Visualizza la versione completa : [Foto]200 litri, nuovo allestimento tanganika.... suggerimenti?
blackstar
15-08-2012, 15:48
Ciao a tutti, sto per acquistare una vasca usata da 200 litri, devo ancora vederla quindi non so ne' le misure ne' in che condizioni sia, anche se dalle foto sembrano buone, andrà pulita a fondo dato che mi sa che ospitava un marino... tant'è che date le dimensioni penso di poterci ricavare un buon tanganika.... amo i ciclidi africani ed è tanto che sogno di allestire un acquario per loro.... la scelta ricade su questo allestimento anche perchè come acqua di rete ho kh>10 e gh intorno a 20 e ph 7/8 e perchè ho intenzione di usare sabbia edile per il fondo (per risparmiare) e pietre di recupero dalle fresature dei campi che ci sono dove lavoro io (al limite non sarebbe un problema nemmeno andarle a recuperare direttamente al fiume).... ora siccome dovrò creare un allestimento idoneo ai miei futuri ospiti intendo progettare da subito il futuro allestimento... mi piacciono sia i conchigliofili che i rocciofili e se fosse possibile mi piacerebbe creare un ambiente che ospiti entrambi.. crerei una barriera visiva di piante (valli) separando i due ambienti il più possibile all'occorrenza... ma in questo caso dovrei rinunciare a specie che creano colonie optando per due coppie (una di conc. e una di rocc.)?
alternative?
avrei pensato anche ai brichardi sentendo se il negoziante fosse disposto a prendermi qualche esemplare in esubero, ho visto che sono fra i pochi ciclidi che tiene....
qualche suggerimento carino e anche un pò particolare? ho intenzione di prender i pesci all'acquabeach dove spero di trovare un pò di varietà, anzi se avete qualche espositore da cosigliarmi magari lo contatto prossimamente
blackstar
16-08-2012, 20:08
aggiorno dato che so le dimensioni della vasca.... 120*40*50 ... direi che ho qualche opzione in più giusto?
Manuelao
16-08-2012, 20:16
Ci vedrei un bel reef :-))
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
blackstar
16-08-2012, 20:27
ahahah grazie ma no....:-))
paliotto82
17-08-2012, 00:21
la lunghezza della vasca mi porterebbe a consigliarti un malawi:-))
però ho il timore che con il litraggio sei un pò a limite..#24
blackstar
17-08-2012, 09:45
preferirei che la vasca fosse adatta ai pesci che ci vivranno... per questo ho scartato il malawi e preferito il tanganika dove probabilmente avrei più opzioni valide per la popolazione...
paliotto82
17-08-2012, 13:12
eh già,probabilmente in quelle misure potresti fare sia conchigliofili che rocciofili con un bel layout che separa le due zone.:-))
aspettiamo i commenti dei più esperti#70
blackstar
17-08-2012, 13:38
si speriamo che qualcuno dia la sua opinione.... ora come ora ho un bel pò di confuzione in testa....
partendo dai conchigliofili ho tre specie in mente (tre alternative ovviamente): L. mutifasciatus, L. brevis, L. ocellatus... partirei con un trio ma preferire che fosse conchigliofili obbligati
per i rocciofili la faccenda si complica un pò.... perchè non mi fanno impazzire i julidochromis... preferisco i N. lelelupi o cylidricus ma so che sono fra i più aggressivi....
mi piacciono anche gli altolamprologus compressiceps ma mi pare di aver capito che occupano la parte bassa della rocciata.... potrebbero infastidire o essere infastiditi dai conchigliofili?
sarebbe inoltre interessante ospitare degli incubatori orali come i cyprichromis leprosoma.... potrebero convivere con una o due delle specie di cui ho parlato?
paliotto82
17-08-2012, 19:06
eh già all'inizio di una nuova avventura è sempre così...ho "combattuto" mesi prima di arrivare al risultato attuale ma ti garantisco che ne vale la pena.
Studiati bene gli abitanti perchè di conseguenza ne uscirà fuori il layout.
Va bene sia la sabbia di fiume (acquistata nei negozi edili e lavata accuratamente) e vanno altrettanto bene le pietre di fiume.
Personalmente eviterei le pietre dei garden,i rocciofili amano infilarsi nelle fessure e a mio avviso potrebbero ferirsi,peraltro sono poco naturali.
in bocca al lupo
blackstar
17-08-2012, 19:49
oggi sono andata al fume a raccogliere un pò di pietre... sono andata in un ravaneto sotto le alpi apuane quindi è praticamente marmo... speriamo di riuscire a costruire una bella rocciata...
domani vado a vedere la vasca e se tutto va bene la prendo...
paliotto82
17-08-2012, 22:59
#70
posta due foto...kg?
blackstar
17-08-2012, 23:16
domani se prendo la vasca vedo di documentare un pò tutto.... i kg non li so... su per giù una 20na penso... non so se saranno sufficienti ma al limite già so dove andare a riprenderne adesso
:-))
Io credo che prima di fare rocciate dovresti prima scegliere gli ospiti e in base a loro fare il layout...ma i pesci li prenderesti all'acquarium vicino la stazione?
blackstar
21-08-2012, 22:45
no anto i pesci li prendo da altri acquariofili... cmq la popolazione è praticamente decisa per ora metto dei similis e dei cyprichromis leptosoma mpulungu.... più avanti vedendo come va penso di inserire dei julidochromis... la rocciata la tengo piuttosto bassa a parte alcune rocce grosse un pò più alte per dare riparo ai cypri che se non sbaglio sono specie prevalentemente bentoniche
Ah ok allora non mi resta altro che aspettare le foto #70
blackstar
21-08-2012, 23:06
intanto posto le foto della vasca prima del trattamento con acqua e aceto... e fatica....che puzza allucinante!
http://s17.postimage.org/rsnmtwp8r/2012_08_18_12_46_33.jpg (http://postimage.org/image/rsnmtwp8r/)
http://s13.postimage.org/ab4qfjus3/2012_08_18_12_46_21.jpg (http://postimage.org/image/ab4qfjus3/)
intanto posto le foto della vasca prima del trattamento con acqua e aceto... e fatica....che puzza allucinante!
http://s17.postimage.org/rsnmtwp8r/2012_08_18_12_46_33.jpg (http://postimage.org/image/rsnmtwp8r/)
http://s13.postimage.org/ab4qfjus3/2012_08_18_12_46_21.jpg (http://postimage.org/image/ab4qfjus3/)
Puzza di salato... :-D
blackstar
21-08-2012, 23:11
Puzza di salato...
che incubo non riuscivo a levarmelo di dosso! #rotfl#
Manuelao
22-08-2012, 09:10
Puzza di salato...
che incubo non riuscivo a levarmelo di dosso! #rotfl#
Immagino :-d
Non so se può esserti utile ma in firma ho un archivio con delle rocciate per il marino
Se le rocciate sono simili potresti prendere qualche spunto
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
blackstar
22-08-2012, 09:12
ci dò un occhiata grazie.... (cmq non cedo.... dolce forever!#18)
ci dò un occhiata grazie.... (cmq non cedo.... dolce forever!#18)
Ormai con me hanno smesso con l'opera di convincimento :-D
Rimango fedele al dolce #70
pietropal
22-08-2012, 18:57
Similis?
blackstar
22-08-2012, 19:24
Similis?
-69 brevis.... mi perdoni?
pietropal
22-08-2012, 20:48
Similis?
-69 brevis.... mi perdoni?
Non era assolutamente detto come correzione. Temevo tu avessi cambiato idea. Tanto meglio :-))
blackstar
22-08-2012, 21:24
assoulamente certa della decisione! (cmq ti avrei come minimo avvertito!)
già che ci sono ti faccio una domandina.... per le conchiglie? mi dai le loro? devo aggiungerne altre? come dimensioni vanno bene le 'escargot' del supermercato (mi pare di averle viste al carrefour)?
pietropal
22-08-2012, 21:31
Benissimo quelle del supermercato...io te ne posso dare 4 o 5, ma se integri è meglio...così possono scegliere..
blackstar
22-08-2012, 21:36
si ottimo... le prendo quanto prima allora...
oggi sono andata a prendere un pannello in pvc per proteggere il vetro posteriore... e mi è arrivato il pratiko 400...
manca solo la vasca....se mio padre si decide a portarmela...#06
pietropal
22-08-2012, 21:40
Ottimo il PVC, l'hai preso a San concordio al brico center? Che colore?
Certo che peccato, avevo una vasca di quelle dimensioni con mobile ed filtro esterno da dare via...Vabbe...un'altra volta...
blackstar
22-08-2012, 21:50
non lo sapevo.... cmq l'ho presa ad un prezzaccio col mobile ne valeva la pena secondo me....ha anche tutta la centralina temporizzata per alba e tramonto... e l'impianto di illuminazione migliorato.. non mi servirà a molto per ora ma può sempre far comodo
si l'ho preso da quei ladri del brico.... ho preso il pannello nero, è opaco quindi mi pare perfetto.... penso di incollarlo col silicone almeno nella parte superiore per quella sotto ci sarà la sabbia a tenerlo saldo poi cmq è piuttosto rigido
pietropal
22-08-2012, 21:55
Per incollarli usa un buon silicone o meglio ancora il polymax della boston...incollalo bene seguendo il perimetro del pannello e facendo dei punti in mezzo...si scolla con facilita...
blackstar
22-08-2012, 22:00
bene grazie... dopo averlo incollato aspetto 24 ore per riempire?
pietropal
23-08-2012, 07:16
In teoria con queste temperature bastano, se hai la pazienza di aspettarne 48 è meglio
blackstar
23-08-2012, 12:23
garzie pietro per i tuo preziosi consigli....#70
pietropal
23-08-2012, 13:08
Aspetto foto?
blackstar
23-08-2012, 13:43
ovvio le posto appena metto il pannello e inizio a sistemare la rocciata.....
domandina.... per l'alimentazione.... tu per caso hai qualche starter di dafnie o altre bestioline da fornirmi?
su quale mangime base dovrei orientarmi?
pietropal
23-08-2012, 13:48
Il top è il granulare SHG, quello di granulometria più piccola. Ogni tanto puoi alternare con delle scaglie vegetali (tipo jbl novo malawi) ma come base alimentazione proteica.
Le Daphnie sono meglio per i vegetariani, male non gli fanno a Cypri, Brevis e Julido ma una tantum. Comunque lo stater non ce l'ho ma a Faenza so chi lo può portare, se ti interessa fammi un fischio
blackstar
23-08-2012, 13:54
Il top è il granulare SHG, quello di granulometria più piccola.
io ho quello con granuli piccolissimi che dò alle boraras.... ma son proprio piccoli piccoli...
http://www.superhigroup.com/mangimi/granulati/microgranuli.html
che altri tipi di alimentazione posso dargli di surgelato e/o liofilizzato....? so che i chironomus non vanno bene (è l'unico surgelato che ho), ho anche le artemie liofilizzate
cmq mi documento e ti faccio sapere
pietropal
23-08-2012, 14:00
Quello intendevo. Sul surgelato non mi esprimo, mai usato
blackstar
23-08-2012, 14:52
ah ottimo... considerato che per le boraras ne userò una decina di grani al giorno mi sento più sollevata sapendo che lo posso usare anche per gli altri... (visto che proprio proprio economico non è)
blackstar
24-08-2012, 12:39
la vasca è arrivata a casa... ho già provveduto a incollare il pvc sul retro (interno) che faticata tagliarlo....
con mio grosso disappunto mio padre nonostante gli avessi chiesto della sabbia mi ha portato della ghiaia a granulometria enorme.... colpa mia che delego eh... oggi o domani mattina vado al brico a vedere se trovo quella edile....
posso sfruttare la ghiaia per qualcosa?
pietropal
24-08-2012, 14:01
No, non andare al Bricocenter, te la fanno pagare un occhio della testa. Dove stai di preciso? Lunedì riapre il Caselli (Marlia) ma va bene un qualunque rivenditore di materiale edile, paghi 2 € per un sacco da 25 kg (che ti basta).
Manuelao
24-08-2012, 14:10
Mi raccomando fai foto di ogni fase e pubblicale
Emanuele
blackstar
24-08-2012, 19:50
eh sto a capannori.... il caselli so qual'è però se trovassi qualcosa di aperto domani sarebbe meglio... preferisco fare il lavoro con la sabbia questo fine settimana....
blackstar
25-08-2012, 14:21
raga ho bisogno di un consiglio.... dopo mille spostamenti e riarrangiamenti sarei arrivata ad una disposizione a mio parere gradevole delle rocce...
tenete a mente che avrò dei conchigliofili quindi la parte sinistra della vasca è dedicata a loro...
che avrò specie bentoniche quindi ci vorrà spazio per il nuoto libero
che la rocciata ospiterà dei julidochromis (per questi penso che aspetterò un paio di mesi)
e che ho intenzione se riesco di realizzare un pannelli in polistirolo a mò di sfondo tre di per il vetro laterale destro per creare un parte 'rocciosa' sulla zona alta.....
detto questo... sotto coi consigli.... e io vò a lavare la sabbia....
http://s9.postimage.org/qtbpf7s6j/DSC03678.jpg (http://postimage.org/image/qtbpf7s6j/)
Per me basterebbe alzare la rocciata sulla parte destra posteriore della vasca,facendola scendere gradualmente fino al centro,per poi come hai detto,dedicare la parte sinistra ai mitici conchigliofili......così si creerebbero territori ben delineati! poi ognuno di noi la vede in modo diverso.......l'importante che gli allestimenti,oltre che gradevoli,siano funzionali.
blackstar
25-08-2012, 15:01
ogni osservazione è più che gradita anzi ti ringrazio...
è che la catasta alta non mi entusiasmava gran che... in realtà si vede male ma ogni piccolo cumulo ha delle cavità buie quindi ci sarebbero diverse tane per i julido
non mi fa postare altre foto (non capisco perchè, quando clikko postimage mi restituisce un messaggio di errore 'forbidden') sennò mettevo anche la foto della rocciata che avevo realizzato prima... che era un pò più alta e spostata sulla destra
paliotto82
26-08-2012, 14:28
Non male#70
ma pure io la alzerei un pochino senza esagerare però.
Io con la mia rocciata ho lottato per mesi, se vuoi un consiglio,quando trovi una sistemazione che apparentemente ti piace, non guardare più l'acquario per almeno un paio di giorni...:-D
complimenti per le specie scelte#70
pietropal
26-08-2012, 14:40
La rocciata bassa mi piace, visto che hai una sola coppia di julido diminuirei lo spazio dedicato alle rocce per lasciare un po' più di sabbia per le conchiglie, così mi sembra un po' poco. Di tane per una coppia basta che siano 2 o 3 così da dargli la possibilità di scegliere.
blackstar
26-08-2012, 14:50
anche a me sembra poco...
adesso sto vedendo la fine del tunnel del lavaggio sabbia... pensavo di risistemare un pò tutto con la sabbia dentro dato che voglio alzare un pò la parte destra creando uno strato più alto di sabbia
paliotto82
26-08-2012, 15:52
sul fondo tra vetro e pietre metterei anche bel un tappetino per addominali#70
da dechatlon lo pagai 3.5 euriss
blackstar
26-08-2012, 16:18
io ho messo un foglio di pvc giusto per proteggere il vetro dai graffi
Metalstorm
26-08-2012, 18:32
hei mi ero perso questo topic durante le ferie!!!!
Benvenuta in africa!!!
stai procendendo alla grande, vedo che i ragazzi qui ti stanno dando un bel supporto!!!!
attendo di vedere le evoluzioni e di vederlo popolato!
blackstar
26-08-2012, 18:45
sei tornato!!! hai visto che lo avevo detto che prima o poi sarei stata dei vostri....
più tardi posto qualche fotina, spero di riuscire a riempire prima della fine della giornata.... quello di oggi è stato davvero un lavorone
paliotto82
26-08-2012, 20:52
io ho messo un foglio di pvc giusto per proteggere il vetro dai graffi
va benone,oltre che i graffi distribuisci meglio il peso delle pietre e rendi la rocciata più stabile.
foto foto foto...:-))
blackstar
26-08-2012, 23:59
carico un work in progress (prima di cominciare a riempire)... purtroppo non ce l'ho fatta a completare il riempimento della vasca per oggi... in compenso la mia schiena grida vendetta... ma devo dire che sono piuttosto soddisfatta del lavoro... ero un pò preoccupata che la sabbia non fosse pulita abbastanza ma l'acqua è molto limpida... ho spostato un pò la rocciata (grazie del suggerimento pietropal) e ora sulla sinistra c'è decisamente più spazio per i conchigliofili...
http://s16.postimage.org/tqd7jv3pd/DSC03682.jpg (http://postimage.org/image/tqd7jv3pd/)
domani terminerò il riempimento e avvierò finalmente il filtro...
spero che il mio fidanzato mi faccia i vari collegamenti elettrici per provare l'impianto di illuminazione..
domandina: mi manca il termoriscaldatore (non che sia un grave problema con queste temperature), fra un mesetto comincerà a servire, sapete come sono gli jager? i prezzi sono ottimi, su acquariumline consigliano il 150 watt per acquari da 200-300 litri... è sufficiente?
Manuelao
27-08-2012, 08:35
I jager sono tra i migliori..
Ho sempre calcolato 1 watt per litro ma penso che dovrebbe andare bene anche perchè i 200 litri sono netti o lordi?
blackstar
27-08-2012, 09:10
sono netti... la vasca è 120*40*55
I jager sono tra i migliori..
buono a sapersi... costano davvero poco
paliotto82
27-08-2012, 09:29
ma si fallo partire anche senza#70
Ho un 200 W e devo dire che è più che sufficiente,senza fatica raggiunge anche i 30 e passa gradi anche d'inverno.
Visto l'utilizzo secondo me il 150 è perfetto#70
blackstar
27-08-2012, 09:34
anche perchè vorrei tenerlo ad una temepratura non troppo elevata dato che ho il timore che casa mia non sia molto calda in inverno (ho traslocato da poco) e ho paura che se la metto troppo alta mi stia in funzione tutto il tempo consumando in maniera esagerata.... andrà bene 24°?
Metalstorm
27-08-2012, 12:44
il termostato taralo a 22°C...l'andamento stagionale gli fa solo bene e quelle temperature le reggono senza problemi
temono molto di più le temperature alte a causa del conseguente calo di ossigeno
blackstar
27-08-2012, 16:12
posto una foto con luce lunare..... il portalampada che era già in dotazione e fatto in casa dall'ex proprietario e la lampda di destra è fulminata ma non riesco ad aprire il tubo che è siliconato (geniale)... come lo scollo? se riesco vorrei togliere anche la lampda di sinistra e lasciare solo quella centrale...
http://s8.postimage.org/miisva9sh/DSC03686.jpg (http://postimage.org/image/miisva9sh/)
direi paesaggio lunare.....
Manuelao
27-08-2012, 16:26
#e39
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
blackstar
27-08-2012, 16:28
eh?
Manuelao
27-08-2012, 16:29
eh?
Avevo sbagliato codice :-d
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
blackstar
27-08-2012, 16:32
quell'affaretto grigio faceva un pò impressione.... dall'emoticon col popcorn invece deduco che il risultato ti sembra piacevole.... giusto?
Manuelao
27-08-2012, 16:44
Certo che mi piace.. #70
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
blackstar
28-08-2012, 09:55
grazie ;)
ho trovato le vallisnerie da un utente nel mercatino, mercoledì le inserisco.... sperando di riuscire a collegare i fili dell'impianto di illumniazione senza prendere la scossa...
Manuelao
28-08-2012, 10:11
Stai attenta ;-)
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
a me piace anche il fatto che la luce lunare sia asimmetrica
blackstar
28-08-2012, 10:40
mi sa che sarà ancora più asimmetrica dato che anche la lampada centrale non funziona benissimo...
sono un pochino preoccupata perchè la vasca spancia di qualche millimetro.... è normale? al centro aveva un asticella di plastica appoggiata ai bordi che ora non ci sta più...
il vetro sarà spesso 1 cm...
paliotto82
29-08-2012, 09:46
il silicone lo togli con un cutter.
Se spancia di poco non fa nulla,non riesci però a rimettere il vecchio tirante?
Forse era meglio metterlo prima di riempire con l'acqua, se ho capito bene adesso non ci entra più perchè spancia giusto?
blackstar
29-08-2012, 10:08
si ho fatto una ca...ta.... perchè ho incollato il foglio di pvc troppo vicino alla guida del tirante (è un vecchio modello juwell con tirante ad incastro), abituata a vasche piccole non mi ha nemmeno sfiorata la questione tirante #12 ora ho svuotato un pò la vasca in maniera da fare rientrare lo spanciamento (ieri quando sono rientrata a casa mi è preso un mezzo infarto quando ho visto il vetro spanciare nettamente) e sto limando il foglio di pvc (che è siliconato bene bene #28d#) per creare una fessura in cui far passare il tirante....
messo quello sono apposto...? non voglio passare nottate insonni col pensiero che mi si schianti la vasca.... altrimenti mi sa che divorzierò ancor prima di sposarmi.....#24
pietropal
29-08-2012, 10:45
Beh direi di si. La vasca è studiata così e se non è rimasta vuota per troppo tempo non dovresti avere problemi. Altrimenti se vuoi dormire sonni tranquillissimi siliconi un tirante in vetro (operazione non semplice ma non impossibile a vasca piena).
Ad ogni modo il forex si taglia benissimo col cutter, prova con quello
blackstar
29-08-2012, 10:55
le siliconature mi sembrano tutte morbide e in ottimo stato quindi per quello non mi preoccupo... non so se sia il caso per stare tranquilla sulla stabilità del tirante di metterci un paio di punti di silicone per fissarlo.... oppure rischio di irrigidire l'incastro? tanto cmq a vasca piena se lo tira da se....
Ad ogni modo il forex si taglia benissimo col cutter, prova con quello
non rischio di graffiare il vetro dietro?
pietropal
29-08-2012, 11:18
le siliconature mi sembrano tutte morbide e in ottimo stato quindi per quello non mi preoccupo... non so se sia il caso per stare tranquilla sulla stabilità del tirante di metterci un paio di punti di silicone per fissarlo.... oppure rischio di irrigidire l'incastro? tanto cmq a vasca piena se lo tira da se....
Ad ogni modo il forex si taglia benissimo col cutter, prova con quello
non rischio di graffiare il vetro dietro?
Se lo incidi piano piano fino a lasciare solo mezzo mm di forex nell'incisione poi lo pieghi e viene via.
Non so se mi sono spiegato, stamattina litigo un po' con l'italiano :-D
blackstar
29-08-2012, 11:55
si me ne sono accorta anche io... solo che quando lo spezzi dà uno schiocco forte.... ho paura di fare qualche danno in vasca.... abbi pazienza ma con la delicatezza che mi contraddistigue (un trattore è più leggiadro di me) faccio sempre danni incommensurabili... sono riuscità a spezzare il vetro di una piccola vasca nell'intento di scollare la cornice da quel momento mi porto dietro il trauma legato alla rottura delle vasche....
poi ci si mette anche il mio fidanzato coi commentini tipo 'sei sempre a far danni' 'quando hai intenzione di togliere le taniche dal salotto' etc etc etc.....
mi sto esaurendo....
Metalstorm
29-08-2012, 14:24
tranquilla che non succede nulla,s e fai come dice pietropal lo stacchi senza rompere o rigare nulla ;-)
Il tirante è d'obbligo, 1cm di vetro su una vasca lunga 120cm va tirantato per forza
paliotto82
29-08-2012, 15:17
si me ne sono accorta anche io... solo che quando lo spezzi dà uno schiocco forte.... ho paura di fare qualche danno in vasca.... abbi pazienza ma con la delicatezza che mi contraddistigue (un trattore è più leggiadro di me) faccio sempre danni incommensurabili... sono riuscità a spezzare il vetro di una piccola vasca nell'intento di scollare la cornice da quel momento mi porto dietro il trauma legato alla rottura delle vasche....
poi ci si mette anche il mio fidanzato coi commentini tipo 'sei sempre a far danni' 'quando hai intenzione di togliere le taniche dal salotto' etc etc etc.....
mi sto esaurendo....
dai che ce la fai...:-))
se vuoi darci un punto di silicone per tenere fermo il tirante dallo ma serve a ben poco.
In ogni caso per rimuovere il silicone basta che ti aiuti con un cutter esenguento un taglio netto tra silicone e superficie d'appoggio.
blackstar
29-08-2012, 18:44
Ragazzi è con estrema gioia e anche un filino di commozione (....noi femmine....) che vi comunico che sono riuscita a sistemare il tirante!
devo ringraziare tantissimo paliotto82, Metalstrom e Pietropal che sono stati fondamentali coi loro consigli e il loro supporto morale (ce n'è voluto!)
oggi ho ribaltato casa per cercare un cutter (sapevo che c'era, l'ho comprato io...) sapete ho traslocato da poco ed è ancora tutto un pò in disordine...
insomma l'ho trovato, ho staccato il pezzo di pvc in tipo un nanosecondo (e pensare che ieri ho bestemmiato un ora a limarlo con la limetta per unghie kiko....-e43 )
ho dovuto svuotare ancora per riportare in posizione il vetro e incastrare il tirante... ora il piccolo ba.....do è al suo posto...
a vasca mezza piena ho approfittato e armata di pinzette (stavolta non quelle per farsi le sopracciglia ma quelle da acquario) ho piantumato...
ringrazio tantissimo stevesartori per avermi regalato le sue bellissime vallisnerie.... spero che nella mia vasca si trovino decentemente, dato che nella sua
erano abituate davvero bene (ha un acquario che è uno spettacolo)... gli ho dato il contentino mettendo delle nutriballs della dennerle infondo infondo alla sabbia....
speriamo che quando arriveranno i piccoli trattori non ribaltino tutto l'allestimento....
ho messo una manciata di lemna minor dall'altra vasca, ci penserà lei a riempire la superficie
Sono riuscita a collegare i neon senza prendere la scossa!!!! nero con nero, marrone con marrone, blu con blu.... facilissimo!!! -50
ed ecco qui il risultato finale...
http://s13.postimage.org/wkrsq9xpv/DSC03688.jpg (http://postimage.org/image/wkrsq9xpv/)
stevesartori
29-08-2012, 18:55
Sei troppo gentile per i complimenti alla vasca, vedrai che le vallisnerie si troveranno da dio anche nel tuo acquario, che tra l'altro mi piace molto ed è molto promettente. Se avrai bisogno di altre piante sai dove trovarmi!! Seguirò con piacere gli aggiornamenti in questo topic!!
blackstar
29-08-2012, 18:58
grazie dei complimenti.... se deciderò di rimpolpare la flora della vasca piccola ti farò un fischio!
pietropal
29-08-2012, 19:02
Ragazzi è con estrema gioia e anche un filino di commozione (....noi femmine....) che vi comunico che sono riuscita a sistemare il tirante!
devo ringraziare tantissimo paliotto82, Metalstrom e Pietropal che sono stati fondamentali coi loro consigli e il loro supporto morale (ce n'è voluto!)
oggi ho ribaltato casa per cercare un cutter (sapevo che c'era, l'ho comprato io...) sapete ho traslocato da poco ed è ancora tutto un pò in disordine...
insomma l'ho trovato, ho staccato il pezzo di pvc in tipo un nanosecondo (e pensare che ieri ho bestemmiato un ora a limarlo con la limetta per unghie kiko....-e43 )
ho dovuto svuotare ancora per riportare in posizione il vetro e incastrare il tirante... ora il piccolo ba.....do è al suo posto...
a vasca mezza piena ho approfittato e armata di pinzette (stavolta non quelle per farsi le sopracciglia ma quelle da acquario) ho piantumato...
ringrazio tantissimo stevesartori per avermi regalato le sue bellissime vallisnerie.... spero che nella mia vasca si trovino decentemente, dato che nella sua
erano abituate davvero bene (ha un acquario che è uno spettacolo)... gli ho dato il contentino mettendo delle nutriballs della dennerle infondo infondo alla sabbia....
speriamo che quando arriveranno i piccoli trattori non ribaltino tutto l'allestimento....
ho messo una manciata di lemna minor dall'altra vasca, ci penserà lei a riempire la superficie
Sono riuscita a collegare i neon senza prendere la scossa!!!! nero con nero, marrone con marrone, blu con blu.... facilissimo!!! -50
ed ecco qui il risultato finale...
http://s13.postimage.org/wkrsq9xpv/DSC03688.jpg (http://postimage.org/image/wkrsq9xpv/)
Nice job!
Manuelao
29-08-2012, 19:05
Bravissima
Emanuele
blackstar
29-08-2012, 19:16
Manuuuuuuuuuuuu mi sono scordata di fare anche il tuo nome..... anche tu meriti un ringraziamento!!!
Manuelao
29-08-2012, 19:31
manuuuuuuuuuuuu mi sono scordata di fare anche il tuo nome..... Anche tu meriti un ringraziamento!!!
#12#12#12#12#12#12#12#12#12 #70
blackstar
07-09-2012, 12:09
aggiorno coi valori misurati ieri mattina...
ph 8
kh 11
gh 18
no2 <0,3
no3 5
si sta formando qualche alghetta sulle rocce e sul substrato e le piante mostrano qualche piccolo segno di sofferenza, un pò credo per l'ambientament, e per il fatto che mi ero sbagliata a regolare il timer e le luci sono rimaste accese per due giorni mentre io ero via :S
devo assolutamente trovare al più presto dei tubi neon adatti al dolce... quelli che aveva montati sono per marino e credo siano anche parecchio scarichi... spero di riuscire a trovarli mi pare di aver capito che il T8 38 watt che montava la vecchia versione dello juwel rio 240 (la mia vasca) non li fanno più o comunque sono meno diffusi....
Manuelao
07-09-2012, 12:50
Devi prenderli per forza juwel?
Emanuele
Metalstorm
07-09-2012, 15:54
potresti modificare la distanza degli attacchi per montare neon T8 di misura commerciale (che presi in negozi di articoli elettrici costano 5 volte meno di quelli "per acquari" e sono identici)....anche se saranno meno potenti (i 36W sono lunghi 120cm e non ci staranno di sicuro), per le piante che si mettono in un tanganica vanno più che bene :-))
blackstar
07-09-2012, 15:56
no no mi sa che comunque la juwel ha cambiato gli impianti luce dei rio quindi non so se lo troverei... mi va bene anche un osram o un silvania o chicchessia basta che non costi uno stonfo ma è il wattaggio che è particolare...
------------------------------------------------------------------------
potresti modificare la distanza degli attacchi per montare neon T8 di misura commerciale (che presi in negozi di articoli elettrici costano 5 volte meno di quelli "per acquari" e sono identici)....anche se saranno meno potenti (i 36W sono lunghi 120cm e non ci staranno di sicuro), per le piante che si mettono in un tanganica vanno più che bene
ma io sono zero a fare ste cose elettiche... faccio danni mi sa.... e poi dovrei cambiare anche il reattore?
Manuelao
07-09-2012, 16:09
Nel mio vecchio acquario prima di scoperchiarlo avevo modificato tutte le luce montando 4 tubi con i gruppi di accensione
Potresti fare una cosa simile
http://s9.postimage.org/p1290r7ff/DSC00192.jpg (http://postimage.org/image/p1290r7ff/)
http://s10.postimage.org/4sth5lr05/DSC00193.jpg (http://postimage.org/image/4sth5lr05/)
blackstar
07-09-2012, 16:16
in pratica vuoi che io muoia fulminata.....
comunque ho un terzo neon in dotazione con l'acquario, il precedente proprietario lo aveva aggiunto semplicemente incollando una coppia di cuffie stagne alla cornice della vasca quindi potrei adattarle ad un neon più corto da applicare sul retro della vasca lasciando spento il gruppo luce centrale?? (è la volta che il mio compagno mette fuori me e la vasca se combino danni... sappiatelo)
Manuelao
07-09-2012, 16:24
E' più facile a farsi che a dirsi
Prendi un paio di cuffie stagne, un gruppo di accensione e un neon. Stop
Le cuffie in genere hanno dei fori per essere attaccate al coperchio tramite una vite. Le attacchi e il gioco è fatto
blackstar
07-09-2012, 16:26
considerate che io nel mobile della vasca ho questo ambaradan...
http://s10.postimage.org/m80oal71x/DSC03692.jpg (http://postimage.org/image/m80oal71x/)
ma non so esattamente a cosa serva.... l'unica cosa che so è che il timer controlla la luce blu.... il resto... who knows....
Metalstorm
07-09-2012, 16:38
in pratica vuoi che io muoia fulminata....
eeeeeh esagerata! :-D
si tratta solo di svitare una delle due cuffie e spostarla indietro....molti utenti lo hanno fatto per ovviare al costo delle lampade juwel...chiedi nella sezione fai da te ;-)
blackstar
07-09-2012, 16:45
si tratta solo di svitare una delle due cuffie e spostarla indietro...
non credo sia fattibile non mi pare che le cuffia siano avvitate... cmq oggi vado a fare qualche giretto per vedere se e cosa trovo e poi faro delle foto all'impianto e chiederò consiglio nella sezione apposita...
paliotto82
07-09-2012, 17:30
Ciao Black grazie del grazie...:-D
Penso che i neon di ricambio li puoi trovare tranquillamente in un negozio leggermente più specializzato,in particolare dovresti informarti se in zona da te esistono negozi che vendono sia per ditte che privati tutto ciò che fa parte di elettricità domestica/industriale.
Fortunatamente ho un negozio del genere quasi sotto casa e ordinandoli da loro ho speso veramente poco,inoltre hai la possibilità di trovare tutto il necessario e anche cose un pò più datate.
Se non trovi ti posso lasciare il numero del negozio dove ho comprato io i neon probabilmente spediscono in tutta italia.
Manuelao
07-09-2012, 20:51
cmq oggi vado a fare qualche giretto per vedere se e cosa trovo e poi faro delle foto all'impianto e chiederò consiglio nella sezione apposita...
News?
blackstar
07-09-2012, 22:06
nulla.... al negozio di acquari mi avrebbero ordinato il dennerle a 30 euro l'uno... che siamo matti?
sto spulciando su internet... forse ho un negozio di elettronica fornito vicino casa, in settimana proverò da loro
stevesartori
07-09-2012, 22:10
nulla.... al negozio di acquari mi avrebbero ordinato il dennerle a 30 euro l'uno... che siamo matti?
sto spulciando su internet... forse ho un negozio di elettronica fornito vicino casa, in settimana proverò da loro
blackstar hai pm per le luci!!
blackstar
07-09-2012, 22:19
ho visto grazie... ti ho risposto :)
blackstar
08-09-2012, 12:51
alla fine ho preso online due neon arcadia uno tropical sunlight e uno natural daylight... costavano 10 euro l'uno mi sembrava un buon compromesso considerati prezzi delle varie jbl, dennerle, askoll....per ora resto con queste soluzione per quanto riguarda l'illuminazione...
Manuelao
08-09-2012, 12:53
#70
A quando i primi inserimenti?
Emanuele
blackstar
08-09-2012, 12:54
presumibilmente fine mese.... dipende un pò da come procede la maturazione
Manuelao
08-09-2012, 13:00
Hai scelto che pesci mettere?
Emanuele
blackstar
08-09-2012, 13:46
un gruppetto di cyprichromis mpulugu, un trio di neolamprologus similis e una coppia di julidochromis... i primi due già li ho diciamo 'prenotati' i julido invece devo vedere ancora come reperirli...spero all'acquabeach
Manuelao
08-09-2012, 15:06
un gruppetto di cyprichromis mpulugu, un trio di neolamprologus similis e una coppia di julidochromis... i primi due già li ho diciamo 'prenotati' i julido invece devo vedere ancora come reperirli...spero all'acquabeach
Li ho cercati su internet.. Carini :-))
Emanuele
blackstar
08-09-2012, 15:50
grazie.... non sono appariscenti come i malawi ma è un aspetto che non mi è mai interessato molto
paliotto82
08-09-2012, 20:57
alla fine ho preso online due neon arcadia uno tropical sunlight e uno natural daylight... costavano 10 euro l'uno mi sembrava un buon compromesso considerati prezzi delle varie jbl, dennerle, askoll....per ora resto con queste soluzione per quanto riguarda l'illuminazione...
va bene#70.
aspettiamo i pesci allora.
ciau
blackstar
13-09-2012, 12:29
mi sono appena arrivati i neon, fra l'altro spedizione rapidissima da parte di acquariomania e imballaggio a prova di bomba...
un piccolo consiglio.... come dispongo le lampade....la tropical sunlight dovrebbe essere quella rosata e la natural quella neutra da 6500... io metterei la neutra davanti e la rosa sul retro dove ho le piante....
Manuelao
13-09-2012, 12:37
Anch'io farei così..
blackstar
13-09-2012, 15:55
Anch'io farei così..
grazie manu ;-)
quando torno a casa li monto e posto una foto... ma mi vergogno perchè le piante han preso una bella botta con quelle brutte luci e l'incidente del fotoperiodo... stefano se le vede se le viene a riprendere...
Manuelao
13-09-2012, 15:58
L'importante è che adesso le luci sono adatte alle piante
Vedrai che si riprenderanno #70
Emanuele
blackstar
13-09-2012, 16:01
sicuro anche perchè hanno già un sacco di getti nuovi
stevesartori
14-09-2012, 19:17
Anch'io farei così..
grazie manu ;-)
quando torno a casa li monto e posto una foto... ma mi vergogno perchè le piante han preso una bella botta con quelle brutte luci e l'incidente del fotoperiodo... stefano se le vede se le viene a riprendere...
Haha vai tranquilla, vedrai che con le nuove luci si riprendono!! Se proprio proprio vuoi te ne porto ancora che io non so dove metterle!!!:-D
Posta una foto della vasca così vediamo come procede...
Manuelao
25-09-2012, 21:55
Angela a che punto siamo? I pesci?
Emanuele
blackstar
25-09-2012, 22:24
i pesci in parte dovrei prenderli all'acquabeach, in parte me li darà un utente del forum... ho cominciato a misurare il valori da una decina di giorni ma di picchi non ne ho visti... non mi preoccupo più di tanto dato che cmq quando ci sarà l'acqua beach la vasca avrà già superato un mese abbondante dall'avviamento
in compenso in vasca ho una discreta quantità di larve di effimera, qualche lumachina e un simpatico ragno che ha deciso di fare la sua tela proprio in un angolo sotto al coperchio
Manuelao
25-09-2012, 22:27
Le piante si sono riprese?
Emanuele
blackstar
25-09-2012, 22:34
direi proprio di si, sono cresciute e hanno nuovi getti...
Manuelao
25-09-2012, 22:37
Ottimo #70
Emanuele
blackstar
25-09-2012, 22:55
;)
ormai posterò le foto quando ci saranno i primi ospiti....
stevesartori
26-09-2012, 13:52
direi proprio di si, sono cresciute e hanno nuovi getti...
#70#25
blackstar
27-09-2012, 09:24
per tutto !!!
grazie ;-)
Manuelao
08-10-2012, 12:42
#e39
blackstar
08-10-2012, 13:19
ahaha sei già in posizione?
oggi posto qualcosina
blackstar
09-10-2012, 16:40
ecco finalmente le tanto attese foto dei nuovi arrivati...
un ringraziamento va a michele dell'aic per i bellissimi cypri e a barbara di gocciblu per i julido...
esemplari stupendi, si stanno già ambientando in vasca e sembra che si trovino bene
http://s9.postimage.org/tatfmgivv/20121007_214341.jpg (http://postimage.org/image/tatfmgivv/)
http://s18.postimage.org/4f1m13vqd/20121008_202303.jpg (http://postimage.org/image/4f1m13vqd/)
http://s11.postimage.org/5eh2fjp8v/20121008_202348.jpg (http://postimage.org/image/5eh2fjp8v/)
stevesartori
09-10-2012, 17:33
bellissimi!!!!!!complimenti!!
blackstar
10-10-2012, 10:20
grazie mille stefano!
Tutto molto, molto bello #25
blackstar
11-10-2012, 09:08
grazie ;-)
Che specie sono i julido?
Belli comunque. :-)
blackstar
12-10-2012, 08:54
sono gombi
SUSANNA88
17-10-2012, 12:39
Che bellini!! #70 Come sono andati questi primi giorni?
blackstar
17-10-2012, 12:53
bene.... si devono ancora un pò sistemare soprattutto i gombi che un pò di scaramucce le fanno.... ora vedo se è il caso di aggiungere altre piccole rocce perchè alcuni di loro non stanno vicini alla rocciata ma in acqua libera, temo che il territoria sia stato un pò monopolizzato dagli esemplari più 'anziani'... sono comunque molto giovani, i più grandi hanno 7 mesi.....
i cypri stanno bene praticamente le femmine se ne stanno quasi sempre appiccicate allo sfondo a testa in giù.... uno dei due maschi ci sta provando spudoratamente, gli va davanti e vibra tutto, ma loro non lo considerano più di tanto...
oggi mi arrivano i brevis..... incrociamo le dita....
ffrancym
17-10-2012, 13:06
carinissimi!!!!!!!!!!!!! facci sapere come si trovano tutti insieme ;-)
SUSANNA88
17-10-2012, 13:46
Che bello arrivano i brevis!!! Allora aspettiamo le news!! Prenderai un gruppo di giovani oppure una o più coppie già in sintonia?
blackstar
17-10-2012, 14:45
è un trio che conviveva da diverso tempo nella vasca di un altro acquariofilo
SUSANNA88
17-10-2012, 14:50
Perfetto, allora sono affiatati!!!
blackstar
18-10-2012, 10:13
ecco qua qualche foto....
l'ambientamento
http://s7.postimage.org/4jt5dj9if/20121017_162826.jpg (http://postimage.org/image/4jt5dj9if/)
sono ancora un pò intimiditi
http://s18.postimage.org/offrfgdbp/20121017_181411.jpg (http://postimage.org/image/offrfgdbp/)
riuscite a trovarlo/la? (penso che cmq sia una femmina)
http://s14.postimage.org/fg3lkq0j1/20121017_172204.jpg (http://postimage.org/image/fg3lkq0j1/)
la cosa figa è che le conchiglie le hanno considerate solo appena arrivati in vasca, poi hanno cominciato a gironzolare per la rocciata e si sono stabiliti dentro una bella grotta.....#24
sono un pochino proccupata per uno dei tre, ha tutte le pinne corrose (forse si vede nella prima foto quando è nel sachetto, è quello centrale), inoltre vedo che gli altri due fanno coppia penso siano m e f... non vorrei che il terzo/a abbia subito dagli altri due, la corrosione sembra in via di guarigione i lembi non sono ne bianchi ne arrossati.... i pesce è ovviamente molto goffo nel nuoto ma non sembra stare male.....
oggi se riesco (se più che altro si fa vedere di più) gli faccio una foto così vedete la situazione
SUSANNA88
18-10-2012, 12:25
Ma che carini!!! -52 Per il momento allora gli sono piaciute di più le rocce!!
Anche io, quando il sacchetto non galleggia, li "appendo" con le mollette, tipo panni stesi.
Spero bene per il terzo. Quindi quando lo hai preso che ha le pinne già corrose. Vedi che l'ipotetica coppia lo infastidisce oppure vive tranquillo? Vedo male o c'è una leggera spruzzata di ciano qua e là?
blackstar
18-10-2012, 12:36
no gli altri due non sembra che lo considerino, cmq il precedente proprietario mi ha detto che li teneva in una vasca con dei coinquilini piuttosto aggressivi e probabilmente è stato morso o si è particolarmente stressato per quello....
ora non avranno più problemi da questo punto di vista dato che rispetto agli altri coinquilini sono grossi almeno il doppio....
------------------------------------------------------------------------
Vedo male o c'è una leggera spruzzata di ciano qua e là?
si ci sono, ma vedo che i gombi li spiluccano smuovendoli quindi non credo abbiano molte chance di espandersi
SUSANNA88
18-10-2012, 13:02
Eh eh eh ho letto del precendente proprietario dall'altra parte. Per i ciano meglio così, anche perché sono talmente pochi, giusto delle macchioline.
Adesso staranno bene tutti e tre, nel senso che vivranno in pace :-)
blackstar
18-10-2012, 13:35
quello sicuramente, ora mi manca capire se sono m o f... mi sembrano tutti grandi uguali, e il dimorfismo sessuale nei bravis consiste in una notevole differenza di dimensioni.... ho paura siano 3 m....
blackstar
24-10-2012, 11:26
qualche fotina in più dei brevis...
http://s11.postimage.org/8janvshkf/20121018_181356.jpg (http://postimage.org/image/8janvshkf/)
http://s13.postimage.org/849oiztxv/20121018_181404.jpg (http://postimage.org/image/849oiztxv/)
si sono stabiliti nella rocciata.... o meglio amano stare in primo piano davanti alla rocciata... delle conchiglie non gliene può fregare di meno... aspetto che mi fa sempre più pensare che siano 3 maschi.....
in compenso un paio di julido continua ad aggirarsi estremamente interessato a diversi gusci....
non ci capisco più nulla...
ecco anche una suggestiva foto della vasca con luce lunare...
http://s7.postimage.org/qohgnre9z/20121019_140213.jpg (http://postimage.org/image/qohgnre9z/)
ne approfitto anche per parlare della loro dieta...
alterno una o due volte al giorno diversi tipi di alimenti...
- microgranuli shg
- artemie liofilizzate
- granuli vegetali con spirulina (questi li trituro perchè sono un pò grossi)
- dafnie vive
direi che accettano tutto con estrema voracità....
periodicamente integro con un multivitaminico....(sera fishtamin)
per quanto riguarda la gestione effettuo un cambio d'acqua settimanale del 10% con acqua di pozzo decantata e biocondizionata
valori dell'acqua sempre invariati dall'ultima misurazione postata qua....
fotoperiodo:
3 ore di luce lunare
8 ore di illuminazione diurna con due neon da 38 watt 4000 + 6500 kelvin (forse ne tolgo uno)
3 ore di luce lunare
Manuelao
24-10-2012, 12:19
Ci vuole una bella panoramica :-))
Emanuele
ffrancym
24-10-2012, 17:19
Ci vuole una bella panoramica :-))
Emanuele
confermo, è diventata veramente una bellissima vasca!!! potresti mettere qualche foto della vasca intera??? :-))
SUSANNA88
24-10-2012, 23:37
Che belli!! Si vedono proprio bene nelle nuove foto!!
blackstar
26-10-2012, 10:51
Ad oggi questa è la visione d'insieme della vasca.... mi scuso per la qualità della foto.... ma le faccio col cellulare qanto prima sfrutterò qualche mio amico fotografo per fare delle foto migliori....
http://s15.postimage.org/gv2gp556f/20121025_160945.jpg (http://postimage.org/image/gv2gp556f/)
ffrancym
26-10-2012, 23:47
bellissima!!!
blackstar
29-10-2012, 11:10
grazie mille!
SUSANNA88
29-10-2012, 17:06
Mi piace!! Ehm ... i gusci per i conghigliofili dove li hai trovati? Non me lo ricordo più #12#13
blackstar
29-10-2012, 17:11
li ho presi da altri utenti...
SUSANNA88
29-10-2012, 17:26
Ok grazie dell'info :-))
ffrancym
01-11-2012, 20:14
Mi piace!! Ehm ... i gusci per i conghigliofili dove li hai trovati? Non me lo ricordo più #12#13
susanna, se dalle tue parti c'è un auchan, basta andare nel reparto surgelati e trovi le escargot... costicchiano e poi bisogna togliere le povere lumachine dai gusci, però è il modo più semplice che ho trovato! sennò mi hanno detto che in quei supermercati che vendono solo ed esclusivamente cibi congelati, si trovano proprio i gusci vuoti! io non li ho mai visti, ma tentar non nuoce... se non trovi, fà sapere che te li spedisco!
ahahah ho visto adesso che sei di roma, sicuro c'è un auchan o un carrefour!!!
SUSANNA88
01-11-2012, 22:34
Ehi grazieee!! In caso allora ti contatto via mp se mi dovesse servire la spedizione. #70
ffrancym
02-11-2012, 20:07
ehi grazieee!! In caso allora ti contatto via mp se mi dovesse servire la spedizione. #70
#70#70
blackstar
17-12-2012, 13:13
Aggiorno perchè c'è probabilmente una lieta novità...
dopo tre mesi di corteggiamenti uno dei miei cypri ce l'ha fatta e pare che una delle femminucce abbia i piccoli in bocca... si nota infatti abbastanza chiaramente che ha la zona inferiore dell bocca notevolmente rigonfia...
se qualcuno ha avuto esperienze con incubatori orali può darmi qualche consiglio? lascio tutto così o devo intervenire in qualche modo? è così da quasi una settimana...
Manuelao
17-12-2012, 13:23
Felicitazioni
Emanuele
Non sono esperto in ciclidi del Tanganica(sempre avuto Malawi),ma per quanto riguarda gli incubatori orali non devi fare niente,fanno tutto da soli.Tra una settimana circa vedrai gli avanotti uscire,poi dipende dalla specie se li riprendera' in bocca per qualche giorno(in caso di pericolo)o no.Nel periodo di incubazione(15/20giorni per le specie di ciclidi piu' piccole) la femmina non si nutre o quasi, è occupata ad areare le uova facendo entrare ed uscire l'acqua dalla sua bocca.
Non ti preoccupare neanche di questo,la natura ha predisposto tutto,poi una volta rilasciati "si salvi chi puo'"!(qualcuno ce la fa sempre se non hai predatori in vasca).
blackstar
18-12-2012, 14:07
grazie mille della info.... #70
con i miei per vedere qualche piccolo ho isolato la femmina incubante in una sala parto in rete... se non sbaglio aveva rilasciato dopo un mese, ma si trattava di una femmina di jumbo... forse per gli mpulungu ci vuole qualcosa in meno...
altra opzione sarebbe stripparla, ma non ho mai provato... poi con una femmina di mpulungu immagino non sia molto facile, date le ridotte dimensioni...
blackstar
21-12-2012, 10:40
ciao grazie delle dritte ma non voglio isolare la femmina in una sala parto non vorrei stressarla....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |