Visualizza la versione completa : vorrei dei pareri....amcistrus normale o albino?
bleckdraco
04-08-2012, 19:12
ciao a tutti dai miei ancistrus sono nati una trentina di piccoli si cui una decina albini , i genitori sono tutti e due con la colorazione classica (in vasca ho 3 femmine e un maschio) e non sò chi possa avere il gene albino. comunque ho allestito un acquari per riprodurre gli ancistrus quale mi consigliate dei 2 albini o normali? se poi dovessi venderli che valore hanno?
Luca_fish12
04-08-2012, 21:17
L'abinismo può manifestarsi in tutte le specie senza un precedente "preavviso"... Secondo me viste le sempre più frequenti selezioni in alcune specie, tra cui gli ancistrus, sta diventando più frequente...
(è possibile che i tuoi esemplari siano figli di uno dei due genitori albini, ma non mi intendo molto di genetica)
A me personalmente piacciono molto di più quelli normali scuri, per cui io terrei loro!
Come valore non saprei, molte persone i piccoli di ancistrus li vendono a 2 euro circa nel mercatino...poi dipende da altri fattori...
Io ho un albino,presumo che sia un maschio,secondo me tieni gli albini sono bellissimi.
Per info io in un negozio lo pagai 9 euro.
Meglio gli albini perchè hanno valore commerciale più alto #70
Luca_fish12
09-08-2012, 09:36
Meglio gli albini perchè hanno valore commerciale più alto #70
Che motivazione ricca di etica e responsabilità! #25
Io vorrei ricordare, a tutti, che i pesci commerciati come 'albini' sono stati per lunghe generazioni selezionati in cattività dall'uomo e hanno perso i caratteri cromatici tipici della loro specie in natura.
I pesci attraverso i colori, la livrea e i suoi cambiamenti comunicano tra loro, si mimetizano, si corteggiano e hanno interazioni sociali.
Un pesce modificato/deformato come questi non ha niente di naturale, anzi, risulta avere un grave handicap.
Ovviamente il 'mercato' e molte persone queste differenze non le conoscono e/o non le capiscono...per cui ecco che nel corso degli anni le selezioni e gli estremismi che dilagano tra le varie specie...#07
Ma poco importa, tanto si possono rivendere ad un prezzo più alto...
IvanIvanuzzo
09-08-2012, 09:39
Io penso che una specie andrebbe allevata il più possibile come natura comanda. Non sopporto pinne a velo o albinismo...
Inviato dal mio Telefono a Gettoni
filofilo
09-08-2012, 10:30
Calma con i giudizzi manichei. Io allevo solo specie con livree naturali (ma non e' detto che in futuro non cambi idea).
Comunque non mi scaglio contro chi ama forme di allevamento. Oppure vogliamo iniziare una raccolta firme per fare chiudere intere sezioni del forum (i.e. discus, betta, guppy e caridine)?
Cerchiamo tutti di essere piu' tolleranti e aperti di vedute. Se a qualcuno piacciono le forme albine (che ricordo appaiono anche in natura ma in genere hanno vita breve) non c'e' nulla di male.
Luca_fish12
09-08-2012, 10:50
Secondo me il tuo commento non è corretto al 100% e ci tengo a precisare alcuni punti importanti:
Oppure vogliamo iniziare una raccolta firme per fare chiudere intere sezioni del forum (i.e. discus, betta, guppy e caridine)?
Ci sono alcune specie che oramai sono state talmente selezionate che si possono definire quasi perse.
Ciò non significa che la stessa fine la possano fare anche altre specie...per cui non è un paragone pertinente questo...Anzi, è del tutto fuoriluogo perchè in un certo senso si giustifica un grave danno e lo si estende, vistualmente, a tutte le altre specie. #13
Cerchiamo tutti di essere piu' tolleranti e aperti di vedute. Se a qualcuno piacciono le forme albine (che ricordo appaiono anche in natura ma in genere hanno vita breve) non c'e' nulla di male.
Esatto, dovremmo essere più aperti di vedute e iniziare ad essere decisamente più responsabili e consapevoli di quello che facciamo. In parole povere ci dobbiamo svegliare! #36#
Aprire le vedute non significa accettare tutto quello che ci propongono sul mercato e dire bello a dei pesci malformati e colorati perchè si intonano al divano. Questo è l'esatto opposto! #36#
Non so che pesci hai allevato, ma io credo che quando ci si approccia a questa passione si devono tenere sempre gli occhi aperti anche al mondo che ci circonda (e non egoisticamente al nostro bell'acquario in camera).
Tu, comprando i pesci in negozio, pensi di non far muovere nulla, invece quello che gli appassionati fanno inconsapevolmente muove un sacco di ingranaggi e se nel corso degli anni sono spuntate dal nulla nuove selezioni e varietà non di certo per puro caso o estro artistico.
Sai vero che con le selezioni si indebolisce la specie e il corredo genetico? sai che i pesci che giustifichi sono malformati non dalla natura ma dall'intervento umano?
Se tu tolleri/non disincentivi la vendita di pesci malformati che non hanno possibilità di comunicare (perchè questo significa la colorazione) o interagire con l'ambiente circostante mi spiace ma penso tu stia commettendo un grave errore dettato (spero) dall'ignoranza in questo caso o (ma spero di no) dal menefreghismo verso questa cosa.
E' utopia pensare di cambiare questo, lo so bene perchè non vivo nelle favole, ma allo stesso tempo trovo sbagliato innanzitutto non informare le persone di quello che comprano.
Alcune cose vanno dette, in un forum di acquariofilia consapevole; poi sicuramente c'è la libertà di scegliere cosa comprare e nessuno può vietarlo, però si deve fare la scelta conoscendo anche il rovescio della medaglia.
filofilo
09-08-2012, 11:04
Ciao Luca,
i discus in natura non sono per nulla persi. Anzi c'e' chi li importa regolarmente nella loro forma selvatica. Tuttavia qui sul forum "consapevole" ci sono migliaia di post e articoli su come valutare le forme di allevamento e autorevoli allevatori sono invitati a svelare i loro consigli. Per non parlare delle caridine che sono state selezionate negli ultimi 10 anni in centinaia di varieta' quando le forme naturali sono vive e vegete (e reperibili). Anche qui nessuno si sente di sindacare. Per cui il mio paragone centra e come. Se a qualcuno per qualche motivo strano (che io non condivido) piacciono gli ancistrus albini, non e' da condannare almeno non piu' di chi ama le RCS o i discus "pigeon blood"
Luca_fish12
09-08-2012, 11:14
Certamente, hai ragione, non si può fare preferenza per una specie piuttosto che l'altra...alcune selezioni sono al pari disincentivabili (secondo me).
La cosa che dovrebbe far riflettere è che pochissime volte si parla del significato della livrea dei pesci, si pensa che il colore sia la caratteristica per la quale noi li sciegliamo come fossero magliette colorate e basta.
Ma, visto che non è così, le rarissime volte in cui c'è la possibilità di dire alle persone queste cose non bisogna perdere l'occasione di farlo.
Tutto questo sempre in un ottica di crescita e maturità degli acquariofili e dell'acquariofilia italiana...che a quanto pare stenta sempre di più.
bleckdraco
09-08-2012, 15:32
hei ragazzi, io non sono un commerciante e non voglio stravolgere la natura, la mia era una domanda innoqua ho 2 ancistrus che mi hanno fatto 40 piccoli 30 normali e 10 albini...io non posso tenerli tutti per questo ho chiesto, io non ho fatto nessuna selezione o macchinamenti vari sono venuti spontanei da ancistrus con pigmentazion nera normale.......sapete che vi dico ne tengo 5 albini e 5 neri così non si arrabbia nessuno
IvanIvanuzzo
09-08-2012, 17:54
hei ragazzi, io non sono un commerciante e non voglio stravolgere la natura, la mia era una domanda innoqua ho 2 ancistrus che mi hanno fatto 40 piccoli 30 normali e 10 albini...io non posso tenerli tutti per questo ho chiesto, io non ho fatto nessuna selezione o macchinamenti vari sono venuti spontanei da ancistrus con pigmentazion nera normale.......sapete che vi dico ne tengo 5 albini e 5 neri così non si arrabbia nessuno
Ovviamente nessuno pensava che ti fossi messo li a fare una selezione. Si disquisiva solo su chi veramente seleziona questi.animali. Scegli comunque gli esemplari che ti piacciono di più!
Unica nota: vuoi tenere 10 ancy? Occhio che son dei cagoni alluci.anti!
Inviato dal mio Telefono a Gettoni
bleckdraco
09-08-2012, 19:46
hahahahah sisi per adesso che sono di 2 cm ne tengo 10 poi ne tengo 2 o 3.........spero non vengano altre questioni sovraumane, ma se tenessi una femmina normale e un maschio albino? in modo da ottenere sempre cucciolate miste? è una cattiva idea?
IvanIvanuzzo
09-08-2012, 20:03
Anche se tu tenessi 2 neri avresti comunque una popolazione mista. Idem se tenessi 2 albini ti nascerebbero dei neri!
Inviato dal mio Telefono a Gettoni
Luca_fish12
10-08-2012, 08:21
Anche con popolazioni miste il discorso che c'è dietro non è diverso...
Se tieni i pesci solo per il loro aspetto estetico e li dai a persone che li prendono solo per lo stesso motivo tienili pure mischiati tanto è uguale; se invece ti interessa che i pesci siano naturali, possano comunicare tra loro e non trasmettano un handicap alle generazioni future allora fai riprodurre una coppia normale e non albina. ;-)
P.s. una cosa importante, a prescindere da tutto: quando darai via gli esemplari specifica chiaramente che la prole nascerà/potrebbe nascere mista tra esemplari albini e non perchè per alcune persone magari non sarà una bella sorpresa (sia chi prenderà i normali sia chi prenderà gli albini).
filofilo
10-08-2012, 09:17
Anche se tu tenessi 2 neri avresti comunque una popolazione mista. Idem se tenessi 2 albini ti nascerebbero dei neri!
Inviato dal mio Telefono a Gettoni
In realta' non e' vero. Mendel docet!!!da due genitori albini nascera' una prole solo albina. Mentre e' vero che da genitori pigmentati potrebbero nascere figli albini (oppure no).
IvanIvanuzzo
10-08-2012, 09:27
Ma scusa gli albini non hanno nel loro corredo genetico il colore normale? L'esempio dei piselli non parlava di albinismo, è una cosa diversa?
Inviato dal mio Telefono a Gettoni
filofilo
10-08-2012, 09:34
No l'esempio dei piselli e' quello giusto. Colore normale-dominante albino- recessivo. Se fai caso nella prima generazione ha ottenuto esattamente 30 "normali" e 10 albini. Un perfetto rapporto di 3:1 come ci si aspetta da un carattere mendelliano recessivo. I genitori erano fenotipicamente pigmentati ma genotipicamente eterozigoti ( una copia dell'allele dominante e una copia di quello recessivo).
Luca_fish12
10-08-2012, 09:39
Essendo l'albinismo un gene recessivo chi lo manifesta è per forza portatore di 'aa' e non 'Aa' (parlando delle coppie di alleli).
Quindi dall'incrocio di 2 albini: 'aa' x 'aa' = per forza prole albina al 100%
Per gli altri casi si possono leggere gli esempi in questo breve manuale (http://www.lamprobook.net/?page_id=138) :-)
IvanIvanuzzo
10-08-2012, 11:40
Uuhhm sta cosa non la ricordavoo... Son passati anni dalle medie...
Quindi un carattere recessivo in chi lo manifesta è sempre portatore "puro"?
Sorry per l'ot
Inviato dal mio Telefono a Gettoni
filofilo
10-08-2012, 11:48
Uuhhm sta cosa non la ricordavoo... Son passati anni dalle medie...
Quindi un carattere recessivo in chi lo manifesta è sempre portatore "puro"?
Sorry per l'ot
Inviato dal mio Telefono a Gettoni
Giusto! Comunque, per tornare al nostro amico. L'idea di incrociare un albino e uno scuro e' quella migliore se vuole tenere entrambe le varieta'. Anche se l'albinismo potrebbe sparire per una generazione nella progenie (nel caso che il genitore scuro fosse omozigote AA, tutti i figli sarebbero scuri eterozigoti e portatori del gene dell'albinismo).
bleckdraco
10-08-2012, 20:22
Giusto! Comunque, per tornare al nostro amico. L'idea di incrociare un albino e uno scuro e' quella migliore se vuole tenere entrambe le varieta'. Anche se l'albinismo potrebbe sparire per una generazione nella progenie (nel caso che il genitore scuro fosse omozigote AA, tutti i figli sarebbero scuri eterozigoti e portatori del gene dell'albinismo)
se incrociassi i fratelli stessi non verrebbero sani vero?
filofilo
11-08-2012, 01:16
Giusto! Comunque, per tornare al nostro amico. L'idea di incrociare un albino e uno scuro e' quella migliore se vuole tenere entrambe le varieta'. Anche se l'albinismo potrebbe sparire per una generazione nella progenie (nel caso che il genitore scuro fosse omozigote AA, tutti i figli sarebbero scuri eterozigoti e portatori del gene dell'albinismo)
se incrociassi i fratelli stessi non verrebbero sani vero?
per una generazione credo si possa fare senza problemi.
bleckdraco
11-08-2012, 20:27
ok allora da 40 inizierò a ridurre a 5neri e 5 bianchi.....poi aspetto che si sessuano e tengo un maschio nero e una femmina albina ( e l'alternativa di tenere una oppia nera e una coppia bianca? andrebbe bene?)
bleckdraco
19-08-2012, 02:28
ciao ragazzi, ma è normale che da 40 pesci me ne siano rimasti 33? ne dei piccoli anci ne sono morti 3 normali e 4 albini
hei ragazzi, io non sono un commerciante e non voglio stravolgere la natura, la mia era una domanda innoqua ho 2 ancistrus che mi hanno fatto 40 piccoli 30 normali e 10 albini...io non posso tenerli tutti per questo ho chiesto, io non ho fatto nessuna selezione o macchinamenti vari sono venuti spontanei da ancistrus con pigmentazion nera normale.......sapete che vi dico ne tengo 5 albini e 5 neri così non si arrabbia nessuno
per darti una risposta, l'albino è un carattere autosomico recessivo (il pisello giallo di mendel)
presente naturalmente in Natura.
nascono albini quando 2 esemplari eterozigoti si accoppiano, nelle percentuale del 25%
la figliata sarà così composta
25% gray (non eterozigoti albini)
50% gray eterozigoti albini
25% albini omozigoti
possono nascere albini quando tutti e 2 i genitori portano tale gene almeno in eterozigosi.
la presenza di caratteri recessivi in natura ha come scopo la sopravvivenza della specie in caso di cambiamenti dell'habitat (le farfalle bianche e nere durante la rivoluzione industriale che si studiano sul sussidiario, sopravvissute solo per la straordinaria potenzialità dei caratteri recessivi). La Natura non lascia nulla al caso!
più in generale parlando di caratteri naturali che in omozigosi non sopravvivono in natura, lo stesso gene pinne a velo (long fins) è presente naturalmente nei pesci, ma esiste un gene soppressore che non fa manifestare tale carattere, si perde naturalmente e segue la stessa legge di Mendel.
diverso il discorso per i baloon, difetto comunque naturale (non viene usata la pinza per stortare i pesci per intenderci) la cui sopravvivenza è garantita in assenza di predatori (acquario).
questo per chiarire alcune questioni genetiche senza esprimere opinioni personali
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |