Visualizza la versione completa : Dubbi filtro a zainetto
gambusia80
05-08-2012, 16:21
salve , vorrei capire se funziona in tutto e per tutto come i filtri interni o esterni più complessi? #24(cioè, si devono lasciar maturare un mese ecc....)lo chiedo perchè vedo che sono più economici....mel hanno consigliato (credo per la semplicità di utilizzo...CREDO...#24) anche qui sul forum per l'allestimento di un primo acquario....
poi, eventualmente possono stare spenti più a lungo di quelli classici?#24 (so che fanno abbastanza rumore quelli a zainetto, di notte sarebbe un problema tenerlo acceso con la vasca vicino la camera da letto...-:33 e ke in linea generale non si devono spegnere per il problema dei batteri che muoiono ma a volte leggo che per qualche ora possono anche stare non funzionanti)
lo dovrei mettere su una vasca sui 50 lt o poco meno che ho intenzione di acquistare...
grazie #70
Si,i filtri devono stare sempre accesi.......manutenzione a parte! quanto pagheresti questo filtro a zainetto?vai su Pratiko 100,o sul tetra ex 400/600,sicuramente costano di più,ma un motivo c'è......
gambusia80
05-08-2012, 17:38
Si,i filtri devono stare sempre accesi.......manutenzione a parte! quanto pagheresti questo filtro a zainetto?vai su Pratiko 100,o sul tetra ex 400/600,sicuramente costano di più,ma un motivo c'è......
per una vasca piccola mi sembrano un pò complessi questi filtri #24 volevo sapere anche se quelli a zainetto necessitano della normale maturazione---
Si,qualsiasi filtro in qualsiasi acquario necessitano di un loro tempo di maturazione e di manutenzione periodica.....a meno che non siano solo meccanici,ma così avresti una vasca non attiva a livello biologico,con relative conseguenze. I filtri esterni non sono complessi,anzi secondo me i migliori.....
gambusia80
05-08-2012, 17:54
Si,qualsiasi filtro in qualsiasi acquario necessitano di un loro tempo di maturazione e di manutenzione periodica.....a meno che non siano solo meccanici,ma così avresti una vasca non attiva a livello biologico,con relative conseguenze. I filtri esterni non sono complessi,anzi secondo me i migliori.....
la manutenzione in cosa consiste? c'è qualcosa da cambiare? vorrei provare col filtro a zainetto x adesso, x cominciare...
grazie :-))
La manutenzione consiste nel lavare la parte"meccanica" del filtro quando troppo sporca possibilmente con acqua dell'acquario......solitamente si nota la diminuzione del flusso di mandata.Come si chiama questo filtro a zainetto? potrebbe anche andar bene;nei filtri appesi ci dovrebbero essere cartucce da cambiare periodicamente.
gambusia80
05-08-2012, 19:18
La manutenzione consiste nel lavare la parte"meccanica" del filtro quando troppo sporca possibilmente con acqua dell'acquario......solitamente si nota la diminuzione del flusso di mandata.Come si chiama questo filtro a zainetto? potrebbe anche andar bene;nei filtri appesi ci dovrebbero essere cartucce da cambiare periodicamente.
non so ancora, pensavo ad uno come questo http://www.petpassion.it/catalog/images/2469_1.jpg
Mi sembra il Niagara della Wave......se è quello dovrebbe avere due spugne una al carbone che fà anche da meccanico,ed un'altra da biologico....io sostituirei entrambe le spugne,la prima con una normale spugna a grana fine,la seconda con un substrato biologico(tipo mini-siporax). Calcola che questo tipo di filtro lo trovi online a +o- 25 euro,la spugna a+o-3 euro,e i mini siporax a +o- 10 euro,tot. 38 euro....il tetratec ex 400 per acquari fino ad 80 litri a 50/55 euro completo di materiali filtranti!!!!! ti ho indicato queste modifiche perchè altrimenti avresti poca capacità di filtraggio biologico,fai i dovuti calcoli e trai le tue conclusioni..........................
Luca_fish12
05-08-2012, 21:01
Io ho usato per un periodo un paio di filtri a zainetto ma non mi hanno mai convinto molto a dire la verità...
Per acquari piccolini ci sono dei buoni filtri esterni anche economici (Hydor, Eden, ecc) oppure un classico interno, ci sono alcuni modelli che non ingombrano tanto e sono facilmente occultabili con delle piante! :-)
In ogni caso la maturazione come ti ha detto Aulo non dipende dal tipo di filtro ma dallo sviluppo dei batteri sul substrato filtrante (cannolicchi, spugne, lapillo, ecc) per cui ogni cosa deve maturare...anche un acquario senza filtro dovrebbe farlo!
Quoto Aulo e Luca.......non sono filtri "malvagi" ma per essere efficienti vanno modificati come suggerito da Aulo e comunque non puoi evitare il rumore della cascatella, quindi alla fine per te che sei all'inizio è più facile gestire un filtro esterno.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |