PDA

Visualizza la versione completa : Potus immerso??


Rainbow fish
27-07-2012, 22:57
Salve, ho da circa un'anno avviato un acquario da 50 lt e come piante vere ho inserito qualche rametto di potus galleggiante e 2 rametti completamente immersi...E noto che i rametti immersi germogliano di più di quelli galleggianti anche se il potus non vive immerso. E quindi vi chiedo... secondo voi puo durare o prima o poi i rametti immersi moriranno? :-)

Wingei
27-07-2012, 23:05
Ammesso che si dovrebbe chiamare pothos, i rametti completamente sommersi dovrebbero morire, prima o poi, in quanto essendo piante terrestri non dovrebbero riuscire ad assimilare l'ossigeno disciolto in acqua per la respirazione, né l'anidride carbonica per la fotosintesi.

Peppe_Ice
28-07-2012, 11:28
se cerchi ci dovrebbero essere varie discussioni su questo forum ;-)
comunque non riesce a vivere sommersa perchè marcirà..meglio essere chiari e diretti ;-)

jackal21
28-07-2012, 13:34
stranamente a me durano anche immersi, ma per esempio su 5-6 foglie solo 2-3 sono immerse,le altre emerse, mi marciscono solo i nuovi germogli se sono immersi,ma le foglie gia formate rimangono immerse senza problemi, il cognato di un mio collega di lavoro la lascia dentro nell'acquario,con le foglie e pelo d'acqua e il resto immerso e nn marcisce.
ne ho uno da settembre, che e' partico con 4 foglie, 2 immerse e 2 semi emerse,ora crescendo ne ha solo una immersa per meta' e son cresciute altre 5-6 foglie emerse con steli molto lunghi visto che partono dal fondo della bacinella alta un 20cm e spuntano radici ovunque,ne avevo un altro con 3 foglie,2 immerse, tenuto cosi' da novembre fino a un mese fa,quando ha iniziato a buttare nuove foglie (ero partito da solo una foglia senza radici e cresceva lentissimo, ne aveva messe altre 2 in molti mesi e poi si era fermato) l'ho piantato emerso nel paludario, ne un un altro da 6 mesi in un acquario piccolino con 4 foglie, 1 immersa su cui girano sempre le melanoides, una per meta' sommersa e le altre emerse, purtroppo quando stava per germogliare la mia ragazza l'ha toccato ed e' rimasto immerso tutto una settimana,quindi il germoglio e' marcito (nessun danno alle altre foglie), ora sto aspettando che riscresca......gli altri pothos li ho tenuti un paio di settimane un po con le foglie sotto l'acqua,un po fuori (eran rameti corti e ogni tanto si spostavano nella bacinella),ma appena messe le radici di 1cm li ho messi nel paludario.
ciao

malù
30-07-2012, 00:13
In teoria la condizione ottimale di crescita sarebbe con le sole radici immerse ma non è raro vederlo crescere anche completamente sommerso.
In una vasca ne ho parecchio che cresce emerso eppure in un "gambo" alcune foglie hanno iniziato a crescere spontaneamente e completamente sommerse.

Entropy
30-07-2012, 11:24
Il Pothos cresce molto rapidamente se ha le radici immerse in acqua e le foglie emerse.
In tal caso non è raro veder nascere e crescere anche foglie sommerse, che riescono a sopravvivere grazie allo scambio gassoso con le foglie emerse, che impediscono quindi una loro rapida marcescenza. Non succederebbe lo stesso se tutte le foglie fossero sommerse. In quest’ultimo caso mancherebbe infatti la scambio gassoso con l’esterno e la pianta marcirebbe tutta.
E’ per questo che si assiste a due fenomeni apparentemente in contraddizione, ossia foglie sommerse sane in piante che però sono anche emerse e morte di una pianta completamente sommersa.

Rainbow fish
30-07-2012, 15:33
Il Pothos cresce molto rapidamente se ha le radici immerse in acqua e le foglie emerse.
In tal caso non è raro veder nascere e crescere anche foglie sommerse, che riescono a sopravvivere grazie allo scambio gassoso con le foglie emerse, che impediscono quindi una loro rapida marcescenza. Non succederebbe lo stesso se tutte le foglie fossero sommerse. In quest’ultimo caso mancherebbe infatti la scambio gassoso con l’esterno e la pianta marcirebbe tutta.
E’ per questo che si assiste a due fenomeni apparentemente in contraddizione, ossia foglie sommerse sane in piante che però sono anche emerse e morte di una pianta completamente sommersa.

Ma i 2 rametti di photos sono completamente tutti sommersi non c'è nennusa parte emersa

ANGOLAND
30-07-2012, 15:47
Salve, ho da circa un'anno avviato un acquario da 50 lt e come piante vere ho inserito qualche rametto di potus galleggiante e 2 rametti completamente immersi...E noto che i rametti immersi germogliano di più di quelli galleggianti anche se il potus non vive immerso. E quindi vi chiedo... secondo voi puo durare o prima o poi i rametti immersi moriranno? :-)

se noti una buona risposta vegetativa niente di strano che durino; la vita sommersa delle piante non è che un adattamento alle nuove condizioni. la più limitante secondo me è la temperatura dell'acqua, hai una vasca calda o fredda? nel secondo caso se superano le temperature estive hanno buone possibilità, e la cosa m'incuriosisce. metteresti una foto?

Entropy
30-07-2012, 16:22
Esatto. metteresti una foto?

Rainbow fish
30-07-2012, 17:24
Ok le metterò :-)) ma tra un po perchè adesso sono in vacanza
------------------------------------------------------------------------
posso metterne una di qualche mese fa

Rainbow fish
30-07-2012, 17:43
http://s16.postimage.org/nbdl54m9d/pothos.jpg (http://postimage.org/image/nbdl54m9d/)

Questa è una foto del rametto di pothos appena inserito (è stato inserito a febbraio) ... e dopo 1 settimana dall'inserimento ha fatto il germoglio che vedete in foto

ANGOLAND
30-07-2012, 17:47
aspetto le foto aggiornate... non mandare le foto del mare eh, che a me manca ancora qualche settimana alle vacanze!!

Rainbow fish
30-07-2012, 17:48
Ahahaha ok :-))

Jessyka
30-07-2012, 19:57
Ragazzi scrivo anche io perchè a dispetto di quanto ho letto, e consigliato (fra l'altro) anche a me il pothos che tengo galleggiante ma sotto un fitto strato di Ceratophyllum, cresce nettamente meglio di un altro ramo che invece tendo in idroponica.
Il primo, sommerso, non spunta nessuna foglia, ha messo ben 4 foglie nuove, a dispetto dell'altro che ne vede solo una nuova.
Certo con buona probabilità quello in idroponica risente anche dei bassi NO3 presenti nel caridinaio...però...

Spero domani di avere foto.

Ah, noto anche una diversa consistenza nelle foglie. Le prime sono belle "croccanti", le secondi, comunque sane e verdi ma flaccidine...

Rainbow fish
30-07-2012, 21:17
Tra 1 settimana posterò le foto :-)

malù
30-07-2012, 21:40
Il Pothos cresce molto rapidamente se ha le radici immerse in acqua e le foglie emerse.
In tal caso non è raro veder nascere e crescere anche foglie sommerse, che riescono a sopravvivere grazie allo scambio gassoso con le foglie emerse, che impediscono quindi una loro rapida marcescenza. Non succederebbe lo stesso se tutte le foglie fossero sommerse. In quest’ultimo caso mancherebbe infatti la scambio gassoso con l’esterno e la pianta marcirebbe tutta.
E’ per questo che si assiste a due fenomeni apparentemente in contraddizione, ossia foglie sommerse sane in piante che però sono anche emerse e morte di una pianta completamente sommersa.

Grazie per la spiegazione #70 mi chiedevo appunto il perchè di questa apparente contraddizione..........

Rainbow fish
06-08-2012, 19:51
http://s16.postimage.org/t5m8hrugh/potus_1.jpg (http://postimage.org/image/t5m8hrugh/)

http://s16.postimage.org/hj24gn75d/potus.jpg (http://postimage.org/image/hj24gn75d/)

http://s16.postimage.org/7n11h01dd/potus_1.jpg (http://postimage.org/image/7n11h01dd/)


Ecco le foto del pothos Ora! :-))
------------------------------------------------------------------------
*dei 2 pothos