Visualizza la versione completa : Sempre nitrati alti -50 mg-
Ciao
Oramai da mesi ho i nitrati a 50 mg non so piu' che fare...
Dubai 100
Attivo da settembre 2011
Valori misurati poco fa
No3 50
No2 0
Kh 2
Gh 8
Ph 6 ( sto cercando di alzarlo x le cardine!!!)
Ospiti 7 rasbore
11 hypessobrycon roseus
15?(si vedono poco e mai tutti insieme) cory metae
Tantissime red cherry e qualche ex japonica + varie lumachine
Piante ne ho aggiunte tantissime soprattutto a crescita rapida , ormai e' una foresta (foto)
Sifono ogni settimana col cambio del 10% d'acqua
Cibo 2 volte al giorno dosi minime + a luci spente pastiglie x i cory
Acqua del rubinetto misurata poco fa, ok nitrati a 12,5
Cosa mi rimane da fare ... resine? Ma vorrei capire dove e' il problema...
ciao e grazie!!!!!
http://s17.postimage.org/hhvrmlxej/foto_8.jpg (http://postimage.org/image/hhvrmlxej/)
http://s9.postimage.org/y3n033oi3/foto_7.jpg (http://postimage.org/image/y3n033oi3/)
scriptors
07-08-2012, 16:50
Provato altro test ?
ps. alimenta una volta al giorno e lascia per una settimana i cory senza pasticche
Bella vasca,mi piace!
Che filtro hai?
Litraggio acquario?
Grazie x le risp.. La vasca e'180 litri lordi come filtro ho un pratiko 300 con cannolicchi e spugne queste ultime le lavo nell'acqua del cambio solo quando la portata della pompa cala troppo ... I test sono sempre gli stessi da circa un anno ma vedo che misurano diversamente rubinetto questa vasca e quella da 50 litri!
Tra poco andro' via 2 sett ( lasciando a mio padre istruzioni e dosi da distribuire ogni 3 gg quando verra') non mi sento di lasciarli a digiuno proprio ora ... Potrebbe essere quello il motivo??? Pensavo fin di dargliene poco visto che ci saranno " mille "caridine in vasca oltre ai cory....:-))
scriptors
07-08-2012, 18:15
Allora ricontrolla quando torni visto che faranno un po di dieta #70
quindi x te è il cibo?.... sono un po dubbiosa.... ne do davvero poco......
E' molto piantumata nitrati a 50 mi pare davvero strano, considerando anche il cambio settimanale con sifonatura!!!!! Hai provato a testare l'acqua in bottiglia? tanto per assicurarsi della validità del test........
Anche a me sembra stranissimo qualsiasi cosa faccia rimangono a 50.... ieri ho fatto i test dell'acqua di rubinetto e i nitrati sono a 12,5 mg .. quindi non è quella ... l'unica cosa che non ho provato a fare è il test all'acqua d'osmosi (uso quela della coop) ma visto che uso la stessa acqua nell'altro acquario e i valori sono inferiori a 12,5 proprio non mi torna.....
inoltre hanno già fatto periodi di digiuno quando non c'ero e i nitrati non si sono mossi..#24. mah ...
Usavo l'estratto di torba ho provato ad eliminare pure quello....
ieri sera ho fatto un altro cambio (quello sett l'ho fatto domenica) e venerdì ne faro' un altro prima delle ferie vediamo se con 3 cambi nella stessa settimana succede qualcosa...
Se no altre possibili cause???
Il filtro viene pulito regolarmente?
Vedi differenza nella sua portata?
scriptors
08-08-2012, 23:09
Guarda che con il filtro messo al meglio al massimo i Nitrati aumentano ;-)
super_zava
09-08-2012, 08:08
anche io ho il problema dei nitrati alti ma io ho 2 piranha e quindi può essere il cibo...
Tu con tutte quelle piante e la fauna che hai è davvero strano!
Secondo me come ti ha detto Scriptors prova un altro test! (io ne so qualcosa #23 )
ictalurus_melas
09-08-2012, 08:33
ciao intanto complimenti per la vasca davvero molto bella..
i nitrati a 50 sono davvero troppi e dalle foto vedo che la tua vasca non presenta alghe ergo inizio a pensare che i test che stai usando sono fallati scaduti..
usi co2??
prova il test con l acqua della coop e da li capirai subito dove il problema, che test stai usando?
sono profondamente convinto che la concentrazione di nitrati non sia assolutamente quella descritta dal test la vasca e pulita curate ben piantumata e anche immettendo co2 se i nitrati fossero davvero 50 mg/l dubito che riusciresti a scamparla da manifestazioni algali!!!
facci sapere!!
Ciao e grazie x le risposte, il test è della tetra l'ho comprato circa un anno fa.. seguiro' il vostro consiglio e mi toglierò il dubbio ..è deciso volera' nel bidone :-)) Ma x curiosita' da cosa si capisce se un test non è + affidabile?
Algne devo dire la verita' non ne ho mai avute e le piante sempbrano in salute , ho un po di carenza di potassio (le foglie basse dell'hygrophyla pol. sono bucherellate) ma ne sto mettendo poco visto la concentrazione di nitrati!
Uso co2, circa 6 bolle al minuto.
ps Vi ringrazio anche x i complimenti sulla vasca ;-)
super_zava
09-08-2012, 11:28
Si capisce proprio da questi risultati non affidabili :)
Non lo buttare,comprane un altro e confrontalo!sto facendo la stessa cosa io nel mio!io sto comprando il 3 test x comparare!xke sera e tetra mi danno (credo) risultati differenti...
ho visto il tuo post... allora ok... faro' come dici tu poi ti dico quale è stato il risultato... ora sono davvero curiosa... se riesco lo prendo oggi altrimenti dovro' aspettare dopo le ferie#24... cmq grazie vi faccio sapere #70
ictalurus_melas
10-08-2012, 07:38
se il test e tetra probabilmente e lui che e poco affidabile... prova con altre marche!! e fai il confronto
allora cerchero' altre marche spero di trovare delle alternative ... sera è meglio?
scriptors
10-08-2012, 09:26
Io prenderei JBL, una volta finito acquisti i soli reagenti alla metà del prezzo circa ;-)
Perfetto allora prendo quello.. Grazie mille!!!
Ciao a tutti!!
Appena tornata dalle ferie ho comprato il test nuovo della sera (l'unico che ho trovato) ho fatto la misurazione e mi dice che i nitrati sono tra 25 e 50 mg quindi non era il test inaffidabile c'è qualcosa che non va in vasca... ho fatto la prova anche con acqua osmotica e del rubinetto tutte inferiori a 10 mg (primo colore della scala cromatica)...
Ieri col cambio e sifonatura ho sfoltito le piante e fatto degli spostamenti e posso dire con certezza che non ho ne cadaveri ne foglie morte ... ho ridotto ancora il cibo .. ma dubito sia quello il problema sono stati praticamente a digiuno 2 sett...cosa posso fare ancora?... prendo delle resine anti nitrati?????AIUTOOOO#07
Ciao a tutti!!
Appena tornata dalle ferie ho comprato il test nuovo della sera (l'unico che ho trovato) ho fatto la misurazione e mi dice che i nitrati sono tra 25 e 50 mg quindi non era il test inaffidabile c'è qualcosa che non va in vasca... ho fatto la prova anche con acqua osmotica e del rubinetto tutte inferiori a 10 mg (primo colore della scala cromatica)...
Ieri col cambio e sifonatura ho sfoltito le piante e fatto degli spostamenti e posso dire con certezza che non ho ne cadaveri ne foglie morte ... ho ridotto ancora il cibo .. ma dubito sia quello il problema sono stati praticamente a digiuno 2 sett...cosa posso fare ancora?... prendo delle resine anti nitrati?????AIUTOOOO
Ciao,
il problema della vasca è il filtro.
Visto che hai i NO2 a 0, il problema è che la portata del tuo filtro è troppo alta :-)
L'qua passa attraverso il filtro che riesce ad abbattere solo i NO2, e tutto il compito di abbassare i nitrati spetta solo alle piante( che ne assorbono solo in piccole quantità).
Quindi la soluzione è abbassare la portata del filtro per permettere all' acqua di rimanere più a lungo nel filtro.
Per il mangime regolati tu, l'importante è che tutto quello che tu dai venga mangiato in poco tempo.
Ciao,
Franceso #28
P.S = Visto che hai toccato il fondo e spostato le piante potrai avere anche un breve innalzamento di NO2.
P.P.S= Fai piccoli cambi d'acqua ogni 3-4 giorni finchè non si sarà stabilizzato il filtro ed i valori.
Metaldelfino
04-09-2012, 20:58
Ciao a tutti!!
Appena tornata dalle ferie ho comprato il test nuovo della sera (l'unico che ho trovato) ho fatto la misurazione e mi dice che i nitrati sono tra 25 e 50 mg quindi non era il test inaffidabile c'è qualcosa che non va in vasca... ho fatto la prova anche con acqua osmotica e del rubinetto tutte inferiori a 10 mg (primo colore della scala cromatica)...
Ieri col cambio e sifonatura ho sfoltito le piante e fatto degli spostamenti e posso dire con certezza che non ho ne cadaveri ne foglie morte ... ho ridotto ancora il cibo .. ma dubito sia quello il problema sono stati praticamente a digiuno 2 sett...cosa posso fare ancora?... prendo delle resine anti nitrati?????AIUTOOOO
Ciao,
il problema della vasca è il filtro.
Visto che hai i NO2 a 0, il problema è che la portata del tuo filtro è troppo alta :-)
L'qua passa attraverso il filtro che riesce ad abbattere solo i NO2, e tutto il compito di abbassare i nitrati spetta solo alle piante( che ne assorbono solo in piccole quantità).
Quindi la soluzione è abbassare la portata del filtro per permettere all' acqua di rimanere più a lungo nel filtro.
Per il mangime regolati tu, l'importante è che tutto quello che tu dai venga mangiato in poco tempo.
Ciao,
Franceso #28
P.S = Visto che hai toccato il fondo e spostato le piante potrai avere anche un breve innalzamento di NO2.
P.P.S= Fai piccoli cambi d'acqua ogni 3-4 giorni finchè non si sarà stabilizzato il filtro ed i valori.
io so che i nitrati non vengono toccati dal filtro,il compito dei cannolicchi è solo per gli NO2.Comunque non ho capito bene se usi le striscette o i reagenti,ricorda che se sono le striscette qualunque marca abbonda sempre sugli NO3.
Grazie x le risposte, non ho capito molto bene il discorso del filtro.. La portata dell' acqua non e' al massimo giusto oggi pensavo che dovrei lavare un pochino le spugne (nell'acqua del cambio ovviamente) xche' non ho quasi più ricircolo d'acqua in vasca ... Ho aggiunto sabato un cerathopillum e ho comprato anche le resine che x ora non ho ancora usato.. Volevo prima vedere se il nuovo acquisto smuoveva un pochino la situazione...
Per quanto riguarda il filtro potrebbe essere un problema il fatto che ho lasciato l'ultimo - verso l'alto- scomparto del filtro vuoto per l'eventuale inserimento di torba o resine che non ho mai messo... Nel senso ....non e' che ho troppo poco materiale filtrante? ho acquistato anche della lana Di perlon che pensavo di mettere giusto nella parte vuota... Mi potrebbe aiutare? O sarebbe meglio mettere altri cannolicchi ?
Grazie dell'aiuto #70
Ps come test uso quelli a reagente il vecchio della tetra e il nuovo sera...
Metaldelfino
04-09-2012, 22:28
Grazie x le risposte, non ho capito molto bene il discorso del filtro.. La portata dell' acqua non e' al massimo giusto oggi pensavo che dovrei lavare un pochino le spugne (nell'acqua del cambio ovviamente) xche' non ho quasi più ricircolo d'acqua in vasca ... Ho aggiunto sabato un cerathopillum e ho comprato anche le resine che x ora non ho ancora usato.. Volevo prima vedere se il nuovo acquisto smuoveva un pochino la situazione...
Per quanto riguarda il filtro potrebbe essere un problema il fatto che ho lasciato l'ultimo - verso l'alto- scomparto del filtro vuoto per l'eventuale inserimento di torba o resine che non ho mai messo... Nel senso ....non e' che ho troppo poco materiale filtrante? ho acquistato anche della lana Di perlon che pensavo di mettere giusto nella parte vuota... Mi potrebbe aiutare? O sarebbe meglio mettere altri cannolicchi ?
Grazie dell'aiuto #70
Ps come test uso quelli a reagente il vecchio della tetra e il nuovo sera...
L'idea di frankys sarebbe il fatto che avendo un flusso esagerato i batteri non riescono a smaltire perchè non fanno in tempo(così ho capito)mentre io (pensiero personale)ritengo che non sia così per 2 fattori:
1 i batteri si ossupano di trasformare ammoniaca in nitriti e nitriti in nitrati il resto tocca alle piante e a noi(le piante non assimilano nitriti,solo nitrati,proprio quello che manca al filtro)
2 se anche fosse l'acqua circola in continuamente'almeno la stessa acqua 5 6 volte in un'ora...avoglia di smaltire nitrati.
il discorso della porta secondo me incide solo nell'insediamento dei batteri,infatti una portata esagerata disturba la loro colonizzazzione,ma non è il tuo caso,solitamente si hanno nebbie in vasca e magari nitriti in aumento.
Grazie x le risposte, non ho capito molto bene il discorso del filtro.. La portata dell' acqua non e' al massimo giusto oggi pensavo che dovrei lavare un pochino le spugne (nell'acqua del cambio ovviamente) xche' non ho quasi più ricircolo d'acqua in vasca ... Ho aggiunto sabato un cerathopillum e ho comprato anche le resine che x ora non ho ancora usato.. Volevo prima vedere se il nuovo acquisto smuoveva un pochino la situazione...
Per quanto riguarda il filtro potrebbe essere un problema il fatto che ho lasciato l'ultimo - verso l'alto- scomparto del filtro vuoto per l'eventuale inserimento di torba o resine che non ho mai messo... Nel senso ....non e' che ho troppo poco materiale filtrante? ho acquistato anche della lana Di perlon che pensavo di mettere giusto nella parte vuota... Mi potrebbe aiutare? O sarebbe meglio mettere altri cannolicchi ?
Grazie dell'aiuto
Ps come test uso quelli a reagente il vecchio della tetra e il nuovo sera...
Allora in poche parole io consiglio di abbassare la portata del filtro permettendo così al biofilm batterico che hai nel filtro di svolgere al meglio la propria funzione.
Questo di certo non risolverà il problema, però combinato a piccoli e continui combi d'acqua, sifonature settimanali e molte piante abbasseranno in modo graduale il livello di NO3.
Da quanto è che non pulisci le spugne?Comunque una circolazione lenta non crea danni, anzi ci sono molti aspetti positivi.Quindi io consiglio di non pulire le spugne, al massimo dai un occhiata alla pompa se è un po' sporca.
No, non è poco materiale filtrante, il vero segreto è (come già ho detto sopra) quanto l'acqua rimane nei materiali filtranti.
Ciao Francesco #28
Frankys, per tanto che rallenti la velocità di percorrenza difficilmente riesci ad ottenere una significativa denitrificazione, specialmente se non sono presenti ottimi supporti biologici (tipo Substrat Pro) ........sono filtri strutturati per la sola nitrificazione.
Secondo me continua a sfuggirci la causa principale.....
Frankys, per tanto che rallenti la velocità di percorrenza difficilmente riesci ad ottenere una significativa denitrificazione, specialmente se non sono presenti ottimi supporti biologici (tipo Substrat Pro) ........sono filtri strutturati per la sola nitrificazione.
Secondo me continua a sfuggirci la causa principale.....
Si, infatti ma come ho già detto
Questo di certo non risolverà il problema, però combinato a piccoli e continui combi d'acqua, sifonature settimanali e molte piante abbasseranno in modo graduale il livello di NO3.
Secondo me l'importante è la quantità di fanghiglia biologica del filtro che determina il la denitrificazione, non il supporto biologico.
Ciao,Francesco #28
Metaldelfino
04-09-2012, 23:38
Frankys, per tanto che rallenti la velocità di percorrenza difficilmente riesci ad ottenere una significativa denitrificazione, specialmente se non sono presenti ottimi supporti biologici (tipo Substrat Pro) ........sono filtri strutturati per la sola nitrificazione.
Secondo me continua a sfuggirci la causa principale.....
Si, infatti ma come ho già detto
Questo di certo non risolverà il problema, però combinato a piccoli e continui combi d'acqua, sifonature settimanali e molte piante abbasseranno in modo graduale il livello di NO3.
Secondo me l'importante è la quantità di fanghiglia biologica del filtro che determina il la denitrificazione, non il supporto biologico.
Ciao,Francesco #28ancora non hai chiarito se il biologico smaltisce i nitrati
Beh! Direi di non addentrarci ulteriormente in discorsi forse più teorici che pratici sui filtri ;-) tanto più che probabilmente avviene più denitrificazione in un buon fondo che nel filtro.......
Se comunque non si riesce a venirne a capo ci sarebbe come ultima soluzione il filtro di Amburgo, non è semplicissimo da dimensionare ed è antiestetico ma quello si che fa una vera denitrificazione !!!
ancora non hai chiarito se il biologico smaltisce i nitrati
Se la circolazione è lenta e si è formata una certa quantità di fanghi
SI :-)
Questo perchè la circolazione lenta fa sì che il filtro consumi ossigeno,
in scarse condizioni d'ossigeno i batteri aerobi non possono vivere e lasciano spazio a i batteri anaerobi che si "cibano" di NO3.
Comunque questa è una soluzione a medio - lungo termine (ci vorrà del tempo 1-2 mesi prima che si formino dei fanghi stabili).
Per questo adesso consiglio piccoli cambi d'acqua ecc. ecc.
Ciao,
Francesco #28
------------------------------------------------------------------------
Se comunque non si riesce a venirne a capo ci sarebbe come ultima soluzione il filtro di Amburgo, non è semplicissimo da dimensionare ed è antiestetico ma quello si che fa una vera denitrificazione !!!
Si, per esperienza personale di dico che è fantastico, però ci vuole del tempo prima che cominci a funzionare a meraviglia.
Al mio caridinaio con amburgo ho fatto fare circa 2 mesi di maturazione(quando ho visto ci primi "batuffoli" di fango.
Ciao,
Francesco #28
Ok allora non pulisco le spugne col prossimo cambio seguo il tuo suggerimento #70ma come faccio ad evitare che il filtro si intasi ...?
Se la portata è bassa il filtro non si intasa mai completamente,al massimo schiaccia le spugne senza toglierle dal filtro #70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |