PDA

Visualizza la versione completa : come alimentare sps


marcoapnea
25-07-2012, 13:35
ho un acquario 120*60*60, metodo berlinese, schiumatoio, rocce vive 80kg, reattore di calcio, ho 15 colonie sps, alcune piccine altre abbastanza cresciute, alcuni lps, qualche molle superstite intrufolatosi, illuminazione led (84 xpg,42 xpe royal ) esco da due traslochi e un periodo di illuminazione con t5 poco efficace, (problemi con alghe rosse) ora ho tutti i valori a zero no3,po4,sio2, kh 8/8.5, mg 1150, ca 420.
i colori a volte sembrano esplodere, poi tentennano.
Ho provato a dosare un po di coral food, della dupla, voi che dite, di notte spolipano un casino, se ne doso un pelo di piu o ritardo di qualche giorno il cambio settimanale (60lt) un pelo scuriscono, ho letto del planctondose della plantontech, voi che dite, meglio del coral food.

bibbi
25-07-2012, 14:27
secondo me 40 lt. a settimana sono sufficenti ,

hai provato con AA..........

primoleo
25-07-2012, 15:05
Se il sistema è ben bilanciato, ritardare un cambio o alimentare leggermente di più non dovrebbe dare problemi evidenti, in quanto c'è un range di tollerabilità in cui l'acquario riesce a gestire gli inquinanti. Se ti succede significa che c'è qualcosa che non va e sei al limite come carico organico tollerabile dalla vasca.

riccardo86
25-07-2012, 16:01
alimenta solo con aminoacidi, se proprio devi alimentare. Il particolato in sospensione nell'acqua è già sufficiente per l'alimentazione dei coralli. Questo particolato può essere qualche esserino che si stacca dalle rocce, i batteri che stacchiamo dai vetri pulendo la patina, la pupu dei pesci, il mangime introdotto... tutto ciò che c'è nel sistema è predato dagli invertebrati. Per questo credo che alimenti carichi non servano a nulla, dato che in vasca se c'è solo un minimo di NO3 o PO4 gli animali hanno alimento. NO3 e PO4 a zero non sono possibili, altrimenti la vasca parte perchè i batteri non avrebbero più di che campare, un minimo che sia minimo esiste sempre e quello è il segnale che qualcosa di cui cibarsi lo hanno sempre.
Alla fine tutto passa per tutti, pesci, batteri, coralli è un circuito chiuso. A mio avviso l'unica cosa che devi dare è alimento ai pesci in maniera misurata e se vuoi degli aminoacidi, che sono la base dell'alimento (proteine) senza dare l'inquinamento inutile che c'è nell'alimento. In questa maniera il colore dei coralli sarà salvaguardato e il sistema rimarrà in equilibrio senza strani innalzamenti di valori che portano a scurimenti di animali e strane patine batteriche per abbondanza di predazione del cibo. Si creano nuovi predatori alimentari nel sistema che risponde a un innalzamento dell'organico e inorganico sviluppando ceppi batterici che si aspettano come alimento ciò che al sistema è superfluo. Quindi occhio ad alimentare è sempre meglio meno che più.#70

anthias71
25-07-2012, 16:57
....intanto alza il magnesio

valentina84
25-07-2012, 17:42
Riccardo, mi sembra un pochino un azzardo affermare che alimentare e' inutile e deleterio

riccardo86
25-07-2012, 18:11
non ho detto che è inutile e deleterio, ho detto che se vuoi avere colori nei coralli, buona salute degli stessi, alimentazione diretta solo per loro e una vasca senza strane patine o alghe o cianobatteri non devi immettere nel sistema qualcosa che sia oltre il fabbisogno alimentare completo, altrimenti quel qualcosa in più da qualche parte va a finire. Se vado a buttare in vasca 10ml di day one al giorno per esempio, sono sicuro che nelle stesse condizioni di oligotrofia di una X vasca, 10 gocce di aminoacidi siano la stessa cosa a livello nutrizionale per un corallo sps. Se voglio nutrire solo il corallo è meglio scegliere un prodotto che nutra solo il corallo. Il resto che forma gli alimenti dei coralli è carbonio in più che non va direttamente alla nutrizione dell'animale, ma comunque resta in vasca e va a nutrire qualcos'altro che sia positivo tipo un anfipode, un'ascidia, un batterio nitrificante o se come spesso si verifica essendo sovrabbondante nutre magari qualcosa di negativo tipo un cianobatterio che trova condizioni meravigliose per proliferare. Naturalmente imho.

anthias71
25-07-2012, 19:20
io, al contrario, preferisco alimentare l'intero sistema piuttosto che "solo il corallo" e tutti 'sti problemi di salute, colori, patine, ciano,ecc,ecc,ecc,ecc,ecc,ecc.....io non li ho mai visti.

riccardo86
25-07-2012, 22:07
sono opinioni anthias, solo opinioni. Poi il nostro amico segue la sua filosofia, ma è un dato di fatto che colorazioni più accese e a mio avviso belle si riscontrino con alimentazioni mirate o magari ridotte al fabbisogno sufficiente al corallo (vedi zucchen). Poi si sà c'è chi gestisce in un modo e chi in un altro e tutte le opinioni sono rispettabili.

marcoapnea
25-07-2012, 22:42
grazie a tutti per le risp., in effetti con il coral food non riesco ha dosarmi e carico forse toppo, per il cambio lo faccio tutte le settimane e cerco di eliminare i residui di alghe e batteri che stanno lentamente scomparendo dopo un'infestazione da trasloco molto massiccia, pensavo però che alimentare con zooplancton vivo fosse naturale e non inquinante, in effetti non mi fido molto di boccette miracolose, la crescita mi sembra buona, metto foto , l'illuminazione era già in fase tramonto bianchi 30%
http://s10.postimage.org/m5foyvep1/luglio_2012_096.jpg (http://postimage.org/image/m5foyvep1/)

http://s7.postimage.org/wfao76gd3/luglio_2012_098.jpg (http://postimage.org/image/wfao76gd3/)

http://s8.postimage.org/va7572n8x/luglio_2012_101.jpg (http://postimage.org/image/va7572n8x/)

http://s14.postimage.org/m2debcjml/luglio_2012_104.jpg (http://postimage.org/image/m2debcjml/)

http://s7.postimage.org/n2j9ujrdj/luglio_2012_064.jpg (http://postimage.org/image/n2j9ujrdj/)

http://s9.postimage.org/pp3ii0uvv/luglio_2012_111.jpg (http://postimage.org/image/pp3ii0uvv/)

http://s14.postimage.org/a4btxgfvh/luglio_2012_107.jpg (http://postimage.org/image/a4btxgfvh/)
http://s14.postimage.org/ufj360iu5/luglio_2012_114.jpg (http://postimage.org/image/ufj360iu5/)

http://s17.postimage.org/fbpkg2inv/luglio_2012_119.jpg (http://postimage.org/image/fbpkg2inv/)

http://s18.postimage.org/aedscun2t/luglio_2012_116.jpg (http://postimage.org/image/aedscun2t/)

http://s8.postimage.org/xtg9nu8tt/luglio_2012_118.jpg (http://postimage.org/image/xtg9nu8tt/)

Daniel-T
25-07-2012, 23:18
io, al contrario, preferisco alimentare l'intero sistema piuttosto che "solo il corallo" e tutti 'sti problemi di salute, colori, patine, ciano,ecc,ecc,ecc,ecc,ecc,ecc.....io non li ho mai visti.

aumentare tutto il sistema in che modo? semplicemente alimentando i pesci o altro?

riccardo86
25-07-2012, 23:19
qualsiasi cosa sia un alimento che immetti in vasca è carbonio e direttamente o no alla fine inquina. Segui il mio consiglio e magari prendi degli aminoacidi dosandoli moooooooolto limitatamente. Schiumazione bagnata e occhio ai colori degli animali e alle strane patine.
------------------------------------------------------------------------
io, al contrario, preferisco alimentare l'intero sistema piuttosto che "solo il corallo" e tutti 'sti problemi di salute, colori, patine, ciano,ecc,ecc,ecc,ecc,ecc,ecc.....io non li ho mai visti.

aumentare tutto il sistema in che modo? semplicemente alimentando i pesci o altro?

Il metodo che usa anthias è probabilmente il blu coral che prevede l'uso di pappone in vasca. Molto nutriente per tutto è vero, ma a mio modo di vedere eccessivamente inquinante (imho).
------------------------------------------------------------------------
grazie a tutti per le risp., in effetti con il coral food non riesco ha dosarmi e carico forse toppo, per il cambio lo faccio tutte le settimane e cerco di eliminare i residui di alghe e batteri che stanno lentamente scomparendo dopo un'infestazione da trasloco molto massiccia, pensavo però che alimentare con zooplancton vivo fosse naturale e non inquinante, in effetti non mi fido molto di boccette miracolose, la crescita mi sembra buona, se riesco metto foto.
http://s10.postimage.org/m5foyvep1/luglio_2012_096.jpg (http://postimage.org/image/m5foyvep1/)

http://s7.postimage.org/wfao76gd3/luglio_2012_098.jpg (http://postimage.org/image/wfao76gd3/)

http://s8.postimage.org/va7572n8x/luglio_2012_101.jpg (http://postimage.org/image/va7572n8x/)

http://s14.postimage.org/m2debcjml/luglio_2012_104.jpg (http://postimage.org/image/m2debcjml/)

http://s7.postimage.org/n2j9ujrdj/luglio_2012_064.jpg (http://postimage.org/image/n2j9ujrdj/)

http://s9.postimage.org/pp3ii0uvv/luglio_2012_111.jpg (http://postimage.org/image/pp3ii0uvv/)

http://s14.postimage.org/a4btxgfvh/luglio_2012_107.jpg (http://postimage.org/image/a4btxgfvh/)

Bellissimi animali complimenti.

marcoapnea
25-07-2012, 23:33
Quali per esempio, puoi darmi dei consigli, ho aggiunto altre foto l'acro verde a volte diventa completamente verde fluo e non cresce, poi come ora fa tutte le punte di crescita e perde parte del verde, sembra che se aumentano le zooxantelle cresce, se calano e i colora, rallenta la crescita.

riccardo86
25-07-2012, 23:38
Quali per esempio, puoi darmi dei consigli, ho aggiunto altre foto l'acro verde a volte diventa completamente verde fluo e non cresce, poi come ora fa tutte le punte di crescita e perde parte del verde, sembra che se aumentano le zooxantelle cresce, se calano e i colora, rallenta la crescita.

la perdita di zooxanthellae della seconda acropora è chiaramente una vicinanza all'oligotrofia. Quell'animale deve essere per te il metro di giudizio della situazione complessiva degli inorganici in vasca. Al momento dello schiarimento dei colori puoi alimentare con aminoacidi che fanno decollare la crescita senza perdere i colori. Il bello degli aminoacidi è quello, che danno al corallo ciò che serve senza disperdere sostanze superflue alla vasca. Occhio allora e facci sapere#70

marcoapnea
26-07-2012, 06:36
ecco come spolipano questa mattina, ho fatto il cambio domenica e non ho alimentato i coralli.
http://s15.postimage.org/xpth8n6wn/luglio_2012_007.jpg (http://postimage.org/image/xpth8n6wn/)

http://s9.postimage.org/myl1gvvx7/luglio_2012_001.jpg (http://postimage.org/image/myl1gvvx7/)

http://s16.postimage.org/oj3vsu4mp/luglio_2012_003.jpg (http://postimage.org/image/oj3vsu4mp/)

bibarassa
26-07-2012, 09:50
riccardo86
ogni quanto dosi gli amminoacidi?

Paolo Piccinelli
26-07-2012, 10:43
io, al contrario, preferisco alimentare l'intero sistema piuttosto che "solo il corallo" e tutti 'sti problemi di salute, colori, patine, ciano,ecc,ecc,ecc,ecc,ecc,ecc.....io non li ho mai visti.

Concordo.
Con una sola precisazione, ovvero che l'acquario e l'alimentazione che poi pensi di somministrargli vanno pensati insieme.
Se fai un vasca zeovit tiratissima, giusto con due pesci e solo in funzione degli sps e schiumi abbestia, allora alimenterai in modo mirato e aggiungerai un sacco di additivi pena la morte dei coralli.

Se fai un bel dsb con magari anche un refugium o una criptica e un sacco di pesci, IMHO il mangime dei pinnuti basta ed avanza per tutti perchè si instaura una rete alimentare complessa e i nutrienti attraversano diverse fasi di riciclaggio a vantaggio di tutti.


Quindi, prima di consigliare, preferirei avere maggiori info sulla fauna ittica eventualmente presente e sulla tecnica. che skimmer usi?
quante ore illumini?

:-)

periocillin
26-07-2012, 10:57
io ad esempio ho colori belli e alimento tantissimo , ho il dsb e pochissimi pesci , luci a led(secondo me richiedono piu alimentazione) e skimmer potente(direte che con il dsb non c'entra nulla) .
appena ho provato a diminuire un po la caliendrum ha subito iniziato a tirare da sotto ripreso ad alimentare come sempre tutto ok crescite strepitose e colori molto belli, addirittura ricolorate due digitate arrivate nella mia vasca smarronate e ora colorate.
per la cronaca uso reefbooster , coralfood salifert e snow della brithwell

riccardo86
26-07-2012, 11:36
riccardo86
ogni quanto dosi gli amminoacidi?

ora non li doso da due mesi perchè ho parecchi pesci in vasca e alimentandoli si forma abbastanza particolato da nutrire i coralli.

periocillin
26-07-2012, 11:56
riccardo che aminoacidi usi ????

riccardo86
26-07-2012, 12:08
Con brightwell mi trovo bene. Kz è praticamente acqua.

ZON
26-07-2012, 12:20
riccardo in una vasca tirata bisogna alimentare parecchio di piu che in un marronaio per avere i risultati.

e gli ammino non bastano assolutamente ,inoltre se esageri hai altre complicazioni ..fidati...

Lo so che ti piace come gestisce christian..ma certe cose non consigliarle alla gente..lasciale fare a lui o falle tu.

riccardo86
26-07-2012, 12:26
io sto parlando della mia esperienza personale, poi come ho già prima ribadito, il nostro amico sceglierà lui cosa fare. Anche altri hanno espresso le loro opinioni, io ho espresso la mia.:-)

zucchen
26-07-2012, 13:02
a riccà sempre in mezzo me metti #72##72#
per me basta alimentare i pesci non serve altro .

riccardo86
26-07-2012, 13:08
a riccà sempre in mezzo me metti #72##72#
per me basta alimentare i pesci non serve altro .

ahahahahhahaah no no ahahahahahha grande zucchen#26#26#26. Sono loro che ti hanno nominato, io ho solo dato un esempio:-D:-D:-D:-D:-D:-D. Potevo pure scrivere Ink allora.....:-D:-D:-D:-D

anthias71
27-07-2012, 11:08
Il bello degli aminoacidi è quello, che danno al corallo ciò che serve senza disperdere sostanze superflue alla vasca.

Non sono d'accordo,
prova a dosare più aminoacidi del necessario e te ne accorgi.
Io parlerei più di azzeccare le dosi di AA..................ma questo vale per QUALSIASI cosa dosiamo in vasca, dall'alimento all'oligoelemento.

riccardo86
27-07-2012, 11:34
Il bello degli aminoacidi è quello, che danno al corallo ciò che serve senza disperdere sostanze superflue alla vasca.

Non sono d'accordo,
prova a dosare più aminoacidi del necessario e te ne accorgi.
Io parlerei più di azzeccare le dosi di AA..................ma questo vale per QUALSIASI cosa dosiamo in vasca, dall'alimento all'oligoelemento.

hai ragione è chiaro che sovradosare qualsiasi cosa è deleterio. Specialmente gli aminoacidi!! Quindi in dose giusta non possono che giovare, sempre meglio meno che più.:-))

marcoapnea
27-07-2012, 13:39
ok quindi dite che utilizzare zooplancton vivo con il planctondose non è conveniente, meglio eventualmente amminoacidi, l'acro che dicevo è quella in queste foto, quella verde grande, come dicevo sembra che le punte
http://s12.postimage.org/bizaqm3eh/luglio_2012_109.jpg (http://postimage.org/image/bizaqm3eh/)

http://s17.postimage.org/h4v51kvmz/luglio_2012_115.jpg (http://postimage.org/image/h4v51kvmz/)
di crescita siano in concomitanza ad una diminuzione di colorazione.
in questi giorni ho tolto la lana di perlon che avevo messo sulla caduta per pulire dalla sospenzine dopo il cambio, senza lana forse resta + particolato e zoo in circolo e può giovare al sistema, forse è meglio non mettere la lana giusto?
per il carbone io tenevo fisso 200g di carbone in samp cambiato quando mi ricordavo, ora l'ho tolto per cambiarlo, che faccio lo rimetto o aspetto.

riccardo86
27-07-2012, 13:59
leva la lana e lo zooplancton.... quando schiarirà l'acro nutri con aminoacidi. Carbone fisso che ti aiuta con la penetrazione della luce e toglie dal sistema eventuali tossine rilasciate dagli animali. Cambialo ogni 3 settimane. Magnesio non sotto i 1230, alzalo. IMHO

marcoapnea
03-08-2012, 07:41
Buongiorno a tuti, dopo una settimana, non ho alimentato, ho tolto la lana, ho aggiunto carbone, fatto il cambio, valori no3 (elos) 0, po4 sensitive elos 0 (forse il primo della scala) ho alzato il magnesio.
mi sembra tutto + smarronato, non è che forse per fame i coralli incrementano le zooxantelle? se riesco oggi prendo gli amminoacidi che dite?
il kh ce l'ho a 10,5 e la crescita pare buona tutte le punte tanno crescendo.

periocillin
03-08-2012, 08:48
a quanto sta la plafo dal pelo dell'acqua?

riccardo86
03-08-2012, 09:23
Buongiorno a tuti, dopo una settimana, non ho alimentato, ho tolto la lana, ho aggiunto carbone, fatto il cambio, valori no3 (elos) 0, po4 sensitive elos 0 (forse il primo della scala) ho alzato il magnesio.
mi sembra tutto + smarronato, non è che forse per fame i coralli incrementano le zooxantelle? se riesco oggi prendo gli amminoacidi che dite?
il kh ce l'ho a 10,5 e la crescita pare buona tutte le punte tanno crescendo.

devi dargli tempo, ogni cambio di una minima cosa e loro rispondono aumentando le zooxanthellae. L'eliminazione della lana sicuramente avrà influito su questo, dai tempo e continua così. Questo ti dimostra ulteriormente che da mangiare ce ne è eccome in vasca. Dai tempo.

valentina84
03-08-2012, 11:22
Così stiri gli animali e basta. Innanzi tutto il kh è troppo alto se hai deciso di non alimentare.
Poi se parti da una situazione in cui tutto è marrone e non alimenti, i coralli rimangono marroni.
Il cibo contribuisce anche alla formazione di cromoproteine.
Prima fai uscire i colori, poi puoi divertiti a schiarire e a tirare.

tony 73
03-08-2012, 11:54
Seguo

marcoapnea
03-08-2012, 13:37
il mio negoziante mi ha consigliato il kroma dell' xacqua, per stimolare le cromoproteine, che dite.
apetto quindi ad alimentare, in effetti con il kh cosi pensavo che qualcosa si dovrebbe dare.

riky076
03-08-2012, 13:51
.
se parti da una situazione in cui tutto è marrone e non alimenti, i coralli rimangono marroni.
Il cibo contribuisce anche alla formazione di cromoproteine.
Prima fai uscire i colori, poi puoi divertiti a schiarire e a tirare.

quoto;-)

riccardo86
04-08-2012, 08:08
il mio negoziante mi ha consigliato il kroma dell' xacqua, per stimolare le cromoproteine, che dite.
apetto quindi ad alimentare, in effetti con il kh cosi pensavo che qualcosa si dovrebbe dare.

Una bella spurgata.... ma io non la darei, rischi di stressare ulteriormente i coralli oltre al cambio di condizioni che stai attuando. Costanza e otterrai i risultati...#70
------------------------------------------------------------------------
a riccà sempre in mezzo me metti #72##72#
per me basta alimentare i pesci non serve altro .

mò lo scalare sulla tua immagine che c'entra??? dove è finito il trota
------------------------------------------------------------------------
Così stiri gli animali e basta. Innanzi tutto il kh è troppo alto se hai deciso di non alimentare.
Poi se parti da una situazione in cui tutto è marrone e non alimenti, i coralli rimangono marroni.
Il cibo contribuisce anche alla formazione di cromoproteine.
Prima fai uscire i colori, poi puoi divertiti a schiarire e a tirare.

d'accordissimo sul kh, non avevo visto quel valore. Fallo scendere se vuoi togliere le boccette.

marcoapnea
04-08-2012, 13:46
i colori mi sembra che li stia perdendo, non stanno diventando marroni, solo la parte di pigmentazione ( per esempio l'acro verde) sparisce lasciando il posto ad un pallido color crema slavato, mi chiedo se dovrei quindi alimentare? le acro crema dalle punte blu adesso anno le punte azzurro chiarissimo e il crema in certi punti è quasi bianco, in altri giallo.
ieri sera avevo già dosato 4 ml di kroma e ho notato un'ulteriore schiarimento oggi.
che faccio?
il mio negoziante mi aveva dato anche il day one come alimento giornaliero non l'ho ancora dosato, mi ha detto di darlo solo se tiravano dal basso, in alcune acro in certi punti si vede una bordatura + chiara, non riesco ancora a definire se sia crescita o tiraggio.
Come alimento potrebbe comunque andare bene?

Vutix
04-08-2012, 18:38
Secondo me tutti questi prodotti fanno solo confusione... Ragazzi a meno che non si sia dei manici esagerati la conduzione deve essere il più stabile e continuativa possibile.. Fai cambi regolari settimanali del 10% sempre, butta via tutte quelle boccette che costano un occhio della testa e soffermati piuttosto su una giusta regolazione dello skimmer e sul cibo che dai ai pesci. Se vedi che i vetri non si sporcano più va di surgelato, se noti che la vasca è più grassa dai del granulare... Le boccette, gli oligoelementi e tutti quegli alimenti che ti vendono per miracolosi, secondo me, servono solo a chi ha un manico eccezionale e delle vasche fuori dal normale


Sent from my iPhone using Tapatalk

valentina84
04-08-2012, 20:07
alimenta.il giusto ma alimenta. Compra reef booster, diluisci una fialetta in 500 ml di ro, il tutto conservato in frigo e alimenti quando lo reputi necessario.
Come possono uscire i colori tirando e basta?
Occhio che butti tutto;-)
Scusami ma che idiozia ti ha detto il negoziante... Alimentare solo se tirano dal basso? allucinante.
Se i coralli ti stanno perdendo il pigmento vuol dire che non va bene quello che stai facendo#26

marcoapnea
04-08-2012, 22:33
ok, stassera allo spegnimento provo a dosare 4ml di day one plus dell'xaqua (ho in casa solo questo) quindi il kroma one lo sospendo ( giusto?) se riesco metto delle foto a comparazione.
http://s17.postimage.org/j15hr8qwb/IMG_5698_1.jpg (http://postimage.org/image/j15hr8qwb/) e questa era 1 settimana fà
http://s15.postimage.org/5zqngmkef/luglio_2012_119.jpg (http://postimage.org/image/5zqngmkef/)

valentina84
04-08-2012, 23:10
Avevi dei colori già stupendi, io marrone non ne vedo nella foto del prima.
invece nell'acropora verde si vedé che ha il tessuto fino a chiazze, alimenta anche con quello che va bene.
Secondo ms basta che trovi la giusta dose di cibo e sei apposto, senza tirare o fare robe strane

marcoapnea
04-08-2012, 23:14
ok grazie vediamo come reagiscono, proverò con la dose minima, speriamo bene.

valentina84
04-08-2012, 23:58
ok grazie vediamo come reagiscono, proverò con la dose minima, speriamo bene.

Tranquillo vedrai che andrà bene ;-)

riccardo86
05-08-2012, 16:18
Secondo me tutti questi prodotti fanno solo confusione... Ragazzi a meno che non si sia dei manici esagerati la conduzione deve essere il più stabile e continuativa possibile.. Fai cambi regolari settimanali del 10% sempre, butta via tutte quelle boccette che costano un occhio della testa e soffermati piuttosto su una giusta regolazione dello skimmer e sul cibo che dai ai pesci. Se vedi che i vetri non si sporcano più va di surgelato, se noti che la vasca è più grassa dai del granulare... Le boccette, gli oligoelementi e tutti quegli alimenti che ti vendono per miracolosi, secondo me, servono solo a chi ha un manico eccezionale e delle vasche fuori dal normale


Sent from my iPhone using Tapatalk

d'accordissimo. Se sei indeciso su ciò che devi dosare è sempre meglio non dosare niente. Finchè non capisci in quella acropora che cosa è se un tiraggio o una colata non dare nulla. Rischi dosando di fare danni.#70 non usare spurgatori che gli dai la botta definitiva ai coralli se hanno il tessuto fino.