PDA

Visualizza la versione completa : GH, calcio e magnesio quali i valori da mantenere???


ictalurus_melas
07-08-2012, 15:57
ciao!! mi chiedevo se un valore troppo basso di gh possa impedire la normale crescita delle piante.. vorrei anche sapere se possibile quali sono i sintomi che possano portarci a capire che si tratta esattamente di carenzadi calcio e magnesio??

nella mia vasca alcune delle piante come egeria densa ,bacopa caroliniana e higrophyla polysperma fanno fatica a crescere , non presentano ingiallimenti o marcescenze ma semplicemente non crescono!! mi chiedevo possibile che sia colpa del GH che e' 5dh???

ho sia KH che GH a 5.. dovrei percaso aumentare il gh con liquidi o sali per migliorare la salute delle piante??

grazie in anticipo!!

Enza Catania
07-08-2012, 19:38
Il magnesio come elemento mobile, si sposta dalle foglie vecchie alle nuove per sopperire alle carenze, quindi le foglie più grandi saranno con margini arricciati e come bruciati, colori spenti e venature giallognole.

Il calcio, come elemento fisso, invece fa notare la sua carenza nelle foglie nuove con ingiallimento, blocco della crescita e anche morte della pianta; anche gli eccessi portano scompensi.

ad es. l'eccesso di potassio interagisce con l'assorbimento del calcio e magnesio, per questo si raccomanda che il potassio non superi il doppio del calcio.

Le piante non hanno bisogno tutte della stessa quantità di elementi, comunque ad es nelle vasche di comunità, dove non ci siano dei pesci che hanno bisogno di condizioni particolari, si raccomanda un equilibrio tra calcio e magnesio pari a 60 15

per ottenere ciò ,considerando che 1 dGH corrisponde circa a 7,158 mg/l di Ca e a 4,341 mg/l di Mg, possiamo dire che il Gh consigliabile sarebbe all'incirca 8GH, (compatibilmente con le esigenze della vasca)

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061062230
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=251754

Ti segnalo questi due link che ti spiegheranno molto meglio di quanto abbia fatto io.

ictalurus_melas
08-08-2012, 17:42
ciao enza sei stata molto precisa leggero con intenzione anche gli articoli... mi chiedevo se i prodotti liquidi venduti appositamente per alzare il GH contengano sia calcio che magnesio o cje' il rischio che contengano solo calcio?

Enza Catania
09-08-2012, 07:45
In realtà, non sono stata affatto precisa, altrimenti avrei dovuto completare il discorso, dicendo, che per

mantenere quelle proporzioni di cui ti parlavo e assicurarsi di non avere carenze, bisognerebbe arrivare

almeno a quasi 12 di GH e anche oltre, se si ha un acquario molto ricco di piante (se hai letto quei link

che ti ho postato è chiaramente spiegato il perchè).

Esiste un test del calcio, quindi , poichè quando si parla di Gh parliamo quasi esclusivamente di calcio e

magnesio,...andando a sottrarre il valore ottenuto....quello che rimane è magnesio.

Tutto questo, comunque ci serve per mantenere il più possibile quelle proporzioni ed evitare che si

introduca con la fertilizzazione e la preparazione dell'acqua una quantità di potassio che porterebbe

scompensi.

Il Sera salt usato per la preparazione ed integrazione dell'acqua ad osmosi inversa, specifica che contiene sia Mg,Ca,K.