PDA

Visualizza la versione completa : Uso dello skimmer


Yanez70
16-08-2012, 17:31
Buongiorno a tutti avrei bisogno di una conferma a ciò che noto visimamente in vasca. É da un paio di giorni che provo a far spegnere lo skimmer per circa 7 ore di notte e lo faccio riavviare la mattina; ho visto con certezza un miglioramento di tutti gli invertebrati in vasca: spolipano molto di piú, hanno colori molto più intensi, addirittura la sinularia ha quasi raddoppiato la sua grandezza, la montipora digitata ha acquistato un bel colore verde scuro e spolipa sulle punte cosa che non aveva mai fatto da quando me l'aveva mandata l'amico Garth. È quindi possibile secondo voi che in un DSB cosí datato l'acqua risulti troppo "magra" per i coralli con l'utilizzo continuativo di uno skimmer 24h su 24h? Grazie per i consigli sperando di non aver fatto danni in vasca (controllati NO2 e NO3 dopo 48h ancora irrilevabili con test Elos, cambio H2O per 10% effettuato 20 giorni fa).

camiletti
16-08-2012, 19:01
di solito non si spengono gli skimmer, ma l'acquariofila si basa sull'esperienze e sulle deduzioni degli acquariofili, quindi se tu lo psegni e vedi che c'è un miglioramento effettivo non vedo perchè tu non lo possa spegnere...
ma alimenti? Perchè se no potresti provare a tenere sempre acceso ed alimentare di più...

Yanez70
16-08-2012, 19:21
Grazie Cami, ma questa prova l'ho già fatta alimentando gli invertebrati sia piú frequentemente che piú abbondantemente, ma non ho avuto gli stessi risultati visivi sui coralli che spegnendo lo skimmer.

camiletti
16-08-2012, 19:54
allora io farei così, se veramente stano così tanto meglio...

dr.jekyll
16-08-2012, 21:27
in un dsb lo skimmer può essere anche meno performante...forse tuo spinge troppo. che skimmer hai??dimensioni vasca??

dal mio S2 con Tapatalk 2

Yanez70
16-08-2012, 22:39
Ciao dott la vasca é la ex di Giuansy circa 100 l compresa sump lo skimmer scusa l'ignoranza non so cos'è ma il saggio mod mi aveva detto che poteva supportare un litraggio di 400 l salvo errori di memoria.

dr.jekyll
16-08-2012, 22:44
Ciao dott la vasca é la ex di Giuansy circa 100 l compresa sump lo skimmer scusa l'ignoranza non so cos'è ma il saggio mod mi aveva detto che poteva supportare un litraggio di 400 l salvo errori di memoria.

se non sbaglio aveva l'h&s 90...controlla ;-)

dal mio S2 con Tapatalk 2

Yanez70
16-08-2012, 22:54
Bravissimo ottima memoria è proprio quello. Che ne pensi?

dr.jekyll
16-08-2012, 22:59
è un buon skimmer..a dire che va bene per 400 litri mi sembra esagerato....quando alimenti lo spegni???

dal mio S2 con Tapatalk 2

Yanez70
16-08-2012, 23:12
No non l'ho mai spento, ma come ho scritto all'apertura del topic secondo me gli invertebrati in vasca stanno "meglio" da un paio di giorni da quando ho provato a spegnere lo skimmer per la notte. Caso o fatto giustificabile?

dr.jekyll
16-08-2012, 23:16
quando alimenti spegni lo skimmer per 15 minuti. facci sapere

dal mio S2 con Tapatalk 2

alegiu
16-08-2012, 23:27
Ciao Gianfranco come va?

Se ho capito ai tutti gli inquinanti a zero, vasca magrissima, non è un caso che noti miglioramenti perché molli ed lps gradiscono l'acqua un po' meno magra, di contro se avessi molte acropore loro gradirebbero un po' meno in caso di aumento di inquinanti.

Se non l'hai mai usato potresti ogni tanto dosare un po' di reef booster, senza spegnere lo ski, tanto lo inibisce lui per qualche ora.




Sent from my iPhone using Tapatalk

Yanez70
16-08-2012, 23:35
Ciao Ale scusa ma se lo temporizzo e lo spengo per diciamo sei ore a notte, vado avanti una settimana / dieci giorni controllando inquinanti e visimamente la salute degli invertebrati, non posso in linea di massima fare danni no???

alegiu
16-08-2012, 23:43
Mah direi di no, anche perché avendo un Dsb ben avviato direi che per poche ore sopperisce allo ski spento. Senza un Dsb non lo spegnerei mai.
Prova a sentire anche Mauri, anche lui se non ricordo male stava facendo la stessa prova.

Peró se ti capita prova le fialette di reef booster e vedrai come si gonfiano molli ed lps.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Yanez70
16-08-2012, 23:48
Grazie Ale mi sembra di aver letto qualcosa anch'io di Mauri, ma che poi aveva rinunciato perché ha inserito un nuovo pinnuto comunque se mi legge accetto consigli volentieri dai veterani.

papo89
17-08-2012, 08:58
Spegnere lo skimmer, specie in un DSB dove c'è un forte consumo di O2 non va bene. Il miglioramento che vedi nei coralli è abbastanza normale e deriva da un aumento di sospensione che gli animali possono predare attivamente. Per ovviare al problema della riduzione di O2 puoi, invece di spegnere lo skimmer, aggiungere un paio di gocce di Eskim o di olio di fegato di merluzzo direttamente nella colonna di contatto. Lo skimmer sarà inibito per ore e l'ossigenazione sarà salva.
------------------------------------------------------------------------
PS: non si verificano innalzamenti di sorta neanche con una settimana senza skimmer in una vasca rodata (se non si fanno madornali cappelle), non sono gli inquinanti che aumentano che fanno spolipare gli animali, anche perchè l'inorganico è assorbito dalle zooxanthaelle. L'organico invece lo sentono eccome ed estroflettono per catturarlo con le nematocisti.
Lo skimmer nell'immediato agisce solo sull'organico in sospensione (DOC)

Giuansy
17-08-2012, 10:52
eccomi....non avevo visto il post.....causa rincoglionimento senile:-D:-D:-D

lo SKi è l'H&S90....e lo danno per 400lt ma si sa che chi produce gli ski (tutti)
esagerano sempre sulle prestazioni ...cmq su 100 lt e
sovradimnsionato....


ora tenendo conto di quello che ha detto il buon Jacopo, tieni presente che
gli SKI non dovrebberoo maui essere spenti ...sopratutto perchè poi prima che
comincino di nuovo a lavorare (shiumare) possono impiegare ore)....ma a prescindere da
questo, e prima di aggiungere olio di merluzzo nlla colonna per inibire lo SKI, quando alimenti
semplicemnete sbicchieri lo ski e lo tieni cosi per un'oretta....cosi facendo lo ski non lavora
ma ti garantisce comunque una buona ossigenazione ...poi se vedi che non basta vai di olio...
oppure sbicchieri lo ski all sera e rimetti il bicchiera alla mattina....vedi tu...

azz cmq ho avuto un po da fare e non sono piu venuto a vedere il nano...oltetutto
passo tutte le sere davanti al nego e sei sempre chiuso....ma quante ferie fai???

Giuansy
17-08-2012, 10:53
a dimenticavo....Gian se metti qualche foto nuova mica ci offendiamo he???

dr.jekyll
17-08-2012, 13:59
il 90 lo danno fino a 250 il 110 fino a 400

dal mio S2 con Tapatalk 2

Yanez70
17-08-2012, 14:21
Scusate l'ignoranza ma tra lo sbicchierare e lo spegnere che differenza c'è, ho aggiungere olio di merluzzo o additivi vari lo scopo è quello di non farlo "lavorare" visto per di più che dopo un paio di minuti dall'accensione comincia a schiumare come dopo 10 ore di avviamento. Perché non temporizzarlo? Sto proprio diventando un c--------o?

Giuansy
17-08-2012, 15:21
Gian se togli il bicchiere e quindi la camera di contatto ,,,,,non la vora piu e contianua ad ossuigenare l'acqua.....

doce sei che se riesco esco prima e faccio un passo......o a casa o in negozio....
la Nico come sta???

Yanez70
17-08-2012, 15:27
Sono in negozio comunque meglio ri aspetto

camiletti
17-08-2012, 15:53
se spegni rischi che quando riaccendi ci voglia di più per tornere a regime, se togli il bicchiere basta il giorno dopo rimetterlo e ricomincia...