PDA

Visualizza la versione completa : Ragazzi.....UNA TRAGEDIA.


verre daniele
10-08-2012, 13:36
;-):-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-DQuesto era uno dei motivi per cui avevo paura di rifare la rocciata.
Dopo tutto il lavoro fatto ieri,la sera l'acqua era color
latte e gia' aveva un cattivo odore.
Questa mattina ho visto la vasca e mi sembra di guardare un paesaggio del polo nord.
TUTTO BIANCO. il 90% degli animali sono sbiancati,l'acqua puzza,lo SK e' ancora impazzito e l'acqua e' lattiginosa.
Non vi metto una foto per nn farvi mettere le mani hai capelli come ho fatto io alle 6,20.
Sembra che mi e' passato un camio sopra.
Ora sto' preparando un po' d'acqua nuova per fare un'altro piccolo cambio.

Anzi vi metto due foto cosi' partecipate al mio dolore.

Pero' la rocciata e' venuta bene ahahahahahahahahahah...ihihihihihihihhii#28c#28c#2 8c
http://s17.postimage.org/k8hgffc3f/DSCN2556.jpg (http://postimage.org/image/k8hgffc3f/)

http://s7.postimage.org/wav65ihvb/DSCN2557.jpg (http://postimage.org/image/wav65ihvb/)

http://s9.postimage.org/6ro13c2xn/DSCN2560.jpg (http://postimage.org/image/6ro13c2xn/)

http://s10.postimage.org/49ztp26th/DSCN2561.jpg (http://postimage.org/image/49ztp26th/)

begonia2001
10-08-2012, 13:40
Com'è possibile che sia accaduto? In tanti fanno di questi passaggi e, oltre a qualche perdita, in genere la vasca si riprende in poco tempo. Hai usato l'acqua che c'èra nella vasca o l'hai cambiata tutta?

sariel72
10-08-2012, 14:04
Daniele che hai combinato, scusa hai rifatto la rocciata usando la stessa acqua che avevi, ma com'è possibile quel casino, sembra l'hinterland milanese in pieno inverno #rotfl#.

Se ti serve appoggiare qualcosa fai un fischio che vedo di ospitarti qualcosa.
Fammi sapere se ti serve il tel in mp.
------------------------------------------------------------------------
Com'è possibile che sia accaduto? In tanti fanno di questi passaggi e, oltre a qualche perdita, in genere la vasca si riprende in poco tempo. Hai usato l'acqua che c'èra nella vasca o l'hai cambiata tutta?

Rocco tu non ci riesci a fare sti casini, nonostante stai sempre con le mani in acqua #19

GROSTIK
10-08-2012, 14:09
cazzarola ....... mi spiace .....
hai tridacne?

verre daniele
10-08-2012, 15:43
No nn ho tridacne.
Ho rimesso l'acqua vecchia piu' ho fatto 50lt di acqua nuova.
Ora sto' preparando altri 50lt per cercare di schiarire e soprattutto togliere sta' puzza che c'e' in casa.
Ho messo 2 sacchette di carbone,che altro posso mettere per schiarire l'acqua e togliere sta' puzza?
noddle ti ho mandato mp.

gionanni57
10-08-2012, 17:18
qualche animale ha spermato.

verre daniele
10-08-2012, 20:38
No nn ho tridacne che hanno spermato.
Brutta notizia.....quelli che erano meta' bianchi(punte) ora sono tutti bianchi.
Domattina faccio i funerali a tutti quelli morti,faccio un cambio da 40lt e poi lascio tutto in pace cercando di riportare i valori alla norma.
Poi si ricomincia.

PS stasera mi faccio una bottiglia di BRUNELLO e sti cazzi

maraja72
10-08-2012, 20:49
PS stasera mi faccio una bottiglia di BRUNELLO e sti cazzi

ottimo!!! posso diventare tuo amico?!?!

valentina84
10-08-2012, 21:20
Perché hai usato così poca acqua nuova? Dovevi cambiarne almeno la metà.
Secondo me poi hai avuto un esplosione batterica che spiega l'acquA bianca e la morte degli animali per carenza di o2
Quanti e quali batteri hai messo? Acetico?

buddha
10-08-2012, 21:29
Dany come è possibile...o hanno spermato (fungie??) o non capisco, esplosione batterica solo per avere spostato le rocce? Mi sembra strano..manca qualcuno all'appello (dei pinnuti dico)..?

valentina84
10-08-2012, 21:43
Per me ha dosato troppo acetico o altro alimento per batteri

verre daniele
10-08-2012, 23:04
Non ho messo nessun batteri e nn ho fatto cose fuori dalla procedura.
Nn ho nessun animale che possa aver spermato.
Non riesco ancora a trovare il motivo.E' tutto troppo strano.Ohh...nel giro di una notte gli animali sono sbiancati.Manco se ce metti l'acido in vasca fa cosi'.
Tanto adesso trovare il motivo servirebbe solo come esperienza da evitare in futuro.

Giuseppe C.
10-08-2012, 23:17
Porca vacca...fra un pò dovrò fare la stessa operazione ma se questi sono i rischi......Dani, cerca di capire da dove deriva il disastro!!

davide56
10-08-2012, 23:26
brutta storia
hai il fondo con la sabbia?

valentina84
10-08-2012, 23:46
Non ho messo nessun batteri e nn ho fatto cose fuori dalla procedura.
Nn ho nessun animale che possa aver spermato.
Non riesco ancora a trovare il motivo.E' tutto troppo strano.Ohh...nel giro di una notte gli animali sono sbiancati.Manco se ce metti l'acido in vasca fa cosi'.
Tanto adesso trovare il motivo servirebbe solo come esperienza da evitare in futuro.


il reattore di calcio lo hai controllato? non e' che in qualche modo tutta l'acqua contenuta si e' riversata in vasca?

buddha
11-08-2012, 00:13
Non ho messo nessun batteri e nn ho fatto cose fuori dalla procedura.
Nn ho nessun animale che possa aver spermato.
Non riesco ancora a trovare il motivo.E' tutto troppo strano.Ohh...nel giro di una notte gli animali sono sbiancati.Manco se ce metti l'acido in vasca fa cosi'.
Tanto adesso trovare il motivo servirebbe solo come esperienza da evitare in futuro.

Che non sarebbe poco..per me ti è morto qualche cosa che ha inquinato a manetta..ho rifatto la rocciata un sacco di volte in più vasche..mai morto niente..

sariel72
11-08-2012, 08:58
Daniele, come ti ho detto telefonicamente, secondo me dove hai preso l'acqua avevano qualche problema con l'impianto di R.O., qualche membrana sfondata.
Come ti ho raccontato, qualche anno fa per l'avvio di una vasca da 240L, andai a comprare l'acqua e appena la versai in vasca avevo la tua stessa nebbia spaventosa e l'acqua era appiccicosa.
Quando sono andato al negozio con la mazza ferrata, e gli ho fatto vedere la cosa ha controllato l'impianto e mi disse che aveva qualche membrana, cmq qualcosa rotto e non se ne era accorto.
Nel mio caso ero in fase di riempimento e quindi ho bloccato tutto e sono andato a prendere l'acqua da un'altra parte, a te invece è successa una vera tragedia.

verre daniele
11-08-2012, 09:08
No Vale,il reattore lo dovevo mettere dopo il cambio,percio' escluso.
Di morto nn ho avuto nulla,PRIMA,dopo un pagliaccio.
La sabbia c'era,1/2cm,ma lo tolta quando ho svuotato la vasca.
Ora,o sono state le roccie che sono rimaste troppo fuori dall'acqua,Ma nn mi dite che riuscite a fare la rocciata e rimettere l'acqua in 2ore.
Oppure l'acqua nuova(comprata)aveva qualcosa che nn andava.
Anchio ho messo tante volte le mani in vasca.A giugno gia' avevo abbassato la parte sx e abbassato gli animali,ma nn e' successo nulla.
Forse ho usato troppa tunze per le talee,ma sarebbero rimasti chiusi,nn morti.

Stamattina fatti i funerali........condoglianze
http://s18.postimage.org/xzpk57385/DSCN2565.jpg (http://postimage.org/image/xzpk57385/)

Questa e' la 4 brocca che levo da ieri
http://s18.postimage.org/bg96cezh1/DSCN2568.jpg (http://postimage.org/image/bg96cezh1/)

Questa e' la vasca ora............fatemi i complimenti
http://s10.postimage.org/whfkikkx1/DSCN2569.jpg (http://postimage.org/image/whfkikkx1/)

Questa prima........porca P........a
http://s14.postimage.org/5n0jlvx7h/DSCN2504.jpg (http://postimage.org/image/5n0jlvx7h/)

sariel72
11-08-2012, 09:14
No Vale,il reattore lo dovevo mettere dopo il cambio,percio' escluso.
Di morto nn ho avuto nulla,PRIMA,dopo un pagliaccio.
La sabbia c'era,1/2cm,ma lo tolta quando ho svuotato la vasca.
Ora,o sono state le roccie che sono rimaste troppo fuori dall'acqua,Ma nn mi dite che riuscite a fare la rocciata e rimettere l'acqua in 2ore.
Oppure l'acqua nuova(comprata)aveva qualcosa che nn andava.
Anchio ho messo tante volte le mani in vasca.A giugno gia' avevo abbassato la parte sx e abbassato gli animali,ma nn e' successo nulla.
Forse ho usato troppa tunze per le talee,ma sarebbero rimasti chiusi,nn morti.

Stamattina fatti i funerali........condoglianze
http://s18.postimage.org/xzpk57385/DSCN2565.jpg (http://postimage.org/image/xzpk57385/)

Questa e' la 4 brocca che levo da ieri
http://s18.postimage.org/bg96cezh1/DSCN2568.jpg (http://postimage.org/image/bg96cezh1/)

Questa e' la vasca ora............fatemi i complimenti
http://s10.postimage.org/whfkikkx1/DSCN2569.jpg (http://postimage.org/image/whfkikkx1/)

Questa prima........porca P........a
http://s14.postimage.org/5n0jlvx7h/DSCN2504.jpg (http://postimage.org/image/5n0jlvx7h/)

Coralli combinati in quella maniera in una giornata, non c'è colla, rocce o mani sporche che tengano, era qualcosa nell'acqua che era completamente sballata.
Non l'hai testata prima di versarla in vasca, ma non è che per errore ti hanno dato l'acqua di spurgo?? o per qualche motivo l'acqua di spurgo ritornava nel serbatoio???

frenk79
11-08-2012, 09:37
per prima cosa mi dispiace un casino, bel colpo...... una domanda, ma le rocce fuori dall'acqua quanto le hai tenute e soprattutto in che modo? nel senso, fuori all'asciutto o in un secchio con la loro acqua?
l'ipotesi dell'acqua ro che abbia combinato questo casino mi convince poco#24 voglio dire o usano l'acqua di un pozzo nero per farla, oppure anche se avessero avuto problemi all'impianto come è possibile che possa aver fatto tutto questo?#24
Io d'ho la colpa alle rocce, rimaste come dici tu all'asciutto per diverso tempo una volta rimesse in vasca hanno rilasciato in vasca tutto ciò che era morto e ti hanno inquinato a bestia tutto.
che dici? può essere? hai controllato i nitriti.

verre daniele
11-08-2012, 10:28
Le roccie sono rimaste un po allasciutto e un po bagnate a seconda dell'esigenza.Ma anche se avessero rilasciato batteri e organismi morti in vasca...***** nn credo tutto sto' danno.
Anchio sono poco convinto dell'acqua,anche perche'erano solo 50lt su 300.Doveva avere il cianuro dentro.Mahh...

sariel72
11-08-2012, 11:57
Se ti è rimasta dell'acqua incriminata fai una batteria di test.

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

stefano79
11-08-2012, 13:02
puo' essere andata via la correte?i pesci stanno bene?

soijuz
11-08-2012, 13:22
senza parole....
mi spiace ma dove hai preso l'acqua qui a pesaro?
non so come posso aiutarti ma se vuoi sono qui.
Tony

verre daniele
11-08-2012, 13:32
Ho ripercorso con la mente tutta la fase di lavorazione e credo,dico credo,di aver trovato lo sbaglio.
Guardate questa foto.A sx sopra il flavescent ci sono dei (chiamamoli )funghetti.Mi avevano invaso tutta la parte dx della vasca.Quando ho tolto le roccie incriminate li ho grattati e estirpati con le mani e con spazzolino.
Ponno essere stati quelli che,una volta rimesse in vasca,abbiano rilasciato qualche sostanza tossica?
http://s18.postimage.org/3nui7pedx/DSCN2512.jpg (http://postimage.org/image/3nui7pedx/)

frenk79
11-08-2012, 14:27
Perché no, può essere... Sai cosa sono?

verre daniele
11-08-2012, 14:31
No,ma rompevano i c...ni.
Se sono stati loro.........................era meglio la rottura di c......ni

frenk79
11-08-2012, 14:36
Nella foto non si capisce tanto bene, sembrano quasi zoantidi. Sono quelli a sinistra vero?

lordlucas
11-08-2012, 14:36
Sembrano palitoe...ma penso che un avvelenamento da palitossina non ti avrebbe lasciato nulla in vita..le rocce le hai incollate? Se si, con cosa?


Sent from my iPhone using Tapatalk

frenk79
11-08-2012, 14:47
Forse ho trovato qualcosa! Palitossina, è una tossina che possono emettere gli zoa. Magari distruggendoli come hai fatto te datata rilasciata in vasca. Ammettendo che possa essere questa la causa, questa tossina è anche pericolosa per l'uomo.

verre daniele
11-08-2012, 16:24
Sgrat....sgrattt...io per il momento sto' bene.
A che livello puo' essere pericolosa per l'uomo.Ma soprattutto puo' essere lei la causa della tragedia?

frenk79
11-08-2012, 16:46
Quali sono le concentrazioni non ne ho idea, peró può essere la causa. Cercala su google, io ci sono arrivato cercando zoantus velenosi

buddha
11-08-2012, 16:48
Credo che la causa possa essere primariamente questa..cioè la morte dei palythoa e il rilascio della loro tossicissima tossina avrà ucciso chissà quanti esserini o nutrito direttamente miliardi di batteri con conseguente esplosione batterica e calo di ossigeno..il resto è un circolo vizioso..

Giuseppe C.
11-08-2012, 17:53
Sono coralli incrostanti Palythoa, spesso vengono inseriti in vasca con qualche roccia e possono prendere a crescere in modo rapido in condizioni ideali. Il loro potere urticante è notevole per altri coralli e come diceva qualcuno non vanno tagliati o strappati per evitare rilascio di sostante pericolose. Per toglierli di mezzo, l'unica è eliminare la roccia....se erano molti, potrebbero essere i responsabili.

verre daniele
11-08-2012, 17:56
Allora....diciamo che siamo arrivati alla soluzione della tragedia,cioe' la morte (causata volontariamente da me) di una colonia di Palythoa che ha rilasciato la sua tossina velenosa.
Ora come eliminarla dalla vasca?
Oggi l'acqua e' molto piu' chiara e nn c'e' piu' puzza di morto in casa.Ho fatto un cambio di 35lt ed ho messo la calza sul tubo della discesa.Domattina cambio il carbone e metto nuovo.
Domande:
La zeolite la scrollo?
Conviene che la cambio,caso mai abbia assorbito la tossina?
La luce,lascio il fotoperiodo pieno per Po4 e No3?

frenk79
11-08-2012, 19:55
sicuramente con tutto quel carico organico che ti è morto in vasca passerai dei momenti non felici con fosfati e nitrati, io controllerei anche i nitriti... al posto tuo farei cambi d'acqua non eccessivi ma ravvicinati e carbone a gogo... per la zeolite non saprei se possa aver assorbito e almeno io nell'incertezza la metterei nuova.

davide56
11-08-2012, 20:19
eliminare i palitoa è una bella impresa
o elimini la roccia se sono molti oppure con molta pazienza se sono pochi vai di aceto siringandoli pochi per volta
la vasca che avevo prima l'ho smontata perche si era riempita di palitoa e actinodiscus

verre daniele
11-08-2012, 23:20
Davide,nel giro di 5/6mesi mi aveva invaso la vasca e cominciavano arompere le palle alle acropore.Ad una foliosa viola(in fase di morte anche lei) la stavano divorando.Se dovevo eliminarle togliendo la roccia sarei rimasto con 10kg in vasca.
Nn sapevo che grsttandole e trapparle con le unghie avrebbero rilasciato tossine velenose.La tossina,anche se le ho sciacquate si e' depositata sulle roccie facendo una strage di batteri.
Se dovevo siringarle con l'aceto mi sarei dovuto comprare la CIRIO

Giuseppe C.
12-08-2012, 01:19
Davide,nel giro di 5/6mesi mi aveva invaso la vasca e cominciavano arompere le palle alle acropore.Ad una foliosa viola(in fase di morte anche lei) la stavano divorando.Se dovevo eliminarle togliendo la roccia sarei rimasto con 10kg in vasca.
Nn sapevo che grsttandole e trapparle con le unghie avrebbero rilasciato tossine velenose.La tossina,anche se le ho sciacquate si e' depositata sulle roccie facendo una strage di batteri.
Se dovevo siringarle con l'aceto mi sarei dovuto comprare la CIRIO

Stai attento a mettere in vasca le mani se hai qualche ferita. La zeolite, io la cambierei o meglio....cambierei tutto quello su cui possono esserci dubbi.

chri77
12-08-2012, 08:32
ma siete sicuri che non potrebbe essere stato l acqua che ha cambiato.. magari avvelenata da qualche resina rotta ..proprio dal venditore stesso??

verre daniele
12-08-2012, 08:43
nn posso essere sicuro della quaita' dell'acqua,o se fosse avvelenata.Se ne avevo un po' l'avrei testata e magari confermato.E poi come ho gia' detto,doveva essere proprio avvelenata,perche' 50lt su 300 si sarebbe neutralizzata o almeno diminuita.
La zeolite mi conviene cambiarla tutta o un 20% la lascio.
Mi rispondo da solo....tutta.Vero?

Giuseppe C.
12-08-2012, 10:19
nn posso essere sicuro della quaita' dell'acqua,o se fosse avvelenata.Se ne avevo un po' l'avrei testata e magari confermato.E poi come ho gia' detto,doveva essere proprio avvelenata,perche' 50lt su 300 si sarebbe neutralizzata o almeno diminuita.
La zeolite mi conviene cambiarla tutta o un 20% la lascio.
Mi rispondo da solo....tutta.Vero?

Bravo!! #70

chri77
12-08-2012, 10:38
vero .. xrò bisognerebbe capire "di cosa era avvelenata",,,, ci sono metalli pesanti che se in grandi quantità possono con poco distrugge tutto!!! poi potrebbe essere che sono stai i zoantidi!
cmq da chi l hai presa l acqua??

ps forza che ti ritiri su presto#70

davide56
12-08-2012, 12:27
quando sei a posto ho un pò di talee da smaltire
e pensare che volevo venire a casa tua col tronchesino

verre daniele
13-08-2012, 21:56
ciao ragazzi.
In questi gg ci sentiremo poco,nn ho il computer a disposizione.
Sono molto avvilito.Oggi ho buttato la foliosa ex verde e la talea di pocillopora.
Sulle roccie si stanno formando delle chiazze marroni,ma e' normale.L'acqua nn e' ancora cristallina.Ho cambiato la zeolite e lavato il reattore.Ogni 3 gg cambio il carbone,e ho deciso di fare dei cambi d'acqua 20/25lt ogni 10/15gg.
Sono indeciso se lasciare spente le luci per almeno 10/15gg o accenderle.
Aspettero' almeno la fine di agosto per effettuare i primi test.
I pesci che sono rimasti stanno dimagrendo perche' nn escono da dietro le roccie per mangiare.
Che altro posso fare oltre cio'?
Solo tanta pazienza e fiducia.

PS Grazie Davide,tanto quando potro' rimettere i coralli i tuoi saranno usciti dalla vasca.

Giuseppe C.
13-08-2012, 22:38
ciao ragazzi.
In questi gg ci sentiremo poco,nn ho il computer a disposizione.
Sono molto avvilito.Oggi ho buttato la foliosa ex verde e la talea di pocillopora.
Sulle roccie si stanno formando delle chiazze marroni,ma e' normale.L'acqua nn e' ancora cristallina.Ho cambiato la zeolite e lavato il reattore.Ogni 3 gg cambio il carbone,e ho deciso di fare dei cambi d'acqua 20/25lt ogni 10/15gg.
Sono indeciso se lasciare spente le luci per almeno 10/15gg o accenderle.
Aspettero' almeno la fine di agosto per effettuare i primi test.
I pesci che sono rimasti stanno dimagrendo perche' nn escono da dietro le roccie per mangiare.
Che altro posso fare oltre cio'?
Solo tanta pazienza e fiducia.

PS Grazie Davide,tanto quando potro' rimettere i coralli i tuoi saranno usciti dalla vasca.

Daniele, sei comunque da ammirare per la tenacia e la volontà che dimostrano una grande e vera passione...molti di noi di fronte aqd un disastro tale, avrebbero mollato....vedrai che tornerà come prima....anzi meglio #70

K-Killer
14-08-2012, 00:36
Daniele credimi che mi sento quasi in colpa per averti ingolosito a cambiare la rocciata. Col cell non riesco a vedere bene le foto. Mi dispiace veramente un sacco ;( .
Ho rifatto 5/6 volte i coralli anche uccidendo palitoa e nn mi é mai successo niente.....
Cmq ora sfogati un po da questa sconfitta e rialzati prima possibile. Ripopola prima possibile e vedrai che ti tornerà presto il sorriso

Inviato dal mio piccione viaggiatore

51m0ne
14-08-2012, 01:10
credo anche io che la colpa sia dei palithoa... la tossina che rilasciano è pessima... se non ricordo male, valentina aveva avuto un bel problema all'occhio proprio eliminando i palithoa da una roccia. E se li siringavi in vasca con l'aceto ottenevi lo stesso risultato, perchè morendo rilasciavano la stessa zozzeria. Anzi, mi sa che sei stato fortunato a non avere problemi di intossicamento attraverso ferite o roba simile.
Io cambierei tanta tanta acqua (non so se sia già stato scritto, ho letto velocemente).
Sabato ho rifatto la rocciata anch'io (avevo scritto nell'altro tuo post) e avevo anche io il problema palithoa invadenti...
una roccia l'ho buttata direttamente (anche se c'erano insieme dei bellissimi parazoanthus gialli, ma era impossibile eliminare solo i palithoa). L'altra roccia l'ho infilata in un secchio pieno di acqua di rubinetto, raschiato via i palithoa con una forbice e poi grattato tutto con spazzola di metallo. Il tutto sempre con roccia immersa nel secchio (con i guanti) e poi sciacquato tutto sotto il rubinetto.
Una roccia semisterilizzata non è un gran problema, mentre avevo letto e sentito parlare molto male della palitossina.
Peccato per i tuoi coralli, una bella sfiga.

verre daniele
14-08-2012, 15:40
Kevin.....nn ci pensare neanche a sentirti in colpa.....ammenoche' nn hai piantato tu la palythoa nella mia vasca di notte ahahahahahaaah
Grazie ragazzi dell'incoraggiamento,mi ci vuole proprio.
No,nn mi arrendo e la rivoglio piu' bella di prima.
Tra una settimana cambio altri 25lt.
Approposito,che dite e' meglio 25lt ogni 10,o fare un cambione di 75/100lt?
51mOne,se sapevo di questa tossina,e visto che era tanta palythoa,avrei messo le rocce in acido assoluto(era meglio 2 roccie morte che tutto morto)
E pensare che lo strappata pure con le unghie e poi grattata......si puo' dire CHE CULO

Pgr
14-08-2012, 16:23
Tra una settimana cambio altri 25lt.
Approposito,che dite e' meglio 25lt ogni 10,o fare un cambione di 75/100lt?

Cambione da 75/100lt, #70

Giuseppe C.
14-08-2012, 16:58
Tra una settimana cambio altri 25lt.
Approposito,che dite e' meglio 25lt ogni 10,o fare un cambione di 75/100lt?

Cambione da 75/100lt, #70

Assolutamente d'accordo!!!!

51m0ne
14-08-2012, 17:02
Quoto il cambione... non so che tempi abbia quella tossina per diventare inattiva e non so nemmeno quanto il carbone riesca ad eliminarne... nel dubbio farei subito un bel cambione.

verre daniele
14-08-2012, 22:22
Ok mi organizzo per il cambione da 75lt di cui 25 in sump,cosi' la pulisco e 50 in vasca.

riccardo86
15-08-2012, 11:05
Daniè e poi non dire che ti avevo detto di starti fermo.... la zeolite la hai tenuta ferma giusto mentre facevi i tuoi spostamenti?
Hai ammazzato tutti i batteri che avevi in vasca sulle rocce. Solo spostandole si crea uno scompenso che ammazza parecchi batteri. Tu poi le hai proprio tolte dalla vasca..... l'equilibrio che avevi raggiunto ogni volta che metti le mani dentro lo rimetti in discussione. Specialmente se poi oltre ad ammazzare tutti i batteri in vasca hai pure staccato il reattore di zeolite e la hai lasciata anche per 30/40 secondi senza acqua. E chi te lo completa il ciclo dell'azoto così???
L'ammonio ti ha ammazzato tutto.
Se avessi cambiato la metà dell'acqua, magari con un'acqua matura di un amico, avresti attutito il disastro. Io te lo avevo detto te possino!!!!!!!
Se me vieni a trovà qualche pezzetto se rimedia per ripopolare dai....
Mi raccomando adesso cambia acqua e testa no2 no3 po4. scrolla la zeolite a manetta.
Facci sapere.

verre daniele
15-08-2012, 11:58
Ciao Riccardo.
Il reattore con la zeolite nn lo' toccato per niente e nn e' rimasta scoperta neanche per 1 secondo,poiche il livello in sump e' rimasto alto,e nn lo neanche spento.
Ora la zeolite e' ferma da ieri,perche' lo cambiata tutta,avevo timore che aveva assorbito tutte le schifezze e tossine.
Da domani inizio a scrollare 2volte al gg
Ti ringrazio del pensiero e nn sei l'unico.E' bello nn conoscervi di persona,ma sapere che si puo' contare su di voi.GRAZIE

PS se mi trovi uno che nn rompe i coglioni alla vasca almeno 2/3volte a settimana,ti pago la
cena. E nn dire IO perche' nn ci credo

BUON FERRAGOSTO

bibbi
15-08-2012, 12:14
fiscioli , che casino.........

davide56
15-08-2012, 12:27
[QUOTE=verre daniele;

PS se mi trovi uno che nn rompe i coglioni alla vasca almeno 2/3volte a settimana,ti pago la
cena. E nn dire IO perche' nn ci credo

BUON FERRAGOSTO[/QUOTE]

non è mica un quadro che lo spolveri ogni tanto
se non metti le mani in acqua che gusto c'è :-D

51m0ne
15-08-2012, 15:33
Mani in acqua... sempre e comunque!!! E meno male che non ci sto con la maschera da sub... altrimenti entrerei anche di faccia!!! :-D
Hi hi, lo so che non fa bene, ma onestamente a me capita spesso di mettere le mani in vasca.

riccardo86
15-08-2012, 18:19
stateve fermi!!!!!!! :-D:-D

Amphiprion95
15-08-2012, 18:43
io quando avevo il vascone usavo la maschera per guardare certe cose che non vedevo...XD XD non vi scerzo è la verita....

verre daniele
16-08-2012, 18:15
Oggi ho messo in fase di preparazione i 75lt di acqua.
L'acqua sara' pronta per sabato e si fa' il cambione.
Le rocce si stanno riempiendo di marrone,ma nn mi preoccupa questo,quello che mi allarma e' che riesca a smaltire le tossine.
I pesci ancora nn mangiano e sono diventati secchi allampanati.

PS Riccardo,come fai a star fermo?Spiegamelo.....ahh o capito...hai fatto un fioretto
se nn metti le mani in vasca Belen ti fa' il succio al tubo quando fai il cambio.

Amphiprion95
16-08-2012, 23:13
se le rocce stanno diventando marroni deve sono le diatomee potresti mettere un zebrasoma per eliminarle

Giuseppe C.
17-08-2012, 12:27
se le rocce stanno diventando marroni deve sono le diatomee potresti mettere un zebrasoma per eliminarle

Zebrasoma che mangia diatomee??....io non ne ho mai visti e non ne ho mai sentito parlare. Da quel che so, aiutano ma per filamentose (e non sempre) e per alghe superiori.

verre daniele
17-08-2012, 14:25
In vasca c'e' un flavescens e uno scopas,ma sono moribondi,e poi nn mangiano diatomee.
L'acqua e' molto piu' chiare,grazie al carbone,zeolite e KW.
Le diatomee come sono venute,se ne andranno.
Domani faccio il cambio di 75lt e aspetto un'altra settimana e comincio a fare qualche test.Vediamo un po',l'importante e' riportare i valori prossimi allo 0#70#70#70

51m0ne
17-08-2012, 17:26
Sì, infatti, le diatomee sono l'ultimo dei problemi al momento. Speriamo che col cambione d'acqua la situazione migliori ancora un po' e i pesci si riprendano.

Amphiprion95
18-08-2012, 18:32
quando avevo il reef da 250 lt il mio zebra si mangiava pure le alghe

Giuseppe C.
18-08-2012, 21:04
quando avevo il reef da 250 lt il mio zebra si mangiava pure le alghe

Infatti mangiano le alghe....filamentose, caulerpa, halimeda ed altre forme carnose, ma non le diatomee ;-)

GPe
18-08-2012, 23:51
Daniele hai avuto davvero tanto CULO.....
Leggi un pò qui:

http://books.google.it/books?id=sifGTcSQLg8C&pg=PA62&lpg=PA62&dq=tossina+palythoa&source=bl&ots=pztg3DJiXo&sig=pfiNCoqRZmhnB5O1lVnEeMbDdXI&hl=it&sa=X&ei=sQ0wUOjEB6XQ4QSd-IHgBQ&ved=0CFEQ6AEwAg#v=onepage&q=tossina%20palythoa&f=false

#36#

Qualche mese fa è stato aperto un topic su AP che parlava proprio della tossicià della tossina delle palythoa.....
Io ho una roccetta popolata da palythoa, ma da quando ho letto il topic la tocco con gran rispetto!!!:-))

davide56
19-08-2012, 08:34
anche io ne ho una roccia che si sta riempiendo mi sa che la tiro fuori e la secco per bene

verre daniele
19-08-2012, 10:16
Davide,nn so quanta Palythoa hai.ma la mia aveva INVASO la vasca soffocando vari coralli.Metti la roccia in una busta e BUTTALA.


GPe,grazie,e devo dirti...si,arrivato a questo punto meglio loro.....che culo

Ieri ho fatto il cambione,75lt.
Ora aspettiamo un po' e vediamo che dicono i test.
Una cosa pero'
Mettiamo il caso che i valori tornano accettabili,diciamo 0,come posso sapere se l'acqua nn e' ancora tossica?
Forse lo so perche' i nitriti nn sono a 0 o lo capisco in un altro modo?

PS e' morto il Flavescens#28c#28c#28c

51m0ne
19-08-2012, 11:39
Spero che quella tossina non sia eterna e fra cambi d'acqua e passare del tempo si sia "disattivata"... speriamo. Servirebbe qualche info in più su questa infame tossina, ma io non ne so nulla oltre al fatto che è infame.
Però la vasca ha preso un bello scossone e ci vorrà tempo prima che riacquisti un po' di equilibrio. Eviterei di inserire cose impegnative finchè non si vedrà un po' di luce in fondo al tunnel (ovvero qualche animale che dia segnali di ripresa e crescita).

verre daniele
19-08-2012, 12:28
Gli unici animali sopravvissuti in vasca sono un bel ramo di Euphyllia e 3 di tubastrea.
Mi basero' sul loro miglioramento,soprattutto su euphyllia,quando la vedro' tutta aperta vorra' dire che ci siamo.

51m0ne
19-08-2012, 14:25
Gli unici animali sopravvissuti in vasca sono un bel ramo di Euphyllia e 3 di tubastrea.
Mi basero' sul loro miglioramento,soprattutto su euphyllia,quando la vedro' tutta aperta vorra' dire che ci siamo.

Caxxo che botta però.... vabbè, in bocca al lupo!!

Giuseppe C.
19-08-2012, 14:32
Forse un paio di informazioni su questa tossina è meglio fornirla:

E' la biotossina più tossica conosciuta fino ad oggi nel mondo animale, per dare un idea pensate che ne bastano 3 milionesimi di milligrammo per uccidere un topo da laboratorio di 20gr. La palitossina agisce sul sistema cardiovascolare, in particolare sulle arterie coronarie. A livello cellulare aumenta la permeabilità al sodio causando danni alla membrana plasmatica.

Porca zozza......Daniele, se non è culo questo!?

verre daniele
19-08-2012, 15:01
Io ho avuto culo,ma i miei animali no.
Quanto pensate ci vorra' per smaltire una tossina del genere in vasca?
E pensate che si riesca a smaltire solo cn i cambi freguenti?

GPe
19-08-2012, 21:15
Io penso che del buon carbone attivo, sostituito di frequente con del nuovo, ti aiuterà tanto a rimuovere la tossina dalla vasca....assieme all'azione dello skimmer.....in fondo queste tossine non sono altro che proteine (la maggiorparte!!).
Secondo me a questo punto non dovresti avere grosse quantità di tossina in acqua....il fatto che il flavescens sia morto da poco è una conseguenza dell'intossicazione che ha subito alcuni giorni fa......i danni prodotti in quel momento dalla tossina si sono manifestati adesso con la morte del povero pesce!!
Continua a far girare la vasca e a cambiare acqua ancora per qualche giorno, dopodichè falla girare e comincia ad introdurre nuovi animali un pò alla volta....come se dovessi fare una nuova maturazione!!#70

verre daniele
21-08-2012, 17:40
Ragazzi,ecco come sto' messo.
Ci sono un paio di animali che stanno facendo la stessa fine degli altri.Ora sono comparse anche le alghe verde.
http://s10.postimage.org/6krwtdl3p/DSCN2574.jpg (http://postimage.org/image/6krwtdl3p/)

http://s9.postimage.org/pyz9nk25n/DSCN2575.jpg (http://postimage.org/image/pyz9nk25n/)

http://s14.postimage.org/67akevmal/DSCN2576.jpg (http://postimage.org/image/67akevmal/)


In Memoria dei tempi che fu'.
http://s12.postimage.org/n4k4ms9yh/DSCN2336_Copia.jpg (http://postimage.org/image/n4k4ms9yh/)

Giuseppe C.
21-08-2012, 17:52
Daniele, è evidente che in questa situazione, anche la flora batterica avrà risentito notevolmente dell'accaduto, pertanto dovrai attraversare una mezza nuova maturazione....non mollare, vedrai che verrà meglio di prima.;-)

buddha
21-08-2012, 20:45
Mamma che botta..coraggio..ci vorrà tempo..io appena tornato dalle ferie..trovate bianca un grossa (25 cm ) di hystrix..che balls..le vasche hanno sempre bisogno di noi..viziate...:-)

poisons
22-08-2012, 15:33
Non credo proprio che sia la palitossina la responsabile.
Se i palythoa di cui Daniele dice di essere stato infestato avessero tutti rilasciato palitossina a quest'ora non staremmo parlando con Daniele... Eh si che ha maneggiato di tutto per un sacco di tempo. La palitossina ha il suo massimo effetto se entra nel sistema circolatorio, ci sono rari casi di avvelenamento per contatto o per inalazione (rocce con parazoantidi bollite) ma Daniele avendo maneggiato rocce etc.. probabilmente un tagliettino se l'è fatto.
Escluderei la palitossina quindi.

Più probabile un'esplosione batterica che ha causato ipossia e conseguente morte di tutto. Quello che si dovrebbe capire è il motivo dell'esplosione batterica.

buddha
22-08-2012, 15:41
Si valuta la tossicità in 30 microgrammi per
Kg..ammesso che Daniele pesi 80 kg..avrebbe dovuto assorbirne 2400 microgrammi..cioè 2,4 milligrammi..una quantità altissima..di sicuro pesci e coralli ne sono più sensibili..

bibbi
22-08-2012, 16:06
madonna , daniele.... sei un fenomeno ........

poisons
22-08-2012, 16:09
veramente il microgrammo è la milionesima parte di grammo...
detto che per i topi la dose letale intravenosa è 0.054 μg/kg su 80 kg ce ne vorrebbero 4,3 μg, cioè 0,00000432 grammi. Per via orale la dose letale per i topi è 767 μg/kg su 80 kg ce ne vorrebbero 61360 μg, cioè 0,06136 grammi.

A parte queste disquisizioni, di palitossina si può morire vero, ma non mi sembra questo il caso. In quelle quantità con o senza taglietto avrebbe avuto conseguenze anche Daniele, magari anche solo nausea.
Oltretutto, la palitossina non so se ha effetto anche sui coralli, ne sappiamo per certo che quelli di Daniele fossero Palythoa, ne tantomeno sappiamo quanta palitossina rilascia ogni palythoa.

Io voto per l'ipossia. Senza ossigeno muore tutto ed anche velocemente.

Giuseppe C.
22-08-2012, 16:20
veramente il microgrammo è la milionesima parte di grammo...
detto che per i topi la dose letale intravenosa è 0.054 μg/kg su 80 kg ce ne vorrebbero 4,3 μg, cioè 0,00000432 grammi. Per via orale la dose letale per i topi è 767 μg/kg su 80 kg ce ne vorrebbero 61360 μg, cioè 0,06136 grammi.

A parte queste disquisizioni, di palitossina si può morire vero, ma non mi sembra questo il caso. In quelle quantità con o senza taglietto avrebbe avuto conseguenze anche Daniele, magari anche solo nausea.
Oltretutto, la palitossina non so se ha effetto anche sui coralli, ne sappiamo per certo che quelli di Daniele fossero Palythoa, ne tantomeno sappiamo quanta palitossina rilascia ogni palythoa.

Io voto per l'ipossia. Senza ossigeno muore tutto ed anche velocemente.

Guarda che la quantità di cui parli va considerata diluita nel volume di acqua della vasca e nemmeno tutta perchè le rocce sono state estratte e pulite all'esterno. Altra cosa da considerare è la velocità con cui è accaduto, l' ipossia avviene con tempi più lunghi e avrebbe avuto segnali precedenti al disastro, inoltre Daniele non ha fatto nulla per causarla....in un acquario marino che gira bene con buon skimmer, buon movimento di supericie e buon scambio sump-vasca è impossibile arrivare a ipossia a meno che non ci sia una causa indotta dall'esterno....in questo caso da Daniele.

GPe
22-08-2012, 16:40
veramente il microgrammo è la milionesima parte di grammo...
detto che per i topi la dose letale intravenosa è 0.054 μg/kg su 80 kg ce ne vorrebbero 4,3 μg, cioè 0,00000432 grammi. Per via orale la dose letale per i topi è 767 μg/kg su 80 kg ce ne vorrebbero 61360 μg, cioè 0,06136 grammi.

A parte queste disquisizioni, di palitossina si può morire vero, ma non mi sembra questo il caso. In quelle quantità con o senza taglietto avrebbe avuto conseguenze anche Daniele, magari anche solo nausea.
Oltretutto, la palitossina non so se ha effetto anche sui coralli, ne sappiamo per certo che quelli di Daniele fossero Palythoa, ne tantomeno sappiamo quanta palitossina rilascia ogni palythoa.

Io voto per l'ipossia. Senza ossigeno muore tutto ed anche velocemente.

Guarda che la quantità di cui parli va considerata diluita nel volume di acqua della vasca e nemmeno tutta perchè le rocce sono state estratte e pulite all'esterno. Altra cosa da considerare è la velocità con cui è accaduto, l' ipossia avviene con tempi più lunghi e avrebbe avuto segnali precedenti al disastro, inoltre Daniele non ha fatto nulla per causarla....in un acquario marino che gira bene con buon skimmer, buon movimento di supericie e buon scambio sump-vasca è impossibile arrivare a ipossia a meno che non ci sia una causa indotta dall'esterno....in questo caso da Daniele.


#70

poisons
22-08-2012, 17:48
Guarda che la quantità di cui parli va considerata diluita nel volume di acqua della vasca e nemmeno tutta perchè le rocce sono state estratte e pulite all'esterno.
Appunto, come fai a dar la colpa alla palitossina? Al massimo l'avrebbe assorbita Daniele, che quelle rocce le ha pulite.


Altra cosa da considerare è la velocità con cui è accaduto, l' ipossia avviene con tempi più lunghi e avrebbe avuto segnali precedenti al disastro, inoltre Daniele non ha fatto nulla per causarla....in un acquario marino che gira bene con buon skimmer, buon movimento di supericie e buon scambio sump-vasca è impossibile arrivare a ipossia a meno che non ci sia una causa indotta dall'esterno....in questo caso da Daniele.
Probabilmente hai ragione, ma l'ipossia sarebbe solo la causa dell'esplosione batterica e quella sì può avvenire velocemente. Altra causa papabile è un avvelenamento di qualche tipo, non biologico però (palitossina quindi esclusa :-))

------------------------------------
ma l'ipossia sarebbe solo la causa dell'esplosione batterica
Volevo dire esattamente il contrario

GPe
22-08-2012, 18:15
Bah, secondo me l'esplosione batterica in così poco tempo e la conseguente ipossia sono da escludere!!
Ma scusate, con uno skimmer a pieno regime e pompe di movimento in funzione, come può crearsi una ipossia tale da provocare la morte di una vasca intera??
Inoltre, se la causa fosse l'ipossia, come mi spiegate la morte del flavescens a distanza di giorni?Sarebbe morto subito, no?
e' vero che la quantità di palitossina rilasciata sarà stata molto bassa, ma è anche vero che parliamo di pesci ed invertebrati...organismi molto piccoli, anke più piccoli di un topo,sui quali anche piccole quantità di sostanze tossiche possono dare effetti deleteri!!!
Non dimentichiamo che anche quando andiamo a misurare gli inquinanti in vasca parliamo di quantità bassissime...
Boh, secondo me la teoria dell'ipossia non calza proprio a pennello!!
Nel frattempo, Daniele ci dici quali novità ci sono???

poisons
22-08-2012, 18:46
Che vi devo dire, io non vedo elementi per dar la colpa alla palitossina, oltretutto nelle esperienze riportate di gente che ha avuto intossicazioni da palitossina non si parla mai di vasche crashate.
La palitossina è mortale per coralli o pesci? Non ci sono evidenze. Anzi, la tossina si accumula nei vari stadi della catena alimentare, per cui mi sento di poter dire che una vasca non crasherebbe in poche ore a causa del rilascio di palitossina, se non a concentrazioni così elevate da aver creato seri problemi anche a Daniele.
Sarebbe carino avanzare altre ipotesi, se non ipossia forse avvelenamento da altra sostanza chimica non biologica? E l'esplosione batterica era quindi una conseguenza delle prime morti e non la causa delle stesse?

Giuseppe C.
22-08-2012, 19:17
Guarda che la quantità di cui parli va considerata diluita nel volume di acqua della vasca e nemmeno tutta perchè le rocce sono state estratte e pulite all'esterno.
Appunto, come fai a dar la colpa alla palitossina? Al massimo l'avrebbe assorbita Daniele, che quelle rocce le ha pulite.
Forse non mi sono spiegato....per Daniele la possibilità di contrarre danni era molto remota vista la diluizione e il fatto che Daniele ovviamente non ha la massa corporea di un topolino, altra cosa invece sono coralli e pesci i quali per subire danni, sicuramente hanno bisogno di quantità molto inferiori.

Altra cosa da considerare è la velocità con cui è accaduto, l' ipossia avviene con tempi più lunghi e avrebbe avuto segnali precedenti al disastro, inoltre Daniele non ha fatto nulla per causarla....in un acquario marino che gira bene con buon skimmer, buon movimento di supericie e buon scambio sump-vasca è impossibile arrivare a ipossia a meno che non ci sia una causa indotta dall'esterno....in questo caso da Daniele.
Probabilmente hai ragione, ma l'ipossia sarebbe solo la causa dell'esplosione batterica e quella sì può avvenire velocemente. Altra causa papabile è un avvelenamento di qualche tipo, non biologico però (palitossina quindi esclusa :-))
L'hai detto Tu....avvelenamento di qualche tipo....proprio di questo stiamo aprlando, ovvero di un causa rilevante che può scatenare situazioni simili....ipossia può avvenire a seguito di gravi cause....Daniele ha "solo" spazzolato i palythoa....non ci sono atre cause indotte, poi gli effetti possono essere quel che vuoi, ipossia, avvelenamenti, distruzione di flora batterica, ecc.




------------------------------------
ma l'ipossia sarebbe solo la causa dell'esplosione batterica
Volevo dire esattamente il contrario

;-)
------------------------------------------------------------------------
Che vi devo dire, io non vedo elementi per dar la colpa alla palitossina, oltretutto nelle esperienze riportate di gente che ha avuto intossicazioni da palitossina non si parla mai di vasche crashate.
La palitossina è mortale per coralli o pesci? Non ci sono evidenze. Anzi, la tossina si accumula nei vari stadi della catena alimentare, per cui mi sento di poter dire che una vasca non crasherebbe in poche ore a causa del rilascio di palitossina, se non a concentrazioni così elevate da aver creato seri problemi anche a Daniele.
Sarebbe carino avanzare altre ipotesi, se non ipossia forse avvelenamento da altra sostanza chimica non biologica? E l'esplosione batterica era quindi una conseguenza delle prime morti e non la causa delle stesse?

Forse dimentichi che in vasca non ci sono solo coralli e pesci, ma ciò che fa funzionare una vasca è la flora batterica....bene, adesso ipotizziamo di distruggerla nel giro di qualche minuto....secondo te come reagisce una vasca....d'accordo per l'ipossia ma sempre a causa di danno indotto grave.

verre daniele
24-08-2012, 17:47
Io credo che sia successo questo.
Gia' togliendo le roccie dall'acqua si causa un danno,cioe' la morte di batteri.Poi se spazzolando alcune roccie piene di Palythoa si impregnano di tossina causando la morte di altri batteri.
Una volta rimesse in acqua,tra batteri morti e tossina che si e' sciolta in acqua,e' scoppiata la bomba.
Se fosse stata solo una questione di batteri,credo che la meta' dei coralli sarei riuscito a salvarli.Dalle 18/19.00 che ho finito il lavoro alla mattina alle 6.30 trovare coralli di 20cm con solo vivo 5 cm,nn credo che la causa sia solo batteria.
Avrei fatto un cambione e taleato le parti morte,credo che il danno si sarebbe ridotto del 50%.
Comunque ora posso dire " CHE CULO " ma 8 agosto volevo morire(si fa per dire)

verre daniele
24-08-2012, 23:28
Ragazzi la caulastrea sta' cominciando ad aprirsi.La euphyllia pure.I vari discosomi anche.
Mo,pero' ho visto che su una roccetta come un pacchetto di sigarette ci sono 6/7 palythoa.....la butto subito.
Su alcune rocce sono sopravvissuti 2/3 palythoe. Le posso siringare con aceto?
Spero che uccidendone dalle 6/8 funghetti nn mi si intossichi di nuovo la vasca.Magari 2 ogni 5/6giorni.
Che dite?

buddha
25-08-2012, 08:01
Se non vuoi più palythoa in vasca togli la roccia.. Io non stresserei più la vasca con aceto, tossine..

GPe
25-08-2012, 10:07
Se non vuoi più palythoa in vasca togli la roccia.. Io non stresserei più la vasca con aceto, tossine..

Esatto, concordo con quanto dice Marco!!

davide56
25-08-2012, 12:32
io le siringo regolarmente senza problemi poche alla volta magari aspetta ancora qualche giorno
quando tutto è più stabile

verre daniele
25-08-2012, 14:14
Ma se la roccetta con i palythoa sopra,la metto in acqua e acido.Poi la lascio sotto l'acqua corrente per un po,magari nn sara' piu'viva,ma ci attappo un buco.

GPe
25-08-2012, 14:43
Se sono pochi lasciali stare x ora...in fondo non diventeranno mille in pochi giorni!!!
A Daniè, ma ti sta venendo la fobia delle palythoa????:-D

verre daniele
25-08-2012, 15:56
LA FOBIA.........................peggio.
Come vedo un funghetto su una roccia mi incominciano i tic.
La ODIO,nn voglio sentire la parola PA.........mai piu'.
Se mi regalano una roccia con dei zoanthus sopra deve avere il pedigril e certificato di autenticita' peggio di un Rolex.

GPe
25-08-2012, 16:32
Beh, io ho una bella roccetta con della PALYTHOA in perfetta forma.....mi basta un cenno ed è tua....pago anche la spedizione!!!

:-D:-D:-D:-D:-D

davide56
25-08-2012, 17:13
Ma se la roccetta con i palythoa sopra,la metto in acqua e acido.Poi la lascio sotto l'acqua corrente per un po,magari nn sara' piu'viva,ma ci attappo un buco.

lasciala asciugare al sole lentamente
devi farli soffrire

51m0ne
26-08-2012, 14:30
Ma se la roccetta con i palythoa sopra,la metto in acqua e acido.Poi la lascio sotto l'acqua corrente per un po,magari nn sara' piu'viva,ma ci attappo un buco.

lasciala asciugare al sole lentamente
devi farli soffrire
#rotfl#

verre daniele
27-08-2012, 12:40
No,nn c'e' gusto al sole,anche perche' per vederli schiattare dovrei stare al sole pure io.
Invece li metto un una vaschetta e li siringo con acido uno alla volta e mentre uno more voglio vedere gli altri che gridano " io nn so' stato" " io nn centro niente".

K-Killer
27-08-2012, 13:02
Beh, io ho una bella roccetta con della PALYTHOA in perfetta forma.....mi basta un cenno ed è tua....pago anche la spedizione!!!

:-D:-D:-D:-D:-D

Quoto! in più ne ho una io bella bella con anche un maxi spirografo :-)

verre daniele
27-08-2012, 15:13
OK per lo spirografo,ma il resto te lo lascio volentieri.
Piu' tardi vi metto qualche foto di come procede la vasca.

verre daniele
28-08-2012, 17:48
Oggi ho fatto (diciamo) l'ultimo cambio ravvicinato di 35lt.Domani(credo) mi arriva la zeolite nuova,che devo aggiungere nel reattore(ora cc 150gr) e i test nuovi.
La lascio girare un po' e poi vi comunico i test.
La vasca ora si presenta cosi'
http://s8.postimage.org/wpuwomy2p/DSCN2577.jpg (http://postimage.org/image/wpuwomy2p/)

http://s10.postimage.org/dm7gwzl05/DSCN2579.jpg (http://postimage.org/image/dm7gwzl05/)

davide56
28-08-2012, 18:57
i palitoa in alto seccali subito

verre daniele
28-08-2012, 20:38
2 al gg,Davide.
Ne' faccio fuori 2 al gg per nn creare troppo casino in vasca.
Se ci fosse una testata nucleare solo per i Palythoa.......................................... ..........

K-Killer
28-08-2012, 22:28
Daniele mi raccomando nn farti prendere ora dalla smania di genocidio dei palitoa....perche quello che ti è successo è un avvenimento che nn capita spesso in vasca. Comunque riparti piu entusiasta di prima e se capitera occasione spero di conoscerti dal vivo per scambiare 4 chiacchere
Inviato dal mio piccione viaggiatore

verre daniele
29-08-2012, 14:35
Sto facendo le cose con calma e molta pazienza.Devo avere i valori giusti per poter incominciare a seminare talee.
Comunque se ci sei a Cesena,sara' un piacere stringerti la mano e fare due chiacchiere.

mariolino89
29-08-2012, 16:00
Ho letto tutte e 11 le pagine una vicenda incredibile, ne farò tesoro.
Ti auguro di ripartire al meglio!!! cogli l'occasione per fare la vasca ancora più bella di prima!

verre daniele
29-08-2012, 16:40
E' quello che ho intenzione di fare.L'unica cosa che mi tormenta e'aspettare almeno 1anno per vedere quasi,e dico quasi,la stessa vasca con talee grandi.
Oggi sono arrivati i test nuovi.Domattina faccio i test e vi dico come' la situazione.

verre daniele
30-08-2012, 09:44
In questo momento ho finito di effettuare i test.
Test nuovi salifert ricomprati per l'occarione.
Questi i risultati:

No2 = 0
No3 = 25
Po4 = 1

Sono ancora alti,ma aspetto paziente che scendono.#36##36##36#

GPe
30-08-2012, 09:50
Bravo, dai tempo alla vasca di smaltire le schifezze!!!#70

51m0ne
30-08-2012, 13:23
PO4 tanto alti...
Ci metterei qualche resina anti PO4 per dare una mano. Non ricordo se le avessi già inserite.

verre daniele
30-08-2012, 23:25
No le resine nn le ho messe.Aspetto una settimana e vedo se sono calati,altrimenti gli do' una mano con le resine.

K-Killer
31-08-2012, 00:43
Daniele con quei valori li se nn hai dosato batteri lo farei di certo...in oiu se hai la zeolite scuoti 2 volte al giorno e aumenta il fotoperiodo cosi ciucci prima quei nutrieni im vasca. E schiuma bagnato

Inviato dal mio piccione viaggiatore

verre daniele
31-08-2012, 09:44
Allora,sto dosando batteri per forza(quelli che c'erano sono tutti morti).
La zeolite la scrollo anche 3 volte al gg.
L'unica cosa che nn posso fare (forza maggiore) e' il fotoperiodo piu' lungo.
Cioe' tanto per cambiare mi si e' bruciato un driver e la plafo funziona con 20led in meno.
Mi dovrebbe arrivare oggi o lunedi'.Rimetto tutto in funzione e gli sparo 12/14ore di luce piena.
Con la schiumazione sono a posto,piu' che bagnato.

GPe
31-08-2012, 09:45
Continua così Daniele, vedrai che la vasca verrà più bella di prima!!

verre daniele
31-08-2012, 16:28
Con questi valori,che animali posso mettere che mangiano alghe?
Visto che mi sono rimaste solo 2 turbo.
Avevo un accordo con uno di noi(di Roma) per una dolabella,ma ho paura a metterla in vasca ora.Che dite?

K-Killer
31-08-2012, 16:39
Vai di dolabella se effettivamente hai tante filamentose :-)
ps. Dai vieni sabato!!!!
------------------------------------------------------------------------
Allora,sto dosando batteri per forza(quelli che c'erano sono tutti morti).
La zeolite la scrollo anche 3 volte al gg.
L'unica cosa che nn posso fare (forza maggiore) e' il fotoperiodo piu' lungo.
Cioe' tanto per cambiare mi si e' bruciato un driver e la plafo funziona con 20led in meno.
Mi dovrebbe arrivare oggi o lunedi'.Rimetto tutto in funzione e gli sparo 12/14ore di luce piena.
Con la schiumazione sono a posto,piu' che bagnato.

Oltremanica per risolvere in questi casi fanno 24h di luce ininterrotta :-)

verre daniele
31-08-2012, 22:53
E se fosse possibile nn verrei???
Il problema e' per lavoro.Nel supermercato il sabato e' sacro.Essendo un responsabile nn mi lasciano libero.
Come aggiusto la plafo,aumento le ore di luce.

K-Killer
02-09-2012, 09:40
E se fosse possibile nn verrei???
Il problema e' per lavoro.Nel supermercato il sabato e' sacro.Essendo un responsabile nn mi lasciano libero.
Come aggiusto la plafo,aumento le ore di luce.

Non parlarmi di supermercati che non hanno rinnovato alla mia ragazza il contratto dopo 4 anni di apprendistato >:-(

Scivola al lavoro la sera prima e ti metti in infortunio :-D Scherzo eh

verre daniele
02-09-2012, 10:27
Ehh che nn cio' pensato. Il problema e' che il supermercato sta a 150mt da casa e nn e' facile fare il paraculo.


Novita' sulla vasca.
Oggi ho rifatto tutti i test e nn ci voglio credere. E' POSSIBILE??#36##36##36#
Ca= 450
Mg= 1340
Kh= 9.3
Po4= 0,5
No2= 0
No3= 10
3 gg fa' erano#24#24#24
No2= 0
Po4=1
No3=25
E' possibile che in 3gg sono scesi cosi'? Ci posso credere?#26#26#26
Comunque tra 2/3gg li rifaccio

GPe
02-09-2012, 10:28
Secondo me è possibilissimo!!

K-Killer
02-09-2012, 10:30
Ehh che nn cio' pensato. Il problema e' che il supermercato sta a 150mt da casa e nn e' facile fare il paraculo.


Novita' sulla vasca.
Oggi ho rifatto tutti i test e nn ci voglio credere. E' POSSIBILE??#36##36##36#
Ca= 450
Mg= 1340
Kh= 9.3
Po4= 0,5
No2= 0
No3= 10
3 gg fa' erano#24#24#24
No2= 0
Po4=1
No3=25
E' possibile che in 3gg sono scesi cosi'? Ci posso credere?#26#26#26
Comunque tra 2/3gg li rifaccio


mi sembra che tutto stia rientrando nella norma....io fermerei il reattore di calcio finche il kh non scende a 7 e calcio a 400.....

per i po4 e no3 non mi preoccuperei perchè la vasca li sta iniziando a smaltire...Continua a schiumare, bagnato possibilmente e vedrai che tra 10giorni sarà tutto un brutto ricordo. :-))

verre daniele
02-09-2012, 10:43
Speriamo bene.E' come la cura dimagrante.I primi kili li perdi subito,poi per perdere 1kg ci vogliono mesi.
SPERIAMO DI NO.
Credo che il Ca e Kh siano un po' alti,perche' ha finito un 2ore fa il rabbocco con Kw e ancora nn lo ha smaltito.

K-Killer
02-09-2012, 11:02
Speriamo bene.E' come la cura dimagrante.I primi kili li perdi subito,poi per perdere 1kg ci vogliono mesi.
SPERIAMO DI NO.
Credo che il Ca e Kh siano un po' alti,perche' ha finito un 2ore fa il rabbocco con Kw e ancora nn lo ha smaltito.

l importante è che semmai avrai altri problemi in vasca tu non dia colpa alla palitossina. insomma che non diventi un ossessione. perchè la vasca deve essere un piacere non una frustrazione :-)

verre daniele
02-09-2012, 11:28
Perche' hai nominato quella parola,l'avevo quasi dimenticata dopo questi risultati di miglioramento.
No,no ,deve essere un piacere

verre daniele
20-09-2012, 14:58
Ragazzi ieri sera ho fatto i test.#18#18#18
Escluso il calcio che e' 500,il resto mi sembra buono.
Forse il calcio cosi' alto e' dovuto a:
1) cambi ravvicinati con sale Red Sea Coral
2) nussun amimale in vasca che lo consuma
3) quasi tutte le sere acqua di calce
Secondo voi il motivo?
Questi i valori
No2 = 0
No3 = 5 (tra 2 e 5 livello medio-50 livello basso : 10=5)
Po4 = tra 0 e 0,03
Ca = 500
Mg = 1390
Kh = 8.4
Salinita' = 1026
T°= 26.5
Le alghe sulle roccie si stanno togliendo tanto che la sera passo il retino sulla superfice per togliere le toppe verdi che si sono staccate.#70#70#70
Che dite posso inccominciare a mettere qualcosa o aspetto ancora un po'?
Non vedo l'ora di vedere qualche talea sulle roccie.Mi darebbe un segnale tipo...SONO VIVO
Anche perche' ho gli amici che mi stanno conservando delle talee e nn vorrei abusare della loro gentilezza e pazienza.#28b#28b#28b

51m0ne
20-09-2012, 17:21
Mi pare che tu abbia ormai lasciato alle spalle il lato oscuro.
Sul calcio alto mi sembrano buone le tue considerazioni.
Io proverei ad inserire... magari parti con animali non troppo delicati.

GPe
20-09-2012, 21:49
Ragazzi ieri sera ho fatto i test.#18#18#18
Escluso il calcio che e' 500,il resto mi sembra buono.
Forse il calcio cosi' alto e' dovuto a:
1) cambi ravvicinati con sale Red Sea Coral
2) nussun amimale in vasca che lo consuma
3) quasi tutte le sere acqua di calce
Secondo voi il motivo?
Questi i valori
No2 = 0
No3 = 5 (tra 2 e 5 livello medio-50 livello basso : 10=5)
Po4 = tra 0 e 0,03
Ca = 500
Mg = 1390
Kh = 8.4
Salinita' = 1026
T°= 26.5
Le alghe sulle roccie si stanno togliendo tanto che la sera passo il retino sulla superfice per togliere le toppe verdi che si sono staccate.#70#70#70
Che dite posso inccominciare a mettere qualcosa o aspetto ancora un po'?
Non vedo l'ora di vedere qualche talea sulle roccie.Mi darebbe un segnale tipo...SONO VIVO
Anche perche' ho gli amici che mi stanno conservando delle talee e nn vorrei abusare della loro gentilezza e pazienza.#28b#28b#28b

Il calcio alto lo ricondurrei ai punti 2 e 3!!#36#

K-Killer
22-09-2012, 09:05
Ragazzi ieri sera ho fatto i test.#18#18#18
Escluso il calcio che e' 500,il resto mi sembra buono.
Forse il calcio cosi' alto e' dovuto a:
1) cambi ravvicinati con sale Red Sea Coral
2) nussun amimale in vasca che lo consuma
3) quasi tutte le sere acqua di calce
Secondo voi il motivo?
Questi i valori
No2 = 0
No3 = 5 (tra 2 e 5 livello medio-50 livello basso : 10=5)
Po4 = tra 0 e 0,03
Ca = 500
Mg = 1390
Kh = 8.4
Salinita' = 1026
T°= 26.5
Le alghe sulle roccie si stanno togliendo tanto che la sera passo il retino sulla superfice per togliere le toppe verdi che si sono staccate.#70#70#70
Che dite posso inccominciare a mettere qualcosa o aspetto ancora un po'?
Non vedo l'ora di vedere qualche talea sulle roccie.Mi darebbe un segnale tipo...SONO VIVO
Anche perche' ho gli amici che mi stanno conservando delle talee e nn vorrei abusare della loro gentilezza e pazienza.#28b#28b#28b

Anche il sale red sea ha il suo peso fidati... a me lo ha alzato drasticamente da 390 a 450....ora ho preso il sale ati e vediamo se riesco a far abbassare la triade

lucignolo72
28-09-2012, 20:34
No nn ho tridacne che hanno spermato.
Brutta notizia.....quelli che erano meta' bianchi(punte) ora sono tutti bianchi.
Domattina faccio i funerali a tutti quelli morti,faccio un cambio da 40lt e poi lascio tutto in pace cercando di riportare i valori alla norma.
Poi si ricomincia.

PS stasera mi faccio una bottiglia di BRUNELLO e sti cazzi

daniele ciao ...sono mancato un po dal forum...rientro e trovo sto casino.....ormai mi sembra tutto rientrato giusto?

la soluzione del brunello è qualcosa di mitologico.... penso che sia la cosa piu figa che ho letto qui sul forum da quando sono iscritto.... mi piace ...e mi piace pure lo stato d'animo con cui hai affrontato la cosa....

se ti candidi alle elezioni ti voto... :-)

verre daniele
28-09-2012, 23:13
Grazie lucignolo72,ma con lo stato d'animo che avevo de bottiglie c'e' ne volevano 2.

Giuseppe C.
29-09-2012, 09:28
Grazie lucignolo72,ma con lo stato d'animo che avevo de bottiglie c'e' ne volevano 2.

Dani, ma adesso come sei messo con la vasca?

verre daniele
29-09-2012, 17:47
La vasca sta' procedendo bene.Ieri sono andato da Riccardo (riky) a prendere il primo sps da mettere.Ho preso una talea di Nobilis e una di foliosa verde.Poi lui da grande amico mi ha regalato due talee di montipora rossa.
Questa sera faccio il cambio dei soliti 35lt poi accorcio i gg e li faro' da 25lt.
I valori sono buoni,solo No3 a 5 una decina di gg fa'.
Po4 e No2 a =0
Le alghe sono quasi tutte sparite.Dopo il cambio vi metto qualche foto.
Ora aspetto qualche giorno e se le talee in vasca stanno bene(per il momento,messe giovedi'sera)stanno alla grande.inizio a rompervi le palle e dovete taleare le vostre e farmi dei prezzi ridicoli,ma che dico ridicoli,di piu'.(naturalmente scherzo.................forse)

lucignolo72
29-09-2012, 19:13
La vasca sta' procedendo bene.Ieri sono andato da Riccardo (riky) a prendere il primo sps da mettere.Ho preso una talea di Nobilis e una di foliosa verde.Poi lui da grande amico mi ha regalato due talee di montipora rossa.
Questa sera faccio il cambio dei soliti 35lt poi accorcio i gg e li faro' da 25lt.
I valori sono buoni,solo No3 a 5 una decina di gg fa'.
Po4 e No2 a =0
Le alghe sono quasi tutte sparite.Dopo il cambio vi metto qualche foto.
Ora aspetto qualche giorno e se le talee in vasca stanno bene(per il momento,messe giovedi'sera)stanno alla grande.inizio a rompervi le palle e dovete taleare le vostre e farmi dei prezzi ridicoli,ma che dico ridicoli,di piu'.(naturalmente scherzo.................forse)

stavo giusto facendo delle foto ad alcune talee....fammi sapere se ti interessa qualcosa della mia vasca

mirko15
10-10-2012, 17:01
Ciao Daniele era un po' che non seguivo, mi spiace del bordello,come va la vascozza adesso?l'illuminazione e' ancora led?

periocillin
10-10-2012, 17:39
daniele come va la vasca?

verre daniele
11-10-2012, 23:16
La vasca comincia a tornare in forma. I volorisono tutti a 0 con test salifert.
Ho messo altre talee,pocillopora,echinata e una presa a Cesena. Messe anche delle montipore .verde,viola e rossa.
Ho messo dele foto in mostra e descrivi"la rinascita" ma devo mettere altre foto.
E' grazie a voi ,e alla mia passione,che ho trovato la forza di ricominciare, quindi...........

GRAZIEEEEEEEEEEEEEEeeeeeeeeeeeeeeeeee

Amphiprion95
12-10-2012, 00:02
io lo sempre detto basta ascoltare i ragazzi del forum che tutto si risolve

Giuseppe C.
12-10-2012, 20:53
La vasca comincia a tornare in forma. I volorisono tutti a 0 con test salifert.
Ho messo altre talee,pocillopora,echinata e una presa a Cesena. Messe anche delle montipore .verde,viola e rossa.
Ho messo dele foto in mostra e descrivi"la rinascita" ma devo mettere altre foto.
E' grazie a voi ,e alla mia passione,che ho trovato la forza di ricominciare, quindi...........

GRAZIEEEEEEEEEEEEEEeeeeeeeeeeeeeeeeee

Bravo Daniele....così si fa!!#70

DanySky
12-10-2012, 20:56
Bene speriamo proceda tutto per il meglio!!!


Ciao DanySky

mario open
16-10-2012, 16:23
mi congratulo per l'ottima ripresa....;-)
Da neofita approfitto per farvi alcune domande.
E pensare che ho acquistato per 25 € in un negozio una roccetta di 15 cm piena zeppa di palithoa.
Ho una bomba in vasca?
Mi consigliate di buttarla?
Gli zoanthus hanno la stessa pericolosità?
grazie

verre daniele
16-10-2012, 17:40
Il consiglio che ti posso dare e'di mettere la roccetta con la palytoa staccata dalla rocciata,,isolata,e come vedi una palytoa su una roccia siringala con aceto.
Gli zoanthus nn sono pericolosi come l'altra che rilascia la palitossina.
Devi considerare che io lo grattuggiata e quindi ha fatto danni. Se tu nn la tocchi e bells da vedere.
Una roccetta in vasca lo lasciata,isolsts,ma c'e'.

Giuseppe C.
16-10-2012, 19:16
Il consiglio che ti posso dare e'di mettere la roccetta con la palytoa staccata dalla rocciata,,isolata,e come vedi una palytoa su una roccia siringala con aceto.
Gli zoanthus nn sono pericolosi come l'altra che rilascia la palitossina.
Devi considerare che io lo grattuggiata e quindi ha fatto danni. Se tu nn la tocchi e bells da vedere.
Una roccetta in vasca lo lasciata,isolsts,ma c'e'.

Minch** Daniele......hai il nemico in vasca!!!:-D
Anch'io ho alcuni polipi in vasca, importati probabilmente con qualche roccia viva, ma ora me ne guardo bene dall'infastidirli...a parte che non è il solito colore marrone del cavolo ma il centro è verde iridescente, quindi a maggior ragione li lascio li tranquilli.

verre daniele
16-10-2012, 23:02
E' per questo che ho lasciato la roccetta con la palytoa. Perche e marrone con l'interno verde fosforescente. Senno da mo che lavevo buttata.
Si ho il nemico in vasca ma lo tengo sotto tiro come un cecchino.