Visualizza la versione completa : margine profitto allevamento
dr.jekyll
04-08-2012, 01:58
Ragazzi provengo dal marino e in mente mi balena l'idea di allestire una vasca per cimentarmi nella riproduzione dei pesci l'acqua dolce. Io pensavo di riprodurre i ramirezi.
Volevo sapere se è possibile rientrare nelle spese di gestione dell'acquario con la vendita dei pesci riprodotti, è magari guadagnarci qualcosina.
dal mio S2 con Tapatalk 2
Dalla Pietà
04-08-2012, 05:57
Non penso sia fattibile rientrare nelle spese....
Con una sola vasca e con la sola vendita di Ramirezi no.
Io vendendo i miei (spesso dandoli ai negozi, perchè non sempre trovo privati che li riprendono) al più rientro dei mangimi, perchè appunto ai negozi o li regali, o ti tieni la vasca piena di avannotti, con la femmina in prossima covata.
al massimo rientri dalle spese, ma proprio a filo...
Luca_fish12
04-08-2012, 14:18
Secondo me è quasi impossibile guadagnarci qualcosa, soprattutto se allevi una sola specie in una sola vasca...
Sì e no ti ripaghi le spese se (e non è così scontato) riesci a piazzare gli avannotti! ;-)
E' decisamente meglio intraprendere l'allevamento per passione, senza fare economia! :-))
Secondo me non recuperi nulla...
dr.jekyll
04-08-2012, 16:08
e se volessi guadagnare dall'allevamento come dovrei comportarmi???non so discus? più specie?
dal mio S2 con Tapatalk 2
Luca_fish12
04-08-2012, 16:14
Mah...partendo dal presupposto che è brutto comprare animali con il principale scopo di guadagnarci sopra (a meno che non ti apri un negozio e lo fai per lavoro)....
Con i pesci non mi viene in mente nessuna specie dal possibile/facile guadagno.
Visto che sei un utente del marino fatti un taleario per i coralli o prova a riprodurre qualche specie marina...
dr.jekyll
04-08-2012, 17:11
lo faccio per passione...ma consumando 144 w solo di luce un piccolo guadagno non mi dispiacerebbe....
dal mio S2 con Tapatalk 2
Metalstorm
04-08-2012, 18:34
se vuoi provare a guadagnare, devi fare un allevamento professionale :-))
a livello di hobby, a malapena rientri con le spese se ci sai fare e hai specie richieste dagli acquariofili o dal negozio...contando che i negozi i pesci più comuni te li valutano praticamente nulla e pretendere di piazzare tutte le nidiate solo ad altri acquariofili è utopia
Corydoras 98
05-08-2012, 01:38
fossi in te (il mio modesto parere da 14enne è questo...) comincerei ad investire un 1000 euro e farei una batteria di vasche sugli 80 litri,ne basterebbero anche 6,ognuno col suo filtro e ti specializzi nella riproduzione di una sola specie,io andrei con i betta splendens. sono relativamente facili da piazzare i maschi.
riguardo queste 6 vasca,2 le usi per la quarantena divdendole in 4 parti. 2 per l'accrescimento,una per tenere le femmine e l'altra divisa in 3 parti per tenere 3 maschi e fare le riproduzioni,col 60 litri che hai già lo tieni come vasca di riserva in caso di sovraffollamento...
questo è ciò che fare io se dovrei guadagnarci,ma serve una bella stanza isolata per il fattore della temperatura e cominceresti FORSE a guadagnare dopo un anno.
Supergeko1983
05-08-2012, 05:19
sai quanti betta devi vendere per rientrare.............
Secondo me invece è piu fattibile con i loricaridi, vai con una decina di Hypancistrus zebra , investi quei 2000/3000 euro e poi se sei bravo ci guadagni che è una bellezza........... altrimenti hai buttato l' investimento
Corydoras 98
05-08-2012, 08:46
io parlo di show,in particolare HM e plakat. ;-)
Luca_fish12
05-08-2012, 09:21
Prova a chiedere in AIB quanti betta hanno e se sono così facili da piazzare...
Se si punta al guadagno si deve parlare di lavoro e non più di passione, per cui per prima cosa è la struttura e la mentalità che deve cambiare (e non necessariamente in positivo).
Se cerchi il guadagno devi guardare e ispirarti alle farm, per esempio quelle italiane come Panaque o C.A.T. per dirne due, ma evidentemente è un discorso molto diverso che in un contensto amatoriale è impensabile...
Kuromatsu
05-08-2012, 12:03
Sinceramente io a vendicchiare le mie piante guadagno abbastanza! quelle maledette sono a crescita medio-rapida... i clienti sono contenti perchè sono più belle di quelle in negozio e da quando ho smesso di buttare via le mie talee ho guadagnato 15 euro in 2 settimane! ok, non sono molti, ma il mio acquario è un 40 litri che consuma 46 watt tra luce e pompa + riscaldatore d'inverno
Gli animali che mi nascono in vasca invece non riesco a venderli nel vero senso della parola, li cedo per un prezzo bassissimo tanto per...
tipo quando ho venduto i miei guppy ne ho venduti 20 a 10 euro... e quelli che mi rimanevano li ho regalati (volevo cambiare da acqua dura a acida, quindi ho deciso di dare via i miei piccoli) Non potevo lucrare su di loro perchè provavo sincero affetto.
Ora nella vasca ho boraras maculata e caridine sakura, forse venderò le sakura a 1 euro ma boh...
L'unica secondo me è dilettarsi nell'allevare caridine, tipo black crystl e red crystal e via via con le specie più rare. Acquari piccoli, poca luce, poca manutenzione e poco mangime....anche se devo essere sincero allestire acquari con lo scopo di guadagnare non mi entusiasma...poi le caridine o piacciono o non piacciono...
Ragazzi provengo dal marino e in mente mi balena l'idea di allestire una vasca per cimentarmi nella riproduzione dei pesci l'acqua dolce. Io pensavo di riprodurre i ramirezi.
Volevo sapere se è possibile rientrare nelle spese di gestione dell'acquario con la vendita dei pesci riprodotti, è magari guadagnarci qualcosina.
dal mio S2 con Tapatalk 2
ma perchè passare al dolce quando sei un esperto o quasi del marino e potresti provare a riprodurre gli aphimiron osellatus o simili che potresti essere sicuro di avere un profittoe certo che è più difficile ma con un pò di pazienza potresti farcela cmq come pesce d' acqua dolce credo che i discus siano gli unici conn un profitto perchè non credo che li si scambino per piante
dufresne
05-08-2012, 14:59
anch'io rimarrei sul marino, anche se forse c'è meno "mercato"
ad ogni modo concordo, fare una cosa per guadagnarci a priori secondo me non ti porterà "successo"
Diverso se fai una cosa per passione... col tempo magari la farai talmente bene che qualcosa dopo un pò ti rientra... ma potrei considerarlo un secondo lavoro per "arrotondare" più che un lavoro vero e proprio
Gabriele Faraci
05-08-2012, 16:06
Sennò potresti provare a vendere delle coppie formate di scalari.... ti costano poco, sono molto richieste e le rivendi a tanto molte volte.
Se imposti un allevamento come una vasca fai patta, tieni presente che nei paesi asiatici dove ci sono molti allevamenti i pesci vengono tenuti in vasche all'aperto.
Come dice il mio negoziante vanno sempre i soliti noti e la gente punta sempre al prezzo più basso, fregandosene della qualità.
Se riproduci pesci rossi guppy betta non ci guadagni gnente.
Se riproduci carpe koi, appistogramma (non cacatuoidese o alti comuni), loricaridi particolari rischi di non avere acquirenti.
Ho conosciuto anni fa un acquariofilo che approfittando di un periodo di cassa integrazione aveva deciso di provare a riprodurre Discus. In particolare aveva dei rosso turchese e dei meloon. In meno di un anno riempi' la cantina del condominio di vasche... Credo ne avesse una decina tra vasche di accrescimento e le vasche in cui ospitava gli adulti riproduttori. Ne vendeva una ventina a settimana, quando i discus costavano veramente cari e poche persone potevano permettersi vasche allestite per quel genere di pesce. Andò a finire che scoprirono che tutte le vasche erano attaccate alla corrente elettrica condominiale dell'ascensore e venne denunciato per furto. In pratica la passione diventò prima un lavoro, poi una odissea. Ora credo che l'hobby principale sia quello legato al telecomando della tv.
Ho conosciuto anni fa un acquariofilo che approfittando di un periodo di cassa integrazione aveva deciso di provare a riprodurre Discus. In particolare aveva dei rosso turchese e dei meloon. In meno di un anno riempi' la cantina del condominio di vasche... Credo ne avesse una decina tra vasche di accrescimento e le vasche in cui ospitava gli adulti riproduttori. Ne vendeva una ventina a settimana, quando i discus costavano veramente cari e poche persone potevano permettersi vasche allestite per quel genere di pesce. Andò a finire che scoprirono che tutte le vasche erano attaccate alla corrente elettrica condominiale dell'ascensore e venne denunciato per furto. In pratica la passione diventò prima un lavoro, poi una odissea. Ora credo che l'hobby principale sia quello legato al telecomando della tv.
:-D Sembra una barzelletta :-D
jackrevi
06-08-2012, 18:04
jimmen se non sbaglio ha una batteria di vasche (ho visto qualche foto) dove alleva solo Loricaridi, ho visto anche annunci dove ne vendeva
Luca_fish12
06-08-2012, 19:25
Il titolare del topic non si vede più....Magari adesso alleva coccodrilli che sono più redditizi! :-))
Corydoras 98
06-08-2012, 21:05
quello che ha scritto atomyx fa pensare ragazzi... ;-)
Il titolare del topic non si vede più....Magari adesso alleva coccodrilli che sono più redditizi! :-))
Si come a mani nude nella palude :-D
-e34
jackrevi
06-08-2012, 21:50
il titolare del topic non si vede più....magari adesso alleva coccodrilli che sono più redditizi! :-))
si come a mani nude nella palude :-d
-e34
:-d:-d:-d
dr.jekyll
08-08-2012, 01:34
Il titolare del topic non si vede più....Magari adesso alleva coccodrilli che sono più redditizi! :-))
magari ....ad avere lo spazio sarei già ad allevarli...visto il poco margine di profitto mi sa che farò una vaschetta 60x40x40 dedicata ai cavallucci
dal mio S2 con Tapatalk 2
Corydoras 98
08-08-2012, 01:52
Il titolare del topic non si vede più....Magari adesso alleva coccodrilli che sono più redditizi! :-))
magari ....ad avere lo spazio sarei già ad allevarli...visto il poco margine di profitto mi sa che farò una vaschetta 60x40x40 dedicata ai cavallucci
dal mio S2 con Tapatalk 2
qualsiasi cosa farai avrai tutta la mia stima,ho notato oslo ora l'immagine del profilo... #25
dr.vittorio
08-08-2012, 02:17
Il titolare del topic non si vede più....Magari adesso alleva coccodrilli che sono più redditizi! :-))
magari ....ad avere lo spazio sarei già ad allevarli...visto il poco margine di profitto mi sa che farò una vaschetta 60x40x40 dedicata ai cavallucci
dal mio S2 con Tapatalk 2
Ti auguro buona fortuna anch'io :-))
E quando alleverai cavallucci non dimenticarti di noi....ti seguiremo passo x passo ;)
Luca_fish12
08-08-2012, 08:02
magari ....ad avere lo spazio sarei già ad allevarli...visto il poco margine di profitto mi sa che farò una vaschetta 60x40x40 dedicata ai cavallucci
Permettimi solo una considerazione personale: è una vera tristezza leggere di questi intenti quando si parla di una passione come questa...
Non stiamo collezionando carte telefoniche che un giorno potremmo rivendere, stiamo allevando animali. #07
Si dovrebbero scegliere per la bellezza e il piacere di allevarli, non per il prezzo del cartellino.
magari ....ad avere lo spazio sarei già ad allevarli...visto il poco margine di profitto mi sa che farò una vaschetta 60x40x40 dedicata ai cavallucci
Permettimi solo una considerazione personale: è una vera tristezza leggere di questi intenti quando si parla di una passione come questa...
Non stiamo collezionando carte telefoniche che un giorno potremmo rivendere, stiamo allevando animali. #07
Si dovrebbero scegliere per la bellezza e il piacere di allevarli, non per il prezzo del cartellino.
mah, io non sono del tutto d'accordo con te.. alla fine anche io faccio un po' di soldi grazie a questa passione, facendo manutenzioni a domicilio, e devo dire che è una bella soddisfazione. se uno ha l'occasione per mettere a frutto anni di studi non vedo perchè non farlo, senza contare che può essere un modo per aumentare le proprie possibilità in questo campo (io il secondo acquario l'ho avviato proprio grazie agli introiti di questo lavoretto).
anche perchè mio padre mi ha sempre preso in giro per tutti i soldi che ho speso in acquari&co (ha sempre chiamato il mio acquario L'INVESTIMENTO, in modo sarcastico ovviamente) e ora poter pensare che in effetti è stato un investimento, dal momento che mi permette di tirare su qualcosa, è piacevole!
posso capire il tuo ragionamento invece se dici che non è bello pianificare un'attività acquariofila in ragione del guadagno che se ne può trarre. però credo che se uno fosse super esperto (non conosco la preparazione dell'utente in questione, quindi ora parlo in generale) e avesse raggiunto tutti gli obiettivi che si era posto in questo campo, ci può stare che uno provi anche questa nuova "sfida"..
ma d'altra parte, de gustibus.. :-))
Luca_fish12
08-08-2012, 11:11
No Lollo, non intendevo quello che hai capito...
Certo che è giusto fare qualche soldo legato a questa passione, infatti anche io ho fatto tutto quest'anno manutenzioni a domicilio (prima di avere la fishroom) e ho anche aiutato in un negozio in zona! :-)
E' anche giusto vendere le potature, gli avannotti e tutto ciò che si produce in eccesso in questa passione (rare eccezioni permettendo).
Per cui nulla da ridire su questo, lo faccio anche io quando capita! ;-)
La cosa che non mi piace, in questo caso, è l'atteggiamento iniziale ovvero la scelta di cosa allevare non perchè piace e interessa ma solo per un possibile, futuro guadagno.
Magari a me i discus fanno schifo ma li allevo perchè si vendono bene (questo è quello che si legge in questo post, almeno da come lo interpreto io).
Diverso è il caso in cui allevo una specie scelta da me perchè mi piace e poi vendo gli avannotti che ho riprodotto perchè sono troppi, in questo caso nulla da ridire! :-)
Ora dovrebbe essere più chiaro il mio punto di vista! :-)
sì beh.. in effetti non l'avevo interpretata così perchè per me nessun pesce potrebbe mai essere brutto, nè lo terrei mai in un cubo di vetro spoglio per ridurre i tempi di manutenzione e poter massimizzare la dose di mangime per far arrivare in breve tempo gli esemplari ad una taglia commerciabile.. :-))
ok, allora capisco il tuo punto di vista.. e lo condivido in buona parte. ;-)
dr.jekyll
08-08-2012, 11:25
magari ....ad avere lo spazio sarei già ad allevarli...visto il poco margine di profitto mi sa che farò una vaschetta 60x40x40 dedicata ai cavallucci
Permettimi solo una considerazione personale: è una vera tristezza leggere di questi intenti quando si parla di una passione come questa...
Non stiamo collezionando carte telefoniche che un giorno potremmo rivendere, stiamo allevando animali. #07
Si dovrebbero scegliere per la bellezza e il piacere di allevarli, non per il prezzo del cartellino.
nel topic hai espresso più volte questo tuo parere....onestamente, poco me ne importa
dal mio S2 con Tapatalk 2
magari ....ad avere lo spazio sarei già ad allevarli...visto il poco margine di profitto mi sa che farò una vaschetta 60x40x40 dedicata ai cavallucci
Permettimi solo una considerazione personale: è una vera tristezza leggere di questi intenti quando si parla di una passione come questa...
Non stiamo collezionando carte telefoniche che un giorno potremmo rivendere, stiamo allevando animali. #07
Si dovrebbero scegliere per la bellezza e il piacere di allevarli, non per il prezzo del cartellino.
nel topic hai espresso più volte questo tuo parere....onestamente, poco me ne importa
dal mio S2 con Tapatalk 2
scusami ma sei te che hai chiesto aiuto e lui ha provato a farti capire che secondo lui tu dovresti allevare i coralli/pesci con amore ma per il gusto di farlo e non per il guadagno
dovresti allevare i coralli/pesci con amore
fare le cose CON amore non vuol dire necessariamente farle PER amore.
è ovvio che nel momento in cui si decide di far partire un'attività commerciale, o presunta tale, si fanno considerazioni di tipo economico..
se ci si propone di fare un investimento si deve deve necessariamente analizzare il payback che questo offre. penso che qualunque allevatore, dal più piccolo al più grande, siano partiti mossi dalla passione, che poi hanno deciso di trasformare in lavoro, magari non necessariamente in un colpo solo. magari anche i più grandi e rinomati allevatori di discus (per dire..) sono partiti pensando di commercializzare betta..
il punto è che a fare le cose PER amore non si mettono insieme 3 pasti al giorno, farle CON amore può servire per far diventare una passione, la propria fonte di guadagno (e magari ricchezza)..
tutto questo per dire che secondo me non si deve far sfociare la propria opinione (per quanto contrastante) in una critica, perchè non ne vedo gli estremi. (e non mi pare cmq che luca abbia peccato in questo)
kawasakiz85
08-08-2012, 12:48
jimmen se non sbaglio ha una batteria di vasche (ho visto qualche foto) dove alleva solo Loricaridi, ho visto anche annunci dove ne vendeva
jimmen è un appassionato di loricaridi come lo sono io, ha vasche dedicate perchè alleva seriamente gli L ma non è un allevatore ;-)
io ad esempio riproduco hypancistrus ma non lo faccio per guadagno ma perchè mi piace questo genere di pesci e la riproduzione è il mio obiettivo primario
Non ha senso tenere dei pesci senza l'obiettivo di riprodurli
Se calcolo le spese dell'enel, l'acqua di Ro che produco ( che ha sprechi esagerati), mangimi, ecc... bhè ci metto sempre di tasca
per guadagnare ci vuole una serra altrimenti meglio desistere perchè con 10€ di guadagno netto al mese non ci fai nulla
jackrevi
08-08-2012, 12:53
jimmen se non sbaglio ha una batteria di vasche (ho visto qualche foto) dove alleva solo Loricaridi, ho visto anche annunci dove ne vendeva
jimmen è un appassionato di loricaridi come lo sono io, ha vasche dedicate perchè alleva seriamente gli L ma non è un allevatore ;-)
io ad esempio riproduco hypancistrus ma non lo faccio per guadagno ma perchè mi piace questo genere di pesci e la riproduzione è il mio obiettivo primario
Non ha senso tenere dei pesci senza l'obiettivo di riprodurli
Se calcolo le spese dell'enel, l'acqua di Ro che produco ( che ha sprechi esagerati), mangimi, ecc... bhè ci metto sempre di tasca
per guadagnare ci vuole una serra altrimenti meglio desistere perchè con 10€ di guadagno netto al mese non ci fai nulla
sisi non intendevo dire che era un allevatore, lo so bene che è un appassionato come noi
#70dovresti allevare i coralli/pesci con amore
fare le cose CON amore non vuol dire necessariamente farle PER amore.
è ovvio che nel momento in cui si decide di far partire un'attività commerciale, o presunta tale, si fanno considerazioni di tipo economico..
se ci si propone di fare un investimento si deve deve necessariamente analizzare il payback che questo offre. penso che qualunque allevatore, dal più piccolo al più grande, siano partiti mossi dalla passione, che poi hanno deciso di trasformare in lavoro, magari non necessariamente in un colpo solo. magari anche i più grandi e rinomati allevatori di discus (per dire..) sono partiti pensando di commercializzare betta..
il punto è che a fare le cose PER amore non si mettono insieme 3 pasti al giorno, farle CON amore può servire per far diventare una passione, la propria fonte di guadagno (e magari ricchezza)..
tutto questo per dire che secondo me non si deve far sfociare la propria opinione (per quanto contrastante) in una critica, perchè non ne vedo gli estremi. (e non mi pare cmq che luca abbia peccato in questo)
lollo sono d' accordo con te ma non trovo giusto che dr.jekill dica non me ne frega niente del tuo parere perchè a questo punto non poneva nemmeno la discussione io sono per la libertà di parola e perciò sono d' accordo con te perchè luca non ha fatto nulla di male a scivere il suo commento #70#70
Luca_fish12
08-08-2012, 15:52
Tranquilli ragazzi, fortunatamente (e ovviamente) non si è offeso nessuno! ;-)
Alla fine ognuno può segliere cosa fare delle sue risorse e della sua passione, per cui ognuno faccia ciò che preferisce! :-)
Per esperienza diretta ti dico che al massimo i negozianti possono rimborsarti mangime... forse i coralli possono fruttarti qualcosa in piu
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |