami specifici, a distanza, disponendo solo di una descrizione sommaria... si possono solo formulare delle ipotesi.

sf73
22-08-2012, 18:55
certo, me ne rendo conto.

è consigliabile a questo punto fare la cura a tutti? quindi nella stessa vasca senza spostarlo?

michele
22-08-2012, 20:58
Io farei la cura nella vasca a parte che è più efficace senza contare che fare la cura su un litraggio considerevole ti costa un patrimonio.

sf73
17-09-2012, 19:08
Oggi è morto il discus. L'ho curato con il Droncit mescolato nel cibo, ma non ho ottenuto i risultati sperati. Purtroppo temo che ci sia almeno un altro discus nelle stesse condizioni. Si isola, è scuro, ma a differenza di quello morto non mangia. Le feci non le vedo.

Per precauzione sono riuscito ad ordinare on line il Tremazol della Sera. Spero mi arrivi presto per poter procedere con la cura su tutta la vasca (non voglio altre sorprese).

Se avete consigli, sono ben accetti.