Visualizza la versione completa : Ridurre rumore scarico
Ciao ragazzi! Ho appena effettuato i fori alla vasca e sembra tutto ok e senza perdite. Ho il solito problema dello scarico rumoroso pero. Ho letto di effettuare un durso. Ho infatti acquistato una tee da collegare al passaparete dove in un lato o la discesa Dell acqua e sopra una calotta con un foro da 3mm. Il problema pero non e risolto. Inoltre se non metto la pompa quasi al minimo mi si svuota la sump in un attimo. Ho sentito che si regola dopo un po', pero mi resta praticamente vuota. Ho dovuto così metterla al minimo, far salire il livello in sump fino a dove mi serviva e poi regolarla circa a meta in modo che il livello resti quasi costante.
Ecco le foto della discesa:
http://img.tapatalk.com/5fe826a4-244a-a23c.jpg
http://img.tapatalk.com/5fe826a4-245f-0b06.jpg
Avete qualche consiglio da darmi? Grazie!
allarga il foro
diametro sxarico ?
Lo scarico e da 40, standard. Risalita da 20. Da quanto devo farlo il foro? Per ora e da 3mm. Avevo letto da qualche parte di farlo un po' più largo e di infilarci un tubicino come quello per gli aeratori. Dite che funziona? Posso provare così?
lordlucas
07-08-2012, 07:11
Esatto
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ho provato a forare: foro da 6mm. Tubo Dell aeratore dentro ma non ho risolto nulla... Uff... Neanche togliendo il tubo. Il rumore e insopportabile lo stesso. Al momento non ho nessuna griglia davanti allo scarico, e la pompa di risalita e a meta circa, altrimenti ho il livello in sump troppo basso e non mi funziona lo schiumatoio. Come posso fare? Questo e il livello della sump:
http://img.tapatalk.com/022f1aae-ab90-c606.jpg
http://img.tapatalk.com/022f1aae-abb8-18dc.jpg
Come vedete avendola quasi piena sono appena a regime con lo Skimmer... Avete qualche soluzione?
le foto non sono chiarissime ;-) ... il tubo di scarico cade perpendicolare oppure fa delle curve morbide?
lordlucas
07-08-2012, 09:11
guardando bene le foto tu hai fatto una "specie" di durso laddove andrebbe uno scarico tipo xaqua, non so se può funzionare così, in pratica al posto della curva col pescaggio sotto il livello dell'acqua hai un pezzo di tubo dritto che pesca metà acqua e metà aria... in sump skimmer o meno il livello è troppo alto, se ti salta la corrente allaghi casa... quanto è alta la sump e a quanto hai il livello?
Chiedo scusa per le foto,purtroppo so non sono il massimo ma le ho fatte con il telefono prima di scappare a lavoro. Ho gia fatto i dovuti controlli in caso di mancanza di corrente,l'acqua arriva a 3 cm dal limite della vaschetta sotto. Le dimensioni sono contenute lo so,ma non potevo far altro con quel mobile. Lord,mi spiegheresti meglio il concetto dello scarico di tipo xaqua dove ho messo il durso?
Io ho fatto così,seguendo i consigli sul forum:
passaparete da 40,attaccato al passaparete una tee filettata dove in un lato ,quello che punta verso il basso ho una tubatura rigida che poi si collega tramite manicotto con lo spiralato e arriva in vasca,e per rispondere a grostik,entra SENZA curvature,dritta in sump. Nella parte superiore invece,ho messo una calotta da 40 con un foro. Non è fatto cosi il durso? Non riesco proprio a reperire schemi,ho cercato per ore ieri ed oggi ma non riesco a trovarne.
Sicuro non vada bene cosi? In realtà penso la risposta sia ovvia,non va bene perche fa ancora un rumore assordante :D ma come posso risolvere allora? :)
pinomartini
07-08-2012, 10:01
io ho uno scarico xaqua e per non far fare runore al tubo gli ho fatto fare una "S"
Purtroppo non ho la possibilita di farlo,i tubi sono troppo rigidi.
il rumore è da gorgoglio di scarico o da scroscio d'acqua ??
se è da gorgoglio devi aumentare l'aria..quindi foro piu' grosso
se la sump va a secco la pompa è troppo...e lo scarico non riceve..
Mi sembra piu gorgoglio di scarico. Il livello d'acqua è sotto il 50% del foro di discesa.Forse dipende anche da quello. Non ho nessuna griglia come si puo vedere tra l'altro.
Aumentare il foro?uhm....è gia da 6....se lo aumento ancora non sarà troppo? Ora ci entra giusto un tubicino da areatore,che però non risolve assolutamente il problema :(
Sono disperato perche così non posso andare avanti,fa troppo rumore.
Ho solo notato che mettendo qualcosa davanti allo scarico,al foro,il problema sparisce completamente,ma non è che posso coprirlo :(
http://www.youtube.com/watch?v=Bl8h5FYkn74&feature=youtube_gdata_player
Vi posto anche il video del rumore. Per piacere aiutatemi :)
lordlucas
07-08-2012, 12:57
Per la parte in sump devi fare in modo che lo scarico non arrivi diretto, ma con una o due curvature. Se la tubatura e' rigida piuttosto taglierei e aggiungerei delle curve. Questo rallenterà la caduta azzerando il rumore e le microbolle in sump; per quanto riguarda il durso, secondo me e' evidente che cosi' non va bene, guarda qualche schema di scarico xaqua o oceanlife, mi sembra che mettano una qualche scatoletta a mo' di silenziatore
Sent from my iPhone using Tapatalk
lordlucas
07-08-2012, 13:00
Mi e' venuta in mente una cosa riguardando il video: prova a aggiungere in vasca una curva a 90 girata che peschi verso il basso, cosi' dovresti annullare il rumore, ma se anche funzionasse valuta bene di sistemare la cosa diversamente, onde evitare di trovarti pescetti in sump...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Grazie mille!! Sai dirmi dove posso reperirla?
lordlucas
07-08-2012, 13:58
In un brico o un negozio di giardinaggio, chiedi una curva a 90' ad incollaggio in PVC del 40 e un giunto di misura inferiore che ti servirà per unirla al buco dello scarico; se va ricorda che sarebbe solo una soluzione temporanea, tanto da non sentire piu' gorgoglii.
Sent from my iPhone using Tapatalk
O.O come temporanea? Uhm... E poi? Cosa devo fare?:)
Però poi rischi di avere la patina superficiale pescando solo sotto la superficie ;-) se hai in casa un tubino trasparente da areatore o anche un pochino più grande , prova a infilarlo dentro lo scarico per un 20 cm , facendo in modo che una parte resti fuori dallo scarico e dimmi se si ammutolisce.
aumenta la pompa....fai in modo di sommergere quasi tutto lo scarico..lascia pochi mm
naturalmente osserva vasca e sump
il foro va bene
metti una grglia davanti al foro
il rumore comunque è quello..col tempo diminuirà..ma purtroppo è uno scarico progettato male
Progettato male???in che senso?
E grazie mille ad abra!Provo e poi ti faccio sapere :)
Niente da fare abra :( rumore insopportabile ugualmente :( domani tento il tutto per tutto.Negozio di materiale elettrico,tubo spiralato super flessibile e provo a fare un po di curve,perche ora mi entra diretto in sump.
Puo essere una soluzione?
non so piu dove sbattere la testa. L'overflow faceva solo danni ma almeno era silenzioso! :(
Osservando bene bene il problema mi sembrerebbe, uso il condizionale perché non so come distinguere, che il problema sia dettato dalla caduta Dell acqua. Mi spiego, aprendo la parte superiore della T, ho notato che quella che scende per il tubo, e una cascata minuscola, che non occupa neanche 1/10 del diametro del tubo. Che sia quella che crea il rumore? Se lo fosse, come si risolve?
Può essere , per quello ti avevo consigliato il tubo , certo che se lo hai messo dritto fà poco e niente , devi provare a impirorarlo , in modo da spaccare la caduta , riuscendo ad aprire la T dovresti riuscirci , una volta capito cosa sia vediamo di risolvere.
Ahhhh ok! Quindi non lo devo infilare dritto dentro,ma fargli fare una specie di spirale nell'acqua?
Sì , delle volte quando lo infili anche dritto visto il tubo morbido si gira da solo , non è stato il tuo caso , vedi se riesci da sopra e senti cosa fà , se il rumore è dato dalla cascatina , anche se fai delle curve in basso non risolvi , quindi bisogna studiare qualcosa d'altro....nulla di drastico eh , ti basta girare leggermente la T in modo che l' acqua non caschi ma scivoli sul tubo ;-)
Ahhhh! Ieri sono praticamente impazzito per farcelo scendere dritto e tu mi dici che invece dovevo farlo piegare?hahahaha XD nooooooo! Avrò perso mezz ora con tanto di bestemmie!!! XD
Comunque grandiosa la soluzione del girare la T!!! non ci avevo pensato!!!Allora provo a spezzare in qualche modo il flusso con il tubicino,non rischio di otturare a lungo andare vero? Altrimenti provo a girare un po la T.
Otturazioni no , se non ci và dentro nulla , io proverei entrambi , se girando un pò la T smette o cala molto sceglierei questa.
Perfetto!Stavo ragionando sull'ingombro del tutto,avendo una parte di tubazione rigida.Ruotandolo avrò un ingombro orizzonatale maggiore. Tu che dici?E risolvibile in qualche modo?
Se girando il rumore smette o quasi , dopo ci metti il corrugato in pvc morbido ;-) così non hai problemi.
Mamma mia che inferno... Non avrei mai creduto di aver così tanti problemi di rumore.
Prove fatte:
Alzare il livello in vasca sino a coprire quasi lo scarico con l acqua. Problema abbastanza attenuato ma ovviamente non posso mantenerlo perché lo Skimmer resta mezzo fuori e non riesce a lavorare.
Poi ho provato a girare un po' la T, niente da fare, i tubi son troppo rigidi.
Ho provato a mettere alla fine del tubo semi flessibile quello che ho acquistato più flessibile, ho fatto fare un po' di giri su se stessa e poi farla cadere in acqua, ANCHE QUESTO NIENTE!!!!
Ma e assurdo ragazzi... Come diavolo devo fare per far tacere questo inferno?:( :( son disperato... Così non si dorme!
Ah si, ho provato anche a mettere il tubicino dentro e farlo arrotolare un po', anche questo NIENTE!!!
lordlucas
08-08-2012, 18:05
No hai ancora provato quello che ti ho consigliato io pero'...o sbaglio?!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Oggi ci provo :) devo trovare la curva...non riesco a reperirla qua in zona...non hanno mai nulla :(
Mamma mia che inferno... Non avrei mai creduto di aver così tanti problemi di rumore.
Prove fatte:
Alzare il livello in vasca sino a coprire quasi lo scarico con l acqua. Problema abbastanza attenuato ma ovviamente non posso mantenerlo perché lo Skimmer resta mezzo fuori e non riesce a lavorare.
Poi ho provato a girare un po' la T, niente da fare, i tubi son troppo rigidi.
Ho provato a mettere alla fine del tubo semi flessibile quello che ho acquistato più flessibile, ho fatto fare un po' di giri su se stessa e poi farla cadere in acqua, ANCHE QUESTO NIENTE!!!!
Ma e assurdo ragazzi... Come diavolo devo fare per far tacere questo inferno?:( :( son disperato... Così non si dorme!
??? se alzi il livello in vasca il rumore smette ??
ovvio
te lo avevo già detto
che significa che non puoi mantenerlo ?????? aggiungi acqua in sump e fai il livello desiderato....
spero che tu non abbia la sump piccola che senza luce trabocca tutto.....altrimenti è un altro errore di progettazione
Eh direi proprio di si. Non avevo altro spazio nel mobile. E non avevo scelta. E la più grande che ho trovato! Comunque finalmente grazie al consiglio di Lucas ho risolto!!!!!! Sono appena stato al brico, ho preso una curva da 32 e l ho posizionata sullo scarico. Rumore quasi annullato! Sei un grande! Nella parte dove pesca ho precisa precisa una griglia per non far entrate schifezze un futuro! Direi che ci siamo! Controindicazioni di questo metodo? Per la patina punto una pompa sulla superficie e son apposto.
lordlucas
08-08-2012, 20:25
Ottimo. Per la patina se "esageri" col movimento dovrebbe formarsene poca o niente; come griglia puoi usare una succhieruola, pero' stai sempre all'occhio che non ti si otturi, tienila sempre ben pulita.in sump hai poi messo il corrugato facendogli fare delle curve?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ho comprato una griglia apposta a suo tempo,è a spirale ed è perfetta proprio! :) alla fine no,ho lasciato tutto com e,se è cosi silenzioso mi va da dio! Non voglio toccare nulla che poi magari fa piu casino!hahahah :D sono veramente contento ragazzi! Erano 2 giorni che non si dormiva! E con tutti i tentativi che ho fatto mi stavo demoralizzando. Magari d'estetica non sarà proprio bellissimo da vedere,però oh,meglio dormire! :D :D
lordlucas
08-08-2012, 22:01
Ma dal mobile avendo lo scarico dritto non senti rumore? Certo meno rispetto a prima ma dovresti pur sentirne...e non ti si formano microbolle?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Allora, vi posso assicurare che ora, senza fare curve ne nulla e praticamente muto :) avendo la risalita a meta, l acqua sale lentamente e di conseguenza scende allo stesso modo. Le microbolle ci sono, ma sono talmente poche, per il motivo indicato sopra, che non si sentono. Se invece aumento la potenza della pompa, scende il livello in sump e le microbolle sono molto ma molto più rumorose :)
lordlucas
09-08-2012, 10:56
Appunto per quello....hai calcolato se c'è abbastanza interscambio vasca/sump?
peppe7577
09-08-2012, 11:35
Metti un contenitore allo scarico e misura.... avrai neanche 600 secondo me che poi non è detto che non sia giusto per la tua vasca che vasca hai e che pompa
Giusto anche quello , aggiungo che magari se ci fai una foto alla sump riusciamo a valutare meglio , se hai uno skimmer esterno ( doppia pompa ) puoi abbassare il livello in sump , se è interno ( monopompa ) potresti costruire una paratia , in modo da tenere il livello fisso e alto dove c'è lo skimmer e nel resto ben più basso , forse in tante teste riusciamo a correggere gli errori iniziali ;-)
Mmmm... Allora... Ragioniamo... Lo Skimmer e un tunze nanodoc 9200. Ho due pompe koralia nano 2800. In risalita eheim 1000. La pompa di risalita e a meta circa. La costruzione della paratia ora che e in funzione mi sembra difficile da fare :( ma siete sicuri non ci sia abbastanza scambio? Di Bollicine in uscita ne ho, abbastanza, non sono rumorose pero :)
Ecco un po di foto. Scusatemi molto per la qualità ma non ho il flash su sto telefono... Non vedo l ora arrivi l iPhone 5 :) con questo 3GS sto morendo, essendo abituato al 4 che avevo =D
http://img.tapatalk.com/bc0a472d-9e14-898e.jpg
http://img.tapatalk.com/bc0a472d-9e21-5b22.jpg
http://img.tapatalk.com/bc0a472d-9e2f-49cc.jpg
http://img.tapatalk.com/bc0a472d-9e40-f67a.jpg
http://img.tapatalk.com/bc0a472d-9e51-7e0d.jpg
http://img.tapatalk.com/bc0a472d-9e60-4410.jpg
lordlucas
09-08-2012, 13:57
Quanto misura la vasca? 80x50x50? E a che altezza e' l'uscita della mandata da terra? A naso secondo me non hai un interscambio adeguato, con una pompa di risalita da 1000l/h non avrai piu' di 500-600 l/h di interscambio, anche meno visto che non la usi al massimo della potenza.... E forse sarebbe da rivedere anche lo skimmer...e con calma anche le pompe...
Sent from my iPhone using Tapatalk
80x40x30. E a neanche 1mt dalla risalita. Lo skimmer da rivedere? O.O ma se e uno dei migliori?
lordlucas
09-08-2012, 14:04
Come non detto, la facevo piu' profonda e alta dalla foto. Quindi sono 96 l lordi, questo cambia tutto...lo skimmer va bene, movimento sembra pochino (almeno in superficie) ma forse ci sei anche con quello. Misura solo l'interscambio per sicurezza (come ti diceva peppe) e poi da quello valuterai se e' il caso di aggiungere le curve in sump e mettere la EHEIM al massimo o no...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Meno male!! :) sono stato 1 mese a progettare con persone del forum tutto al meglio! Sarebbe stato terribile dover rivedere tutto ora! Le pompe sono consapevole sono sottodimensionate. Sto valutando di prendere delle koralia 3 a breve :) ma per i primi coralli, non tanto esigenti, andranno bene.
Per valutare lo scambio non ho molto capito sai? Devo mettere un secchio e raccogliere la discesa no? Ma per quanto tempo?
lordlucas
09-08-2012, 17:24
E' appunto il tempo che devi misurare...es.: prendi un secchio da 10l, stacchi la mandata e conti due o tre volte in quanto tempo lo riempi da quando la riattacchi mettendolo davanti all'uscita (io l'ho fatto misurandone 1l che e' meno ingombrante) e fai il calcolo per 1 ora
Sent from my iPhone using Tapatalk
lordlucas
09-08-2012, 17:25
;)
lordlucas
10-08-2012, 22:30
Arkhan quindi?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Scusami non sono ancora riuscito a farlo :( ieri ero pieno di lavoro. Vediamo se oggi combino :)
Ecco! Fatto come richiesto :) in 55 secondi se riempie un litro. Siamo sui 600 litri ora circa. Può andare?
peppe7577
11-08-2012, 10:14
Cosaaaaaa? Stai a 70 lt ora....tu devo stare almeno 300... aumenta la portata della 1000 mettila al Max ora sei a metà vedrai che avrai 300
lordlucas
11-08-2012, 11:02
Ecco! Fatto come richiesto :) in 55 secondi se riempie un litro. Siamo sui 600 litri ora circa. Può andare?
Sei sicuro???
Sent from my iPhone using Tapatalk
peppe7577
11-08-2012, 12:00
Forse voleva dire 5,5 sec se così fosse va bene
Azz avete ragione! Sono un pirla io! Purtroppo e veramente 1 litro in 55 secondi... Se aumento al massimo come dicevo ho problemi con lo schiumatoio e di aumento di rumorosità. Cosa può comportare uno scambio così basso d acqua?
peppe7577
11-08-2012, 12:37
Significa che hai poca ossigenazione in quanto ti fa un giro ogni ora....dovresti almeno almeno averne 3/5 volte il tuo litraggio....
Ho aumentato a 3/4 e vedo se lo schiumatoio riesce a schiumare. Se metto al massimo proprio non ci sto dentro. Quali sono le conseguenze della poca ossigenazione? Ma la vasca essendo aperta non e già ossigenata?
peppe7577
11-08-2012, 13:52
La regola sarebbe di non state sotto.l'acqua trattata dallo skimmer
lordlucas
11-08-2012, 14:30
In che senso non ci stai dentro? Cambi la tubatura allo scarico, metti un corrugato facendogli fare un paio di curve e via!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Forse mi son spiegato male. Se abbasso il livello in sump, lo Skimmer non schiuma! Questo e il problema di alzare la portata della pompa! Se la alzo il livello si assesta troppo in basso e lo Skimmer non lavora.
peppe7577
11-08-2012, 14:55
Se aldilà portata ovvio che si abbassa in sump.... basta rabboccarla....
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Non posso,se poi salta la corrente?Allago la casa....
lordlucas
11-08-2012, 18:08
Svuota la sump, cambia lo scarico e metti una paratia per mantenere il livello che ti serve per lo skimmer. Lasci asciugare quel tanto che basta il silicone (se non sbaglio ne esiste uno che va anche in acqua) e via...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Non ho capito il funzionamento e la costruzione della paratia. Hai qualche schema?Comunque ora come ora,dopo tutte le fatiche fatte non è che sia molto contento di andare a rivedere il tutto. Anzi,proprio per nulla :)
lordlucas
11-08-2012, 18:24
Prendi un vetro della misura della sump ma alta quanto ti serve per lo skimmer e la metti dal lato della pompa di mandata...
Sent from my iPhone using Tapatalk
lordlucas
11-08-2012, 18:25
Non ho capito il funzionamento e la costruzione della paratia. Hai qualche schema?Comunque ora come ora,dopo tutte le fatiche fatte non è che sia molto contento di andare a rivedere il tutto. Anzi,proprio per nulla :)
Calcola che sono praticamente scelte obbligate... A Vasca piena di pesci e coralli sarebbero guai...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Capisco,quindi nel lato dello skimmer ci sarà anche la discesa.E li il livello sarà alto quanto mi serve. Ma poi,l'acqua dalla zona skimmer+discesa come ci finisce nella zona della risalita?
lordlucas
11-08-2012, 19:37
La zona scarico + skimmer, essendo piu' alta, farà si che l'acqua arrivi per caduta alla risalita...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ma non ce il rischio che la zona di acqua con livello più basso si svuoti con la pompa al massimo?
lordlucas
11-08-2012, 20:56
Se lo scarico e' rapportato alla pompa no...
Sent from my iPhone using Tapatalk
E standard credo, risalita da 20 e scarico da 40
lordlucas
11-08-2012, 22:27
E allora se fai tutto a modo non dovresti avere problemi ;)
Sent from my iPhone using Tapatalk
E allora mi hai convinto :) pero come faccio a stare senza sump per 1 giorno? Lo schiumatoio dove lo metto nel frattempo?:)
lordlucas
12-08-2012, 00:01
Cerca in rete, ci dovrebbe essere un silicone fatto apposta che asciuga in pochissimo tempo...
Sent from my iPhone using Tapatalk
lordlucas
12-08-2012, 00:03
O comunque hai solo le rocce in vasca...puoi stare qualche ora senza sump e skimmer tranquillamente...
Sent from my iPhone using Tapatalk
peppe7577
12-08-2012, 00:38
Si chiama orca incolla vetri sottacqua
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Grandissimo peppe!!! Mi hai salvato la vita!:) l unico dubbio: questa colla ha la stessa funzione del silicone? Cioè non fa passare l acqua? Se mi confermi questo la acquisto subito!:)
Nel frattempo posso stare come sto ora no?:) non succede nulla a coralli e invertebrati?
Ciao,una cosa che non riesco proprio a capire è come mai con uno scarico del 40mm e una "pompetta" da 1000 L/ora che regolata al max considerando anche la prevalenza ti porta su sempre meno di 1000 Litri,ti si svuota la sump è proprio impossibile...io ho uno scarico durso da 32mm con risalita da 2000 litri al max e nessun problema,secondo me c'è qualcosa che non va nello scarico,prima di fare la paratia (io la uso e te la consiglio) risolvi prima il problema del livello in sump,che con pompa al max ti deve rimanere costante e non ti può svuotare la sump...
davide56
12-08-2012, 14:02
secondo me lo scarico è troppo immerso
prova a fare dei piccoli fori sul tubo di discesa appena sopra al livello dell'acqua
E immerso a meta come normale :) e lo scarico e appena fatto non può essere otturato ragazzi, poi ho la griglia che lo protegge. Semplicemente ho una sump molto piccola (14 litri) e sono costretto così.
Comunque mi sono espresso male assolutamente,la sump NON si svuota,ma si stabilizza ad un livello troppo basso per il mio skimmer :) tutto qua ^^
Comunque mi sono espresso male assolutamente,la sump NON si svuota,ma si stabilizza ad un livello troppo basso per il mio skimmer :) tutto qua ^^
Ciao,mi sembrava troppo strano... la pecca del tuo scarico è che non hai pozzetto quindi quando interrompi la risalita il livello in vasca scende fino a dove parte la curva x effetto sifone a meno che fai un foro sopra,per far contenere più acqua possibile in sump in caso di arresto risalita,fai il vano skimmer più ristretto che puoi (ovviamente con l'alltezza minima x far lavorare bene lo skimmer) mentre il vano risalita tieni pure il livello più basso che puoi,basta che la pompa non aspiri aria...
peppe7577
14-08-2012, 12:40
Proprio così
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Sto appunto per costruirmi una paratia :) penso sia la soluzione ideale per me. In una zona avrò skimmer+discesa al livello necessario,dall'altra parte,avrò la risalita,con l'acqua che arriva per caduta in quella zona :)
Puo andare bene no?
Per quanto riguarda la rumorosità? Com e?
lordlucas
14-08-2012, 14:56
Se metti il corrugato alla discesa o tubature con piu curve, nn senti nulla
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ottimo. Per quanto riguarda invece l'acqua che va da una paratia all'altra per caduta?
lordlucas
14-08-2012, 22:10
Ottimo. Per quanto riguarda invece l'acqua che va da una paratia all'altra per caduta?
Assolutamente silenziosa...a patto che la paratia sia in bolla... :D
Sent from my iPhone using Tapatalk
Azz,quindi dev essere perfettamente dritta? :) sarà dura facendo un incollaggio in acqua
E molto semplice se la sump è in piano e il vetro x la paratia è tagliato bene a misura devi solo appoggiarlo sul fondo e poi siliconare,x la silenziosità se l'acqua che scorre da una paratia all'altra è distribuita in lunghezza farà meno rumore(muto) se distribuita su pochi cm,visto che ti farà l'effetto cascata...
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
lordlucas
16-08-2012, 13:57
Azz,quindi dev essere perfettamente dritta? :) sarà dura facendo un incollaggio in acqua
Prendi una falsa squadra
Sent from my iPhone using Tapatalk
Giustissimo wilmar :) il mio problema e penso anche quello di tutti e il silicone, che, posizionato sui lati della vasca, all interno, crea un leggero spessore, e fa si che il vetro non poggi perfettamente sulla base della sump. Questo e il problema più grosso :6
Ciao,l'ideale è smussare leggermente i 2 angoli della paratia che vanno a poggiare sulla sump ed hai risolto,poi se lasci poco meno di 1mm che riempi con silicone fra vetro e vetro è meglio cosi eviti possibili rotture...un consiglio sul tubo di scarico e mandata io ho sempre messo delle valvole in modo da poter regolare l'acqua o ridurre il rumore e cosa più importante chiuderle nel caso serva togliere la sump x modifiche o altro,come nel tuo caso...
Come dicevo non ho la possibilità di fermare tutto e aspettare che asciughi. Per quello ho acquistato una colla/sigillante subacquea. Penso abbia la stessa funzione del silicone,quindi magari posso provare con quella :) giusto?
lordlucas
18-08-2012, 13:58
Ti sei assicurato che non inquini nelle nostre vasche? Che colla e'?
Sent from my iPhone using Tapatalk
davide56
18-08-2012, 14:09
io anche se indurisce in acqua (provato) non la adopererei in una vasca funzionante
svuota la sump metti tutto in una bacinella e incolla
se lo fai la sera la mattina puoi rimontare il tutto dopo un bel risciacquo
Ma a quel punto bastava il silicone acetico....se devo attendere non ha piu senso utilizzare quella colla no?
La colla è questa comunque:
http://www.aquariumline.com/catalog/aquarium-munster-orca-colla-subacquea-atossica-colore-nero-450gr-p-7690.html
lordlucas
18-08-2012, 18:33
Perfetta!
Sent from my iPhone using Tapatalk
:) vediamo se riesco a svuotare un po la sump...altrimenti proverò a farla senza svuotarla,se vedo che non sigilla come dovrebbe in caso la svuoto e faccio meglio :)
Ieri è arrivata la colla,oggi vado ad ordinare il vetro :D a breve farò il lavoro e speriamo bene! :D
davide56
21-08-2012, 14:28
io svuoterei comunque la sump per lavorarci meglio
Si infatti ho intenzione di svuotarla,ma appena finito l'incollaggio la riempio di nuovo :)
Eccomi qua! Ieri ho svuotato, messo la paratia e riempito tutto di nuovo. Per funzionare va, ma non posso comunque aumentare la pompa al massimo, perché altrimenti lo scomparto della pompa si svuota in un secondo, e la pompa rimane quasi sempre a secco. Ho trovato un compromesso con l acqua appena sopra la pompa, in questo modo tengo la pompa a 3/4. Più di così non posso fare penso, sono dei limiti fisici. Ora ho un grosso problema pero: l osmoregolatore. Inserendo il sensore nello scomparto dove ce la pompa di risalita ho una misurazione giusta del livello, ma se metto il tubo che porta l acqua osmotica in quello scomparto, essendo i due scomparti incollati e a 2 livelli diversi, per la legge dei vasi comunicanti mi si svuota la zona osmotica. Se invece lascio sempre il sensore li della risalita e metto l acqua nella zona dove ce lo Skimmer, Funziona discretamente, ma non appena finisce di buttare l acqua, essendo il tubo sommerso, quest ultima viene aspirata, abbassando nuovamente il livello, e mi ritrovo con la pompa che parte e aspira ogni 3 minuti... Bel problema... Che faccio ora?
Vi posto un po' di foto per avere un idea sapendo che sono di pessima qualità
http://img.tapatalk.com/022fc430-18b2-68ab.jpg
http://img.tapatalk.com/022fc430-18ce-3c9e.jpg
http://img.tapatalk.com/022fc430-18f9-3121.jpg
lordlucas
24-08-2012, 08:38
Scusa ma...la paratia l'hai fatta alta quasi quanto la sump? Non riesco a vedere bene dalle foto...
Sent from my iPhone using Tapatalk
No è circa 5cm piu bassa. Altrimenti rischiavo che l'acqua trabordasse :)
Comunque ho cercato di farla in modo che arrivi giusta per lo skimmer
lordlucas
24-08-2012, 09:22
Infatti... E cosi' quando stacchi la corrente? Dove arriva il livello? Io pensavo la facessi un poco piu' bassa e dando un po' meno spazio alla pompa di risalita...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Quando stacco la corrente è tutto ok,arriva come prima e sono tranquillo per quello. Ho lasciato piu spazio alla zona di risalita in modo da poterci mettere le mani in caso.
Non va bene?
lordlucas
24-08-2012, 10:00
Se col livello sei a posto e ci lavori comodo va benissimo. Hai cambiato anche il tubo di scarico facendogli fare delle curve? Osmoregolatore hai il doppia soglia Tunze? Io lo uso dal vano della pompa, per evitare che ti svuoti la vasca avevi fatto un foro di sfiato al tubetto dell'acqua di ripristino?
Sent from my iPhone using Tapatalk
No non ho avuto bisogno di cambiare il tubo :) è molto silenzioso per fortuna! ^^
Si è il doppia soglia tunze come osmoregolatore. No non ci avevo pensato di fare un foro sul tubo che porta l'osmotica in sump! E li che va fatto? Giusto?
lordlucas
24-08-2012, 12:38
Esatto. Fai un forellino o taglietto nella parte piu' alta del tubetto all'interno della vasca di rabbocco (occhio che da li schizzerà un po' di acqua quindi magari metti un coperchietto) e vedrai che risolvi. Lo scarico del tubetto va messo fuori dall'acqua, mettilo a circa 5-10 cm dal pelo. Quando hai tempo misura di nuovo l'interscambio
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ho risolto prendendo una valvola di non ritorno :) che e anche più sicura no?:) poi... Mentre ero in negozio ho visto questo bellissimo pescetto:
http://img.tapatalk.com/570f33cc-5e23-19aa.jpg
http://img.tapatalk.com/570f33cc-5e3e-f400.jpg
Non ho resistito e l ho preso :) lo conosci per caso?
http://img.tapatalk.com/570f33cc-5e5a-d1cf.jpg
http://img.tapatalk.com/570f33cc-5e64-51e5.jpg
Uhm...non si vedono,le carico ora:
http://s8.postimage.org/acve30edt/IMG_0102.jpg (http://postimage.org/image/acve30edt/)
http://s8.postimage.org/yunhqwgy9/IMG_0103.jpg (http://postimage.org/image/yunhqwgy9/)
lordlucas
24-08-2012, 15:11
Ma..la valvola di non ritorno serve a non farti tornare l'acqua indietro, mentre tu hai il problema opposto...prova...il pesciotto somiglia allo pseudochromis fridmani, abbastanza stronzetto come pesce, ma non ne sono sicuro, ha la pinna dorsale e la macchia sugli occhi diversa (ma forse dipendono entrambi dal sesso)
Sent from my iPhone using Tapatalk
No no,io ho esattamente quel problema. L'acqua viene immessa in sump quando l'osmoregolatore si attiva. Al termine dell'operazione,si crea una pressione contraria che mi ributta l'acqua dalla sump in zona osmotica :) e con la valvola appunto evito tutto ciò. Il tubicino devo lasciarlo forzatamente sommerso perche il tubo che porta l'acqua è attaccato con calamita alla paratia ed è nel lato dove l'acqua è piu alta. Se invece faccio andare l'acqua direttamente nella zona dove si trova la risalita ho il problema dei vasi comunicanti appunto :) quindi ho risolto così.
Comunque il pesce è proprio quello che hai indicato bravissimo! :) è un po stronzetto in che senso? :D attacca brighe con gli ocellaris? Io per ora lo vedo buono buono nel suo angolino :D
lordlucas
24-08-2012, 15:57
Ah ecco! Io invece la faccio scaricare nel lato della risalita per cui ho fatto il taglietto :D e' stronzetto se qualcuno decide di avvicinarsi alla sua tana
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ah ok :D :D quindi deve appena trovarsi la tana :D per quanto riguarda il problema spero,toccando ferro,di aver risolto finalmente! :D e ti ringrazio infinitamente per l'aiuto che mi hai dato! :)
lordlucas
24-08-2012, 18:03
Di nulla,! ;)
Sent from my iPhone using Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |