PDA

Visualizza la versione completa : Isolare lampada con attacco E27 per plafoniera cosmos


overflowBIT
11-08-2012, 12:02
Ciao!

Ieri è partita la lampada del mio acquario piccolo, un wave box cube 25. Siccome non ho possibilità immediata di prendere una lampada originale wave, ho comprato una normale lampada della philips a risparmio energetico da 14W (quella originale era da 13W). La lampada originale era a "tenuta di condensa". Aveva sull'attacco una guarnizione in silicone, e la base dei tubi a neon era completamente siliconata. Posso riempire la base della mia lampada con silicone per evitare che entri condensa? perché ho notato che sulla base sono presenti dei fori (immagino per far passare un po' d'aria alla circuiteria interna)..

grazie a tutti!

dave81
11-08-2012, 14:31
secondo me il problema non è solo la base dove entrano i neon ma è anche l'attacco, dovresti riempire anche l'attacco di silicone ma non so se sia fattibile... quell'altra aveva un anello di silicone attorno all'attacco.poi forse ci vorrebbe un silicone che resiste alle alte temperature perchè la lampada un po' scalda. cmq alla fine se la plafonierina sta a debita distanza dall'acqua non mi farei troppi problemi, è difficile che la plafoniera si riempia di vapore e condenza. solo le lampade che stanno chiuse in un coperchio si riempiono di condensa.

Zizuzazu
01-09-2012, 19:08
Se non è chiusa nel coperchio basta isolarla come riesci anche solo con nastro da elettricisti e la tieni d occhio. Dentro al coperhio io "affogo" contatti dei neon con motorsil, una guarnizione liquida filante che riempie ogni pertugio, se la usi informati bene perche è un po antipatica da usare ma efficacissima. Ps. Temo che quando la lampadina brucia devi buttare tutto.

overflowBIT
07-09-2012, 14:25
avevo provato a mettere del silicone attorno alla lampada come avevo detto, ma non ho aspettato che si asciugasse! provate ad immaginare che vapori mi son fatto.. comunque l'ho rimossa subito, e ho scelto la strada semplice di dave81. Ho riposizionato il coperchio di vetro dell'acquario, così la lampada rimane isolata da eventuali evaporazioni/condense e fino oggi non ho avuto alcun problema!

dave81
07-09-2012, 15:02
ho scelto la strada semplice di dave81. Ho riposizionato il coperchio di vetro dell'acquario, così la lampada rimane isolata da eventuali evaporazioni/condense e fino oggi non ho avuto alcun problema!

#70